salvicu
23-08-2008, 21:49
Qualcuno conosce questo articolo???
Sarebbe l'ultimo tassello della mia ristrutturazione di vasca.
Vorrei sapere se funziona in maniera egregia e sopratutto rapporto/qualità prezzo è affidabile.
In alternativa aspetto anche vs. proposte.
Vi trasmetto scheda tecnica:
CONTROLLORE DI LIVELLO CON POMPA 12 VOLT RWCL1 Questo controllore di livello è stato realizzato per il ripristino dell'acqua evaporata in vasche di raccolta acqua e filtri percolatori. Può essere anche utilizzato per il ripristino dell'acqua evaporata direttamente in acquario nel caso la vasca di riserva sia allo stesso piano dell'acquario. Il controllore di livello RWCL1 è costituito da: un supporto del galleggiante con asta regolabile in altezza, fissabile sia orizzontalmente che verticalmente. L'aggancio del supporto regolabile contiene anche una sede di sicurezza per l'inserimento del tubo di ritorno della pompa di ripristino. Il galleggiante funziona in bassa tensione secondo le norme vigenti. un trasformatore 12 volt a due uscite una pompa di ripristino a 12 volt con tubo di ritorno. una griglia di protezione del galleggiante contro l'intrusione di lumache, grosse particelle di sporco, ecc.
Ho anche letto sul sito della RUWAL, che esiste la versione con la pompa RIO 600 da 12 V, con prevalenza fino a 95 cm.
Sapreste dirmi che pompa monta la versione normale??E' quale sia la sua prevalenza??
Vi ringrazio in anticipo
Saluti
Sarebbe l'ultimo tassello della mia ristrutturazione di vasca.
Vorrei sapere se funziona in maniera egregia e sopratutto rapporto/qualità prezzo è affidabile.
In alternativa aspetto anche vs. proposte.
Vi trasmetto scheda tecnica:
CONTROLLORE DI LIVELLO CON POMPA 12 VOLT RWCL1 Questo controllore di livello è stato realizzato per il ripristino dell'acqua evaporata in vasche di raccolta acqua e filtri percolatori. Può essere anche utilizzato per il ripristino dell'acqua evaporata direttamente in acquario nel caso la vasca di riserva sia allo stesso piano dell'acquario. Il controllore di livello RWCL1 è costituito da: un supporto del galleggiante con asta regolabile in altezza, fissabile sia orizzontalmente che verticalmente. L'aggancio del supporto regolabile contiene anche una sede di sicurezza per l'inserimento del tubo di ritorno della pompa di ripristino. Il galleggiante funziona in bassa tensione secondo le norme vigenti. un trasformatore 12 volt a due uscite una pompa di ripristino a 12 volt con tubo di ritorno. una griglia di protezione del galleggiante contro l'intrusione di lumache, grosse particelle di sporco, ecc.
Ho anche letto sul sito della RUWAL, che esiste la versione con la pompa RIO 600 da 12 V, con prevalenza fino a 95 cm.
Sapreste dirmi che pompa monta la versione normale??E' quale sia la sua prevalenza??
Vi ringrazio in anticipo
Saluti