Entra

Visualizza la versione completa : Ancora Turbellaria!!!


LGAquari
24-03-2005, 13:10
Purtroppo siamo ancora alle prese con le turbellaria.
Nonostante siamo riusciti QUASI a debellarle, un nuovo arrivo di acropore ci sta facendo rivivere l'incubo di qualche mese fa!

Faccio una breve cronaca:
1) siamo intervenuti con oodinex della esha ed abbiamo avuto una regressione notevole anche se, purtroppo, non una eliminazione definitiva.
2) siamo intervenuti con nudibranchi (che si crogiolano al sole).
3) abbiamo inserito labridi..... niente!
4) abbiamo fatto un trattamento con ascarilen (20ml x 600 litri) ma, anche qui, il risultato non è stato definitivo.

Abbiamo perso altri tre splendidi animali di cui sono rimaste solo un paio di taleine.......

Cosa facciamo?

Non ci è possibile fare un trattamento per ogni animale (la maggior parte sono su pietre troppo grosse e che sono parte integrante della stuttura) ma dobbiamo necessariamente trattare tutta la vasca (240x60x60).

Qualche consiglio?
geppy

thedarkman
24-03-2005, 14:58
Hai provato ad inserire quanche pseudechelinus exataenia? Con quelle rosse/marroni è un portento, ma non so se possa fare qualcosa anche per quelle che hai tu...

Un'altra prova sarebbe ruscire a reperire dei granchi simbionti da inserire nelle colonie, non so se magari tu riesci a trovarli!

Ciao

LGAquari
24-03-2005, 16:41
Hai provato ad inserire quanche pseudechelinus exataenia? Con quelle rosse/marroni è un portento, ma non so se possa fare qualcosa anche per quelle che hai tu...

Un'altra prova sarebbe ruscire a reperire dei granchi simbionti da inserire nelle colonie, non so se magari tu riesci a trovarli!

Ciao

Ci sono anche quei pesci lì!!!
Ma niente!
Anche i granchi sono, in pratica, impossibili da trovare (ma anche dove ci sono il problema c'è lo stesso).
geppy

blureff
25-03-2005, 02:23
non ce altro rimedio pultroppo devi fare trattamenti esterni devi trovare il modo x farlo
non ce alternativa
ciao da blureff

*Tuesen!*
17-04-2005, 00:56
ho trovato turbellarie su una colonia di efflorescent.......11 turbellarie enormi e covata di uova tutt'intorno al corallo. Stò facendo bagni preventivi ai coralli e per ora non trovo altro.......è l'unico rimedio quello dei bagni?

*Tuesen!*
17-04-2005, 13:56
In germania non dicono niente di più preciso?
Me la stò letteralmente facendo sotto........le vigliacche erano grasse...enormi.....le colonie che ho controllato oltre a questa sembra che non presentino l'infestazione ma dalla quantità di uova e dalle dimensioni dei parassiti dubito che la cosa sia stata circoscritta alla sola efflorescent....... #24

Garkoll
18-04-2005, 11:49
STREDELWURMEN AVVISTATI ANCHE NELLA MI VASCA!!!

Ieri sera bagno alle colonie asportabili, 3 grossotte trovate ed ad occhio alcune piccole.....

LA PESTE NERA E' TOCCATA PURE A ME!!!! e ora come si fa???

Quelle a cui ho fatto il bagno nel betadine ok.... ma quelle attaccate alle rocce è un problema!! -04

pasinettim
20-04-2005, 15:37
Potete postare qualche foto di qs turbellarie giusto per avere un'idea di come si presentano? :-) #24

*Tuesen!*
25-04-2005, 10:35
http://www.miniriff.de/strudelwuermer/studelw.htm
Non ci si salva......... :-(

fulcanelli
26-04-2005, 11:50
ciao,

qui consigliano di usare questo nudibranco (Chelidonura varians)

http://www.seaslugforum.net/factsheet.cfm?base=chelvar

ed in un altro forum americano anche i lysmata wundermanni ...

pasinettim
26-04-2005, 18:45
Azzz é proprio brutta anche a vedersi......e speriamo di non vederla mai #36# #36# #36#

blureff
27-04-2005, 00:28
pultroppo contro la peste trasparente si dice tutto di piu ma nulla di preciso
rimedi possibili
bagni esterni con betadine,iodio,acqua salmastra cioe piu dolce


pesci possibili che li predano e il thalasoma arduike (ho come cavoli si scrive)
macrofarigo (anche qui non so come si scrive)
ed altri piccoli labridi
ma sta di fatto che fanno pochino
se tenuti alla fame bo puo darsi ma dubito
ciao da blureff

reefaddict
08-05-2005, 20:37
Oggi ho pulito di nuovo una efflorescens, è la seconda volta. Apparentemente le altre colonie non hanno turbellarie (se proprio volete saperlo le Montipore hanno i nudibranchi, ma questa è un'latra storia -04 ).

Io ho fatto un bagno di 50% acqua dell'acquario, 50% acqua d'osmosi, 30 gocce di lugol's forte, 5 minuti max., scossone finale.

Come pesci ho messo un Macropharyngodon bipartitus, almeno spero che se la prenda con le uova.

Geppy, non saprei cosa consigliarti per la vasca nel suo insieme, anche se gli americani usano alcuni prodotti con (pare) discreto successo.

Questa è la foto dopo che ho estratto la mia efflorescens dal bagno:

SupeRGippO
10-05-2005, 20:38
io a ieri ne ho levate due dalla vasca...

ma e' possibile ? ci stanno invadendo ???

Geppyyyyyyyy non e' che me le dono portate via con quelle talee che mi hai regalato #24 ... scurnacchiat :-D

geronte
15-05-2005, 23:20
http://www.meerwasserlexikon.de/tips/1095011089.htm