Visualizza la versione completa : Dopo il ritorno da settimana di ferie ecco cosa ho trovato
Ciao ragazzi dopo una settimana di ferie ecco cosa ho trovato nel mio acquario...
i valori dopo il mio ritorno ecco...:
No3: 5mg/l
Po4: 0mg/l
Kh: 7
Mg: 1320
Ca:370
Ovviamente ho subito reintegrato Kh e Ca portandoli su valori normali (vedi guida lele)
sono arrivato a 8 ore di fotoperiodo (fase di inizio illuminazione vedi guida lele) e ci sono dentro solo le rocce e nessun altro animale...
cosa devo fare con quelle alghe? come posso farle andar via...
Andrea Tallerico
25-08-2008, 14:52
io punterei le 2 pompe sulla rocciata in particolr modo nella zona dove ci sono piu alghe e non mi preoccuperi se vedi che aumentano magari non aumentare il fotoperiodo fin che vedi che non crescono piu.
poi appena sparite riprendi a salire con le ore di luce.
dici che sia dovuto al poco movimento delle pompe?
Andrea Tallerico
25-08-2008, 16:42
non penso fanno parte dela maturazione della vasca .
o magari la vasca a sofferto un pò il caldo.
anche perchè se i po4 sono a 0 la vedo dura durino molto .
prova a fermarti con le ore di luce o al massimo regredire di uno step.
si infatti i Po4 sono a 0 le resine della Seachem sono ottime...ora mi sono fermato con la luce.
Per il caldo non credo al massimo arriva a 27°C con le luci accese....
quindi dovrebbero andare via...?
Andrea Tallerico
25-08-2008, 18:08
secondo me si attendi e vedi che succede ci mettreanno un pò ma come vegono se ne vanno sopratutto se i valori in acqua sono ok .
magari cerca di alzare il ca in modo che le coralline abbiano il sopravvento.
potrebbe essere d'aiuto fare il primo cambio d'acqua?
e l'utilizzo di una fiala di Biodigest?
Andrea Tallerico
26-08-2008, 10:47
a questo non saprei risponderti con certezza ma leggi la guida di leletosi e vedi quando dice di fare il primo cambio d'acqua.
beh secondo la guida ormai ci siamo... dice una volta raggiunto il fotoperiodo...
però leggevo in altri topic che c'è il rischio di dar nuovo nutrimento alle alghe... e idem per i batteri...
Ma dato che il problema più grosso è su una singola roccia... se la tirassi fuori e la spazzolassi o strapparsi via almeno la parte più grossa?
Cmq ieri ho spostato il getto della pompa sulla parte interessata....ora voglio provare a non toccare nulla e tenere monitorati Ca Kh e Mg... e vedere come procede il tutto se la cosa rientra meglio se no cercare qualche nuova soluzione...
faccio bene?
Andrea Tallerico
26-08-2008, 12:30
secondo me si tieni le pompe puntate sulla rocciata.
alza il ca e cerca di tener stabili i valori il piu possibile vedrai che se ne vanno da sole appena se ne vanno riparti con il fotoperiodoe e poi fai il primo cambio.
Sono alghe dovute a precipitazioni di calcio :-)
Sono alghe dovute a precipitazioni di calcio
in che senso?
Andrea Tallerico
26-08-2008, 14:26
molto probabilmente vuol dire che le coralline incominciano a formarsi e ciucciano molto calcio quindi devi alzarlo .
si potrebbe essere in effetti ultimamente l'ho visto calare... cmq ieri l'ho reintegrato... oggi do' un altro controllo... nel caso dopo la reintegrazione inizio a usare il tech a + b per mantenere i valori?
Per le dosi seguo quello consigliato sulla confezione per il mio litraggio?
Si deve usare tutti i giorni?
Andrea Tallerico
26-08-2008, 17:03
segui le istruzioni sulla confenzione ma meglio ancora integra piano piano fino al raggiungimento del valore ideale e poi cerca di mantenerlo.
ancora meglio man man che integri in basi alle dosi che inserisci cerca di capire controllando i valori di quanto si alza in base alle dosi che inserisci.
tieni conto che prima che una vasca di cos'ì piccole dimensioni raggiunga una specie di equilibrio ci vuole molto tempo.
intendevo per le quantità di tech a e b....
per quanto riguarda Kh e Ca faccio già come dici tu... (penso sia la cosa più sicura...)
tieni conto che prima che una vasca di cos'ì piccole dimensioni raggiunga una specie di equilibrio ci vuole molto tempo.
Immaginavo... cmq mi fa piacere sapere che in un certo senso queste alghe siano quasi normali in un nano ancora in fase di maturazione...
Andrea Tallerico
26-08-2008, 21:16
io no li userei ancora in quanto la vasca non è ancora stabile di suo .
servono per mantenere la stabilità una volta raggiunta gia una stabilità senza integrare troppo con gli integratori se non sbaglio.
OroFra, quelle con il gambo in parte bianco sono Neomeris annulata, non infestanti per cui puoi star tranquillo. le altre sembrerebbero filamentose. la teoria delle alghe e del calcio precipitato... #24 #24 boh? aspettiamo una spiegazione da luker
oh ciao sjoplin,!!
comunque effettivamente i valori si sono sballati abbastanza in una settimana...
ho trovato KH a 7 Ca 360 e il Mg di poco sotto a 1250 (ora non ricordo il valore...)
adesso sto cercando gradualmente (giorno per giorno di riportare i valori nella norma...)
Ora il KH e a 9.6 e Ca e Mg li sto alzando gradualmente vorrei arrivare rispettivamente a 440 e 1400...
a questo dall'alto della mia ignoranza credo che uno dei tanti motivi che mi hanno portato a ad avere quelle alghe sia stato proprio questo... (non succederà più)
Oltre al fatto che la vasca è cmq giovane (avrà circa 2 mesi...)
Voi che dite?
mi sa che la maggior parte è ancora tutta in ferie...
lucailveru
27-08-2008, 13:37
bisogna avere mooooooolta pazienza ;-)
sjoplin,
scusa ultimamente sto rincretinito...intendevo dire che sono alghe, in caso di vasca giovane, che probabilmente possono avergli abbassato il livello di Calcio :-))
comunque faccio bene a portare i valori nella norma... così dovrebbero andarsene?
ho anche qualche ciano... sempre su quella roccia e sul fondo... vale lo stesso discorso?
OroFra, le filamentose le hai perchè la vasca è in maturazione, probabilmente anche i ciano. occhio che quando sbagli qualcosa è facile che ritornino.
si immaginavo... quanto meno mi sembra che la cosa non stia avanzando questa sera ricontrollo i valori spero che siano nella norma...
Lo stesso discorso vale anche per i ciano?
Che peccato cavolo se non c'erano questi problemi si poteva cominciare a inserire qualcosina di semplice invece ora mi tocca aspettare uff..
cmq oggi ho controllato i valori...
ecco i risultati
Kh 9
Mg 1320
Ca 420
No3 2.5
Po4 0
cosa ne pensate? Intanto ho aggiunto ancora un po' di buffer, vorrei alzare ancora un po' Mg e Ca...
Che dite il Kh lo porto sui 10?
sjoplin, secondo te gioverebbe un cambio parziale di acqua (il primo) con aspirazione di cianobatteri su roccia e fondo?
per me aspirare i cianobatteri serve a poco e niente. se le condizioni per le quali si sono sviluppati rimangono, il giorno dopo son già lì più belli di prima.. i valori vanno bene come sono
ok su quello la penso anche io come te... ma pensavo potesse servire a "ripulire" un po' più velocemente ora che i valori sono tornati nella norma...
Inoltre stando alla guida di Lele sono arrivato al momento del primo cambio d'acqua (fotoperiodo raggiunto)..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |