PDA

Visualizza la versione completa : pinne chiuse e strani e repentini movimenti???


Walkiria
26-08-2008, 12:42
Ho un acquario di 95 lt circa in cui coabitano platy, botia scalari, barbus e brachydanio (so che è un misto fritto ma a breve sposetrò alcuni di loro in un nuovo acquario di 300lt in modo da rendere gli acquari più omogenei come popolazione). I valori dell'acqua sono buoni e il ph è 7; i pesci stanno tutti bene: mangiano, crescono, nuotano vispi, si riproducono ecc...eccetto un platy maschio che da qualche giorno presenta alcuni sintomi che però non riesco a collegare ad una diagnosi precisa, scrivo quindi su questo forum nella speranza che qualcuno possa aiutarmi.
Sintomi: pinne chiuse, totale inappetenza (non mangia da alcuni giorni), resta fermo o nuota lentamente sul pelo dell'acqua mentre qualche volta lo ho visto immobile sul fondo. Questi se non ho capito male, navigando su internet, sono sintomi abbastanza generici. L'unico sintomo che forse può essere più particolare è rappresentato da movimenti rapidissimi e strani che provo a spiegare: abbassa la testa verso il basso, scatta in avanti velocemente sempre verso il basso, siu piega su un lato (sempre lo stesso) e torna su riassumendo la posizione normale. Questi movimenti durano forse 2 secondi in tutto e si susseguono 3/4 volte poi il pesce torna quasi immobile sul pelo dell'acqua.
Lo osservo continuamente, i colori sembrano sempre essere gli stessi vivaci e brillanti, le squame non sono sollevate, non ha ferite, non si gratta..a volte mi sembra di scorgere macchie bianche quasi impercettibili tanto che a volte mi sembrano inesistenti e solo frutto della mia fantasia (magari cercando sintomi che possano ricondurmi finalmente a qualche malattia). Avete idea di che cosa si tratti e come posso curarlo???
Grazie a chiunque possa darmi una risposta.....

polimarzio
26-08-2008, 23:16
L'acquario, oltre al fritto misto, potrebbe essere sovrapopolato.
Il mio consiglio è di non somministrare per ora medicinali, procedi con un massivo cambio di acqua (almeno il 50%), ed interrompi eventuale Co2.
Tieni sotto stretta osservazione il pesce per rilevare altra sintomatologia se presente.
Ciao

lele40
27-08-2008, 16:03
condivido quanto gia' detto da poli.in queste condizioni e praticamente impossibile determinare una patologia sicura.apparentemente potrebbe essere una situazuione di parassitosi delle cute (a parte i valori dell'acqua che nn ci sono e ti prego di postarli).tutto sommato pero' il utto potrebbe essere causato da una difficolta' nel conquistarsi un posto in questa bolgia,e con gli scalari nn si scherza.