Visualizza la versione completa : Diamo i numeri
Ringrazio anticipatamente tutti per le innumerevoli domande #19
1)allora per iniziare semplice semplice le misure, qual'è meglio?
100*60*50
100*50*50
120*50*50
2) di che spessore i vetri?
1 cm
1.5 cm
tiranti?
3)sicuramente uno schiumatoio H&S110 è troppo poco... ditemi voi un sostituto
4)simile allo skimmer il discorso delle pompe... attualmente ho due koralia2
5)le misure dei fori da e per la sump, e a che distanza dal vetro
6)che pompa di risalita? una heim 1250 basta?
7)reattore di calcio? serve anche il phmetro?
ringrazio tutti di nuovo
:-)) ci saranno sicuramente altre domande :-))
Paolo Marzocchi
25-08-2008, 23:02
misura vasca: dipende anche dall'illuminazione che ci metti sopra! perchè in ub cm 100 se metti i t5 ci atanno al massimo i 39w mentre con la vasca lunga cm 120 ci stannoi 54w dove peraltro la maggior parte delle plafoniere che montano sia t5 che Hqi sono lunghe 120cm,,.....
percjò la misura migliore 120 x 60 x 55....poi valuti tu!!
spessore già col 12 mm e doppio fondo è ottimo altrimenti 15 mm ..tiranti col 12 o con il 15 non servono in vasche lunghe 120 cm
se la vasca la fai con le misure che ti ho detto io metterei un LGM 800 o ppure un qualcosa di simile....
movimento due stream Tunze da 12000 l/h mettendole alternate
come risalita è un po scarsa...meglio la Eheim compact 2000 anche perchè se ci devi alimentare il reattore di calcio futuro..........
x il reattore....beh è un po presto visto che ti servirà quando la vasca girerà con tanti animali.specialmente coralli duri... ..... poi una volta che servirà allora si, che se c'è il portasonda del Ph nel reattore, è in quel caso molto utile anche un misuratore di PH dove colegarci l'elettrovalvola che comanda il co2
per i fori nel vetro.....normalmente sono del 25 e del 40 mi pare......
per la grandezza della sump ........+ è grande e meglio è!!!!! #22
beh... ho una vasca già avviata da un paio d'anni ormai se non erro...
come illuminazione le t5...
al max faccio una plafoniera artigianale e metto in posizioni sfalsate i neon... cmq 120*60*55 è troppo...
ero più per lps che sps... e... come pompe mi garbano molto le koralia.. cmq non è un problema
giangi1970
26-08-2008, 08:08
Brig, Non per farmi i fatti tuoi ma 120X60X55 e' troppo perche'??????
Per il resto quoto Paolo Marzocchi, .
Le pompe,se ti piacciono le Koralia,ci sono le Magnum che arrivano alla portata che ti serve....
ha dei costi elevati...
già sforo con quella che farei....
come koralia che numero?
visto che il mobile mi tornerebbe comodo di 120 cm
potrei fare
100*50*50 con 20*50*55 di refurgium
90*50/60*50 con 30*50/60*55 di refugium
qual'è meglio???
quale vasca mi permetterebbe di tenere l'attuale skimmer (H&S 110)
uffi ma perchè non mi risponde mai nessuno?
Brig, e che ti dobbiamo dire?????????? ti danno le misure ma non ti vanno bene.
io farei 90x60x50 :-)
giangi1970
27-08-2008, 22:58
Brig, Lo schiuamatoio e' un po' tirato per tutte e due le vasche.....ma potrebbe bastare.....
Come hai intenzione di illuminarla........
La 100x50x50 o T5 da 39W o due Hqi.....la 90x60x50 e' ancora piu' incasinate...il T5 39W sarebbero un pelo lunghi e con una Hqi la copri male........
giangi1970, se non ricordo male.....il chè è facile...lui ha una plafo ati che dovrebbe essere 91,6 cm :-))
la marca che montavi tù misura 90cm
aqualight 90cm
cri
le misure... sono troppo... io ne avevo dette alcune...
rimane quindi:
100*50*50 + 20*50*55 (scartata?)
100*60*50 + 20*60*55 (forse troppo)
90*60*50 + 30*60*55 di sump
spessore:
1.5 cm
come illuminazioni t5:
attualmente ho una 6*24t5 (60*30 circa... moolto poco.. per un po la tengo poi appena ho soldi o la prendo nuova o la costruisco una 6/8*38t5, pazienza se esce qualcosina di luce... oppure ne faccio una sfalsata sempre da 24w)
skimmer:
h&S 110 (se è poco lo cambierò in futuro)
movimento:
2 koralia n°=?
risalita?
Abracadabra, ricordi mezzo e mezzo :-)) ati è ati... sunpower... solo che è 60 :-D
Brig, parlavo di 39w ;-) pensavo avessi quella
non capisco cosa ti cambia da 100x60x50=270l a 90x60x50=243l spiegamelo perchè come litraggio sei inferiore...però più comoda per la rocciata -28d#
giangi1970
27-08-2008, 23:25
Brig, parlavo di 39w ;-) pensavo avessi quella
non capisco cosa ti cambia da 100x60x50=270l a 90x60x50=243l spiegamelo perchè come litraggio sei inferiore...però più comoda per la rocciata -28d#
E' quello che mi chiedo anch'io.....
Riesci comunque a coprirle con i T5 da 39W.....lo schiumatoio e' lo stesso....
lo so... la differenza è solo 20€... mi viene da mangiarmi le mani... potevo prenderla più grande... ora ho messo un'annuncio sul mercatino
cmq... secondo i miei calcoli
100*60*50 = 300l
90*60*50 = 270l
quale sarebbe meglio?
cmq... secondo i miei calcoli
sempre puntiglioso eh :-D :-D immagino che tù la vasca la tenga piena fino all'orlo #07
io la mia te l'ho detta..ora passo la palla ;-)
giangi1970
27-08-2008, 23:38
Brig, Minchione.....2000 messaggio e non sai ancora calcolare i litri in vasca!?!?!?!?!
100x60x50 basta il 12mm...quindi fa' 97,6x57,6x46...258,6 litri.....
si calcolava litri lordi....
poi netti sono mooolto meno lo so :-))
cmq... no grazie niente orlo #19 5/6 cm almeno #17
cmq... che differenza c'è fra 90*60*50 e 100*60*50?
allora vado con 90*60*50 più refugium (30*60*55) più sump?
giangi1970
27-08-2008, 23:56
Brig, Il fatto e' che 10 cm in piu' sono tanti per la rocciata e niente per la parte tecnica.....
ok...
allora deciso:
vasca:
90*60*50
refugium:
30*60*55
sump:
78*33*43
rabbocco:
50*40*27
spessore vasca 1.5 cm? va bene?
spessore refugium 0.5 cm basta?
che risalita e che pompe di movimento?
giangi1970
28-08-2008, 07:20
Vasca 12mm
Refugium 0,8 mm
Risalita eheim 1250 o aquebee 2000/1
giangi1970, come risalita opterei anche su una Eheim+2000, 35W di potenza e una buona prevalenza
giangi1970
28-08-2008, 09:09
agente25, Con la aquabee siamo li......a me le plus della eheim non convincono tanto.....
che differenza c'è fra 12 mm e 15 mm per la vasca?
non dovessero tenere i 12mm la faccio di 15?
la vasca attuale (che diventerà la sump) e la sump attuale(che diventerà il rabbocco) sono entrambe di 5mm
come mai il refufgium da 0.8?
come risalita ora ho le heim 1250 posso tenerla?
per collegare poi il refugium alla vasca:
in: -> faccio una doppia uscita alla risalita quando arriva in vasca e uno lo mando al refugium?
out: -> faccio la vasca leggermente più alta e faccio cadere l'acqua in vasca?
giangi1970
28-08-2008, 10:26
Brig, La differenza la fa' il costo....
Tra il 12mm e il 15mm su una vasca delle tue misure si sono buoni 200€ di differenza.....
La mia e' 120x60x60 del 12mm e non spancia di 1 mm.....
Il refugium dell'8mm perche' ci metterai spesso le mani ed e' meglio non rischiare...
La Eheim 1250 va' bene.....
Per il refugium,che io mi ricordi si fa' ......sump-refigium che scarica in vasca(ovviamente piu' alto)-vasca che scarica in sump.......l'importante e' che imposti la sump e la vasca in odo che ,se dovessi avere bisogno,possano girare staccati.......
beh... si forse in effetti 100€ li risparmierei... e li metterei nella sump...
ok per la risalita...
cmq intendevo fare:
dalla sump parte un tubo che va in vasca, arrivato in vasca lo sdoppio e porto una parte in vasca e l'altra nel refugium... ci metterò una "valvola" per chiudere nel caso debba staccare...
nel caso sia troppo forte la corrente del refugium sdoppio di nuovo l'uscita, ovvero dalla risalita ci sono due vie, una di queste la sdoppio e ne mando una nel refugium e l'altra nella vasca... ovvero su 3 uscite totali 2 vanno in vasca e una nel refugium... penso basti
p.s. come pompe di movimento?
giangi1970
28-08-2008, 10:56
Tunze....magari aspetta le nuove elettroniche
io ho già un timer che alterna le pompe ogni sei ore... quindi anche le coralia... le 5 bastano?
poi
risalita quanti mm? 20?
scarico quanti mm? 32?
a che distanza dal lato? (li voglio mettere al centro del lato corto)
andreaross
29-08-2008, 10:16
Brig, ho appena allestito una 90*60*60 ... i vetri bastano e avanzxano da 12mm. consiglio personale io la farei alta almeno 55 cm, se vuoi rimanere sulle koralia devi orientarti per forza sulle nuove per quale modello non so dirti in quanto non le ho ancora mai provate ho viste funzionare, per darti un'idea io sto usando una 6100 e una 6060.
come scarico ho il 32 e risalita 20 e non ho problemi..
perchè alta almeno 55??
per la sump 32mm e dalla sump 20 ? ok?
a che distanza dal bordo?
andreaross
29-08-2008, 22:01
la farei 55cm perchè a parte alcune eccezzioni, preferisco le vasca alte.... immagino la mia con 10 cm in meno... troppo schiacciata. ma è solo un gusto personale e soggettivo.
per la distanza dal bordo direi sui 5/6 cm, il ogni caso lo spazio per non "finire" nei portanti del mobile
nei portanti non ci finisce in quanto volevo "mascherare" i tubi con un refugium sullo stesso lato...
a che distanza l'uno dall'altro?
cmq io preferisco basse e lunghe #19 vagamente alla abracadabra (se non ricordo male #17 #17 )
dai allora qualcuno mi dia conferma:
vasca:
90*60*50 12mm
sump:
78*34*43 5mm (vasca attuale... non è troppo grande?)
rabbocco:
50*27*40 5mm (sump attuale)
refugium
30*60*55 8mm
risalita:
heim 1250
skimmer:
h&S 110
movimento:
???
rocce:
50 kg (ne mancano 20)
foro da sump:
20 mm
foro per sump
32 mm
entrambi al centro di uno dei due lati corti, a 6 cm dal bordo
confermate tuttto???
p.s. mi mancano ancora le pompe... preferirei korali... quanto 5?
dai l'ultima risposta please :-))
1)allora per iniziare semplice semplice le misure, qual'è meglio?
100*60*50
100*50*50
120*50*50
Tra i tre 120x50x50...
Meglio se 120x65x60 oppure 90x65x55....
2) di che spessore i vetri?
1 cm
1.5 cm
tiranti?
1,2cm.....potrebbe bastare ma se la fai 1,5 non ti mena nessuno.
Assolutamente senza tiranti!!!
Possibilmente in extrachiaro....
3)sicuramente uno schiumatoio H&S110 è troppo poco... ditemi voi un sostituto
Sei al limite....meglio il fratello piu grande e possibilmente doppia pompa (A150-f2001)per misure che hai detto oppure i gemelli APF600...LGm 600sp.
Per misure tipo 120x65x60 ti consiglio LGM950 per una vasca spinta e LGM800 per una normale...
4)simile allo skimmer il discorso delle pompe... attualmente ho due koralia2
Buttale!!!
Prendi pompe piu adeguate (potenti)e possibilmente elettroniche....tunze 6055...6100...koralia elettroniche ecc ecc
[/quote]
5)le misure dei fori da e per la sump, e a che distanza dal vetro
Il piu distante possibile basta che siano nel pozzetto.
Io ti consiglio di non fare il pozzetto e di fare uno scarico tipo xaqua anche solamente facendo i buchi dietro senza xaqua.Molto silensioso e recuperi molto spazio in vasca.
6)che pompa di risalita? una heim 1250 basta?
1250....ok
oppure Aquabee 2000/1
7)reattore di calcio? serve anche il phmetro?
Non necessariamente ma è piu faile tararlo con un phmetro.
Brig, ti spiego 100x60x50 = 300 litri e fin qui in matematica ci siamo,il problema è che la vasca non la fai tracimare dai bordi vero? quindi se dalla vasca togli la zona d'aria avrai una vasca di quelle misure ma con una colonna d'acqua di 45 cm capito? quindi d'acqua sara 100x60x45 =270 litri di acqua.........SALATA #19
io che sono per i cubi non posso che consigliarti come ha fatto Abracadabra, 90x60x50 pero' se cambi di nuovo idea 75x75x55 lumenark e via......poi vedi tu
lo so mi piaceva infatti bassa e lunga :-)) con t5 per la bolletta e passione mia per lps specialmente eufilie :-)
per la vasca avevo già deciso 90*60*50
tommyh,
perchè 120*50*50? o 90*65*55?
extrachiaro costa troppo... lo spessore vedo cosa potrebbero fare
il fatto è che vado al verde... quindi tengo lo skimmer attuale :-)) :-))
perchè dovrei buttare le pompe? al massimo le rivendo...
le tunze costano una marea... le koralia 5 potrebbero bastare?
perchè elettroniche? che significa?
lo scarico xaqua è affidabile???
il fatto è che dovrei far passare i tubi da e per la sump nel refugium a questo punto...
per la risalita tengo quella attuale... almeno per ora :-))
il reattore... non so minimanete cosa serva... me ne informerò più avanti :-))
cmq rispondi alle altre 1000 domande che ho fatto :-))
ho pensato ad un paio di cose*
*in verde refugium, grigio vasca, nero i collegamenti
qual'è meglio e perchè?? spero ci capiate
non so che casino fa sto pc del cavolo...
non so che casino fa sto pc del cavolo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |