Entra

Visualizza la versione completa : IRON ed EXCEL


SARAT
25-08-2008, 16:35
E' da un anno circa che ormai fertilizzo l'acquario con la linea completa Seachem.
Ho terminato L'IRON e L'EXCEL e non vorrei ricomprarli perchè appena termino tutte le altre bottigliette (POTASSIUM-TRACE-FLOURISH)
vorrei passare alla line DENNERLE, ma nel frattempo mi potreste consigliare cosa posso mettere al posto dell'IRON e se è possibile anche dell'EXCEL?

Vi ringrazio.
Sara

Paolo Piccinelli
26-08-2008, 09:21
proprio in questa sezione c'era un topic con una proposta sostitutiva all'iron... l'excel può essere sostituito in parte con il perossido d'idrogeno (vedi topic di Tuko).

SARAT
26-08-2008, 18:43
Ti ringrazio, vediamo se riesco a trovare questi topic...

Massimo Suardi
26-08-2008, 19:29
Easylife Easycarbo è un buon sostituto dell'excell, lascerei stare l'acqua ossigenata....

Paolo Piccinelli
27-08-2008, 07:25
lascerei stare l'acqua ossigenata....


Massimo, adesso Tuko ti infama!!! :-D :-D :-D

SARAT
27-08-2008, 08:08
Ti ringrazio Massimo.

Paolo, tempo fa, dissi in questo forum di aver usato H2O2 per combattere le alghe (naturalmente avevo letto in qualche sito che era possibile farlo), e per poco non mi linciavano... -28d#

A proposito visto che in avanti avrei intenzione di passare alla dennerle, in questa linea c'è il prodotto che eguaglia l'excel?

Paolo Piccinelli
27-08-2008, 08:24
SARAT, hai letto il topic di Tuko in questa stessa sezione? lì spiega come ha sperimentato il perossido in affiancamento al seachem excel ;-)

Anche io sconsiglio il perossido per combattere le alghe, a volte crea più danni che benefici.... e poi le alghe ritornano se non si risolvono le cause :-))

SARAT
27-08-2008, 08:32
Sì certo Paolo l'ho letto, ma con quella mia affermazione non volevo certo mettere in dubbio l'esperimento di Tuko!!! Me ne guarderei bene dal farlo!!!

Figuriamoci!!! Il mio acquario va avanti grazie a voi!!!

Forse mi sono spiegata male...

TuKo
27-08-2008, 10:25
Easylife Easycarbo è un buon sostituto dell'excell, lascerei stare l'acqua ossigenata....


lascerei stare l'acqua ossigenata....


Massimo, adesso Tuko ti infama!!! :-D :-D :-D

Non potrei mai!! ;-) ;-)

Massimo ha,giustamente, le sue idee e opinioni.Il mio esperimento era partito con uno scopo, che nel corso di questi mesi è stato modificato(complici i fenomeni verificatesi in vasca).Quello che mi da un pò noia, è che, anche con le dovute precisazioni fatte nel post,sta passando un messaggio parzialmente errato.
Per quello che riguarda l'easy,un annetto fa lo presi da aquaristic.net ed ho provato ad usarlo al posto dell'excel(incuriosito da un topic letto su APC che parlava dell'ormai noto glutaraldehyde),somministrando le dosi consigliate.Dopo un mesetto le bba hanno iniziato ad aumentare.Sinceramente, so che non è una prova attendibile(forse le piante si dovevano adattare al nuovo prodotto e c'era solo da aspettare), ma se sono aumentate un qualcosa che non andava c'era(l'unico cambiamento fu solo quel prodotto),quindi ho ritenuto opportuno far perdere quel prodotto in uno dei tanti mobili.

scriptors
27-08-2008, 11:59
secondo me alla fine dipende comunque dalla necessità di utilizzare la linea 'completa' di prodotti #24

che poi le varie case 'farmaceutiche' lo facciano appositamente è un altro discorso e non mi ci addentro oltre (gli do la scusante che alcuni composti se messi insieme magari possano interagire inficiandone il funzionamento)

insomma usare l'excel+il flourish+il trace credo sia obbligatorio per ottenere determinati risultati, mentre megari riguardo l'easy carbo otrebbe essere 'obbligatorio' il contemporaneo utilizzo del profito #24

per me l'ideale sarebbe avere una 20ina di bottigliette con il singolo macro/micro nutriente e 'divertisi' con il dosaggio dopo aver guardato attentamente la vasca

... sarò utopico ma mi piacerebbe molto di più riuscire in una gestione del genere #36#

Massimo Suardi
27-08-2008, 14:16
Sono d'accordo con Massimiliano sul fatto che stia passando un messaggio diverso da quello che era l'idea originale -28d#

Sottilineerei anche il fatto che il perossido non e' cosi' semplice da gestire, e non e' ben tollerato da tutto cio' che vive nelle nostre vasche.
Bisogna quindi sapere come usarlo e assumersi una certa percentuale di rischio.
L'esperienza di Massimiliano e' importante, ma e' anche la sola a disposizione...c'e' bisono quindi di attenzione.

Ad esempio Massimiliano ha avuto risultati negativi con Easycarbo, mentre altri lo considerano al pari dell'excell... :-)

TuKo
27-08-2008, 15:10
.....
Sottilineerei anche il fatto che il perossido non e' cosi' semplice da gestire, e non e' ben tollerato da tutto cio' che vive nelle nostre vasche.
Bisogna quindi sapere come usarlo e assumersi una certa percentuale di rischio.


Sante,anzi, sacrosante parole.Verità assoluta anche nella punteggiatura di questo pensiero che hai scritto.
Ci sono pericoli e conseguenze,che se non ci documenta a dovere difficilmente si riescono a gestire/risolvere.