PDA

Visualizza la versione completa : Ciclidi centroamericani per biotopo cenote


Oz
26-08-2008, 12:17
Volendo ricreare un particolare biotopo messicano chiamato cenote (vedi sezione del forum "biotopi e vasche tematiche"), vorrei qualche consiglio sugli eventuali ciclidi per il popolamento della vasca (100x40x50), tenendo presente che vorrei inserirvi anche una specie tra: Astyanax fasciatus, Rhamdia guatemalensis, Gambusia yucatana, Poecilia mexicana, Hyphessobrycon compressus.

Le specie che sono sicuramente presenti nel biotopo cenote sono:
Rocio octofasciatus, Cichlasoma urophthalmus, C.synspilum, Parachromis friedrischstahli, Thorichthys meeki, Amphilophus robertsoni, Paratheraps synspilus

Alcune, capisco da me che probabilmente sono eccessive per un 180 litri (o perchè crescono troppo o perchè sono molto aggressive), ma per le altre (in particolare R.octofasciatus, C.urophtalmus, T.meeki) vorrei sentire un parere di qualcuno che le conosce, anche perchè sulla rete ci sono dati contrastanti.

Lssah
26-08-2008, 20:51
gli urophtalmos sono troppo stretti in 180 litri in quanto sono estremamente aggressivi.
la scelta si riduce ai Meeki (o se li trovi gli Aureus o gli Affinis) e agli Octofasciatum.
ovviamente non più di una coppia.

trippolo87
26-08-2008, 21:55
scusa gli aureus e gli affinis sono specie simili al meeki,sempre torichytis? #24

Lssah
26-08-2008, 22:03
sì esatto, così come per i Maculipinnis (o Ellioti che dir si voglia)
cambiano dimensioni e zone di diffusione.
il genere è lo stesso.

Oz
27-08-2008, 23:21
Eventualmente la coppia di Meeki potrei metterli insieme a qualcuno dei pesci (non ciclidi) che ho riportato nella lista del primo post?

Lssah
28-08-2008, 02:11
direi di sì.
i Meeki non han problemi con Xipho,Astyanax,Poecilia o anche Xenotoca.
in ripro fanno i matti ma di solito è tutto un bluff.

Oz
28-08-2008, 09:36
Grazie, come al solito sei stato velocissimo e chiarissimo.

trippolo87
28-08-2008, 11:43
direi di sì.
i Meeki non han problemi con Xipho,Astyanax,Poecilia o anche Xenotoca.
in ripro fanno i matti ma di solito è tutto un bluff.

scusa,ma secondo te tali peciclidi si trovano in italia?non mi sono mai interessato ma nei negozi mai visti,

lusontr
28-08-2008, 13:01
trippolo87, sono nomi scientifici di molti che trovi a 1 euro dentro tutti i negozi.. xenotoca esclusa..

trippolo87
28-08-2008, 13:59
trippolo87, sono nomi scientifici di molti che trovi a 1 euro dentro tutti i negozi.. xenotoca esclusa..

non intendevo i soliti platy portaspada e poecilia,magari lo xilophorus montezumae,e magari i gobeididi,come xenotoca eiseni,skiffia bilineata,alfaro cultratuse alfaro huberi, endemici proprio del messico,sarebbero una bella popolazione per un acquario biotopo dei cenotes.

Oz
28-08-2008, 15:03
magari lo xilophorus montezumae,e magari i gobeididi,come xenotoca eiseni,skiffia bilineata,alfaro cultratuse alfaro huberi, endemici proprio del messico,sarebbero una bella popolazione per un acquario biotopo dei cenotes.

Il problema è che quelli da te menzionati non appaiono mai citati in nessuna delle fonti in cui ho cercato riguardanti i pesci specifici del cenotes.
Con questo non voglio dire assolutamente che di certo non potrebbero esserci, penso però sia difficile, perchè li avrebbero quantomeno, ti ripeto nominati (se trovi documenti che attestino la presenza di altre specie oltre a quelle da me menzionate, fammelo sapere).

Il fatto poi che siano pesci endemici del Messico non significa necessariamente che abitino i cenotes.
Ad esempio, nei cenotes NON ci sono le altre specie di Thorichthys come ad esempio gli aureus che a me piacciono molto o gli ellioti che pur abitano abbondantemente altri biotopi messicani, ma solo ed esclusivamente il meeki.
Effettivamente leggendo i valori, sono abbastanza "estremi" per i pesci che siamo abituati a vedere (pH alcalino e acqua piuttosto dura) quindi presumo che un primo limite alla variabilità di specie sia per questo motivo, ma per carità, sono solo supposizioni.

Come ho fatto per le piante sono partito dai pesci tipicamente messicani e poi ho ridotto la lista, riportata qui su all'inizio, di flora e fauna che al 100% sono stati segnalati nel tipo di biotopo in questione.
Mi ripeto ancora, è ovvio che possano esserci specie non ancora descritte, sia di piante che di pesci, ma personalmente vorrei puntare strettamente sul biotopo, sennò non mi sarei fatto il mazzo cercando una lista striminzita di piante e pesci che vivono in un ambiente simile e magari mi sarei buttato su un altro tipo di biotopo messicano abitato da più specie, in particolare i Thorichthys citati sopra.

Poi vabbè, il mio è un punto di vista assolutamente personale! :-))

trippolo87
28-08-2008, 20:06
no no,hai ragione,non dico nulla,effettivamente sono messicani ma se popolano i cenotes o no proprio non lo sò,peccato,per i valori dell'acqua non credo siano quelli a selezionare le specie visto che anche le specie che ho menzionato vogliono acqua dura e alcalina.continuo la ricerca,chissà,quantomeno sarebbe bello scovare qualche altra specie da mettere,ciao a presto

Oz
29-08-2008, 00:34
Se trovi qualcosa d'interessante fammelo sapere, farò anch'io lo stesso ;-)