Visualizza la versione completa : conversione termostato
pescefuordacqua
26-08-2008, 11:34
Ciao a tutti,
ho comprato un TERMOSTATO HYDOR HYDROSET ad un prezzo basso ...
piccolo problema si setta e si attiva SOTTO una certa temperatura (scopo riscaldatore) invece a me serviva si attivasse SOPRA (far partire le ventole)
esiste un sistema (possibilemnte valido per neofiti del fai-da-te come me) che mi permetta di 'invertire' il settaggio?
grazie!
per modificarlo bisogna prima sapere come è fatto all'interno, i componenti usati e i vari collegamenti...
ti indendi di elettronica?????, se la risposta è affermativa potresti creare un circuito che sfrutti la modalità NOT. il termometro quando rivela una temperatura che necessita dell'accensione del riscaldatore invia corrente alla resistenza..
tu potresti creare un circuito che rilevi la presenza o meno della corrente che dovrebbe arrivare alla resistenza, e che ecciti un relè quando questo nn avviene (fa partire le ventole), e che nn faccia niente quando riceve l'impulso... #17 #17
quando dovrebbe accendere la resistenza nn succede niente, invece quando nn arriva corrente alla resistenza partono le ventole...
se vuoi ti ho trovato questo... è di un sito che frequento..., questo cirucito nn ha niente a che vedere con il termostato che hai preso... qui ne costruisci uno tu
http://www.grix.it/viewer.php?page=3477
se hai problemi ti posso aiutare....
Stefano s
26-08-2008, 13:50
piu' semplicemente si potrebbe collegare all'uscita del termostato.. praticamente all'uscita dove si dovrebbe collegare il riscaldatore un rele' a 220v che funzioninormalmente chiuso.. cosi' quando il termostato sara' spento, quindi quando la temperatura secondo lui sara' alta, il rele' all'uscita(quello da noi collegato) sara' chiuso, quindi le ventole saranno accese.... quando invece il termostato sara' acceso, quindi quando lui rilevera' temperature basse.... l'uscita del termostato fara' si che il rele' da noi collegato si aprisse.. e le ventole si spegneranno !!!
l'unico inconveniente a mio avviso sarebbe x il settaggio delle temperature che andrebbe fatto a okkio !! ma con un termometro.. e un po di pazienza credo che non sia difficile ;-) ;-)
ti conviene mettere anche un diodo sulle ventole.... se sono tante possono disturbare il funzionamento del relè..
devi controllare bene i mA(milliAmpere) delle singole ventole e sommarli per capire da quanti Ampere ti serve il diodo e sopratutto i volt...
Stefano s
26-08-2008, 14:20
quoto !!!
mandami pure un MP.. oppure posta l'Amperaggio totale delle ventole con i Volt..
così ti dico il modello del Diodo da usare...e anche come usarlo, nel caso nn fossi capace.... #13 #13
anche io ho subito pensato ad un rele... credo sia la soluzione più veloce e meno onerosa ;-) ;-)
Stefano s
27-08-2008, 02:23
grande GIAK !!! #21
pescefuordacqua
27-08-2008, 10:47
prima di tutto grazie delle risposte!
ahem non so NULLA di elettronica/elettrotecnica eccetera #12 quindi escluderei che possa costruire qualcosa dal nulla...
però mi piacerebbe provarci (se non rischio di rimanere fulminato o friggere i ragazzi ovviamente)
le ventole sono una serie da 4 da credo da 12v stasera controllo l'amperaggio
detto questo il cavo che va alle ventole è una normale presa femmina da 220v (tipo prolunga) alla quale attacco la spina delle ventole, dove e come entrerebbe il relè in questa 'coppia'
fisicamente dove lo compro?
grazie
Stefano s
27-08-2008, 14:48
il rele' e' come un interruttore elettronico...
al posto di pigiare il bottone tu dai corrente e lui fa quello che faresti spingendo il bottone.. accende o spegne quello che stai pilotando !!
da una parte ci sono gli ingressi + e - della corrente che pilotera' il rele' (praticamente l'uscita del tuo termostato... dall'altra ci attacchi le ventole.. usando un polo solo ... proprio come fosse un interruttore !!!
guarda qui' come funziona :
http://it.wikipedia.org/wiki/Rel%C3%A8
qualsiasi cosa siamo qui' !! ;-) ;-)
Stefano s, quotone! ...
pescefuordacqua, non è difficile... anzi.... cmq il rele puoi trovarlo in negozi di componenti elettronici e tutto il resto... dove sapranno anche aiutarti direttamente per i collegamenti... ;-) ;-)
Stefano s
28-08-2008, 01:58
GIAK ci quotiamo ??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
quotone anvhe x te !!! ;-) ;-)
Federico Sibona
28-08-2008, 10:57
Quotatevi pure, ma non è poi così chiaro quel che avete detto :-))
Allora:
- comperi un relè con contatto normalmente chiuso a 220v alternati in un negozio di materiale elettrico (la marca più diffusa è Finder). Il relè andrà messo in una scatoletta di plastica per evitare che rimangano esposti i collegamenti del 220V e vengano toccati accidentalmente.
- ai capi della bobina del relè porti i due fili (della presa volante) che escono dal termostato e che normalmente andrebbero al riscaldatore.
- interrompi uno dei cavetti che portano i 12V continui alle ventole e colleghi i due capi così ottenuti ai pin del contatto del relè.
Lavora assicurandoti di non avere il termostato collegato alla rete e ricordati che la tensione di rete è pericolosa!!! Se non hai nessuna esperienza, lascia perdere o fai eseguire il lavoro da qualcuno che ne capisca.
PS: Stefano s, da quando è che la corrente alternata ha il + ed il - ? :-D :-D
Stefano s
28-08-2008, 11:08
eccolo.. subito ... mo non si puo' diree una str*****a che arriva il professore !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
e' vero faccio mea culpa... quando ho detto + e - stavo pensando alle polarita' delle ventole a 12v ... non considerando che a monte c'e' il trasformatore !!! che capra.....
azzzzzzzzzz .... toppato.....
grazie di avere corretto una bia boiata federico !!! ;-) ;-)
Federico Sibona
28-08-2008, 13:07
Stefano s, lo sai che sono fondamentalmente un grande pignolo :-D :-D
Stefano s
28-08-2008, 13:10
Stefano s, lo sai che sono fondamentalmente un grande pignolo :-D :-D
come ti capisco !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Federico Sibona, lo sappiamo lo sappiamo... -ROTFL- cmq non avevamo spiegato nel dettaglio... perchè stefano ha linkato tutta la spiegazione... :-))
Stefano s, e io che ti quoto senza battar ciglio #23 #23 cmq anche io avevo interpretato il + e - come quelli dell'alimentazione delle ventole... -ROTFL-
Stefano s
28-08-2008, 19:29
stiamo fusi di testa !! #36# #36# #36# #36# troppo forti !!! -e37
e vabbe' tra cervelli puo' anche scappare una stronz**a !!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
appunto ne ho detta un'altra !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |