Visualizza la versione completa : Tutto Ramirezi Parte VI
polimarzio
25-08-2008, 23:14
Continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1668064#post1668064
Stefano Ram
26-08-2008, 01:04
ufffff #07 ...i callistus da qualche giorno stanno iniziando a stressare il ram #06 ...stanno continuamente litigando -04 ...il ramirezi li manda via,però appena si gira ogni tanto qualcuno di loro gli mordicchia la coda #19 ...io prima di comprarli ho chiesto al negoziante se erano tranquilli e mi ha risp di si,e poi comunque ho controllato parecchie schede su siti diversi e in praticamente su qualsi tutti c'è scritto che sono pesci pacifici #17 ...ho i miei dubbi -05 ...stressano ogni tanto anche lo sterbai -04 ...
se continuano così li do a mio cugino e li faccio mettere dai piranha #18 #18 #18 ...
scherzo ovviamente :-)) ..
glm2006ITALY
28-08-2008, 21:46
ufffff #07 ...i callistus da qualche giorno stanno iniziando a stressare il ram #06 ...stanno continuamente litigando -04 ...il ramirezi li manda via,però appena si gira ogni tanto qualcuno di loro gli mordicchia la coda #19 ...io prima di comprarli ho chiesto al negoziante se erano tranquilli e mi ha risp di si,e poi comunque ho controllato parecchie schede su siti diversi e in praticamente su qualsi tutti c'è scritto che sono pesci pacifici #17 ...ho i miei dubbi -05 ...stressano ogni tanto anche lo sterbai -04 ...
se continuano così li do a mio cugino e li faccio mettere dai piranha #18 #18 #18 ...
scherzo ovviamente :-)) ..
non ci provare o ti strozzo!!!!
un ciclide nano o non nano è sempre un ciclide con relativo "caratterino"
Stefano Ram
30-08-2008, 01:32
Tolti i callistus e messe le petitelle :-)) ...oggi ho comprato una coppia di ram #12 ...da quando l'ho inserita stanno sempre insieme...l'altro ram maschio ha litigato un paio di volte con il ram nuovo e sembrano tenersi testa l'un l'altro...però comunque hanno diviso l'acquario a metà come previsto e stanno quasi sempre nella loro parte...la femmina quando va nel territorio del vecchio ram viene mandata via malamente...mentre il suo compagno con cui è stata in vasca al negozio sembra molto affettuoso e a meno che non sia stato un caso,mi è sembrato che la difendesse dalle pizzicatine che ogni tanto arrivavano da parte delle petitelle..speriamo bene -11 ...anche se la riproduzione con tutti quei predatori sarà impossibile #07 ...
ho un'acuario 80x30x40 avviato da 3 settimane con questi valori:
PH 6.8(forse meno)
KH 3
GH 10
NO2 0
NO3 10
ho intenzione di inserire una coppia di ramirezi solo che sono in attesa che arrivi al negoziante , nel frattempo potete indicarmi alcuni pesci che vanno daccordo con i ramirezi? magari dei neon o cardinali.....
Stefano Ram
02-09-2008, 01:44
dipende da cosa intendi fare...li vuoi riprodurre o li vuoi allevare e basta?
Stefano Ram
02-09-2008, 12:06
allora metti cardinali,petitelle,cory,otocinclus ;-) ...escluderei caracidi tipi tetra perchè fanno un casotto in vasca..
valentyna
10-09-2008, 18:04
Ciao a tutti!
Finalmente i miei ram sono tornati in forma! :-)) Avendo 2 maschi ed una sola femmina, ho pensato di introdurre una nuova compagna per il maschietto single.. Ho fatto bene? Mi è capitata l'occasione quando avevo fuori uso il pc e così non ho potuto chiedere un vostro prezioso parere :-(
1)La vasca è 300L netti ben ripartiti in 2 territori, potranno bastare per una convivenza pacifica?
2)Altra curiosità: potrebbero invece convivere in questa vasca solo una coppia di ram + una coppia di apistogramma viejita?
Grazie :-))
glm2006ITALY
10-09-2008, 20:45
Ciao a tutti!
Finalmente i miei ram sono tornati in forma! :-)) Avendo 2 maschi ed una sola femmina, ho pensato di introdurre una nuova compagna per il maschietto single.. Ho fatto bene? Mi è capitata l'occasione quando avevo fuori uso il pc e così non ho potuto chiedere un vostro prezioso parere :-(
1)La vasca è 300L netti ben ripartiti in 2 territori, potranno bastare per una convivenza pacifica?
2)Altra curiosità: potrebbero invece convivere in questa vasca solo una coppia di ram + una coppia di apistogramma viejita?
Grazie :-))
fatto bene; i ram solitamente formano coppie e non vivono in "harem"....
2) per me no... al massimo ci potrebbe stare una 3° copia di ram
Sono piccoli e TUTTI i ciclidi tendono a divenire molto aggressivi quando hanno i piccoli... se dei trifasciata mi vanno a caricare dei ram.... #06
valentyna
11-09-2008, 01:15
Grazie glm2006ITALY, sempre esaustivo :-))
glm2006ITALY
11-09-2008, 09:04
Grazie glm2006ITALY, sempre esaustivo :-))
di niente..
valentyna
16-09-2008, 13:41
Ciao a tutti.
C'è stato qualcosa che non è andato per il verso giusto.
La nuova femmina che aveva subito fatto coppia con il maschio più grande, dopo giorni di pacifica convivenza oggi è morta. Inizialmente l'ho trovata boccheggiante vicino ad una pianta, poi dopo poche ore era morta. Possibile sia stata uccisa da lotte in vasca? Sembra come aver ricevuto un morso (aveva infatti una macchia rossa sotto il collo come avesse ricevuto un colpo). Oppure è possibile che dopo giorni con ovopositore in bella vista sia morta per non esser riuscita a deporre? Aveva il pancino come aperto oppure è una mia impressione? Allego foto, scusate per l'idea macabra ma vorrei evitare che anche l'altra femmina faccia le spese dell'irruenza dei maschi o della mancata deposizione.
http://i497.photobucket.com/albums/rr336/xxxcyanaxxx/Ago2008060.jpg
http://i497.photobucket.com/albums/rr336/xxxcyanaxxx/Ago2008061bid.jpg
http://i497.photobucket.com/albums/rr336/xxxcyanaxxx/Ago2008063bis.jpg
glm2006ITALY
16-09-2008, 14:51
Ciao a tutti.
C'è stato qualcosa che non è andato per il verso giusto.
La nuova femmina che aveva subito fatto coppia con il maschio più grande, dopo giorni di pacifica convivenza oggi è morta. Inizialmente l'ho trovata boccheggiante vicino ad una pianta, poi dopo poche ore era morta. Possibile sia stata uccisa da lotte in vasca? Sembra come aver ricevuto un morso (aveva infatti una macchia rossa sotto il collo come avesse ricevuto un colpo). Oppure è possibile che dopo giorni con ovopositore in bella vista sia morta per non esser riuscita a deporre? Aveva il pancino come aperto oppure è una mia impressione? Allego foto, scusate per l'idea macabra ma vorrei evitare che anche l'altra femmina faccia le spese dell'irruenza dei maschi o della mancata deposizione.
uhm.. strano... ci vedo poco un ram anche maschio riuscire a dare una botta tale....
hai altri coinquilini più "grandi" che possono averla caricata?
valentyna
16-09-2008, 16:42
Grazie come sempre glm2006ITALY.
Ho un discus, ma solitamente si limita a qualche parata per intimorire, niente di più.
C'è da poco una agassizii femmina ma è timidissima, a stento si fa vedere e scappa di fronte persino ai corydoras. Ritornerà al più presto dalla leggittima proprietaria, la tengo solo per 2 settimane, tempo del trasloco della mia amica..
Io credevo che il decesso fosse imputabile invece alla lacerazione sulla pancia.. Oppure ho visto male io? Nella 3° foto si dovrebbe vedere abbastanza bene una specie di strappo tra le pinne ventrali. Non credo che quello sia dovuto ad un attacco! Nemmeno avessi in vasca dei mostri carnivori! O no?
glm2006ITALY
16-09-2008, 16:46
Grazie come sempre glm2006ITALY.
Ho un discus, ma solitamente si limita a qualche parata per intimorire, niente di più.
C'è da poco una agassizii femmina ma è timidissima, a stento si fa vedere e scappa di fronte persino ai corydoras. Ritornerà al più presto dalla leggittima proprietaria, la tengo solo per 2 settimane, tempo del trasloco della mia amica..
Io credevo che il decesso fosse imputabile invece alla lacerazione sulla pancia.. Oppure ho visto male io? Nella 3° foto si dovrebbe vedere abbastanza bene una specie di strappo tra le pinne ventrali. Non credo che quello sia dovuto ad un attacco! Nemmeno avessi in vasca dei mostri carnivori! O no?
uhm.. sarà una mia idea ma per me è il discus che ha caricato troppo!
valentyna
16-09-2008, 17:25
#24 Non ne ho idea.. Mi sembra tanto strano.. Cercherò di tenerlo d'occhio cmq..
Ultima cosa: da quando il maschio più grande è rimasto "vedovo" non ne vuol sapere di riaccettare la femmina piccola con cui precedentemente faceva coppia e, anzi, entrambi i maschi la picchiano e rincorrono di continuo.
Ora mi trovo quindi 1M adulto, 1M semi-adulto ed una femmina semi-adulta (bellissima fra l'altro). Li lascio così oppure elimino uno dei maschi? E quale?
Grazie mille glm2006ITALY!
glm2006ITALY
16-09-2008, 21:02
#24 Non ne ho idea.. Mi sembra tanto strano.. Cercherò di tenerlo d'occhio cmq..
Ultima cosa: da quando il maschio più grande è rimasto "vedovo" non ne vuol sapere di riaccettare la femmina piccola con cui precedentemente faceva coppia e, anzi, entrambi i maschi la picchiano e rincorrono di continuo.
Ora mi trovo quindi 1M adulto, 1M semi-adulto ed una femmina semi-adulta (bellissima fra l'altro). Li lascio così oppure elimino uno dei maschi? E quale?
Grazie mille glm2006ITALY!
uhm..wse il negoziante ti fà questo favore dagli un maschio e "recupera" una coppia già fatta + 1 femmina
valentyna
17-09-2008, 12:44
Non credo di aver capito bene.. Darei indietro un maschio (mi rimarrebbe quindi una coppia in vasca) e poi dovrei prendere un'altra coppia + un'altra femmina? Avrei così 2 coppie + 1F ?? Ho inteso correttamente? #13
Cmq qui da me i "blu german" (sono quelli che ho in vasca) sono introvabili e ci sono solo gold o pinne a velo, tra l'altro in pessime condizioni. Dovrò cercare da privati.
glm2006ITALY
17-09-2008, 12:48
Non credo di aver capito bene.. Darei indietro un maschio (mi rimarrebbe quindi una coppia in vasca) e poi dovrei prendere un'altra coppia + un'altra femmina? Avrei così 2 coppie + 1F ?? Ho inteso correttamente? #13
Cmq qui da me i "blu german" (sono quelli che ho in vasca) sono introvabili e ci sono solo gold o pinne a velo, tra l'altro in pessime condizioni. Dovrò cercare da privati.
no ,no dai indietro un maschieto e ti ritrovi con una coppia , ne acquisti un' altra e,se non mi sono rimbambito del tutto :-D , ti ritroveresti con 2 coppie
valentyna
17-09-2008, 13:16
Ah, ok! :-D
Ma quale dei 2 maschi sarebbe più indicato dare via?
Il più grande (con cui faceva coppia) oppure il più piccolo (che ha la sue stesse dimensioni)?
Nuovamente Grasssssieeeeeee!
glm2006ITALY
17-09-2008, 13:21
Ah, ok! :-D
Ma quale dei 2 maschi sarebbe più indicato dare via?
Il più grande (con cui faceva coppia) oppure il più piccolo (che ha la sue stesse dimensioni)?
Nuovamente Grasssssieeeeeee!
uhm...il più piccolo ed anche meno rsistente ovvio! :-))
guarda non mandarmi a "quel paese" ma se ti piacciono i ciclidi nani prova con 2 femmine ed 1 maschio di A. borelli
sono resistentissimi e molto più robusti dei ram!
(se vai a vedere le foto ho messo quelle dei miei)
Ciao a tutti, chi mi potrebbe aiutare nell'identificazione del sesso??
Sono in salute???
Che cibo mi consigliate?
Per quanto riguarda le artemie sono meglio congelate o liofilizzate?
http://img206.imageshack.us/img206/4174/78882724by5.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=78882724by5.jpg) http://img206.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img360.imageshack.us/img360/8940/12826259vo7.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=12826259vo7.jpg) http://img360.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
glm2006ITALY
20-09-2008, 13:57
Ciao a tutti, chi mi potrebbe aiutare nell'identificazione del sesso??
Sono in salute???
Che cibo mi consigliate?
Per quanto riguarda le artemie sono meglio congelate o liofilizzate?
http://img206.imageshack.us/img206/4174/78882724by5.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=78882724by5.jpg) http://img206.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img360.imageshack.us/img360/8940/12826259vo7.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=12826259vo7.jpg) http://img360.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Allora quanto al cibo ti consiglio:
Larve rosse di zanzara 2 volte a settimana
Cibo surgelato per Discus (polmone+gamberetti + altra roba surgelato) 2 volte
Poi
Granulare per discus (molto buono il Tetra, il Tropica ed il Dupla)
Granulare "semplice"
Tetra Pro Color
Questi 3 a "rotazione"
Quanto ai tuoi pesci
la prima foto mi pare una copia
http://img354.imageshack.us/my.php?image=87639366zp2.jpg
questo CREDO ma ho i miei dubbi una femmina
Il maschio sembra stare bene , il secondo un poco meno... ha abbastanza nascondigli?
valori chimici?
Altri co-inquilini?
Ti ringrazio glm2006ITALY per le info che mi hai dato.
Sono gli unici inquilini della vasca, li ho presi 2giorni fa in un negozio, erano appena arrivati ; credo siano parecchio stressati infatti nella vasca se ne stanno sempre sul fondo dietro legni o rocce.
La vasca è in riallestimento appena riesco faccio una foto cosi potrai consigliarmi meglio.
Il litraggio è 80lt. lordi.
Poca luce 1 18W
Ieri ho misurato il ph 7.9 altissimo...cosa posso fare?
Per analizzare tutti i valori cosa devo comprare?
glm2006ITALY
20-09-2008, 14:19
Ti ringrazio glm2006ITALY per le info che mi hai dato.
Sono gli unici inquilini della vasca, li ho presi 2giorni fa in un negozio, erano appena arrivati ; credo siano parecchio stressati infatti nella vasca se ne stanno sempre sul fondo dietro legni o rocce.
La vasca è in riallestimento appena riesco faccio una foto cosi potrai consigliarmi meglio.
Il litraggio è 80lt. lordi.
Poca luce 1 18W
Ieri ho misurato il ph 7.9 altissimo...cosa posso fare?
Per analizzare tutti i valori cosa devo comprare?
valore davvero alto!
allora
1) inizia a filtrare con torba
2) fai cambi regolari usando acqua osmotica
3) compra un reattore + 2 "cuffie" ed aggiungi un neon 18-20 watt
4) compra i test chimici Ph, Kh, Gh, No2 No3
5) Evita di acquistare appena arrivati in negozio!
I test sono meglio quelli a colorante reagente non con cartina torna sole
i valori ottimali per i Ram (almeno quando gli avevo stavano benone)
sono
Ph 6,0 - 6,5
Kh e Gh a 3
Nitriti tassativamente assenti
Nitrati sotto i 15/g litro
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha esperienza con ramirezi e ramirezi gold nella stessa vasca, io ho due coppie una di ram classici e l'altra di ram gold.
Sapete se possono incrociarsi? Perchè il maschio della varietà gold non fa avvicinare l'altro maschio alla femmina ma sebra che la femmina non ne vuole sapere del maschio gold, secondo voi devo dividerli? ;-)
sandruzzo
02-10-2008, 14:25
Ciao a tutti, vorrei sapere se ne mio acquario di 150L con all'interno 7 barbus tetrazina, un labeo bicolor, 3 neon, 2 corydoras, un otocinclus e tre paurosi tricogaster, potrebbero conviver una coppia di Ramirezi....
Lo sò è un fritto misto, ma pecco di esperienza, e visto che ho solo un acquario e i pesci continuano a vivere pacificamente senza morire.
Vi ringrazio anticipatamente...
Sandro
Salve ho una coppia di ramirezi molto affiatata che in meno di un mese mi ha deposto già 2 volte, ma ogni volta dopo 2 giorni le uova spariscono. la vasca da riproduzione è un 30lt ci sono solo loro e 2 ampullarie tenute sotto stretto controllo! I valori sono ottimali probabilmente andrebbero bene anche per i discus A cosa puo essere dovuto ?
Salve ho una coppia di ramirezi molto affiatata che in meno di un mese mi ha deposto già 2 volte, ma ogni volta dopo 2 giorni le uova spariscono. la vasca da riproduzione è un 30lt ci sono solo loro e 2 ampullarie tenute sotto stretto controllo! I valori sono ottimali probabilmente andrebbero bene anche per i discus A cosa puo essere dovuto ?
alepucca88
10-10-2008, 11:59
salve devo chierevi un consiglio.. ho un piccololo acquario da 26 litri che ho riattivato 2 sett fa. e dopo 10 gg ho incominciato ad inserire acuni pesci.. tra cui una coppia di ramirezi. x me e una cosa nuova xke nn ne avevo mai messi in vasca xo leggendo un po mi sono reso conto di aver fatto una sciocchezza ... secondo voi possono stare bene nella mia vasca??? e un altra cosa.. mi sono accorto ke nn mangiano molto perche mettono il cibo in bocca ma subito lo risputano(il cibo e della tetra x piccoli pesci).. che gli devo dare da mangiare???
alepucca88
10-10-2008, 11:59
salve devo chierevi un consiglio.. ho un piccololo acquario da 26 litri che ho riattivato 2 sett fa. e dopo 10 gg ho incominciato ad inserire acuni pesci.. tra cui una coppia di ramirezi. x me e una cosa nuova xke nn ne avevo mai messi in vasca xo leggendo un po mi sono reso conto di aver fatto una sciocchezza ... secondo voi possono stare bene nella mia vasca??? e un altra cosa.. mi sono accorto ke nn mangiano molto perche mettono il cibo in bocca ma subito lo risputano(il cibo e della tetra x piccoli pesci).. che gli devo dare da mangiare???
Salve volevo sapere una cosa.
A maggio di quest anno mi sono stati venduti una "presunta" coppia, dico presunta perchè il negoziante me li ha dati come "cuccioli" di maschio e femmina ma io non sono mai risucito a evidenziarne il dimorfismo.
Adesso...mi accorgo che uno dei 2...rincorre l'altro...ma solo per morsicarlo, importunarlo, spingerlo (lo vedo che ...tant'è che l'altro si adagia sulle foglie delle piante e basta...quasi impaurito dall'altro, boccheggiando qualche volta.
Appena vede l'altro....anzi...cerca di scappare.
Cambiamento di livrea...con perdita di colore.
Però oggi il poveretto lo vedo proprio a terra....fatica a mangiare...e se cerco di prenderlo ... ci riesco quasi facilmente.
Sul lato sx vicino alla branchia ha come una macchietta rosa (che sia una lacerazione??).
Mi sorge una domanda a questo punto : cosa sarebbe succeso se la famosa coppia sia invece una copia gay :-) , ovvero siano a tutti gli effetti 2 maschi? Messi poi in un acquario di 60 litri?
Oppure è effettivamente una femmina ma ci sono pochi nascondigli?
PS: cosa potrei fare per rianimare l'altro/altra?
Salute e grazie di ogni consiglio.
Salve volevo sapere una cosa.
A maggio di quest anno mi sono stati venduti una "presunta" coppia, dico presunta perchè il negoziante me li ha dati come "cuccioli" di maschio e femmina ma io non sono mai risucito a evidenziarne il dimorfismo.
Adesso...mi accorgo che uno dei 2...rincorre l'altro...ma solo per morsicarlo, importunarlo, spingerlo (lo vedo che ...tant'è che l'altro si adagia sulle foglie delle piante e basta...quasi impaurito dall'altro, boccheggiando qualche volta.
Appena vede l'altro....anzi...cerca di scappare.
Cambiamento di livrea...con perdita di colore.
Però oggi il poveretto lo vedo proprio a terra....fatica a mangiare...e se cerco di prenderlo ... ci riesco quasi facilmente.
Sul lato sx vicino alla branchia ha come una macchietta rosa (che sia una lacerazione??).
Mi sorge una domanda a questo punto : cosa sarebbe succeso se la famosa coppia sia invece una copia gay :-) , ovvero siano a tutti gli effetti 2 maschi? Messi poi in un acquario di 60 litri?
Oppure è effettivamente una femmina ma ci sono pochi nascondigli?
PS: cosa potrei fare per rianimare l'altro/altra?
Salute e grazie di ogni consiglio.
ARTURO SOFFIATO
09-11-2008, 11:42
non puoi postare almeno una foto dei suddetti pesci x capire almeno se è una coppia?
ARTURO SOFFIATO
09-11-2008, 11:42
non puoi postare almeno una foto dei suddetti pesci x capire almeno se è una coppia?
Ciao a tutti,
in una vasca da 65 l ho messo una coppia di ram ed un ancystrus
una pietra con buchi, una pietra liscia, anubias, microsum,
un areatore (che non uso sempre) e la luce lunare per la notte....(oltre ovviamente al filtro e al riscaldatore))
i valori sono
durezza 9
ph 6.8/7
temperatura 26/27°
secondo voi, stando in vasca da circa 3 mesi, perchè non hanno mai deposto?la femmina è molto più piccola del maschio che ha una stazza imponente rispetto a lei...ma ha sicuramente più di 3 mesi(età a cui raggiungono la maturità sessuale), non so quanto tempo prima fosse nata quando l'ho comprata...
inoltre... se il problema è che non sono una coppia affiata (anche se sono abbastanza sicuro dei sessi) e quindi non saranno mai una coppia riproduttiva, penserei ad inserire qualche altro pesce nell'acquario..
ma non saprei quale...
PS. ho postato dei messaggi molto simili...che mi sono stati spostati..ma non li ho mai più ritrovati...
Ciao a tutti,
in una vasca da 65 l ho messo una coppia di ram ed un ancystrus
una pietra con buchi, una pietra liscia, anubias, microsum,
un areatore (che non uso sempre) e la luce lunare per la notte....(oltre ovviamente al filtro e al riscaldatore))
i valori sono
durezza 9
ph 6.8/7
temperatura 26/27°
secondo voi, stando in vasca da circa 3 mesi, perchè non hanno mai deposto?la femmina è molto più piccola del maschio che ha una stazza imponente rispetto a lei...ma ha sicuramente più di 3 mesi(età a cui raggiungono la maturità sessuale), non so quanto tempo prima fosse nata quando l'ho comprata...
inoltre... se il problema è che non sono una coppia affiata (anche se sono abbastanza sicuro dei sessi) e quindi non saranno mai una coppia riproduttiva, penserei ad inserire qualche altro pesce nell'acquario..
ma non saprei quale...
PS. ho postato dei messaggi molto simili...che mi sono stati spostati..ma non li ho mai più ritrovati...
Ciao volevo chiedere in una vasca da 250 litri 100x50x55, con 2 coppie di ram che a parte qualche schermaglia( più le due femmine, i maschi stanno nei loro territori tranquilli o al massimo qualche parata intimidatoria quando sono in zona comune per mangiare), che pesci di complemento potrei mettere?
ho già 9 otocinclus, ma non so a questo punto cosa sono, nel negozio diceva arnoldi, ma ho dei dubbi(forse sono i vittatus).
Altri pesci a parte i nanostormus , ho la vasca aperta e li troverei nel pavimento..
Non ho vasche supplementari al momento quindi non sarei per una riproduzione a tutti i costi, l'importante è che non inserisca pesci che possano causargli qualche tipo di stress.
Aspetto consigli... :-)
Ciao volevo chiedere in una vasca da 250 litri 100x50x55, con 2 coppie di ram che a parte qualche schermaglia( più le due femmine, i maschi stanno nei loro territori tranquilli o al massimo qualche parata intimidatoria quando sono in zona comune per mangiare), che pesci di complemento potrei mettere?
ho già 9 otocinclus, ma non so a questo punto cosa sono, nel negozio diceva arnoldi, ma ho dei dubbi(forse sono i vittatus).
Altri pesci a parte i nanostormus , ho la vasca aperta e li troverei nel pavimento..
Non ho vasche supplementari al momento quindi non sarei per una riproduzione a tutti i costi, l'importante è che non inserisca pesci che possano causargli qualche tipo di stress.
Aspetto consigli... :-)
ARTURO SOFFIATO
17-11-2008, 14:31
Ciao a tutti,
in una vasca da 65 l ho messo una coppia di ram ed un ancystrus
una pietra con buchi, una pietra liscia, anubias, microsum,
un areatore (che non uso sempre) e la luce lunare per la notte....(oltre ovviamente al filtro e al riscaldatore))
i valori sono
durezza 9
ph 6.8/7
temperatura 26/27°
secondo voi, stando in vasca da circa 3 mesi, perchè non hanno mai deposto?la femmina è molto più piccola del maschio che ha una stazza imponente rispetto a lei...ma ha sicuramente più di 3 mesi(età a cui raggiungono la maturità sessuale), non so quanto tempo prima fosse nata quando l'ho comprata...
inoltre... se il problema è che non sono una coppia affiata (anche se sono abbastanza sicuro dei sessi) e quindi non saranno mai una coppia riproduttiva, penserei ad inserire qualche altro pesce nell'acquario..
ma non saprei quale...
PS. ho postato dei messaggi molto simili...che mi sono stati spostati..ma non li ho mai più ritrovati...Secondo il mio parere i valori van bene, l'ancistrus no (di notte ti mangia le uova). Sostituiscilo con un paio di otocinclus e guarda se canbia qualcosa :-)
ARTURO SOFFIATO
17-11-2008, 14:31
Ciao a tutti,
in una vasca da 65 l ho messo una coppia di ram ed un ancystrus
una pietra con buchi, una pietra liscia, anubias, microsum,
un areatore (che non uso sempre) e la luce lunare per la notte....(oltre ovviamente al filtro e al riscaldatore))
i valori sono
durezza 9
ph 6.8/7
temperatura 26/27°
secondo voi, stando in vasca da circa 3 mesi, perchè non hanno mai deposto?la femmina è molto più piccola del maschio che ha una stazza imponente rispetto a lei...ma ha sicuramente più di 3 mesi(età a cui raggiungono la maturità sessuale), non so quanto tempo prima fosse nata quando l'ho comprata...
inoltre... se il problema è che non sono una coppia affiata (anche se sono abbastanza sicuro dei sessi) e quindi non saranno mai una coppia riproduttiva, penserei ad inserire qualche altro pesce nell'acquario..
ma non saprei quale...
PS. ho postato dei messaggi molto simili...che mi sono stati spostati..ma non li ho mai più ritrovati...Secondo il mio parere i valori van bene, l'ancistrus no (di notte ti mangia le uova). Sostituiscilo con un paio di otocinclus e guarda se canbia qualcosa :-)
In un 100 litri netti ci posso mettere due copie o sono al limite?
In un 100 litri netti ci posso mettere due copie o sono al limite?
ARTURO SOFFIATO
17-11-2008, 15:39
In un 100 litri netti ci posso mettere due copie o sono al limite?No solo una coppia
ARTURO SOFFIATO
17-11-2008, 15:39
In un 100 litri netti ci posso mettere due copie o sono al limite?No solo una coppia
Neanche 2-3 femmine con un maschio?
Neanche 2-3 femmine con un maschio?
ARTURO SOFFIATO
17-11-2008, 17:40
se hai una coppia formata te lo sconsiglio, mentre se devi creare una coppia va bene, ma quando si forma è meglio togliere la femmine eccedenti. Io parlo così mettendo come obbiettivo la riproduzione. Se invece non ti interessa puoi tenere un piccolo harem, ma alla fine vedrai sempre qualche pesce scolorito nascosto da qualche parte :-(
ARTURO SOFFIATO
17-11-2008, 17:40
se hai una coppia formata te lo sconsiglio, mentre se devi creare una coppia va bene, ma quando si forma è meglio togliere la femmine eccedenti. Io parlo così mettendo come obbiettivo la riproduzione. Se invece non ti interessa puoi tenere un piccolo harem, ma alla fine vedrai sempre qualche pesce scolorito nascosto da qualche parte :-(
ARTURO SOFFIATO
17-11-2008, 17:45
Ciao volevo chiedere in una vasca da 250 litri 100x50x55, con 2 coppie di ram che a parte qualche schermaglia( più le due femmine, i maschi stanno nei loro territori tranquilli o al massimo qualche parata intimidatoria quando sono in zona comune per mangiare), che pesci di complemento potrei mettere?
ho già 9 otocinclus, ma non so a questo punto cosa sono, nel negozio diceva arnoldi, ma ho dei dubbi(forse sono i vittatus).
Altri pesci a parte i nanostormus , ho la vasca aperta e li troverei nel pavimento..
Non ho vasche supplementari al momento quindi non sarei per una riproduzione a tutti i costi, l'importante è che non inserisca pesci che possano causargli qualche tipo di stress.
Aspetto consigli... :-)un gruppo di petitelle per me è l'ideale, stanno nella zona centrale e come valori dell'acqua van d'accordo coi ram :-)
ARTURO SOFFIATO
17-11-2008, 17:45
Ciao volevo chiedere in una vasca da 250 litri 100x50x55, con 2 coppie di ram che a parte qualche schermaglia( più le due femmine, i maschi stanno nei loro territori tranquilli o al massimo qualche parata intimidatoria quando sono in zona comune per mangiare), che pesci di complemento potrei mettere?
ho già 9 otocinclus, ma non so a questo punto cosa sono, nel negozio diceva arnoldi, ma ho dei dubbi(forse sono i vittatus).
Altri pesci a parte i nanostormus , ho la vasca aperta e li troverei nel pavimento..
Non ho vasche supplementari al momento quindi non sarei per una riproduzione a tutti i costi, l'importante è che non inserisca pesci che possano causargli qualche tipo di stress.
Aspetto consigli... :-)un gruppo di petitelle per me è l'ideale, stanno nella zona centrale e come valori dell'acqua van d'accordo coi ram :-)
se hai una coppia formata te lo sconsiglio, mentre se devi creare una coppia va bene, ma quando si forma è meglio togliere la femmine eccedenti. Io parlo così mettendo come obbiettivo la riproduzione. Se invece non ti interessa puoi tenere un piccolo harem, ma alla fine vedrai sempre qualche pesce scolorito nascosto da qualche parte :-(
Siccome questo pesce mi piace molto avrei voluto 4-5 esemplari da affiancare a 10-15 barbus o simili. Ho provato a pere delle chiocioline e le gradiscono molto
se hai una coppia formata te lo sconsiglio, mentre se devi creare una coppia va bene, ma quando si forma è meglio togliere la femmine eccedenti. Io parlo così mettendo come obbiettivo la riproduzione. Se invece non ti interessa puoi tenere un piccolo harem, ma alla fine vedrai sempre qualche pesce scolorito nascosto da qualche parte :-(
Siccome questo pesce mi piace molto avrei voluto 4-5 esemplari da affiancare a 10-15 barbus o simili. Ho provato a pere delle chiocioline e le gradiscono molto
Ciao a tutti... Volevo comprare dei ram... Avrei bisogno di sapere i valori dell'acqua che mi permettano di allevarli bene... Non punto alla riproduzione ma se ci scappano delle uova non mi arrabbio!!!! In più mi interessa che tipo di arredamento preferiscono e quali inquilini potrei inserire insieme ai ram!!! Ah... Che tipo di cibo dovrei dare loro???
Ciao a tutti... Volevo comprare dei ram... Avrei bisogno di sapere i valori dell'acqua che mi permettano di allevarli bene... Non punto alla riproduzione ma se ci scappano delle uova non mi arrabbio!!!! In più mi interessa che tipo di arredamento preferiscono e quali inquilini potrei inserire insieme ai ram!!! Ah... Che tipo di cibo dovrei dare loro???
un gruppo di petitelle per me è l'ideale, stanno nella zona centrale e come valori dell'acqua van d'accordo coi ram :-)
Ma le petitelle si mangiano i piccoli nel caso che mi nascano?
un gruppo di petitelle per me è l'ideale, stanno nella zona centrale e come valori dell'acqua van d'accordo coi ram :-)
Ma le petitelle si mangiano i piccoli nel caso che mi nascano?
ARTURO SOFFIATO
19-11-2008, 17:36
sinceramente non ti so rispondere, quando tento la riproduzione tengo solo i ram
ARTURO SOFFIATO
19-11-2008, 17:36
sinceramente non ti so rispondere, quando tento la riproduzione tengo solo i ram
ragazzi.......non vorrei sembrarvi rompipalle...
......ma le utime due pagine sono piene zeppe di domnade a cui sono già state date le risposte un milione di volte.....
ma non fate prima ad andare a crecare col tasto CERCA?
ragazzi.......non vorrei sembrarvi rompipalle...
......ma le utime due pagine sono piene zeppe di domnade a cui sono già state date le risposte un milione di volte.....
ma non fate prima ad andare a crecare col tasto CERCA?
Ieri sera ho visto in un negozio la variietà golden, veramente belli, la taglia era piccolina ma non so se dipende dal fatto di essere giovani o se è una caratteristica dell varietà
Ieri sera ho visto in un negozio la variietà golden, veramente belli, la taglia era piccolina ma non so se dipende dal fatto di essere giovani o se è una caratteristica dell varietà
ARTURO SOFFIATO
20-11-2008, 15:24
erano giovani, la taglia è uguale all'originale
ARTURO SOFFIATO
20-11-2008, 15:24
erano giovani, la taglia è uguale all'originale
Ragazzi sono al 5° tentativo di riproduzione ieri sera hanno deposto ancora speriamo che questa volta vada a buon fine! #24 Le altre volte al 3° giorno si mangiano tutte le uova (li ho visti con i miei occhi)!
La coppia è in un'acquario di 30lt tutto per loro ben piantumato! I valori sono ottimi!
Non riesco proprio a capire questo strano comportamento , alla fine 5 deposizioni non sono mica poche #24 , la coppia è molto affiatata si danno il cambio a vicenda nel sorvegliare il nido , anche se il maschio sembra quello piu indaffarato! Qualcuno
ha qualche consiglio da darmi per poter riuscire a portare a termine la covata?
Ragazzi sono al 5° tentativo di riproduzione ieri sera hanno deposto ancora speriamo che questa volta vada a buon fine! #24 Le altre volte al 3° giorno si mangiano tutte le uova (li ho visti con i miei occhi)!
La coppia è in un'acquario di 30lt tutto per loro ben piantumato! I valori sono ottimi!
Non riesco proprio a capire questo strano comportamento , alla fine 5 deposizioni non sono mica poche #24 , la coppia è molto affiatata si danno il cambio a vicenda nel sorvegliare il nido , anche se il maschio sembra quello piu indaffarato! Qualcuno
ha qualche consiglio da darmi per poter riuscire a portare a termine la covata?
Penso che i ram mangino le loro uova per difesa con altri predatori, almeno cosi ho letto dai vari pareri in giro anche le mie due coppie sono alla 3 deposizione e dopo qualche tempo 2-3 giorni si mangiano le uova, qui sul forum ho letto di evitare anche di mettere le mani in vasca, che li può spaventare. Magari il luogo della deposizione è vicino al vetro anteriore e si spaventano per i movimenti vicino alla vasca? O se no non sono illuminati alla notte e quindi non si riconoscono fra loro?( sono ipotesi^^ cmq spero che uno più esperto ti faccia luce così approfitto anch'io^^)
Penso che i ram mangino le loro uova per difesa con altri predatori, almeno cosi ho letto dai vari pareri in giro anche le mie due coppie sono alla 3 deposizione e dopo qualche tempo 2-3 giorni si mangiano le uova, qui sul forum ho letto di evitare anche di mettere le mani in vasca, che li può spaventare. Magari il luogo della deposizione è vicino al vetro anteriore e si spaventano per i movimenti vicino alla vasca? O se no non sono illuminati alla notte e quindi non si riconoscono fra loro?( sono ipotesi^^ cmq spero che uno più esperto ti faccia luce così approfitto anch'io^^)
tutto è possibile a me il maschio e la femmina dormono vicini l'uno all'altro e ci sono solo loro quindi dubito che non si riconoscano!!! Poi li ho visti di giorno mangiarsi le uova tutti e due! a me sta venendo il sospetto che il maschio non sia fertile #24 cmq questa notte gli metto una lucetta vicino speriamo bene!! Altrimenti la prossima covata rimuovo il sasso e lo metto in una vaschetta! almeno vedo se si schiude qualche uovo!
tutto è possibile a me il maschio e la femmina dormono vicini l'uno all'altro e ci sono solo loro quindi dubito che non si riconoscano!!! Poi li ho visti di giorno mangiarsi le uova tutti e due! a me sta venendo il sospetto che il maschio non sia fertile #24 cmq questa notte gli metto una lucetta vicino speriamo bene!! Altrimenti la prossima covata rimuovo il sasso e lo metto in una vaschetta! almeno vedo se si schiude qualche uovo!
ARTURO SOFFIATO
21-11-2008, 18:09
una piccola luce possibilmente vicino al luogo della deposizione è essenziale, pure quando gli avannotti sono nati, perchè evita ai riproduttori lo shock del cambio luce #19
ARTURO SOFFIATO
21-11-2008, 18:09
una piccola luce possibilmente vicino al luogo della deposizione è essenziale, pure quando gli avannotti sono nati, perchè evita ai riproduttori lo shock del cambio luce #19
Si infatti Ora mi attrezzo con qualche led e un carica batterie per cellulari che non uso piu.......in tanto siamo al secondo giorno speriamo bene #13
Si infatti Ora mi attrezzo con qualche led e un carica batterie per cellulari che non uso piu.......in tanto siamo al secondo giorno speriamo bene #13
ARTURO SOFFIATO
26-11-2008, 18:23
Si infatti Ora mi attrezzo con qualche led e un carica batterie per cellulari che non uso piu.......in tanto siamo al secondo giorno speriamo bene #13come sta andando??
ARTURO SOFFIATO
26-11-2008, 18:23
Si infatti Ora mi attrezzo con qualche led e un carica batterie per cellulari che non uso piu.......in tanto siamo al secondo giorno speriamo bene #13come sta andando??
-04 -04 -04 ....male
la prossima volta levo il sasso e le faccio schiudere in una vaschetta con filtro ad aria!! Almeno escludo il fattore sterilità!!
-04 -04 -04 ....male
la prossima volta levo il sasso e le faccio schiudere in una vaschetta con filtro ad aria!! Almeno escludo il fattore sterilità!!
ARTURO SOFFIATO
26-11-2008, 20:40
certo, almeno poi hai le idee più chiare ;-)
ARTURO SOFFIATO
26-11-2008, 20:40
certo, almeno poi hai le idee più chiare ;-)
gianfranco costa
27-11-2008, 22:25
posto qui...(sperando di non sbagliare un altra volta altrimenti polimarzio mi uccide davvero!!!:-D :-D :-D )...volevo dei consigli su come "svezzare" al meglio i miei piccoli ram per farli passare dai naupli al secco...ormai hanno 20 gg e sono irca 40 i piccoletti!!!!
davvero belli!!!
ora se riesco a salvare anche i genitori (malati) sono davvero ultrafelice!!!
grazie e ciao
gianfranco costa
27-11-2008, 22:25
posto qui...(sperando di non sbagliare un altra volta altrimenti polimarzio mi uccide davvero!!!:-D :-D :-D )...volevo dei consigli su come "svezzare" al meglio i miei piccoli ram per farli passare dai naupli al secco...ormai hanno 20 gg e sono irca 40 i piccoletti!!!!
davvero belli!!!
ora se riesco a salvare anche i genitori (malati) sono davvero ultrafelice!!!
grazie e ciao
Febussio
02-12-2008, 19:48
Approfitto ancora della vostra competenza e disponibilità, mi servirebbe un occhio esperto in aiuto per determinare il sesso di questi due ram di un mio amico senza internet.
http://lh4.ggpht.com/_nEEiEoiODFs/STV1in8EcqI/AAAAAAAAABg/UdzdzBXgF1I/s640/DSCF0053.JPG
Grazie anticipatamente.
Febussio
02-12-2008, 19:48
Approfitto ancora della vostra competenza e disponibilità, mi servirebbe un occhio esperto in aiuto per determinare il sesso di questi due ram di un mio amico senza internet.
http://lh4.ggpht.com/_nEEiEoiODFs/STV1in8EcqI/AAAAAAAAABg/UdzdzBXgF1I/s640/DSCF0053.JPG
Grazie anticipatamente.
gianfranco costa
02-12-2008, 19:53
oioi...un altro di LT!!!!ciauz e benvenuto innanzitutto
i ram sembrano due maschi ma attento che quello di sinistra non mi pare stia messo tanto bene
gianfranco costa
02-12-2008, 19:53
oioi...un altro di LT!!!!ciauz e benvenuto innanzitutto
i ram sembrano due maschi ma attento che quello di sinistra non mi pare stia messo tanto bene
Febussio
02-12-2008, 20:05
Grazie mille.
Non sta messo molto bene a causa del ventre incavato vero?
Domani lo faccio sostituire da Sorella Acqua con uno con la pacetta rosa.
Febussio
02-12-2008, 20:05
Grazie mille.
Non sta messo molto bene a causa del ventre incavato vero?
Domani lo faccio sostituire da Sorella Acqua con uno con la pacetta rosa.
gianfranco costa
02-12-2008, 20:30
ottimo...e nella scelta osserva bene l'esemplare.ciauz
gianfranco costa
02-12-2008, 20:30
ottimo...e nella scelta osserva bene l'esemplare.ciauz
Zaffiro_xx
07-12-2008, 12:00
Ciao
Immagino che la domanda sia già stata posta... chiedo venia!
Assieme a dei ramirezi, quali altri ciclidi nani possono conviverci pacificamente?
Grazie mille!
Zaffiro_xx
07-12-2008, 12:00
Ciao
Immagino che la domanda sia già stata posta... chiedo venia!
Assieme a dei ramirezi, quali altri ciclidi nani possono conviverci pacificamente?
Grazie mille!
Poecilide
07-12-2008, 12:42
Come suggeritomi saggiamente da polimarzio, pongo qui la domanda....
Allora questa è la vasca in questione (126x50x70......altezza utile acqua >=50cm....360 litri netti)...... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2173732&highlight=#2173732 .........alcuni piccoli cambiamenti a livello di piante per via di spostamenti, potature (alghe filamentose.... :-( ....a breve foto aggiornata)...........attualmente ci sono 3 Corydoras paleatus (2 m, 1 f...uova in vasca..riprodottisi di nuovo Mercoledì... ):-P ), 8 Paracheirodon innesi, 8 Hemigrammus erythrozonus, 2 Crossocheilus siamensis e 1 Garra taeniata (questi ultimi tre saranno ricollocati, una volta completato l'inserimento dei pesci).........oltre ad altri 3-4 C.Paleatus, un bel gruppo di Otocinclus spp.(Affinis, Vittatus o simili), di Carnegiella strigata e di Nannostomus beckfordi, vorrei inserire una coppia di Microgeophagus ramirezi, per i quali ho sempre avuto il pallino......ovviamente spero nella riproduzione............quesito: ho letto molti pareri discordanti sull'incompatibiltà tra uova/avannotti di Ram e Corydoras/Caracidi "tetra"(P.innesi e H.erythrozonus nel mio caso).......consigli in merito?....grazie a tutti
Poecilide
07-12-2008, 12:42
Come suggeritomi saggiamente da polimarzio, pongo qui la domanda....
Allora questa è la vasca in questione (126x50x70......altezza utile acqua >=50cm....360 litri netti)...... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2173732&highlight=#2173732 .........alcuni piccoli cambiamenti a livello di piante per via di spostamenti, potature (alghe filamentose.... :-( ....a breve foto aggiornata)...........attualmente ci sono 3 Corydoras paleatus (2 m, 1 f...uova in vasca..riprodottisi di nuovo Mercoledì... ):-P ), 8 Paracheirodon innesi, 8 Hemigrammus erythrozonus, 2 Crossocheilus siamensis e 1 Garra taeniata (questi ultimi tre saranno ricollocati, una volta completato l'inserimento dei pesci).........oltre ad altri 3-4 C.Paleatus, un bel gruppo di Otocinclus spp.(Affinis, Vittatus o simili), di Carnegiella strigata e di Nannostomus beckfordi, vorrei inserire una coppia di Microgeophagus ramirezi, per i quali ho sempre avuto il pallino......ovviamente spero nella riproduzione............quesito: ho letto molti pareri discordanti sull'incompatibiltà tra uova/avannotti di Ram e Corydoras/Caracidi "tetra"(P.innesi e H.erythrozonus nel mio caso).......consigli in merito?....grazie a tutti
MarioMas
07-12-2008, 15:52
ragazzi la mia coppia di ram dopo 3 giorni che l'ho presa ha preso possesso di una zona, vicino ad una roccia lavica, non vorrei stessero deponendo, la femmina scaccia continuamente i coridoras e i neon che non voglio che fanno bella colazione di uova di ram... che devo fare? non vorrei stressarli con un cambio di vasca anche perche non saprei dove metterli...appena posto se vi va vi posto le foto, il bello e che la femmina ha anche l'ovodepositore... eppure pensavo: vabbe tanto figurati se si riprodurranno -28d# naggia la miseria sadasdasd
MarioMas
07-12-2008, 15:52
ragazzi la mia coppia di ram dopo 3 giorni che l'ho presa ha preso possesso di una zona, vicino ad una roccia lavica, non vorrei stessero deponendo, la femmina scaccia continuamente i coridoras e i neon che non voglio che fanno bella colazione di uova di ram... che devo fare? non vorrei stressarli con un cambio di vasca anche perche non saprei dove metterli...appena posto se vi va vi posto le foto, il bello e che la femmina ha anche l'ovodepositore... eppure pensavo: vabbe tanto figurati se si riprodurranno -28d# naggia la miseria sadasdasd
ARTURO SOFFIATO
07-12-2008, 16:07
ragazzi la mia coppia di ram dopo 3 giorni che l'ho presa ha preso possesso di una zona, vicino ad una roccia lavica, non vorrei stessero deponendo, la femmina scaccia continuamente i coridoras e i neon che non voglio che fanno bella colazione di uova di ram... che devo fare? non vorrei stressarli con un cambio di vasca anche perche non saprei dove metterli...appena posto se vi va vi posto le foto, il bello e che la femmina ha anche l'ovodepositore... eppure pensavo: vabbe tanto figurati se si riprodurranno -28d# naggia la miseria sadasdasdper riprodurre i ram ci vuole tranquillità, non sono ciclidi d'assalto per cui vasca a loro dedicata ;-)
ARTURO SOFFIATO
07-12-2008, 16:07
ragazzi la mia coppia di ram dopo 3 giorni che l'ho presa ha preso possesso di una zona, vicino ad una roccia lavica, non vorrei stessero deponendo, la femmina scaccia continuamente i coridoras e i neon che non voglio che fanno bella colazione di uova di ram... che devo fare? non vorrei stressarli con un cambio di vasca anche perche non saprei dove metterli...appena posto se vi va vi posto le foto, il bello e che la femmina ha anche l'ovodepositore... eppure pensavo: vabbe tanto figurati se si riprodurranno -28d# naggia la miseria sadasdasdper riprodurre i ram ci vuole tranquillità, non sono ciclidi d'assalto per cui vasca a loro dedicata ;-)
ARTURO SOFFIATO
07-12-2008, 16:08
Come suggeritomi saggiamente da polimarzio, pongo qui la domanda....
Allora questa è la vasca in questione (126x50x70......altezza utile acqua >=50cm....360 litri netti)...... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2173732&highlight=#2173732 .........alcuni piccoli cambiamenti a livello di piante per via di spostamenti, potature (alghe filamentose.... :-( ....a breve foto aggiornata)...........attualmente ci sono 3 Corydoras paleatus (2 m, 1 f...uova in vasca..riprodottisi di nuovo Mercoledì... ):-P ), 8 Paracheirodon innesi, 8 Hemigrammus erythrozonus, 2 Crossocheilus siamensis e 1 Garra taeniata (questi ultimi tre saranno ricollocati, una volta completato l'inserimento dei pesci).........oltre ad altri 3-4 C.Paleatus, un bel gruppo di Otocinclus spp.(Affinis, Vittatus o simili), di Carnegiella strigata e di Nannostomus beckfordi, vorrei inserire una coppia di Microgeophagus ramirezi, per i quali ho sempre avuto il pallino......ovviamente spero nella riproduzione............quesito: ho letto molti pareri discordanti sull'incompatibiltà tra uova/avannotti di Ram e Corydoras/Caracidi "tetra"(P.innesi e H.erythrozonus nel mio caso).......consigli in merito?....grazie a tuttipersonalmente ti consiglio di tentare la riproduzione in un acquario a loro dedicato, in compagnia con qualche otocinclus e stop ;-)
ARTURO SOFFIATO
07-12-2008, 16:08
Come suggeritomi saggiamente da polimarzio, pongo qui la domanda....
Allora questa è la vasca in questione (126x50x70......altezza utile acqua >=50cm....360 litri netti)...... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2173732&highlight=#2173732 .........alcuni piccoli cambiamenti a livello di piante per via di spostamenti, potature (alghe filamentose.... :-( ....a breve foto aggiornata)...........attualmente ci sono 3 Corydoras paleatus (2 m, 1 f...uova in vasca..riprodottisi di nuovo Mercoledì... ):-P ), 8 Paracheirodon innesi, 8 Hemigrammus erythrozonus, 2 Crossocheilus siamensis e 1 Garra taeniata (questi ultimi tre saranno ricollocati, una volta completato l'inserimento dei pesci).........oltre ad altri 3-4 C.Paleatus, un bel gruppo di Otocinclus spp.(Affinis, Vittatus o simili), di Carnegiella strigata e di Nannostomus beckfordi, vorrei inserire una coppia di Microgeophagus ramirezi, per i quali ho sempre avuto il pallino......ovviamente spero nella riproduzione............quesito: ho letto molti pareri discordanti sull'incompatibiltà tra uova/avannotti di Ram e Corydoras/Caracidi "tetra"(P.innesi e H.erythrozonus nel mio caso).......consigli in merito?....grazie a tuttipersonalmente ti consiglio di tentare la riproduzione in un acquario a loro dedicato, in compagnia con qualche otocinclus e stop ;-)
prova a salvare capra e cavoli con una luce lunare
inibisce la predazione degli avannotti nelle ore notturne
;-)
prova a salvare capra e cavoli con una luce lunare
inibisce la predazione degli avannotti nelle ore notturne
;-)
MarioMas
07-12-2008, 17:48
raga troppo tardi hanno deposto, ma questi depongono a 25 gradi? e tengo il ph pure a 7.3,... mah saranno a occhio una ventina di uova,proprio sulla roccia lavica piatta come volevasi dimostrare, da un alto so contento da un altro invece no perche non so proprio come allevare le artemie e come nutrire i piccoli sempre che riescanno a sopravviere con quei cannibali
MarioMas
07-12-2008, 17:48
raga troppo tardi hanno deposto, ma questi depongono a 25 gradi? e tengo il ph pure a 7.3,... mah saranno a occhio una ventina di uova,proprio sulla roccia lavica piatta come volevasi dimostrare, da un alto so contento da un altro invece no perche non so proprio come allevare le artemie e come nutrire i piccoli sempre che riescanno a sopravviere con quei cannibali
ARTURO SOFFIATO
07-12-2008, 18:10
x allevare le artemie ti occorrono 2 schiuditoi, quando nascono i naupli in uno, metti a schiudere le uova nell'altro, così hai sempre la materia prima. Dopo un pò è pure divertente. Se han deposto a 25 gradi e con quel ph, sei fortunato perchè hai una coppia abbastanza rustica e non troppo esigente. Vediamo se portano a buon fine ;-)
ARTURO SOFFIATO
07-12-2008, 18:10
x allevare le artemie ti occorrono 2 schiuditoi, quando nascono i naupli in uno, metti a schiudere le uova nell'altro, così hai sempre la materia prima. Dopo un pò è pure divertente. Se han deposto a 25 gradi e con quel ph, sei fortunato perchè hai una coppia abbastanza rustica e non troppo esigente. Vediamo se portano a buon fine ;-)
MarioMas
07-12-2008, 18:33
e infatti vediamo un po , cmq in negozio non erano nemmno insieme, il maschio l'ho preso da una vasca e la femmina da un altra, cmq speriamo non le fecondi il maschio, aumentano di ora in ora ora il numero di uova e piu che raddoppiato, i coridoras panda hanno oramai al posto della strisce nera sull'occhio quella viola talmente delle botte che stanno prendendo :-D
MarioMas
07-12-2008, 18:33
e infatti vediamo un po , cmq in negozio non erano nemmno insieme, il maschio l'ho preso da una vasca e la femmina da un altra, cmq speriamo non le fecondi il maschio, aumentano di ora in ora ora il numero di uova e piu che raddoppiato, i coridoras panda hanno oramai al posto della strisce nera sull'occhio quella viola talmente delle botte che stanno prendendo :-D
ARTURO SOFFIATO
07-12-2008, 18:48
infatti i corydoras non van bene in una riproduzione di ciclidi nani perchè magnano e magnano ;-)
ARTURO SOFFIATO
07-12-2008, 18:48
infatti i corydoras non van bene in una riproduzione di ciclidi nani perchè magnano e magnano ;-)
MarioMas
07-12-2008, 18:59
ma io infatti non volevo riprodurli -28d#
MarioMas
07-12-2008, 18:59
ma io infatti non volevo riprodurli -28d#
MarioMas
09-12-2008, 13:56
Guardate la mia ram che ovodepositore, sembra un trans :-D, qui stava proprio deponendo, se fate caso sulla roccia lavica alla sinistra della ram c'e' una macchia un po biancastra, che non si distingue bene ...causa qualità della foto -28d# , cmq quelle sono le uova :-)
MarioMas
09-12-2008, 13:56
Guardate la mia ram che ovodepositore, sembra un trans :-D, qui stava proprio deponendo, se fate caso sulla roccia lavica alla sinistra della ram c'e' una macchia un po biancastra, che non si distingue bene ...causa qualità della foto -28d# , cmq quelle sono le uova :-)
Ragazzi vorrei un consiglio...ho un acquario di circa 140 litri con 2 femmine e un maschio (una femmina è stata introdotta successivamente).
Dopo un periodo in cui l'ultima femmina immessa nella vasca sembrava essere scacciata, la situazione ora si è capovolta...infatti ora è l'altra ad essere inseguita dal maschio appena la vede e non mostra più i colori accesi dei giorni precedenti.
Ora volevo chiedervi se secondo voi è il caso di introdurre un altro maschio oppure il litraggio della vasca non lo permette?
Ragazzi vorrei un consiglio...ho un acquario di circa 140 litri con 2 femmine e un maschio (una femmina è stata introdotta successivamente).
Dopo un periodo in cui l'ultima femmina immessa nella vasca sembrava essere scacciata, la situazione ora si è capovolta...infatti ora è l'altra ad essere inseguita dal maschio appena la vede e non mostra più i colori accesi dei giorni precedenti.
Ora volevo chiedervi se secondo voi è il caso di introdurre un altro maschio oppure il litraggio della vasca non lo permette?
ARTURO SOFFIATO
10-12-2008, 14:27
secondo la mia esperienza è inutile introdurre un'altro maschio, ed io toglierei pure la femmina non gradita. se vuoi tentare la riproduzione con cure parentali non devi rischiare nulla. Avresti la coppia dominante sempre a caccia degli intrusi e l'aumento del nervosismo dei pesci #07
ARTURO SOFFIATO
10-12-2008, 14:27
secondo la mia esperienza è inutile introdurre un'altro maschio, ed io toglierei pure la femmina non gradita. se vuoi tentare la riproduzione con cure parentali non devi rischiare nulla. Avresti la coppia dominante sempre a caccia degli intrusi e l'aumento del nervosismo dei pesci #07
incognita_79
10-12-2008, 21:15
Buona sera a tutti!
Eccomi a scrivere di nuovo in questa sezione!!
Volevo avere opinioni sul comportamento della mia coppia di RAM...un po strano...in pratica hanno appena deposto, mi sono guardata tutto il rituale #22 #22 ma adesso le cosa strana è che appena finita la deposizione invece di stare lì vicino alle uova, i due pesciolini se la scorazzano per tutto l'acquario: il maschio segue la femmina e la 'becchetta' #24 poi la femmina becchetta il maschio (anche se è più frequente il contrario!!).
Fa parte del rituale anche questo comportamento o ho dei RAM un po fuori dal normale??? :-( -28d#
incognita_79
10-12-2008, 21:15
Buona sera a tutti!
Eccomi a scrivere di nuovo in questa sezione!!
Volevo avere opinioni sul comportamento della mia coppia di RAM...un po strano...in pratica hanno appena deposto, mi sono guardata tutto il rituale #22 #22 ma adesso le cosa strana è che appena finita la deposizione invece di stare lì vicino alle uova, i due pesciolini se la scorazzano per tutto l'acquario: il maschio segue la femmina e la 'becchetta' #24 poi la femmina becchetta il maschio (anche se è più frequente il contrario!!).
Fa parte del rituale anche questo comportamento o ho dei RAM un po fuori dal normale??? :-( -28d#
Zaffiro_xx
10-12-2008, 21:28
Ciao
Immagino che la domanda sia già stata posta... chiedo venia!
Assieme a dei ramirezi, quali altri ciclidi nani possono conviverci pacificamente?
Grazie mille!
Mi cito :-D
Zaffiro_xx
10-12-2008, 21:28
Ciao
Immagino che la domanda sia già stata posta... chiedo venia!
Assieme a dei ramirezi, quali altri ciclidi nani possono conviverci pacificamente?
Grazie mille!
Mi cito :-D
ARTURO SOFFIATO
11-12-2008, 16:27
può essere che la deposizione non sia ancora terminata e proseguono con il loro corteggiamento
ARTURO SOFFIATO
11-12-2008, 16:27
può essere che la deposizione non sia ancora terminata e proseguono con il loro corteggiamento
incognita_79
11-12-2008, 16:31
può essere che la deposizione non sia ancora terminata e proseguono con il loro corteggiamento
Stamattina il maschietto era fisso sulle uova a ventilarle e intento a cacciare tutti i pesciolini che si avvicinavano...ma ancora una volta la femmina non partecipa a nulla: mette solo le uova poi viene scacciata dal maschio con più vigore di quanto ce ne metta per cacciare gli altri pesci... #06 non capisco -20
incognita_79
11-12-2008, 16:31
può essere che la deposizione non sia ancora terminata e proseguono con il loro corteggiamento
Stamattina il maschietto era fisso sulle uova a ventilarle e intento a cacciare tutti i pesciolini che si avvicinavano...ma ancora una volta la femmina non partecipa a nulla: mette solo le uova poi viene scacciata dal maschio con più vigore di quanto ce ne metta per cacciare gli altri pesci... #06 non capisco -20
ARTURO SOFFIATO
11-12-2008, 16:35
può essere che la deposizione non sia ancora terminata e proseguono con il loro corteggiamento
Stamattina il maschietto era fisso sulle uova a ventilarle e intento a cacciare tutti i pesciolini che si avvicinavano...ma ancora una volta la femmina non partecipa a nulla: mette solo le uova poi viene scacciata dal maschio con più vigore di quanto ce ne metta per cacciare gli altri pesci... #06 non capisco -20può essere che mangi le uova, in questo caso sarebbe bene isolare la femmina in maniera che il maschio porti a compimento la schiusa :-)
ARTURO SOFFIATO
11-12-2008, 16:35
può essere che la deposizione non sia ancora terminata e proseguono con il loro corteggiamento
Stamattina il maschietto era fisso sulle uova a ventilarle e intento a cacciare tutti i pesciolini che si avvicinavano...ma ancora una volta la femmina non partecipa a nulla: mette solo le uova poi viene scacciata dal maschio con più vigore di quanto ce ne metta per cacciare gli altri pesci... #06 non capisco -20può essere che mangi le uova, in questo caso sarebbe bene isolare la femmina in maniera che il maschio porti a compimento la schiusa :-)
incognita_79
11-12-2008, 17:26
mmmmm di solito isolo i pesci solo quando sono malati...per il resto faccio fare alla natura...anche se mi piacerebbe vedere i rammini nascere... -28d#
Comunque alla fine la femmina è relegata dalla parte opposta della vasca #23
Incrocio le dita!
Ma dopo quanto tempo si schiudono le uova?
incognita_79
11-12-2008, 17:26
mmmmm di solito isolo i pesci solo quando sono malati...per il resto faccio fare alla natura...anche se mi piacerebbe vedere i rammini nascere... -28d#
Comunque alla fine la femmina è relegata dalla parte opposta della vasca #23
Incrocio le dita!
Ma dopo quanto tempo si schiudono le uova?
PinkBetta
11-12-2008, 17:35
Ciao,
non ho mai avuto ram, e volevo sapere se una coppia può stare in vasca (50 l.) con una bettina femmina (ha un carattere molto docile).
Grazie!
PinkBetta
11-12-2008, 17:35
Ciao,
non ho mai avuto ram, e volevo sapere se una coppia può stare in vasca (50 l.) con una bettina femmina (ha un carattere molto docile).
Grazie!
incognita_79
11-12-2008, 17:37
Io ho una bettina in 160l e mi insegue sempre la femmina RAM #18 #18 #18
incognita_79
11-12-2008, 17:37
Io ho una bettina in 160l e mi insegue sempre la femmina RAM #18 #18 #18
PinkBetta
11-12-2008, 17:43
Non è consigliabile allora?
PinkBetta
11-12-2008, 17:43
Non è consigliabile allora?
incognita_79
11-12-2008, 17:49
No no vabbe io sinceramente non so dirti!! E' meglio che aspetti pareri autorevoli!!
Io ho solo riportato quello che accade nel mio acquario, magari è solo la mia bettina che ha il caratteraccio!! ;-)
incognita_79
11-12-2008, 17:49
No no vabbe io sinceramente non so dirti!! E' meglio che aspetti pareri autorevoli!!
Io ho solo riportato quello che accade nel mio acquario, magari è solo la mia bettina che ha il caratteraccio!! ;-)
PinkBetta
11-12-2008, 18:09
Grazie comunque :-)) , aspettiamo anche altri pareri allora.
PinkBetta
11-12-2008, 18:09
Grazie comunque :-)) , aspettiamo anche altri pareri allora.
Ciao
Immagino che la domanda sia già stata posta... chiedo venia!
Assieme a dei ramirezi, quali altri ciclidi nani possono conviverci pacificamente?
Grazie mille!
Mi cito :-D
Mi sa nessuno a parte un altra coppia di ram se non è troppo piccolo l'acquario .
Ciao
Immagino che la domanda sia già stata posta... chiedo venia!
Assieme a dei ramirezi, quali altri ciclidi nani possono conviverci pacificamente?
Grazie mille!
Mi cito :-D
Mi sa nessuno a parte un altra coppia di ram se non è troppo piccolo l'acquario .
pèsciolo
14-12-2008, 12:49
salve a tutti,
i ramirezi toccano e rompono le piande provenienti dal sud america come cabomba ecc..????
ho un 60 lt và bene per una coppia????
che piante mi consigliate????
che illuminazione?????
che filtraggio????
che valori per la riproduzione???
che mangimi???
che fondo, quali ornamenti?????
scusate le domande, ho cercato, macerco una conferma da qualche esperto in campo....
grazie in anticipo a tutti
pèsciolo
14-12-2008, 12:49
salve a tutti,
i ramirezi toccano e rompono le piande provenienti dal sud america come cabomba ecc..????
ho un 60 lt và bene per una coppia????
che piante mi consigliate????
che illuminazione?????
che filtraggio????
che valori per la riproduzione???
che mangimi???
che fondo, quali ornamenti?????
scusate le domande, ho cercato, macerco una conferma da qualche esperto in campo....
grazie in anticipo a tutti
i ram non dovrebbero toccare le piante( i miei non lo fanno),
c'è un sito che ti dice tutto su di loro da come sceglierli a come curarli,
http://www.cinghialo.it/Ramirezi/Intro.htm
Qui dovresti trovarci quasi tutte le info che ti servono.
Direi comunque che per 60 Lt una coppia, qualche oto come pesce targhet, che è assolutamente innoquo per le uova e i piccoli.
Peri mangimi io uso quello peri i discus della tetra , 2 volte a settimana le dafnie vive e il pro color. Per gli ornamenti non può mancare una pietra liscia per le deposizioni, ma non calcarea.
i ram non dovrebbero toccare le piante( i miei non lo fanno),
c'è un sito che ti dice tutto su di loro da come sceglierli a come curarli,
http://www.cinghialo.it/Ramirezi/Intro.htm
Qui dovresti trovarci quasi tutte le info che ti servono.
Direi comunque che per 60 Lt una coppia, qualche oto come pesce targhet, che è assolutamente innoquo per le uova e i piccoli.
Peri mangimi io uso quello peri i discus della tetra , 2 volte a settimana le dafnie vive e il pro color. Per gli ornamenti non può mancare una pietra liscia per le deposizioni, ma non calcarea.
pèsciolo
14-12-2008, 16:08
legni niente????
gasteropodi neppure????
pèsciolo
14-12-2008, 16:08
legni niente????
gasteropodi neppure????
pèsciolo
14-12-2008, 20:49
il sito lo conoscevo ma volevo un consiglio più diretto
pèsciolo
14-12-2008, 20:49
il sito lo conoscevo ma volevo un consiglio più diretto
legni sono sempre bene accetti, l'unica contro indicazione è il colore dell'acqua per chi la vuole trasparente.
Per i gasteropodi allora lumache non ci sono problemi, io ho le ampu e sono ben grosse, ma un ram se è ben motivato in deposizione la dissuade facilmente, non so di altre lumache, ma penso sia la stessa cosa.
Per gamberetti io ho un piccolo numero di red Cherry di 2- 2,5 , ma non ho mai visto troppo interessamento, non so se eventuali piccoli possano essere predati, dipende anche quanti ripari possono trovare.
legni sono sempre bene accetti, l'unica contro indicazione è il colore dell'acqua per chi la vuole trasparente.
Per i gasteropodi allora lumache non ci sono problemi, io ho le ampu e sono ben grosse, ma un ram se è ben motivato in deposizione la dissuade facilmente, non so di altre lumache, ma penso sia la stessa cosa.
Per gamberetti io ho un piccolo numero di red Cherry di 2- 2,5 , ma non ho mai visto troppo interessamento, non so se eventuali piccoli possano essere predati, dipende anche quanti ripari possono trovare.
ARTURO SOFFIATO
22-12-2008, 18:31
Un acquario da 60 litri anche se piccolo per una coppia affiatata va bene, pure con tutte le piante che vuoi perchè a me non ha mai rovinato assolutamente niente. Le ampullarie le eviterei anche xchè vogliono come tutti i gasteropodi un'acqua dura per il loro guscio e inoltre essendo attive di notte potrebbero mangiare le uova dei ram. I legni van benissimo e pure se metti un po di torba nel filtro che renda l'acqua un filo ambrata e che la acidifichi pure ;-)
ARTURO SOFFIATO
22-12-2008, 18:31
Un acquario da 60 litri anche se piccolo per una coppia affiatata va bene, pure con tutte le piante che vuoi perchè a me non ha mai rovinato assolutamente niente. Le ampullarie le eviterei anche xchè vogliono come tutti i gasteropodi un'acqua dura per il loro guscio e inoltre essendo attive di notte potrebbero mangiare le uova dei ram. I legni van benissimo e pure se metti un po di torba nel filtro che renda l'acqua un filo ambrata e che la acidifichi pure ;-)
Salve a tutti e auguri!
Purtroppo lo scorso 24 dicembre è venuta a mancare la femmina di ramirezi del mio acquario ed ora il maschio è rimasto solo. Dopo due giorni in cui dava segni di nervosismo ora sembra essersi tranquillizzato. La mia domanda è: può vivere serenamente anche se non è più in coppia?
Lo preferirei perchè nella prossima primavera farò un trasloco e preferisco quindi non inserire nuovi pesci.
Nel mio profilo è possibile consultare la scheda del mio acquario con tutte le info...
Salve a tutti e auguri!
Purtroppo lo scorso 24 dicembre è venuta a mancare la femmina di ramirezi del mio acquario ed ora il maschio è rimasto solo. Dopo due giorni in cui dava segni di nervosismo ora sembra essersi tranquillizzato. La mia domanda è: può vivere serenamente anche se non è più in coppia?
Lo preferirei perchè nella prossima primavera farò un trasloco e preferisco quindi non inserire nuovi pesci.
Nel mio profilo è possibile consultare la scheda del mio acquario con tutte le info...
Ragazzi io non so più dove continuare, fate cosa vi pare ma avrei bisogno di ulteriori conferme, anche se il mio ram ora si sta comportando bene...pensate che quando la femmina è morta ed anche il giorno prima che stava male, lui cercava di sfondare i vetri dell'acquario, avrebbe voluto andare oltre... -20
Ragazzi io non so più dove continuare, fate cosa vi pare ma avrei bisogno di ulteriori conferme, anche se il mio ram ora si sta comportando bene...pensate che quando la femmina è morta ed anche il giorno prima che stava male, lui cercava di sfondare i vetri dell'acquario, avrebbe voluto andare oltre... -20
ARTURO SOFFIATO
29-12-2008, 17:14
se ora ha un comportamento normale puoi tenerlo anche da solo, io ho tenuto una femmina così x parecchio tempo :-)
ARTURO SOFFIATO
29-12-2008, 17:14
se ora ha un comportamento normale puoi tenerlo anche da solo, io ho tenuto una femmina così x parecchio tempo :-)
che piante consigliate per un acquario con soli ramirezi?
il fondo sarà di sabbia e ci saranno anche rocce.
che piante consigliate per un acquario con soli ramirezi?
il fondo sarà di sabbia e ci saranno anche rocce.
ARTURO SOFFIATO
30-12-2008, 21:12
in genere è un pesce che ben si addice pure in acquario olandese, non rovina nulla per cui puoi usare le piante che vuoi con legni di torbiera ecc. Come sassi ti consiglio che siano piatti di colore tendente al beige, loro li usano come substrato x deporre :-)
ARTURO SOFFIATO
30-12-2008, 21:12
in genere è un pesce che ben si addice pure in acquario olandese, non rovina nulla per cui puoi usare le piante che vuoi con legni di torbiera ecc. Come sassi ti consiglio che siano piatti di colore tendente al beige, loro li usano come substrato x deporre :-)
elenosky
31-12-2008, 00:48
Salve a tutti ed auguri !!!!!!!!!
Forse la mia è stata solo fortuna ma, nel giro di una settimana, i miei ramirezi hanno fatto coppia fissa (è stato un colpo di fulmine!!!!!!!!!!) ed adesso stanno tapinando il loro nido da veri guardiani. In particolare la femmina sembra molto presa da stà cosa......... hanno deposto ieri sera verso le 21........ quando potrei avere le prime nascite?
elenosky
31-12-2008, 00:48
Salve a tutti ed auguri !!!!!!!!!
Forse la mia è stata solo fortuna ma, nel giro di una settimana, i miei ramirezi hanno fatto coppia fissa (è stato un colpo di fulmine!!!!!!!!!!) ed adesso stanno tapinando il loro nido da veri guardiani. In particolare la femmina sembra molto presa da stà cosa......... hanno deposto ieri sera verso le 21........ quando potrei avere le prime nascite?
elenosky
01-01-2009, 18:27
Ri- ciao !!!!
Le uova hanno iniziato a schiudersi dopo circa 42 ore..........
Ma, ahimè, stanotte i due Cory panda ed i 4 neon hanno fatto il banchetto di San Silvestro................
Bhè, adesso li cambio subito di posto così la prossima volta imparano!!!!!!
Rimarranno solo i due ramirezi e tre otocinclus.............. e non metterò altro !!!!!
Voglio vedere se con la fine del 2009 riuscirò ad avere qualche piccolo di rami "casalingo".................
elenosky
01-01-2009, 18:27
Ri- ciao !!!!
Le uova hanno iniziato a schiudersi dopo circa 42 ore..........
Ma, ahimè, stanotte i due Cory panda ed i 4 neon hanno fatto il banchetto di San Silvestro................
Bhè, adesso li cambio subito di posto così la prossima volta imparano!!!!!!
Rimarranno solo i due ramirezi e tre otocinclus.............. e non metterò altro !!!!!
Voglio vedere se con la fine del 2009 riuscirò ad avere qualche piccolo di rami "casalingo".................
ARTURO SOFFIATO
07-01-2009, 10:42
La riproduzione dei ram, con seguenti cure parentali, è uno spettacolo x gli occhi. Difficilmente una riproduzione da altrettanta soddisfazione, però bisogna prendere le dovute cautele. Non ci devono assolutamente essere altri inquilini a parte piccolissini otocinclus, e nessun gasteropode o crostaceo.
ARTURO SOFFIATO
07-01-2009, 10:42
La riproduzione dei ram, con seguenti cure parentali, è uno spettacolo x gli occhi. Difficilmente una riproduzione da altrettanta soddisfazione, però bisogna prendere le dovute cautele. Non ci devono assolutamente essere altri inquilini a parte piccolissini otocinclus, e nessun gasteropode o crostaceo.
elenosky
07-01-2009, 21:09
Fatto !!!!! Ho tolto Cory e Neon.... adesso sono rimasti solo gli sposini (i Ram!) e 3 otocinclus....
Però, mentre prima avevano un nuoto molto più vivace, adesso se ne stanno spesso nascosti tra la vegetazione. Di notte scavano una buca nella sabbia e li vedo dormirci dentro fianco a fianco. Mangiano con appetito, sopratutto la femmina. Il maschio, però, ha spesso la livrea sbiadita e gli occhioni spalancati, come se fosse intimorito......... Prima, quando c'erano neon e Cory metteva in bella vista la sua splendida livrea... adesso è mogio mogio, come se fosse intimorito dalla femmina........ lei è sprintosa, sgargiante nei colori, e temeraria nell'assalire il cibo.............
Può essere che lei troppo loquace?
elenosky
07-01-2009, 21:09
Fatto !!!!! Ho tolto Cory e Neon.... adesso sono rimasti solo gli sposini (i Ram!) e 3 otocinclus....
Però, mentre prima avevano un nuoto molto più vivace, adesso se ne stanno spesso nascosti tra la vegetazione. Di notte scavano una buca nella sabbia e li vedo dormirci dentro fianco a fianco. Mangiano con appetito, sopratutto la femmina. Il maschio, però, ha spesso la livrea sbiadita e gli occhioni spalancati, come se fosse intimorito......... Prima, quando c'erano neon e Cory metteva in bella vista la sua splendida livrea... adesso è mogio mogio, come se fosse intimorito dalla femmina........ lei è sprintosa, sgargiante nei colori, e temeraria nell'assalire il cibo.............
Può essere che lei troppo loquace?
ARTURO SOFFIATO
07-01-2009, 22:07
Può essere che avendo tolto gli altri inquilini, il maschio si sia un pò spaventato....dagli tempo, poi mica sempre si riesce la riproduzione al primo tentativo. Dagli tempo e amore e vedrai che arriveranno i risultati ;-)
ARTURO SOFFIATO
07-01-2009, 22:07
Può essere che avendo tolto gli altri inquilini, il maschio si sia un pò spaventato....dagli tempo, poi mica sempre si riesce la riproduzione al primo tentativo. Dagli tempo e amore e vedrai che arriveranno i risultati ;-)
elenosky
08-01-2009, 18:47
Amore tanto........................ #36# #36# #36#
.............. ed anche tutto il tempo che vogliono...............
Però vorrei togliermi una curiosità: quanti giorni possono passare tra una deposizione e l'altra (ammesso che la precedente sia andata male)?
elenosky
08-01-2009, 18:47
Amore tanto........................ #36# #36# #36#
.............. ed anche tutto il tempo che vogliono...............
Però vorrei togliermi una curiosità: quanti giorni possono passare tra una deposizione e l'altra (ammesso che la precedente sia andata male)?
ARTURO SOFFIATO
08-01-2009, 18:59
più o meno una quindicina di giorni, anche se sinceramente non ricordo bene #24
ARTURO SOFFIATO
08-01-2009, 18:59
più o meno una quindicina di giorni, anche se sinceramente non ricordo bene #24
MarioMas
10-01-2009, 11:49
ma e normale che la mia femmina emette uova e il maschio le mangia ? #24
il fattoancora piu strano e che non e che le depone come prima su una superficie piana ,le rilascia mentre nuota... #19 bah
MarioMas
10-01-2009, 11:49
ma e normale che la mia femmina emette uova e il maschio le mangia ? #24
il fattoancora piu strano e che non e che le depone come prima su una superficie piana ,le rilascia mentre nuota... #19 bah
ARTURO SOFFIATO
10-01-2009, 12:39
no, non è normale, per lo meno a mè non è mai capitato. Se la femmina emette uova mentre nuota per cui senza alcun rito di deposizione sicuramente x il maschio è solamente cibo in sospensione, ed è normale che le mangi :-(
ARTURO SOFFIATO
10-01-2009, 12:39
no, non è normale, per lo meno a mè non è mai capitato. Se la femmina emette uova mentre nuota per cui senza alcun rito di deposizione sicuramente x il maschio è solamente cibo in sospensione, ed è normale che le mangi :-(
elenosky
10-01-2009, 17:38
Hei ragazzi!!!!! Ci siamo !!!!!!!!! Dopo 12 giorni, i miei Rami-sposini hanno fatto di nuovo la loro bella distesa di ovetti..... e quanti stavolta!!!!!!!! Sono almeno il doppio della volta scorsa!!!!!!!! Non ci sono più Neon nè Cory in giro per l'acquario.. solo 3 Otocinclus timidi timidi.......... Speriamo che stavolta vada tutto bene!!!! Ieri sera, quando hanno deposto, i miei Rami avevano colori spettacolari, in particolare la femmina e sono riuscita pure a farle una bella foto (se siete curiosi e la volete vedere la potete trovare nella mia galleria fotografica........)
Adesso dovrei iniziare col procurarmi un pò di infusori da somministrare ai miei futuri cuccioletti.......... ho sentito parlare di una buccia di banana......... qualcuno sà spiegarmi stà storia...???? Che ci devo fare con la buccia di banana???????
elenosky
10-01-2009, 17:38
Hei ragazzi!!!!! Ci siamo !!!!!!!!! Dopo 12 giorni, i miei Rami-sposini hanno fatto di nuovo la loro bella distesa di ovetti..... e quanti stavolta!!!!!!!! Sono almeno il doppio della volta scorsa!!!!!!!! Non ci sono più Neon nè Cory in giro per l'acquario.. solo 3 Otocinclus timidi timidi.......... Speriamo che stavolta vada tutto bene!!!! Ieri sera, quando hanno deposto, i miei Rami avevano colori spettacolari, in particolare la femmina e sono riuscita pure a farle una bella foto (se siete curiosi e la volete vedere la potete trovare nella mia galleria fotografica........)
Adesso dovrei iniziare col procurarmi un pò di infusori da somministrare ai miei futuri cuccioletti.......... ho sentito parlare di una buccia di banana......... qualcuno sà spiegarmi stà storia...???? Che ci devo fare con la buccia di banana???????
MarioMas
10-01-2009, 20:08
infatti notavo che e cresciuto in un mese a dismisura, po mai essere che mette 2 cm in un mese? mah .. mangia le uova o disgraziat :-)) forse per questo
MarioMas
10-01-2009, 20:08
infatti notavo che e cresciuto in un mese a dismisura, po mai essere che mette 2 cm in un mese? mah .. mangia le uova o disgraziat :-)) forse per questo
La buccia di banana va lasciata a macerare per creare gli infusori ma secondo me puoi cominciare direttamente con le artemie !!!!
La buccia di banana va lasciata a macerare per creare gli infusori ma secondo me puoi cominciare direttamente con le artemie !!!!
ARTURO SOFFIATO
11-01-2009, 10:32
La buccia di banana va lasciata a macerare per creare gli infusori ma secondo me puoi cominciare direttamente con le artemie !!!!infatti, riescono subito a nutrirsi coi naupli di artemia appena schiusi :-))
ARTURO SOFFIATO
11-01-2009, 10:32
La buccia di banana va lasciata a macerare per creare gli infusori ma secondo me puoi cominciare direttamente con le artemie !!!!infatti, riescono subito a nutrirsi coi naupli di artemia appena schiusi :-))
ARTURO SOFFIATO
11-01-2009, 10:33
infatti notavo che e cresciuto in un mese a dismisura, po mai essere che mette 2 cm in un mese? mah .. mangia le uova o disgraziat :-)) forse per questoil problema è che la tua femmina più che deporre espelle le uova #07
ARTURO SOFFIATO
11-01-2009, 10:33
infatti notavo che e cresciuto in un mese a dismisura, po mai essere che mette 2 cm in un mese? mah .. mangia le uova o disgraziat :-)) forse per questoil problema è che la tua femmina più che deporre espelle le uova #07
elenosky
11-01-2009, 11:45
Ok, ho già tutto in casa per farmi una cultura di naupli d'artemia..........
Stassera dovrebbero nascere......... come sono emozionata!!!!!!!!!!!!!!!!!
elenosky
11-01-2009, 11:45
Ok, ho già tutto in casa per farmi una cultura di naupli d'artemia..........
Stassera dovrebbero nascere......... come sono emozionata!!!!!!!!!!!!!!!!!
matti ratchet
11-01-2009, 19:40
Domande su una coppia di Ram in un 60 litri con 5 ottocinclus... valori ok (o letto molto) sto cercando di farli riprodure...
1 meglio una pietra lavica o liscia?
2 mia moglie si è innamorata di un locaride l10a, secondo voi pùò dare fastidio ai Ram?
ecco qui la foto della locaride... (il negoziante mi ha detto che non dovrebbe dargli fastidio perchè è erbivora...) http://www.acquariofilia.biz/allegati/locaridered_664_159.jpg
matti ratchet
11-01-2009, 19:40
Domande su una coppia di Ram in un 60 litri con 5 ottocinclus... valori ok (o letto molto) sto cercando di farli riprodure...
1 meglio una pietra lavica o liscia?
2 mia moglie si è innamorata di un locaride l10a, secondo voi pùò dare fastidio ai Ram?
ecco qui la foto della locaride... (il negoziante mi ha detto che non dovrebbe dargli fastidio perchè è erbivora...)
ARTURO SOFFIATO
11-01-2009, 19:52
Domande su una coppia di Ram in un 60 litri con 5 ottocinclus... valori ok (o letto molto) sto cercando di farli riprodure...
1 meglio una pietra lavica o liscia?
2 mia moglie si è innamorata di un locaride l10a, secondo voi pùò dare fastidio ai Ram?
ecco qui la foto della locaride... (il negoziante mi ha detto che non dovrebbe dargli fastidio perchè è erbivora...)meglio una pietra liscia colorazione chiara colore caldo, il loricaride lascialo al negoziante, di notte diventan molto attivi mentre i tuoi ram molto meno e le uova attiran sempre ;-)
ARTURO SOFFIATO
11-01-2009, 19:52
Domande su una coppia di Ram in un 60 litri con 5 ottocinclus... valori ok (o letto molto) sto cercando di farli riprodure...
1 meglio una pietra lavica o liscia?
2 mia moglie si è innamorata di un locaride l10a, secondo voi pùò dare fastidio ai Ram?
ecco qui la foto della locaride... (il negoziante mi ha detto che non dovrebbe dargli fastidio perchè è erbivora...)meglio una pietra liscia colorazione chiara colore caldo, il loricaride lascialo al negoziante, di notte diventan molto attivi mentre i tuoi ram molto meno e le uova attiran sempre ;-)
matti ratchet
11-01-2009, 19:56
Grazie mille ;-)
matti ratchet
11-01-2009, 19:56
Grazie mille ;-)
elenosky
12-01-2009, 11:25
Ragazzi, che gioia!!!!! Stamattina, quando si sono accese le luci dell'acquario, li ho visto!!!! SONO NATI !!!!!! Adesso sono mamma di tanti piccoli ram che il loro papà ha depositato in una buca dietro alle piante di vallisneria......... Saranno una cinquantina circa.......... Come sono emozionata!!!!!!!!!! Mi sento cvome quando ho partorito io !!!!!!!!!!!!
Però adesso sono un pò confusa.......... che faccio??????? Ne ho sentite così tante !!!!
Quando devo iniziare a dar loro da mangiare? Da subito o quando iniziano a nuotare? Infusori, naupli piccolissimi d'artemia o liquid fry? 8ho a disposizione tutti e tre....)
Però vorrei fare le cose a modo, sopratutto per il loro bene............
Se mi vorrete aiutare, non smetterò MAI di ringraziarvi...........
Una mamma confusa....... ed un pò troppo ansiosa (Forse!)
elenosky
12-01-2009, 11:25
Ragazzi, che gioia!!!!! Stamattina, quando si sono accese le luci dell'acquario, li ho visto!!!! SONO NATI !!!!!! Adesso sono mamma di tanti piccoli ram che il loro papà ha depositato in una buca dietro alle piante di vallisneria......... Saranno una cinquantina circa.......... Come sono emozionata!!!!!!!!!! Mi sento cvome quando ho partorito io !!!!!!!!!!!!
Però adesso sono un pò confusa.......... che faccio??????? Ne ho sentite così tante !!!!
Quando devo iniziare a dar loro da mangiare? Da subito o quando iniziano a nuotare? Infusori, naupli piccolissimi d'artemia o liquid fry? 8ho a disposizione tutti e tre....)
Però vorrei fare le cose a modo, sopratutto per il loro bene............
Se mi vorrete aiutare, non smetterò MAI di ringraziarvi...........
Una mamma confusa....... ed un pò troppo ansiosa (Forse!)
elenosky
12-01-2009, 11:56
Cristo!!!!! Ho girato l'angolo un attimo ed è successo un casino !!!!!!!!!!!! I piccolini non li vedo più da nessuna parte ed il maschio si è "vestito" da guerriero e stà dando una caccia spietata alla femmina per tutto l'acquario (che, essendoci solo loro, non è piccolissimo visto che hanno a disposizione 100 litri!!!)....... però il maschio non molla......... la tappina ovunque e lei è in eterna fuga............
Non è che si è mangiata le larvette la tipa???????????!!!!!?????!!
elenosky
12-01-2009, 11:56
Cristo!!!!! Ho girato l'angolo un attimo ed è successo un casino !!!!!!!!!!!! I piccolini non li vedo più da nessuna parte ed il maschio si è "vestito" da guerriero e stà dando una caccia spietata alla femmina per tutto l'acquario (che, essendoci solo loro, non è piccolissimo visto che hanno a disposizione 100 litri!!!)....... però il maschio non molla......... la tappina ovunque e lei è in eterna fuga............
Non è che si è mangiata le larvette la tipa???????????!!!!!?????!!
ARTURO SOFFIATO
12-01-2009, 16:59
Cristo!!!!! Ho girato l'angolo un attimo ed è successo un casino !!!!!!!!!!!! I piccolini non li vedo più da nessuna parte ed il maschio si è "vestito" da guerriero e stà dando una caccia spietata alla femmina per tutto l'acquario (che, essendoci solo loro, non è piccolissimo visto che hanno a disposizione 100 litri!!!)....... però il maschio non molla......... la tappina ovunque e lei è in eterna fuga............
Non è che si è mangiata le larvette la tipa???????????!!!!!?????!!li hai ritrovati gli avanotti? Comunque inizia subito con naupli di artemia appena schiusi, se sei a casa circa ogni 2 ore, cioè quando vedi che il pancino non è più arancione e pieno #36#
ARTURO SOFFIATO
12-01-2009, 16:59
Cristo!!!!! Ho girato l'angolo un attimo ed è successo un casino !!!!!!!!!!!! I piccolini non li vedo più da nessuna parte ed il maschio si è "vestito" da guerriero e stà dando una caccia spietata alla femmina per tutto l'acquario (che, essendoci solo loro, non è piccolissimo visto che hanno a disposizione 100 litri!!!)....... però il maschio non molla......... la tappina ovunque e lei è in eterna fuga............
Non è che si è mangiata le larvette la tipa???????????!!!!!?????!!li hai ritrovati gli avanotti? Comunque inizia subito con naupli di artemia appena schiusi, se sei a casa circa ogni 2 ore, cioè quando vedi che il pancino non è più arancione e pieno #36#
Ciao a tutti,
dopo 4 mesi che sono in vasca, finalmente la mia coppia di ram ha deposto le uova.
A dire il vero non ci speravo più, tanto che pensando non deponessero, avevo inserito nella loro vasca 5 neon, 3 rabore e 7 caridine...
Ieri mattina ho visto degli atteggiamenti strani della coppia che teneva lontano gli altri pesci... e poi mi sono accorto che li tenevano lontano dalla parte di acquario in cui avevano deposto...
Ho lasciato una luce lunare accesa tutta la notte, e stamattina ho visto che ci sono ancora tutte le uova ... evidentemente la coppia è riuscita a difendere le uova dai predatori...
Ho letto che dopo il primo giorno, dalle uova si dovrebbero intravedere gli occhi dei "neonati"... a me le uova sembrano tali e quali a ieri... può essere che non sono state fecondate??
E se non fossero state fecondate...le devo togliere e buttarle oppure fanno tutto i ram???
In sintesi: se ci sono le uova e i ram le difendono, significa che sono buone e fecondate??
Come faccio a capire se le uova sono fecondate oppure no? dopo circa 24 ore mi sembrano praticamente uguali...non vedo gli occhietti degli avanotti come avevo letto sul sito...
sull'altro post mi è stato consigliato di far schiudere el artemie... ma nonn so proprio di cosa si tratti...
mi direste passo passo cosa fare? non esiste un prodotto già pronto per essere dato ai piccoli avanotti?
Aspetto vostri commenti ...
(Scusatemi.. ho fatto un pò di confusione...e molto probabilmente avrete già incontrato questo post... )
Grazie a tutti
Ciao a tutti,
dopo 4 mesi che sono in vasca, finalmente la mia coppia di ram ha deposto le uova.
A dire il vero non ci speravo più, tanto che pensando non deponessero, avevo inserito nella loro vasca 5 neon, 3 rabore e 7 caridine...
Ieri mattina ho visto degli atteggiamenti strani della coppia che teneva lontano gli altri pesci... e poi mi sono accorto che li tenevano lontano dalla parte di acquario in cui avevano deposto...
Ho lasciato una luce lunare accesa tutta la notte, e stamattina ho visto che ci sono ancora tutte le uova ... evidentemente la coppia è riuscita a difendere le uova dai predatori...
Ho letto che dopo il primo giorno, dalle uova si dovrebbero intravedere gli occhi dei "neonati"... a me le uova sembrano tali e quali a ieri... può essere che non sono state fecondate??
E se non fossero state fecondate...le devo togliere e buttarle oppure fanno tutto i ram???
In sintesi: se ci sono le uova e i ram le difendono, significa che sono buone e fecondate??
Come faccio a capire se le uova sono fecondate oppure no? dopo circa 24 ore mi sembrano praticamente uguali...non vedo gli occhietti degli avanotti come avevo letto sul sito...
sull'altro post mi è stato consigliato di far schiudere el artemie... ma nonn so proprio di cosa si tratti...
mi direste passo passo cosa fare? non esiste un prodotto già pronto per essere dato ai piccoli avanotti?
Aspetto vostri commenti ...
(Scusatemi.. ho fatto un pò di confusione...e molto probabilmente avrete già incontrato questo post... )
Grazie a tutti
ARTURO SOFFIATO
12-01-2009, 20:36
per le uova devi avere pazienza e non farti prendere dalla fregola, piuttosto vedo che non ti sei organizzato x la schiusa di artemia salina. Guarda che nei negozi vendono le uova e pure gli appositi schiuditoi, con tutte le istruzioni annesse e connesse. Cerca anche in internet sotto UOVA DI ARTEMIA SALINA ;-)
ARTURO SOFFIATO
12-01-2009, 20:36
per le uova devi avere pazienza e non farti prendere dalla fregola, piuttosto vedo che non ti sei organizzato x la schiusa di artemia salina. Guarda che nei negozi vendono le uova e pure gli appositi schiuditoi, con tutte le istruzioni annesse e connesse. Cerca anche in internet sotto UOVA DI ARTEMIA SALINA ;-)
hermes.desy
12-01-2009, 23:58
I preferirei 'sprecare' un po' di uova di artemia (che poi i naupli li mangiano anche gli adulti) piuttosto che perdere una covata di Ram.
hermes.desy
12-01-2009, 23:58
I preferirei 'sprecare' un po' di uova di artemia (che poi i naupli li mangiano anche gli adulti) piuttosto che perdere una covata di Ram.
elenosky
13-01-2009, 00:25
Gli avannotti non li ho ancora visti..... ma ho l'acquario superpiantumato e magari me li hanno nascosti bene!!!!!!!! Il papà continua ad essere molto agitato, sulle difensive, scattante e sempre pronto ad assalire la femmina che, dal canto suo, appare molto scolorita ed impaurita............
Non sò perchè, ma, anche se i piccoli non li vedo più, non sono convinta al 100% che se li siano mangiati.......
Tengo naupli ed infusori sempre pronti, non si sà mai!!!!
elenosky
13-01-2009, 00:25
Gli avannotti non li ho ancora visti..... ma ho l'acquario superpiantumato e magari me li hanno nascosti bene!!!!!!!! Il papà continua ad essere molto agitato, sulle difensive, scattante e sempre pronto ad assalire la femmina che, dal canto suo, appare molto scolorita ed impaurita............
Non sò perchè, ma, anche se i piccoli non li vedo più, non sono convinta al 100% che se li siano mangiati.......
Tengo naupli ed infusori sempre pronti, non si sà mai!!!!
Per gli schiuditoi io li risparmierei quei 20 25 euro puoi farne benissimo a meno guarda qui!
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/schiuditoio_artemie/default.asp
Magari ne costruisci 2 cosi appena in uno le artemie si stanno esaurendo, prepari subito quell'altro, in modo di avere sempre artemie pronte e appena schiuse :-))
Cmq dai comportamenti che noti dubito che la covata sia andata a buon fine non lasciano mai i piccoli da soli!!! Uno dei due sorveglia sempre i piccoli #24
Per gli schiuditoi io li risparmierei quei 20 25 euro puoi farne benissimo a meno guarda qui!
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/schiuditoio_artemie/default.asp
Magari ne costruisci 2 cosi appena in uno le artemie si stanno esaurendo, prepari subito quell'altro, in modo di avere sempre artemie pronte e appena schiuse :-))
Cmq dai comportamenti che noti dubito che la covata sia andata a buon fine non lasciano mai i piccoli da soli!!! Uno dei due sorveglia sempre i piccoli #24
giusto per la cronaca...
ieri sera torno a casa e sulla foglia di anubias non c'era più nemmeno un uovo!!!
Immagino siano stati gli stessi ram a mangiarle, in quanto i caracidi non si erano mai avvicinati...
Inoltre il maschio sembra particolarmente nei confronti della femmina che è costretta a scappare in continuazione ...
Immagino che per rivedere delle uova dovrò aspettare almeno 15 giorni :-)
Se non altro ora sono sicuro siano una coppia ...anche affiatata...
ciaaaaaaaaaaaao
giusto per la cronaca...
ieri sera torno a casa e sulla foglia di anubias non c'era più nemmeno un uovo!!!
Immagino siano stati gli stessi ram a mangiarle, in quanto i caracidi non si erano mai avvicinati...
Inoltre il maschio sembra particolarmente nei confronti della femmina che è costretta a scappare in continuazione ...
Immagino che per rivedere delle uova dovrò aspettare almeno 15 giorni :-)
Se non altro ora sono sicuro siano una coppia ...anche affiatata...
ciaaaaaaaaaaaao
karlo purtroppo i ramirezi sono i piu difficili da far riprodurre! Probabilmente gli stessi genitori avranno predato le uova spesso basta poco per farli spaventare!!! Sicuramente i coinquilini non aiutano! Se proprio li vuoi riprodurre nella vasca ci devono essere solo loro non devi far cambi d'acqua o mettere le mani in vasca quando sono vicini alla riproduzione!
karlo purtroppo i ramirezi sono i piu difficili da far riprodurre! Probabilmente gli stessi genitori avranno predato le uova spesso basta poco per farli spaventare!!! Sicuramente i coinquilini non aiutano! Se proprio li vuoi riprodurre nella vasca ci devono essere solo loro non devi far cambi d'acqua o mettere le mani in vasca quando sono vicini alla riproduzione!
elenosky
13-01-2009, 15:20
Oggi sembra che la pace in famiglia sia ritornata..........
Se ne stanno insieme sempre dietro ad un sasso alto e là dietro non riesco ad andare a vedere.....
Però ci faccio arrivare ogni tanto un pò di naupli......... non si sà mai....... al massimo, se i piccoli non ci sono più, se li mangiano i genitori.....
Al massimo ricomincerò col tutto tra 15 giorni.........
elenosky
13-01-2009, 15:20
Oggi sembra che la pace in famiglia sia ritornata..........
Se ne stanno insieme sempre dietro ad un sasso alto e là dietro non riesco ad andare a vedere.....
Però ci faccio arrivare ogni tanto un pò di naupli......... non si sà mai....... al massimo, se i piccoli non ci sono più, se li mangiano i genitori.....
Al massimo ricomincerò col tutto tra 15 giorni.........
polimarzio
13-01-2009, 19:59
La discussione continua qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154822
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |