PDA

Visualizza la versione completa : Alla riva del fiume + FOTO URTICULARIA FETENTE


dormiente
24-08-2008, 16:45
A seguito della tragica dipartita del mio povero acquarietto, un Resun Starta L da 30 litri che a soli 5 mesi dall'allestimeno su un tavolino nel mio ufficio ha avuto una tragica fine proprio a ferragosto (ovviamente quanto ero in vacanza :-( ); ho deciso di non rinunciare all'acquariofilia e di ricominciare tutto da capo! -04

VI PRESENTO IL MIO NUOVO WAVE BOX VISION RIVER 45!! :-))

Ho scelto questo tipo di acquario, dalla parete curva e senza alcun bordo o coperchio di plastica, poichè il tavolino da ufficio dove è posato è relativamente basso e la conformazione del Resun offre un'ottima vista proprio dall'alto.

Le dimensioni sono 45 x 30 x 30 nel lato inferiore e 45 x 15 nel lato superiore. Circa 42 litri.

Il filtro è a zainetto, un Niagara da 300 l/h, con i cannolicchi in vetro della misura più piccola che ho trovato in commercio, meno di 1cm di diametro.
La lampada e' a 18w e per questo piccolo acquario è più che sufficiente.

Il fondo è costituito di tre strati:

1- 2,5 kg di Sera Floredepot come fondo fertile
2- 7 kg di ghiaino di quarzo, colore giallo naturale
3- 2 kg di ghiaia di quarzo colore rosato e colore bianco e nero.

L'idea era di ricreare una ideale porzione di riva di un fiume, con una radice esposta e tre diverse pietre che trattengono il ghiaino più grosso dall'invadere il fondo più sottile.
Le piante sono quasi tutte nel fondo, sul livello più alto dell'acquario poichè se cresceranno in altezza non troveranno di disturbo la parete curva.

Appena il filtro è a regime, ci troveranno casa, provenienti dal vecchio acquario scassato:

- 2 corydoras
- 5 guppy femmina adulte
- 30/40 avvannotti di guppy -05

Voglio aggiungere anche un Gyrinocheious, magari albino, così da far fronte ad eventuali alghe e giusto per dare un movimento in piu'...

Beh, qualche suggerimento per eventuali modifiche all'allestimento, prima di tuffarci i pesciolini??? -28d#

ALEX007
24-08-2008, 16:50
complimenti,è molto carino.Non vorrei però che i cory ma soprattutto il gyrino(i suoi scatti sono formidabili) ti mischiano i due tipi di ghiaietto.

dormiente
24-08-2008, 17:10
[quote:88df463628="ALEX007"]complimenti,è molto carino.Non vorrei però che i cory ma soprattutto il gyrino(i suoi scatti sono formidabili) ti mischiano i due tipi di ghiaietto.[/quote:88df463628]

Grazie! :-)
Per la mescolatina di ghiaia, speriamo di no, o friggo il Girynocheious!!! #19 Comunque ho già pronto un paio di bastoncini cinesi per rimettere a posto le pietruzze, una per una.

Invece la mia preoccupazione maggiore sarà come sifonare il fondo... Temo che il ghiaino più piccolo sia troppo leggero e ho paura che possa venir aspirato tutto.... -20Particolare dei due tipi di fondo, quarzo di calibro differente. http://www.acquariofilia.biz/allegati/fondo_808.jpg

Tropius
24-08-2008, 17:14
eh si, veramente molto carino -05

ma vista la particolarità della vasca, avrei optato per altre piante, queste... non so, diventano troppo grandi, sembra più piccolo di quel che è.

hai ricreato un bellissimo scenario con legni, sabia e sassi, io avrei scelto però dei muschi, un microsorum piccolo, altre cryptocoryne, magari una bella palla di cladophora, della rotala rotundifolia... la didiplis è esigente, l'utricularia ti deperirà a breve, la limnophila cresce a vista d'occhio e va anche bene #24

dormiente
24-08-2008, 17:29
la didiplis è esigente, l'utricularia ti deperirà a breve, la limnophila cresce a vista d'occhio e va anche bene #24

Scusamiscusamiscusami!!

A- Perchè "l'utricularia ti deperirà a breve" ??? Che le succede quando non guardo?!?! -05

B- In cosa "la didiplis è esigente"? Ho letto i valori che le occorrono, ph e temperatura sono gli stessi che per i guppy... C'è altro?

C- Mannaggia, in effetti il microsorum ci stava bene... non ci ho pensato... -04 Dove potrei aggiungerlo, adesso?

Tropius
24-08-2008, 17:45
mai sentito della difficoltà dell'utricularia? #13 io stesso l'ho sperimentata, si è sciolta dopo una settimana #13 vuole almeno 1w per litro e abbondante fertilizzazione, e all'inizio è un pò un terno al lotto #24

la didiplis è una di quelle piante capricciose, anche se hai i valori "da guppy" non vuol dire che riuscirai a coltivarla, è noto che tende a marcire sotto e a pardere le foglie basali come niente, nonchè tende a bruciare i getti apicali.

però in bocca al lupo, non si sa mai #36# ù

p.s. il microsorum potresti legarlo dietro la roccia in alto a destra, prendi ovviamente il pteropus species

dormiente
24-08-2008, 18:24
Mannaggia al negoziante...

Ho visto quei ciuffetti verdi nella vasca al negozio, gli ho chiesto "Uh che bella, cos'è?" #19 e lui "E' pratino, lo vuoi?" #18 e così son tornata a casa senza nemmeno sapere che bestiaccia mi ero presa...

Pazienza, aspetto che mi muoia #12 e poi metto qualcosa di meno delicato...

Uffa.... :-(

Tropius
24-08-2008, 18:38
eh, è meglio fidarsi delle info prese sul nostro forum, piuttosto che dai negozianti, tanto a loro fa comodo se ritorni ;-)

e poi hai appena 18w, sono appena appena sufficienti per le piante meno esigenti

Alessandrob
24-08-2008, 19:20
Mi piace, però deve essere abbastanza scomodo avere la parte alta con un'area minore di quella di fondo, chissà per sifonare che giri che dovrai fare....

Io avrei puntato su piante più basse, magari avrei fatto anche un bel pratino di glosso....

Appena inserirai i pesci verrà una meraviglia... #36#

classe A
24-08-2008, 22:05
Una vaschetta molto graziosa #25

bebbo
25-08-2008, 11:51
Molto bella...complimenti

REBECCA137
26-08-2008, 17:35
#25 Davvero molto carina ed originale ;-)
Per le piante, se non fossero le + adatte, le sostituirai + avanti con altre meno esigenti, x ora vedi come và.

dormiente
27-08-2008, 09:15
Grazie a tutti per gli apprezzamenti! #36# #36#

Purtroppo, solo dopo che Tropius mi ha avvisato della difficoltà di crescere l'URTICULARIA ho deciso di informarmi su questa piantina difficile.

Ho fertilizzato con ferro e con una pastiglia di Dennerle, e mi auguro che la luce che arriva a questo pratino esigente sia a sufficienza.

Allego due foto per mostrare cosa è cambiato nel giro di una settimana dall'allestimento... NIENTE :-D
I cespuglietti si sono solo "allargati" e qualche stelo è cresciuto di poco in altezza. Niente altro... Spero che diano presto segni di vita.

Nel frattempo... #13 LOTTA DURA ALLE LUMACHE!! #18
Ne ho già schiacciata una decina! Tie'!

Mattsquall90
28-08-2008, 12:59
Niente male... aspettiamo che le piante crescano.

dormiente
02-09-2008, 09:23
AGGIORNAMENTO:

Allestita il 21/08/08, ha avuto il picco di nitriti tra giovedi e venerdì scorsi.
Stamattina No2 a 10 e No3 a zero.
Ho inserito diverse marche di battery: Cycle, Biodigest e Bacto Z.

Che dite, posso iniziare a inserire i primi pesciolini?
Ora i miei guppy adulti, avannotti di guppy e corydoras sono in una vasca d'emergenza...
Speravo di poter spostare almeno alcuni avannotti, se l'acqua me lo consente.
Valori:
No2: 10 - No3: 0 - GH: 17 - KH: 7 - pH:7,5

:-)) Suggerimenti??? Non vorrei ammazzare niente.... :-(

Mattsquall90
02-09-2008, 12:29
Non inserire assolutamente niente. I nitriti sono a 10 quindi non devi ancora inserire nulla finchè non sono scesi a 0.00.

Ciao Mattia

Misato88
03-09-2008, 23:46
secondo me ha invertito perchè ha detto di aver avuto il picco giovedì e venerdì.. secondo me sono glii No2 che sono a 0 e gli no3 che sono a 10..

dormiente
04-09-2008, 09:54
Si in effetti :-D ho invertito...
Ieri ho inserito i guppys baby (avannotti) e stamattina due corydoras. Sono tutti belli contenti e sti stanno mangiando in compagnia la pastiglina da fondo.
Un amore!!!! #12

antonysur
04-09-2008, 13:00
#22 DAvvero un bel layout! complimenti... #22

un consiglio: se non lo hai ancora preso il Gyrinocheious...NON LO PRENDERE!

non solo ti sposta il ghaino più spesso... ma con la sua foga mischia la sabbia fine al terriccio che hai sotto... in più, appena trovano un potenziale posto dove potersene stare "appartati", magari sotto un legno ci scavano un bel canalino dove si adagiano... pensa che io ho du pietre appoggiate l'una sull'altra con un minimo spazio sotto. quel fetentone l'a fatto diventare un arco naturale. e hai voglia a ricoprire il buco...lui lo rifà. #18 #18 davvero una furia! #18 #18

dormiente
04-09-2008, 15:05
#22 DAvvero un bel layout! complimenti... #22

un consiglio: se non lo hai ancora preso il Gyrinocheious...NON LO PRENDERE!

non solo ti sposta il ghaino più spesso... ma con la sua foga mischia la sabbia fine al terriccio che hai sotto... in più, appena trovano un potenziale posto dove potersene stare "appartati", magari sotto un legno ci scavano un bel canalino dove si adagiano... pensa che io ho du pietre appoggiate l'una sull'altra con un minimo spazio sotto. quel fetentone l'a fatto diventare un arco naturale. e hai voglia a ricoprire il buco...lui lo rifà. #18 #18 davvero una furia! #18 #18

Acciderbole!!!!! -04
Hai ragione, ci rinuncio...
Se mi sposta i sassolini, dico addio alla piccola collina che ho creato...

#19 Carino che ti faccia il tunnel, nel tuo acquario!! Foto???????????? #19 -05