Visualizza la versione completa : perchè non facciamo un post-album sulle vasche per allevamen
botticella
24-08-2008, 16:15
perchè non fare una raccoltadi foto sulle varie vasche di allevamento con tutti i dati in modo da dare una idea a tutti coloro che cominciano con i crostacei?
botticella
24-08-2008, 23:07
dai comincio io
vasca 30x30x30 autocostruita
filtro a zainetto con pescaggio sottosabbia
fondo lapillo lavico
piante muschi, crypto e 2 anubias nane
ospiti redcherry circa una 20ina e 2 ampullarie
illuminazione 1 lampada pl la 6000°k 11w
allestito da 5 mesi circa
la foto fa schifo!!!
http://img297.imageshack.us/img297/3717/acquario001bn6.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=acquario001bn6.jpg)
botticella
25-08-2008, 01:14
le foto??
botticella
25-08-2008, 16:23
nessuno partecipa
FioreDomina
25-08-2008, 17:16
botticella, metterei io la foto della mia vasca (in allestimento)ma ho la digitale rotta!!!
Comunque bell idea!
Spero che qualcuno (con la digitale funzionante)partecipi!!!
botticella
26-08-2008, 16:03
e lo spero ma a quanto pare non piace a tutti
STrano è una bellissima idea anche perchè a breve voglio tirar su anche io un piccolo acquario dove inserire caridine e neritine :-))
botticella
26-08-2008, 17:53
bella la tua vasca che ci allevi?
Ora è un po cambiata voglio fare tutta la parte dietro di vallisneria e rotala. Dentro ci sono un po di multidentata 4 cory e 2 anci.... in arrivo 3 clithon corona.... Praticamente è la foresta dei "pulitori" :-D
botticella
26-08-2008, 21:44
e si dai almeno non hai mai problemi di pulizia (ti sei messo su una cooperativa)
botticella
01-09-2008, 01:40
la mia idea non piace a nessuno!!
A me piace! Sono ancora in fase di allestimento però! :-))
botticella
01-09-2008, 14:52
dai almeno elenca gli acessori e le dimensioni della vascozza
Ecco la mia vasca.
Gli unici ospiti sono 20 red cherry ed un bel po' di lumachine.
La vasca è un Cayman 50, illuminata con la lampada a corredo da 14 watt. i valori che sono riuscito ad ottenere mescolando 3/4 acqua osmotica, 1/4 di rubinetto sono:
PH 7,5
KH 13
NO2 0
NO3 0
GH 14
Il colore è leggermente ambrato dovuto al legno che nonostante è stato immerso in acqua bollente per diverso tempo continua a rilasciare classiche sostanze "coloranti".
La vasca è stata allestita da poco quindi le piante devono ancora "partire", in particolare ho messo cryptocorine, muschio, valisnelia, e qualche altra della quale non conosco il nome.
Il filtro come si vede dalla foto è di quelli compatti, riempito di cannolicchi, e rivestito con un pezzo di calza da donna (soluzione non molta apprezzata da mia moglie #18 , ma utile per non fare aspirare le piccole neocaridine)
botticella, la vasca è una Sensen HRK-420-2 42x30x25 da l. 32 lordi aperta con plafoniera monolampada da 24 W (credo) quindi dovrei avere circa 0.75 W/l., il filtro sarà un Eden 501 ancora da acquistare ed utilizzero i terminali in vetro tipo ADA già in mio possesso. Devo ancora comprare il riscaldatore sottosabbia e mi sto documentando... sono indeciso tra Hydor e Dennerle.
Voglio realizzare una vascozza low tech molto carina che postero in mostra e descrivi insiema alla vasca principale.
Per il fondo ho già provveduto, mancano ancora le rocce ed i legni. Tutte le piante le preleverò dalla vasca principale.
Sono ancora indeciso su quale tipo di gambero inserire... sto studiando sodo!!!
Adoro le Blue Pearl e le Red Cherry...
Massiok, carina la vasca! descrivila per bene e poi aggiorna il profilo! ;-)
vasca 100x30x40
red cherry, ancistrus e corydoras
per ora si sono riprodotte sono le cherry ( saranno un 150 dalle 18 iniziali ) e gli ancistrus ( da 2 a 12 )
http://img383.imageshack.us/img383/6561/s8003034hf6.jpg
edit: non riesco a ridurla.. quindi metot il link :P
botticella
02-09-2008, 16:48
eeeeeee che bella!!!! complimenti
botticella
02-09-2008, 16:49
belle ragazzi sono stupende!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |