Visualizza la versione completa : AIUTO!!! TEST PH/GH/KH
evilangel004
25-08-2008, 20:38
Raga ho appena effettutato i test dell'acqua con i prodotti della sera liquidi
risultati
ph=8
gh=22 e ancora di gocce ne dovevo aggiungere x farlo diventare verde scuro
kh=12
per un anno e mezzo ho avuto l'acquario perfettamente funzionante ospitava 5 discus e 2 scalari ormai tutti di taglia abbastanza grande
due settimane fa dopo l'ultimo cambio mi trovo a vedere che 1 po di acqua era evaporata e decido di aggiungere un secchio d'acqua(7lt) misto a qualche goccia di aquasafe della tera da allora in 2 giorni mi son morti 4 discus e 2 scalari, adesso è rimasto un solo discus
decido allora di fare un cambio di metà acqua(40lt) sabato scorso x l'esattezza è assieme al discus metto 4 pesci rossi, il giorno dopo ne muore subito uno, e adesso mi ritrovo questi valori assurdi!
CHE PRODOTTI MI CONSIGLIATE DI ACQUISTARE PER RADDRIZZARE LA SITUAZIONE !! -05 -05
nesun prodotto.....i cambi che hai effetuato li hai fatti con acqua del rubinetto o osmosi????
non capisco l'inserimento dei pesci rossi!
comunque dovresti fare cambi con acqua ad osmosi...
inoltre l'acquario di quanti litri è????
usi co2???
compila il profilo ;-)
evilangel004
25-08-2008, 20:54
l'acquario è di 85Lt , i cambi li ho fatti con aqua di rubinetto, non ho un impianto di Osmosi ma è la cosa che voglio al + presto acquistare visto che ho appena saputo che l'acqua adesso arriva a casa mia da un pozzo e non + rete idrica cittadina come in passato
ps
i pesci rossi li ho inseriti x vedere se la situazione dell'acqua si era stabilizzata....
i valori si sono alzati poichè l'acqua del rubinetto ha valori altissimi quindi nella maggior parte degli acquari non va bene usarla
specialmente per i discus....
ti consiglio di comprare subito un impianto ad osmosi, o per adesso l'acqua osmostica(la trovi sicuramente al negozio)senza di quella non puoi abbassare i valori.I superstiti dureranno non so quanto!!!!!
un consiglio:non usare i pesci rossi come test!!!!
usa i reagenti...bastano QUELLI!
ma perdonami in 85 litri 5 discu e due scalari????
scusa #07
il tuo acquario è piccola anche per la sola coppia di scalari e per ospitare 5 discus ci volgiono almeno 250 litri netti #07
evilangel004
26-08-2008, 11:16
ok raga che dite se acquisto un cayman open scenic 80 da 150Lt quanti discus ci posso mettere?
un'altra cosa che impianto di osmosi mi consigliate sono tutti uguali? che differenza c'è tra qeullo di osmosi e quello inversa?
non conosco affatto le esigenze dei discus...ma penso che in 150 litri forse una coppia non di più
per quanto riuarda l'impianto
io ti consiglio l'aquili os2
è composto da prefiltro a sedimenti,a carbone,e membrana osmostica...è un ottimo impianto e viene all'incirca 80 euro
la differenza tra osmosi e osmosi inversa è che cambia il proceso di trasformazione
gli impianti per acquari sono ad osmosi inversa,l'acqua ad osmosi inversa si ottiene grazie ad una membrana semipermeabile che separa due soluzione di concetrazione diversa
Giacomo Puccettone
26-08-2008, 12:30
Comunque i valori così alti sono dovuti al fatto che il reintegro non va mai fatto con acqua di rubinetto, perchè quella che evapora è acqua e basta, ovviamente tutti gli elementi rimangono nell'acquario e quindi hai un continuo accumulo.
Per l'impianto d'osmosi aspetta... decidi prima che pesci vuoi tenere e misura i valori dell'acqua che esce dal tuo rubinetto
ciao
il fatto dei valori alti è dovuto che l'acqua come dici te non arriva più dalla rete idrica...
ma dal pozzo.(si pesume quindi abbia valori molto alti)
se prima facevi i cambi con l'acqua dalla rete idrica e tutto stava apposta significa che se dovesse ritornare quell'acqua potresti anche non aver bisogno dell'impianto....ma io dubito che comunque siano volori ideali per i discus.
Considerando poi che l'impianto elimina gli inquinanti,presenti nell'acqua del rubinetto,particelle fino a 5 micron..................ed inoltre come dice Giacomo Puccettone i rabocchi non vanno mai fatti con acqua del rubinetto,ma con acqua ad osmosi inversa,ti suggerisco comunque di comprare l'impianto
Giacomo Puccettone
26-08-2008, 13:48
Se quell'acqua è potabile non c'è nessun pericolo di inquinanti per i pesci. Poi non è detto che i valori dell'acqua di pozzo siano così alti per quanto riguarda la durezza... sicuramente è anche quella trattata.
E poi dipende da che pesci vuole tenere in vasca... visto che i discus in tutti quei litri sono troppo sacrificati. E poi comunque molti allevano con successo discus in acqua di rubinetto.
Ciao
l'acqua del rubinetto anche se è potabile una minima percentuale di inquinanti è presente..infatti l'impianto ad osmosi è usato anche per questo,perchè riesce a traformare tutto a 0
per quanto riguarda l'acqua del pozzo...se evilangel004 effettuando gli ultimi cambi,ha riscontrato valori molti alti,(e venendo a conoscenza che l'acqua inserita proveniva dal pozzo)significa che quest'ultima è abbastanza dura.
sono d'accordo sul fatto che dipende da quali pesci vuole tenere...per quanto riguarda i discus ribadisco che non so niente al riguarda....mi sono pronunciato solo per quel che è l'impianto,e cercando di consigliare evilangel004
Giacomo Puccettone
26-08-2008, 14:32
Ma non c'è nessun bisogno di portare tutto a 0.... se è potabile rispetta dei valori limite che vanno bene x la maggior parte dei pesci dolce (ovviamente durezza a parte).. giusto il cloro potrebbe essere un problema... ma basta lasciar decantare
si hai ragione...ma almeno io preferisco l'impianto....poichè il prefiltro a carbone elimina il cloro..e la mambrena rende pure l'acqua...
secondo me poi è anche una questione di comodità l'impianto
Perry Cox
26-08-2008, 14:56
Giacomo Puccettone, a proposito dell'acqua potabile che va bene anche per i pesci, guarda qui:
http://www.lenntech.com/italiano/standards-acqua-potabile-EU.htm
questa è l'ultima normativa che qualifica un'acqua come potabile.....
capirai anche tu che (per fare un esempio), nitrati = 50 mg/l e nitriti 0.5 mg/l, non sono certo il massimo per i pesci.......
sul fatto poi che alcuni, riescano ad allevare senza problemi discus in acqua di rubinetto, non significa che sia la cosa migliore da fare....
bisogna secondo me cercare di allevare i nostri pesci, nelle migliori condizioni possibili, non farli "tirare a campare"....
ciao,
paolo
Federico Sibona
26-08-2008, 15:03
(ovviamente durezza a parte)
Ecco, giusto, infatti si usa l'acqua di osmosi proprio per abbassare la durezza (KH e GH). Per cosa la vuoi usare altrimenti?
Oltre a l'impianto prendi i sali in modo da farti l'acqua a tuo piacimento...per la domanda ti ho già risposto ;-) 150 litri non va bene per i discus #13
Giacomo Puccettone
26-08-2008, 15:07
hai ragione, il limite per legge dei nitrati è abbastanza altino... evidentemente io sono molto fortunato, perchè nella mia acqua il valore è molto molto più basso.
Comunque basta un test per vedere se l'acqua può essere utilizzata o meno, secondo me non ha senso consigliare a priori far comprare un impianto di osmosi per un acquario da 60 litri
Giacomo Puccettone
26-08-2008, 15:12
(ovviamente durezza a parte)
Ecco, giusto, infatti si usa l'acqua di osmosi proprio per abbassare la durezza (KH e GH). Per cosa la vuoi usare altrimenti?
Federico, la mia frase è in risposta a giaco32 che parlava di abbattere inquinanti, e non mi sembra la durezza possa essere definita un inquinante...
io non ho detto che la durezza è un inquinante,ma nitrati ecc ecc....
non capisco dove sia la difficolta nel capire ciò che ho detto precedentemente....
-28d#
quoto paolo brustia e federico sibona
scusa ma ti corrego l'acquario non è un 60 litri...ma evilangel004 parlava di un cayman 150 litri
Giacomo Puccettone
26-08-2008, 16:44
scusa, è vero, lui ha un 85 litri... il 150 litri è solo una ipotesi
ok...evilangel ponderà bene la situazione..
se decidi per l'impianto ti consiglio quello di cui ti parlavo prima
;-)
evilangel004
27-08-2008, 10:43
OK raga Grazie ancora una volta x i consigli,
Credo che mi vedrò costretto ad acquistare l'impianto di osmosi poichè l'acqua della rete idrica x questioni burocratichè non so quando ritornerà nelle mie tubature #07 #07 -04
nel frattempo vorrei evitare #06 #06 #06 morti nell'acquario prendere un acquario da 150Lt è il massimo che posso viste lo spazio che ho a disposizione... pensate che con 30€ in più potrei avere un cayman da 230Lt che ad occhio è eneorme e io non ho spaziono.... mi sto rodendo le mani -04 -04 -04
visto che sono costretto a ripopolare l'acquario vorrei oltre al discus aggiungerne un altra razza quale mi consigliate di inserire... e sopratutto quanti pesci inserire in un acquario da 150Lt?
allora prima di tutto...ti dico che fai bene a coprare l'mpianto!con 30 euro in più credo propio di no...secondo me almeno un ottantina in più ci vogliono
per quanto riguarda i pesci...con il litraggio di 150 litri ti sconsiglio discus e scalari...io fossi in te metterei un bel grupetto di neon,rasbore ecc ecc...insomma pesci piccoli...
a mio parere in un 150 litri dei pesci che ti ho detto io ne puoi mettere anche una quarantina!!!più pesci da fondo(corydoras)ecc ecc!!
se riesci a procurarti lo spazio,ti consiglio il 230 litri,è il litraggio perfetto per un acquario d'acqua dolce,e a quel punto potresti mettere qualche bel scalare
evilangel004
27-08-2008, 11:08
intendevo che sto pagando il 150Lt 270€ e a 300€ avrei potuto avere il 230Lt :-( :-(
ma x questioni di spazio non posso :-( :-(
evilangel004
27-08-2008, 11:36
ho trovato :
OSMOSI AQUILI OS2 A 3 STADI NUOVO 280L/D
ho visto che ne esistono anche a 6 stadi e costano un pò di +
ne vale la pena acquistarlo a 6 stadi ?
Giacomo Puccettone
27-08-2008, 11:56
visto che sono costretto a ripopolare l'acquario vorrei oltre al discus aggiungerne un altra razza quale mi consigliate di inserire... e sopratutto quanti pesci inserire in un acquario da 150Lt?
Per questa domanda penso ti convenga aprire un topic in una sezione più adatta di chimica ed integratori
no...non ti serve a 6 stadi..va benissimo quello a 3 dell'aquili!
ti dico io ho un 200 litri e ho l'OS1 a 2 stadi....e va benissimo anche quello,
mi da tutti i valori a 0 e ph 5.....(il top)
presto compro il filtro a sedimenti,che nell'OS1 non è presente,ma nel OS2 c'è gia in dotazione!!
per quanto riguarda l'acquario è una bella fregatura...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |