Visualizza la versione completa : LA POZZA DI PERRY
ALGRANATI
25-08-2008, 22:00
ecco qualche foto fatta al volo......si dice così xchè fanno cag...re #12
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/vasca%20perry%2025-08-08/DSC_0005.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/vasca%20perry%2025-08-08/DSC_0006.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/vasca%20perry%2025-08-08/DSC_0008.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/vasca%20perry%2025-08-08/DSC_0009.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/vasca%20perry%2025-08-08/DSC_0010.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/vasca%20perry%2025-08-08/DSC_0013.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/vasca%20perry%2025-08-08/DSC_0014.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/vasca%20perry%2025-08-08/DSC_0015.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/vasca%20perry%2025-08-08/DSC_0018.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/vasca%20perry%2025-08-08/DSC_0019.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/vasca%20perry%2025-08-08/DSC_0022.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/vasca%20perry%2025-08-08/DSC_0023.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/vasca%20perry%2025-08-08/DSC_0024.jpg
ALGRANATI
25-08-2008, 22:00
il ragazzo ha talento e questo si sa....ma probabilmente lo ha lasciato nella vecchia vasca........MA TI VUOI MUOVERE???? :-D :-D ;-) #25 #25
bibarassa
25-08-2008, 22:06
Perry monti ancora le Giesemann 12500?
sempre bellissima......direi l'opposto del propietario :-D :-D ;-)
dodarocs
25-08-2008, 22:34
sempre bellissima......direi l'opposto del propietario :-D :-D ;-)
Davvero il propietario è cosi' brutto #07 meno male che ha la vasca bella cosi compensa. :-D :-D :-D
magari li farei io questo genere di foto #25
ALGRANATI
25-08-2008, 22:46
Rompì, magari LE FACESSI
oceanooo
25-08-2008, 22:48
sempre bella....
ma è ancora vivo? non lo si vede piu -05
kurtzisa
25-08-2008, 22:52
cioè, è la foto ritoccata oppure ha una euphilia azzurra?
ecarfora
25-08-2008, 23:02
Matteo meno male che ci sei andato cosi la smettera di dire che + di un anno che ti aspetta #36# #36# #36# #36#
Aproposito in do' e' finito #24 #24 #24 #24
Vabbe se ci sei un saluto ,e che te lo di a fare i mie complimenti #25 #25 #25
ALGRANATI
25-08-2008, 23:02
è ancora in ferie.....o meglio fa finta di non esserci ma legge
Vegeta82
25-08-2008, 23:03
non ho parole
semplicemente bellissima
geometra
25-08-2008, 23:52
davvero bella.........complimenti #25 #25 #25
Alessandro Falco
26-08-2008, 01:11
vedo che ha fatto qualche spostamento...
per me adesso e' perfetta come disposizione!!!
pero' che brutta che e' diventata la vanderbilti :-D :-D :-D
Scusate..mi ero perso il topic #12
Non mi stò collegando molto ultimamente #13
Ringrazio Matteo per le foto e per la visita, sia sua che di Gilberto (ik2vov)..sono quasi svenuto per l'emozione, dopo solo 2 anni è passato a trovarmi!
il ragazzo ha talento e questo si sa....ma probabilmente lo ha lasciato nella vecchia vasca........MA TI VUOI MUOVERE????
Davvero..è una decina di giorni che la vasca, in fatto di colori, mi fà davvero c****e e non capisco il perchè di questo peggioramento..tornato dal mare ero così contento..boh
cioè, è la foto ritoccata oppure ha una euphilia azzurra?
No, no, è così ;-) non è ritoccata..è grigio/azzurra..Matteo ne voleva una talea, ha l'occhio lungo, ma essendo una Ancora sarebbe un po' difficile..
thomas22
26-08-2008, 02:04
io non capisco..cosa ha che non va' questa vasca? a me sembra perfetta...complimenti #25 #25
Eh già! Anche a me piace moltissimo! Soprattutto il fatto di aver fatto una rocciata diversa rispetto ai soliti muri.. Così c'è anche molto spazio per ammirare i pesci!
Davvero molto bella, complimenti!! #25
#25 #25 #25 #25 #25
bellissimo layout ....molto ordinato e animali in gran forma...
p.s.ho letto che ti lamenti dei colori...che succede quando sei soddisfatto?? #17 #17 #17 -05 -05 #13 #13 #19 #19 #19
ALGRANATI
26-08-2008, 09:12
andate a cercarvi le foto della vasca vecchia e poi mi saprete dire ;-)
andate a cercarvi le foto della vasca vecchia e poi mi saprete dire ;-)
sicuramente..pero anche questa non fa schifo:)
oceanooo
26-08-2008, 10:50
andate a cercarvi le foto della vasca vecchia e poi mi saprete dire ;-)
sicuramente..pero anche questa non fa schifo:)
ma lui è perry ;-)
e non sua zeovit ;-) ;-)
ALGRANATI, e meno male che le foto facevano schifo!!! -05
La vasca di Perry è bellissima!
Quando guardo queste vasche mi vergogno della mia! #12
Alessandro Pretolani
26-08-2008, 12:36
alla faccia della pozza.................e meno male non è soddisfatto.............. -69 #25
kurtzisa
26-08-2008, 12:43
ieri infatti ho chiesto lumi ad Algranati e mi aveva già detto che te ne aveva già chesto un pezzo... se percaso capita che la rompi, ricordati di me! :D Algranati no, lui ha già troppi wurde per la testa...
Puoi dirmi come gestisci la vasca per favore?
alessandros82
26-08-2008, 12:55
Perry, marco premesso che la vasca è stupenda e lo sai che lo penso... ;-)
però mi chiedo, sono le foto o si è scurita parecchio???saranno mica le giesemann??..come colori molti animali mi sembrano in forma altri un pò meno effettivamente..secondo me è solo un "problema" di luci avendo le 12500 + le t5 blu perdi qualcosa...... #24 #24 #24
LLorenzo
26-08-2008, 13:08
sono le foto molto scure perchè se no si vede che saturavano, vasca sempre da capogiro, la sabbia sta maturando ancora, normale. Hai usato resine per l'avviamento? #25
duccio89
26-08-2008, 14:15
e bravo il ragazzo
scherzi a parte bella vasca, anzi ottima.. per quanto riguarda i colori
io resto dell idea che dobbiamo, me compreso, trovare una lampada come si deve
oceanooo
26-08-2008, 15:53
e bravo il ragazzo
scherzi a parte bella vasca, anzi ottima.. per quanto riguarda i colori
io resto dell idea che dobbiamo, me compreso, trovare una lampada come si deve
ammesso che in questo momento tale lampada esista....
andate a cercarvi le foto della vasca vecchia e poi mi saprete dire
Esattamente ;-)
Sarò io pretenzioso, dato che arrivo da una vasca, a mio parere, che altro che zeovit.. ;-)
Puoi dirmi come gestisci la vasca per favore?
Berlinese classico, con integrazioni regolari di oligoelementi..nessun segreto nè "pozioni segrete"..
alessandros82,
Matteo tende, come hanno giustamente detto, a fare le foto un po' più scure per non far "sparare" il bianco e non dare troppa saturazione..fermo restando che non mi piace più di tanto, non è comunque così scura ;-)
E' vero che nella vecchia vasca avevo 400W (e sono la luce migliore del mondo, checchè se ne dica ;-) )..però la lampadina era una 10.000 con 2 attiniche
duccio89,
stò "partorendo", ma non credo (nel mio caso) sia un problema di luce..con le giesemann ero e sono soddisfatto..
LLorenzo,
La sabbia non stà maturando, è solo una spolverata. Per foruna non ho mai avuto problemi di ciano, diatomee ecc ecc.
Ho usato le rowa per una settimana all'inizio e basta
perry scrive:Davvero..è una decina di giorni che la vasca, in fatto di colori, mi fà davvero c****e e non capisco il perchè di questo peggioramento..tornato dal mare ero così contento..boh
i test cosa dicono?
sanzucht2,
:-))
#12
#13
nitrati e fosfati non li misuro da parecchi mesi..l'ultima volta a cambio vasca ;-)
Non è successo niente, comunque, che possa aver innalzato i valori..una cosa è capitata (ed è una di quelle "indagate" per i problemi)..una roccia era piena di myrionema, non sò da dove arrivavano e perchè, era nella parte posteriore dx della vasca, infatti l'ho vista per puro c**o..avendoli già avuti in vasca, ho provveduto ad eliminarla al volo, ed ho dovuto togliere 2 basette a 2 coralli grandini..di conseguenza ho dovuto rivoluzionare la posizione di 5-6 coralli, di cui 2 grandi..però non penso che la colpa sia dovuta a questo, se non in minima parte..
di solito quando si spostano i coralli dopo qualche ora torna tutto alla normalità...a meno che tu non abbia spostato pure le rocce...
dai non fare il pigro fa 2 test e dicci che è successo ..adesso sono curioso....fa esperienza no? :-)
LLorenzo
26-08-2008, 20:10
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/vasca%20perry%2025-08-08/DSC_0010.jpg
ho visto questa foto e mi ha ingannato pensavo che qualche diatomea ci fosse. cmq anche una sola spolverata dave fare la sua maturazione, superficie utile porosa e fortemente illuminata
sanzucht2,
Ho la probabile presunzione di usare troppo "l'occhiometro"..ma ho visto che funziona.
se vuoi li faccio, ma solo perchè me lo chiedi tu eh! :-))
LLorenzo,
sì..io non la considero una maturazione, al contrario di dsb & affini..anche perchè 1 solo cm è continuamente smosso dagli animali messi a questo scopo, quindi anche volendo non ce la farebbe
pagliaccio1
26-08-2008, 20:36
perry dai non ti lamentare sempre :-D :-D :-D :-D
a me piace tanto l'unico neo e che non vedo piu quella stupenda acro bianca con punte viola #23
appena mi libero un po col lavoro vengo da roby cosi ci si vede #36#
sei che il 200 ati fa paura....... non pensavo invece ne sono piu che soddisfatto . #17
pagliaccio1,
te hai finito di andare in giro?? ;-)
L'acro bianca era troppo tirata..andata :-(..
Quando vuoi ci vediamo, magari passa anche qui..
Macchiella Marco
26-08-2008, 21:41
Perry,
a me sembra sempre meglio.... spettacolo....
ma come diavolo fai ad avere i vetri (soprattutto quelli posteriori) così puliti ?
Integri col VETRIL ?
pagliaccio1
26-08-2008, 21:52
pagliaccio1,
te hai finito di andare in giro?? ;-)
L'acro bianca era troppo tirata..andata :-(..
Quando vuoi ci vediamo, magari passa anche qui..
si adesso le ferie son finite 2 settimane di mare e 1 di montagna ( trentino ) mi hanno ricaricato x benino :-D :-D adesso basta fino a l'anno prossimo
-04
oceanooo
26-08-2008, 22:03
di solito quando si spostano i coralli dopo qualche ora torna tutto alla normalità...a meno che tu non abbia spostato pure le rocce...
dai non fare il pigro fa 2 test e dicci che è successo ..adesso sono curioso....fa esperienza no? :-)
sanzucht2 tu sei nuovo del forum ma devi sapere che parli con "l imparatore" mica con un bau bau miao miao qualsiasi ;-)
non fare domande ovvie... sappi solo che Chuck Norris chiede consigli a Perry....
ho detto tutto :-D :-D :-D :-D :-D :-D
bau bau miao miao
Forse volevi dire bau bau micio micio!!! :-D ;-)
thomas22
26-08-2008, 22:08
che poi e' micio micio bau bau :-D :-D
Pare che stiamo allo zoo! :-D
oceanooo
26-08-2008, 22:10
bau bau miao miao
Forse volevi dire bau bau micio micio!!! :-D ;-)
ao sempre gatti sò.. . . :-D :-D
thomas22
26-08-2008, 22:17
bau bau miao miao
Forse volevi dire bau bau micio micio!!! :-D ;-)
ao sempre gatti sò.. . . :-D :-D
:-D :-D
comunque rinnovo i complimenti una tra le vasche piu' belle #25
...e anche una persona gentile. #36#
LLorenzo
26-08-2008, 22:25
sanzucht2,
Ho la probabile presunzione di usare troppo "l'occhiometro"..ma ho visto che funziona.
se vuoi li faccio, ma solo perchè me lo chiedi tu eh! :-))
LLorenzo,
sì..io non la considero una maturazione, al contrario di dsb & affini..anche perchè 1 solo cm è continuamente smosso dagli animali messi a questo scopo, quindi anche volendo non ce la farebbe
come stai a pulviscolo in sospensione con la valencienne e la phalena? a parte che la mia sabbietta ha ancora macchie di diatomee.. (ocean direct molto bella come sabbia ma poco viva come dicono visto che le diatomee imperversano tranquille e li di silicio ne hanno in abbondanza) forse dovevo mettere anche io il carbonato boh tanto le diatomee passano (solo che mi fa riflesso giallo in vasca e io nn ho attinici durante le hqi).. fatto sta che a me la valencienne fa un pulviscolo monumentale unito alla vortec, che se hai qualcosa in sospensione lo fa girare 2 giorni prima di depositarlo da qualche parte..
PERRY SCRIVE:sì..io non la considero una maturazione, al contrario di dsb & affini..anche perchè 1 solo cm è continuamente smosso dagli animali messi a questo scopo, quindi anche volendo non ce la farebbe
risposta perfetta!!!!!purtoppo io penso che se ci si affida all occhiometro su calcio , magnesio e kh possono succedere questi inconvenienti...infatti io sono gli unici test che faccio quasi tutti i giorni per evitare scurimenti....non so se è il tuo caso anche perche è impossibile dire vedendo una vasca quale valore puo essere sballato....
il problema di poco fondo anche se minimo è di una denitrificazione che non avviene mai per via dei pesci che lo muovono di continuo...io dalla disperazione l ho tollto (ce l avevo tipo il tuo)la vasca non girava come volevo e ho dato la colpa al fondo...magari non era quello il motivo...bo...poi dopo tolto la vasca è migliorata.
LLorenzo,
purtoppo quello del pulviscolo e dell'acqua non limpidissima è un problema che, con la sabbia e i pulitori, si ha..Io ho scelto carbonato e credo di avere fatto la scelta giusta..anche se l'assenza o presenza di diatomee non credo sia imputabile a carbonato piuttosto che aragonite. Ho scelto carbonato soprattutto per evitare impaccamenti.
sanzucht2,
no, attenzione..su calcio e kh l'occhiometro non vale ;-) mi riferivo a Nitrati e Fosfati. Fare gli altri test tutti i giorni mi sembra eccessivo, ma la mia presunzione non arriva a misurare a occhio anche loro ;-).
Ho già avuto l'esperienza del fondo nella prima vasca, nella seconda non l'ho messo, ora ho voluto rimetterlo. Non sono d'accordissimo sul processo di denitrificazione che non avviene quanto, se vogliamo, su accumulo di schifezze che possono portare alla formazione di nitrati ecc, che però non è la stessa cosa ;-)
Devo fare i teswt di Ca e Kh, ma avendo problemi alla pompa del reattore che perde parecchio, volevo prima risolvere questa cosa (complimenti quindi perchè anche io, tra i sospetti, metto tra i primi posti il kh..che a questo punto domani testerò in ogni caso per conferma ;-) )
Il fondo non ho intenzione di toglierlo, per ora, perchè questa vasca è volutamente nata come qualcosa di diverso dai soliti muri di coralli, che siano colorati o meno (come la mia precedente vasca). Ho voluto fare una cosa più naturale, con sabbia e molto spazio per i pesci. Infatti, se vogliamo essere precisi, il rapporto rocce/acqua è ben inferiore a quanto dettato dai "vangeli"..ho circa 1Kg ogni 8,5 litri circa..Con l'altra vasca avevo raggiunto il massimo, come colori, crescita ecc ecc..ho voluto cambiare.
Perry, per il pulviscolo una soluzione potresti tentarla con il prefiltro della Bubble-Magus (l'ho visto da coral-reef a una bazzecola, o su e-bay al costo di un pacchetto di sigarette...)
Prima di valido c'era solo lo Shuran o quello distribuito da graquarium (distributore del miracle mud), che però costavano un occhio...
In pratica è una calza con maglie da pochi micron, un supporto per attaccarla al vetro della sump e ci schiaffi dentro il corrugato dello scarico... quando non serve, sfili lo scarico e via... quando serve, cacci dentro e ti toglie una bella fetta di sospensione, se non tutta. ;-) (o almeno, il prefiltro della miracle mud lo faceva benissimo, quello del bubble magus è da provare ma...)
La vasca è sempre bellissima, però ti fai troppi complimenti da solo.... :-D
I canoni dei "vangeli" vanno saputi interpretare, i margini per tirarci fuori belle vasche, anche diverse dal solito ci sono tutti... ;-) #25 #25 #25 #25
Perry, bè ...è chiaro che con gli sps cj sai fare...a quanto tieni la temperatura?
una domanda...tu in questi anni di gestione ti sono mai morti coralli per attacchi di turbellarie?
morganwind
27-08-2008, 11:27
Rinnovo i complimenti....davvero molto bella e naturale...
Mi piacerebbe vederla dal vivo...se non disturbo vengo volentieri (ho letto che sei di Como, non molto lontano da casa mia)
#25 #25
morganwind
27-08-2008, 11:30
sanzucht2,
come mai chiedi sempre delle turbellarie? scaramanzia? :-)) :-))
sanzucht2,
come mai chiedi sempre delle turbellarie? scaramanzia? :-)) :-))
sto chiedendo a chi ha vasche con bei colori per vedere se i parassiti attaccano anche in queste condizioni...visto che io ho avuto problemi soltanto all inizio dell hobby ,e da quando la vasca ha iniziato a girare bene non l ho piu visti,sono curioso di sapere cosa succede nelle altre vasche..
e per la mia esperienza tutti i coralli che ho visto con turbellarie non avevano dei gran colori o tendenti al marrone
morganwind
27-08-2008, 14:53
sanzucht2,
immaginavo...è una domanda che penso un po' tutti si facciano.
Se può essere d'aiuto: ho visto 2 vasche (tra le tante) molto belle...molto...in seguito, o precedentemente, avevano avuto problemi di turbellarie.
Secondo me esiste un rapporto tra stato di malessere (o meglio non benessere) del'animale e il subentro (o la manifestazione) di parassiti.
Quello che non è corretto, a mio avviso, è associare la colorazione allo stato di buona salute...
scusate l'OT
PS cambiamo discorso...penso che qualcuno stia toccando...ferro :-D
di solito quando si spostano i coralli dopo qualche ora torna tutto alla normalità...a meno che tu non abbia spostato pure le rocce...
dai non fare il pigro fa 2 test e dicci che è successo ..adesso sono curioso....fa esperienza no? :-)
sanzucht2 tu sei nuovo del forum ma devi sapere che parli con "l imparatore" mica con un bau bau miao miao qualsiasi ;-)
non fare domande ovvie... sappi solo che Chuck Norris chiede consigli a Perry....
ho detto tutto :-D :-D :-D :-D :-D :-D
infatti la domanda l ho fatta a lui e non a te.....
e poi non penso di scrivere cose ovvie...cerco soltanto di migliorarmi....se uno mostra una vasca che ha avuto un peggioramento a me viene in automatico di cercare di capire il perche..(anche in caso di miglioramento)
sanzucht2,
immaginavo...è una domanda che penso un po' tutti si facciano.
Se può essere d'aiuto: ho visto 2 vasche (tra le tante) molto belle...molto...in seguito, o precedentemente, avevano avuto problemi di turbellarie.
Secondo me esiste un rapporto tra stato di malessere (o meglio non benessere) del'animale e il subentro (o la manifestazione) di parassiti.
Quello che non è corretto, a mio avviso, è associare la colorazione allo stato di buona salute...
scusate l'OT
PS cambiamo discorso...penso che qualcuno stia toccando...ferro :-D
il forum è bello perche non la pensiamo tutti allo stesso modo...
io vorrei vedere con i miei occhi una vasca con bei colori e equilibrio distrutta dai parassiti...tutto qui...e in questo caso riprendero a usare betadine e affini :-)
morganwind
27-08-2008, 15:10
Non mi piace fare nomi e cognomi...ma ti assicuro che è cosi...vasche bellissime
una di 600, l'altra di + di 1000 lt...vasche da copertina...intendo ;-)
Vero, comunque...il forum è bello anche per questo
Chiudo l'OT :-))
morganwind, scrive:Quello che non è corretto, a mio avviso, è associare la colorazione allo stato di buona salute...
se scrivi questo significa che quelle vasche non avevano gran colori...
-28d#
Rama,
link grazie, non parlare e basta, agisci! :-)) (basta che non sia una cosa da pulire..non ho voglia! :-D )
però ti fai troppi complimenti da solo....
ma dove, che a me non piace ancora! (come colori eh..per il resto sono bravissimo :-D )
sanzucht2,
in questi giorni temperatura tra (di giorno) 26, 8 e 27,1, controllata da tangenziale e refri mediante termostato a doppia soglia.
Ho avuto turbellarie (vedi mie foto in basso nel link)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173
ma nella prima vasca, anche se alcuni animali sono tuttora con me
Le vasche a cui si riferisce morganwind, credo di aver capito quali erano..e ti assicuro che di colore e salute ne avevano ;-)..Personalmente ritengo le turbellarie e/o affini completamente dissociate da vasca in salute o meno..mature o meno..
morganwind,
di dove sei? Naturalmente puoi passare quando vuoi.
Perry, questo è quello "serio" della EcoSystem... costa un ottantina di euro questo, ma le calze sono di un ottimo materiale che filtra davvero benissimo il particolato dell'acqua...
http://www.gracquariologia.it/prodotti/prefilter.html
Gli ultimi 2 prodotti della pagina, invece, sono quelli della Bubble Magus...
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?q=bubble+magus&Cerca.x=0&Cerca.y=0
Su Ebay a cercare ci sai andare da solo... :-D
-05
per 80 euro prendo un filippino che me la toglie a mano..
però potevi impegnarti e darmi anche quelli di ebay :-D Io sono in ferie!!
Perry, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=154264&highlight=
allora....questa è una foto della tua vasca 2 mesi prima delle turbellarie...
questa invece è del periodo in cui c erano le turbellarie:http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=160348&highlight=
a me non sembrano molto colorati.... -28d#
forse quei giorni non girava nel migliore dei modi(magari non avevi fatto i test :) )
e poi i red bugs li avevo dimenticati...speriamo che non arrivano pure da noi ...sgrat
eccola...http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=160348&highlight=
sanzucht2,
scusa eh..ma in base a cosa dici ciò?? ;-)
Le turbellarie le ho avute nella PRIMA vasca, non in quella (che è la seconda..l'attuale è la terza)..
Il colore con le turbellarie non c'entra niente..ripeto..le ultime vasche in cui le ho viste erano bellissime..
Perry,le prime foto sono di novembre 2007 ,la seconda gennaio 2007.
le turbellarie le hai avute a gennaio....in questo periodo hai cambiato vasca o ne hai piu di una...vorrei capirci qualcosa anche perche non sono l unico ad associare le turbellarie con lo stato di salute della vasca...pero non prendere d esempio i red bugs...
non trovo piu il post ma in quel periodo dicevi di un acropora jaquelinens che avevi da 2 anni che stava perdendo tessuto ...quindi qualcosa che non andava c era...
sanzucht2,
aiò..lo saprò delle mie vasche, che dici? ;-)
Le turbellarie le ho avute nella prima vasca, che non è quella delle foto. Quella delle foto che hai messo è la seconda, attiva da aprile 2007 ad aprile 2008.
Ripeto..avendo visto vasche di anni, con coralli grandi e colorati ecc ecc con turbellarie (che in alcuni casi hanno decretato la morte delle vasche), non lo associo minimamente..evidentemente ognuno ha le sue idee
L'acropora jacquelinae che ho tuttora ( quella truchese a dx in foto in prima pagina del topic) non perdeva tessuto..chiedevo a cosa era dovuta la perdita di tessuto, rivelatasi poi dovuta alle trubellarie..altri problemi la jacqueline, che mi accompagna dalla prima vasca, non ne ha mai avuti..
Solid.Snake
27-08-2008, 22:35
Io per filtrare il particolato, utilizzo appeso alla parete della sump,
una vaschettina sala parto che trovate ovunque a 2 euro, è in rete con una struttura in plastica per tenerla in forma, la riempio per metà di lana di perlon,
e ci caccio dentro il tubo di scarico.
Cambio la lana una volta a settimana, non vi dico la schifezza che ci trovo dentro,
insieme a qualche piccola ofiura ogni tanto.
Perry, :scrive:sanzucht2,
aiò..lo saprò delle mie vasche, che dici? ;-)
non avevo letto 2006...
vediamo in futuro se qualcuno con vasche in salute ha turbellarie...vorrei vederlo anche io perche finora non m è mai capitato..le ho viste solo su animali marroni tipo le foto che hai postato tu...
scusa se ti sto zozzando il post ma penso di aver trovato qualcosa di interessante...spero di non aver confuso di nuovo il periodo...
tu dici che avevi i valori a posto ma in quel poeriodo eri un neofita ...anche perche chiedevi consigli per qualsiasi cosa...ci siamo passati tutti!
e non dirmi che questi sono animali in salute turbellarie a parte..http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=96375&postdays=0&postorder=asc&start=0
ALGRANATI
27-08-2008, 23:24
:-D :-D :-D spettacolo quel topic :-D :-D :-D
lookdown80
27-08-2008, 23:44
Matteo ne voleva una talea, ha l'occhio lungo, ma essendo una Ancora sarebbe un po' difficile..
Anche perché il suo sarebbe il secondo pezzo, GIUSTO??? :-D
Perry, che ti devo dire... spettacolo, spettacolo veramente.
Dai, fai un long-distance e vieni a curare un po' la tua vecchia vasca. :-)
Marco
a dimostrazione di quello che dico....http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=117890&highlight=
e da quando sei diventato un bravissimo acquarofilo non hai piu avuto turbellarie ...giusto?
morganwind
28-08-2008, 09:39
Io per filtrare il particolato, utilizzo appeso alla parete della sump,
una vaschettina sala parto che trovate ovunque a 2 euro, è in rete con una struttura in plastica per tenerla in forma, la riempio per metà di lana di perlon,
e ci caccio dentro il tubo di scarico.
Cambio la lana una volta a settimana, non vi dico la schifezza che ci trovo dentro,
insieme a qualche piccola ofiura ogni tanto.
Non crea problemi di no3? sarebbe una soluzione economica ed efficiente...
morganwind
28-08-2008, 09:42
morganwind,
di dove sei? Naturalmente puoi passare quando vuoi.[/quote]
Nerviano, ad un passo da Saronno sulla milano laghi
Verrei volentieri...
Darkstar
29-08-2008, 22:59
Chiamala pozza che bella :-)) e l'euphylia è troppo unica cavoli bella e non lamentarti dei colori che sono spettacolari... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |