Visualizza la versione completa : è veramente vallisneria?
glm2006ITALY
26-08-2008, 09:17
Non è che si può raccogliere in "natura" dalle mie parti ci sono certi laghetti che scoppiano di egeria... si può raccogliere e ,una voltab "sciaquata" immetterla nell'acquario....
poi in un canaletto vicino al sottoscritto è pieno di piante che ricodano la vallisneria... non è che è Vallisneria davvero???
Non è che si può raccogliere in "natura" dalle mie parti ci sono certi laghetti che scoppiano di egeria... si può raccogliere e ,una voltab "sciaquata" immetterla nell'acquario....
si ma attento a non portare nell'acquario organismi indesiderati
non è che è Vallisneria davvero???
è possibile che sia lei.
glm2006ITALY
26-08-2008, 09:21
Non è che si può raccogliere in "natura" dalle mie parti ci sono certi laghetti che scoppiano di egeria... si può raccogliere e ,una voltab "sciaquata" immetterla nell'acquario....
si ma attento a non portare nell'acquario organismi indesiderati
non è che è Vallisneria davvero???
è possibile che sia lei.
eehhhhh????
e vado a buttarre via soldi dai negozi??
adesso sò dove rifornirmi: Agogna arrivvvoooooo
glm2006ITALY
26-08-2008, 13:29
ecco la presunta vallisneria raccolta nela canaletto di irrigazione a poche centinaia di metri da casa....
è vallinesria?
è prudente immetterla nell'acquario?
lo posso fare?
devo seguire qualche procedimento particolare?
rischio la salute dei miei poveri pesciolini :-(
a voi l'ardua sentenza
ecco le foto:
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1219750136-thumb-IMG_0001.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1219750136-IMG_0001.jpg)
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1219750191-thumb-IMG_0002.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1219750191-IMG_0002.jpg)
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1219750245-thumb-IMG_0003.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1219750245-IMG_0003.jpg)
oddio, sembra una cugina della vallisneria #24 ha le foglie molto più belle robuste
però quando la pianti togli le foglie danneggiate dalla base, la vedo un pò maltrattata ;-)
glm2006ITALY
26-08-2008, 14:56
oddio, sembra una cugina della vallisneria #24 ha le foglie molto più belle robuste
però quando la pianti togli le foglie danneggiate dalla base, la vedo un pò maltrattata ;-)
ma il problema... posso?
la ho raccolta in un canaletto di irrigazione delle risaie!!!!
allora è veramente una vallisneria???
glm2006ITALY
26-08-2008, 20:44
messa ora in acqua... speriamo bene!
se qualcuno ha info più precise sarebbe meglio.....
qui deve passare il buon roby....
in effetti le foglie sono troppo robuste per essere una valli #24
glm2006ITALY
26-08-2008, 21:43
qui deve passare il buon roby....
in effetti le foglie sono troppo robuste per essere una valli #24
ma sto rischiando qualcosa mettendola nell'acquario?
le foglie in fondo sono uguali alla vallisneria mentre alla base sono più "triangolari" e "corpose"
ma no, rischi se metti piante a cespuglio, nelle cui foglie potrebbero annidiarsi larve di libellula o altre "schifezze", introducendo queste piante non puoi far gran danno, si vede se c'è qualcosa sulle foglie al massimo ;-)
dagli una bella lavata e basta facendo attenzione(al massimo) ad eliminare delle sacche gelatinose di uova che talvolta possono essere presenti sulle foglie.
glm2006ITALY
27-08-2008, 14:22
dagli una bella lavata e basta facendo attenzione(al massimo) ad eliminare delle sacche gelatinose di uova che talvolta possono essere presenti sulle foglie.
fatto!
c'era qualche grupetto di lumachine infatti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |