Visualizza la versione completa : reef norvegese
qualche foto
http://www.lophelia.org/lophelia/case_2d1.htm
qualche video
http://www.lophelia.org/lophelia/case_2d2a.htm
preferisco il caldo :-)) ........comunque interessante.
chi sa che refrigeratore servirebbe #23
Vic Mackey
26-08-2008, 14:33
#24 :-))
ALGRANATI
26-08-2008, 14:40
awake, Carletto, ne avevamo già parlato 2 anni fa e gia allora mi ha intrigato sta cosa.
bisognerebbe informarsi a che profondità sono questi reef #24
l'ho postato solo per te,sappilo . so che queste robine non piacciono a tutti ma a te che sei un feticista del reef ti intrigano particolarmente. -60
ALGRANATI
26-08-2008, 14:56
awake, :-)) pirla :-D :-D
a parte scherzi....proviamo a cercare qualche cosa di +.
oltretutto in norvegia sono molto ben organizzati x le immersioni
gthunder69
26-08-2008, 15:05
ma invece di ste vasche "esotiche", pensare ad un bel reef nostrano( un bel mediterraneo ) no? vi assicuro che, a saperle fare, vengono fuori vasche di tutto rispetto ;-)
ALGRANATI
26-08-2008, 15:10
gthunder69, il mediterraneo è bellissimo e oltretutto sarebbe molto + facile recuperare animali e invertebrati..........il problema che è molto meno colorato ma sicuramente molto affascinante
gthunder69
26-08-2008, 17:12
ALGRANATI, una vaschetta così è poco colorata? e ti assicuro che c'è molto di meglio, se provate a fare un giro sul sito/forum di aiam ne trovate di molto ma molto più belle, a volte tendiamo a considerare gli acquari mediterranei come solo pesci e quattro sassoni presi a riva, ma vi assicuro che invece ci sono vasche che quanto a colori e tecnica possono tranquillamente competere con tante vasche reef... senza polemica neh :-))
una vaschetta così è poco colorata?
Non posso che quotare Gianni, ci sono vasche coloratissime anche mediterranee.
Approposito, complimenti per la vasca #25 #25
P.S:
questa era la mia, la nuova da 800 litri è in fase di allestimento :-))
http://img519.imageshack.us/img519/3155/acquariogm5.jpg (http://imageshack.us)
Ieri sera e un replica domani alle 19,15 su NatGeo Wild (canale 405) un documentario dal titolo "I segreti nascosti della Norvegia" dove fanno vedere la barriera corallina nei fiordi!
Molto molto bello.
Matteo, il reef in questione è a 60 metri.
OT. Matteo, non è che dai tuoi spacciatori di pesci di fiducia mi trovi un bel Leuco (piccolino) ... possibilmente che mangi anche i sassi !!!!!!
ALGRANATI
26-08-2008, 21:35
tom03, x il leuco bisogna aspettare gli arrivi di settembre.....adesso non c'è nulla.
60 mt #24 #24 #24 magari in Nitrox #24 #24 chissà se lo hanno i norvegesi #24 #24
L'avete visto questa sera in replica?
Incredibile!
Se a qualcuno interessa l'ho registrato (non chiedete di metterlo in rete o diavolerie simili perché non son capace di farlo :-D) su DVD.
ALGRANATI
28-08-2008, 12:01
tom03, io io :-)) ....hai msn??
Matteo, ti porto il DVD e te ne fai una copia, facciamo prima!
Prossima settimana ci sentiamo.
ALGRANATI
28-08-2008, 12:37
tom03, :-)) .....vedi di organizzare con gli altri torinesi x venire alla cena ;-)
Che cena?
Cosa mi sono perso?
ALGRANATI
28-08-2008, 17:07
tom03, http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200030
Darkstar
29-08-2008, 22:37
chi sa che refrigeratore servirebbe #23 è vero li invece che HQi butti i soldi in refriggerazione... :-D :-D
grande Bagnino, finalmente o visto una foto della tua vasca #22 #22 #22 #22
grande Bagnino, finalmente o visto una foto della tua vasca #22 #22 #22 #22
Ciao Lore, e la nuova sta venendo decisamente meglio, il refri che mi hai costruito va alla grande!
La prossima volta che vieni a Roma la devi vedere :-))
MonstruM
31-08-2008, 13:43
Bagnino, che vasca straordinaria... :-)
MonstruM, grazie mille :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |