Visualizza la versione completa : 190lt Wave Lordi (agg. Pag 2)
Ciao ragazzi
ecco qui la vasca che ha rimpiazzato il piccolo malibu da 60lt..
si tratta di una vasca wave 190lt lordi (100L*43P*53H)
circa 30kg di ghiaietto bianco
http://img360.imageshack.us/img360/1531/1001952oj8.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=1001952oj8.jpg)
http://img170.imageshack.us/img170/2711/1001955tt3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=1001955tt3.jpg)
http://img387.imageshack.us/img387/8120/1001956sk8.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=1001956sk8.jpg)
le piante:
hygrophilla corimbosa
Anubia
bacopa caroliniana
alternathera
cabomba
valisneria
Ophiopogon (forse.... )
colgo l'occasione per rigraziare di cuore scriptors che mi ha seguito pazientemente durante l'allestimento e mi ha spiegato tantissime cose e mi ha evitato tantissimi errori...
attendo ulteriori suggerimenti, critiche e tutto quello che serve x aiutarmi a crescere in questo favoloso mondo sommerso ;)
ah i valori #19
GH=11
KH=6
PH=7,5
NO2 < 0.1
NO3 = 10 mg/l
ciao e grazie
edy
Alessandrob
24-08-2008, 11:47
Da quanto è avviata?
Così a primo impatto (senza offesa) mi sembra un espositore, hai messo le piante troppo allineate.
Io avrei fatto due corpi laterali di piante e poi centralmente, se non vuoi lasciare tutto vuoto, avrei messo solo piante sullo sfondo, alte.
Ti manca uno sfondo, sicuramente nero perchè blue non si addice proprio, elimina tutte quelle pietre che styonano abbastanza con il resto.
La disposizione delle radici mi piace, ma come ho detto a parer mio avresti dovuto sistemare le piante attorno ad esse, per rendere il tutto un po' più naturale e meno artificiale.
Sulla popolazione direi che no hai le idee mlto chiare, hai molti pesci di branco, ma non sembrano essere in branco, soprattutto per quell'unico neon che vedo (nella prima foto).
Risistema un po' il layout, aggiungi uno sfondo e poi scegli che pesci tenere!
Cmq come inizio non è male....
Ciao :-))
black tiger
24-08-2008, 14:52
carino!!...ma dovresti mettere un altro pò di piante messe in modo meno "preciso",
poi dovresti mettere anche uno sfondo (magari nero), e infoltire i gruppi di caracidi ad almeno 8 per spece!
inoltre ci vedrei bene una coppia di ciclidi.
che pesci hai? ho notato un ancystrus albino, delle pinobrama filigera, un neon, dei neon neri e delle moenkhausia.
fertilizzi il fondo?
hai usato l'acqua del precedente allestimento, incluso il vecchio filtro? #24
hai messo solo 30 kg di ghiaino? #24 #24
la seconda pianta, da sinistra verso destra, è da paludario.
La terza pianta è vera o finta? #24
che illuminazione monta l'acquario?
Alessandrob
24-08-2008, 19:09
Tropius,
30kg mi sembrano anche tanti, sembra che secondo quello che scrivi non isano abbastanza....
Non capisco invece la prima domanda, secondo me ha fatto bene, ovviamente però seguita da una buona maturazione....
Tropius,
30kg mi sembrano anche tanti, sembra che secondo quello che scrivi non isano abbastanza....
infatti sono tanti, anche troppi, la domanda era posta per sapere se, oltre alla marea di ghiaino, aveva messo anche qualcos'altro sotto :-)
Non capisco invece la prima domanda, secondo me ha fatto bene, ovviamente però seguita da una buona maturazione....
infatti. Attendo una risposta per vedere cos'ha provveduto o meno a fare :-) perchè se ha usato la vecchia "roba" ha fatto bene e i pesci possono anche starci, se invece ha usato tutto nuovo, i pesci non van mica bene ;-)
Alessandrob
24-08-2008, 21:04
Ah ok, ora è tutto chiaro.... :-))
Ciao
grazie x le risposte
i pesci in vasca sono:
1 Ancistrus albino
2 corydoras
1 Trigonostigma heteromorpha
1 kryptopterus minor
1 brachydaino rerio
1 cardinale (è solo xè mi è arrivato in regalo da un amico o di avanzo dipende da come si vede la cosa)
3 neon neri
2 Aphyocharax anisitsi
poi altri 5 pescetti che non ho trovato nelle schede
2 che non riesco a capire che cosa sono, hanno la coda e una strisciolina rossa lungo il corpo
3 sembrano delle piccole sogliole xè hanno il corpo stretto stretto di base color argento
Questi pesci vivevano tranquilli nel 60Lt della ottavi (malibu) anno circa 3 anni (alcuni di loro 4 anni), l'acquario in questione l'ho smantellato in favore di questo 190 lt.. tenete presente che prima non avevo piante e al momento dell'avvio della vasca non ero neppure iscritto qui purtroppo..
Il fondo non è fertilizzato metto pastiglie di concime ogni 15gg aggiungo fertilizzante liquido in 2 versioni uno settimanale e l'altro periodico ogni 15gg (planta1 e 2) e con 30kg di ghiaietto sono riuscito ad ottenere circa 5cm di fondo...
Ho messo poche piante è vero ma è come una specie di rodaggio per me #12 e poi sono in attesa di acquistare l'impianto della co2 che sicuramente sarà gradita dalla flora in vasca :-) e di certo andrò ad aumentare le piante in gioco
oggi ho messo lo sfondo... non è nero però ne blu... ma sasso...
http://img155.imageshack.us/img155/1854/1001957zv3.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=1001957zv3.jpg)
è l'angolo natura di casa mia... ci sono 4 piante piu un bonsai vi posterò la foto :-)
PS: il filtro che uso è un eheim classic per vasche fino a 250lt..
PS2: le lampade sono 2 T8 da 30W caduna marca Wave 26mm diam e 900mm lunghezza la bianca è segnata come tropical river mentre la rosa è segnata come Plant Power
black tiger
25-08-2008, 00:23
lo sfondo non è male ma dovresti dare dei compagni ai pesci di gruppo.
ps: come ho già detto il pesci di cui non conosci il nome sono delle pinobrama filigera e gli altri 5 sono delle moenkhausia. #36#
Alessandrob
25-08-2008, 13:34
Più che dargli dei compagni secondo me dovrebbe scegliere quali tenere e quali no.
Ha a disposizione 190lt, sarebbe un peccato sprecarli con tanti pesci diversi ma inseriti senza un senso.
Inoltre io sistemerei meglio il fondo, cioè visto che hai kg su kg di roba potresti farlo più basso verso la parte frontale e potresti alzarlo posteriormente in modo da creare una specie di collinetta che darà senz'altro profondità all'allestimento.
Le piante sono utili, pertanto più ne metti meglio è.
Io però cercherei anche con queste di organizzare meglio la loro disposizione, senza metterle una in fila all'altra perchè sembrano in esposizione....
si..
mi piace l'idea di alzare un po dietro...
pensavo anche di mettere l'anubias sotto la hygrophila a sinistra mentre a destra creare una specie di boschetto magari aumentanto il numero di cabomba e vallisneria...
dimenticavo la vasca e avviata da 4 settimane e le piante da 2 e mezza..
E' vero i pesci sono mischiati perchè ai tempi in cui avevo allestito il vecchio acquario non ci capivo una mazza.... neanche adesso mi sa #19 cmq loro sono i reduci del malibù :-)
Volevo chiedere una cosa ad Alessandro cosa intendi quando dici che le piante sono troppo allineate??? scusa ma sono davvero alle prime armi con le piante #12
Alessandrob
25-08-2008, 15:59
Nel senso che le hai piantate semplicemente in linea, o cmq sono poco sfasate, pertanto sembra che la tua vasca sia un espositore.
Non è un voler dire che la vasca è brutta, voglio solo dire che la puoi rendere naturale ancor di più, tutto qui... :-)
Per i pesci direi che se ti riorganizzi è meglio.... #36#
ah ok..
proverò a spostarle... cosa ne pensi dell'anubias a sinistra sotto la hygrophila??
poi il cespuglietto che ho messo davanti mi sa che ho preso una cantonata quando l'ho presa (spero di non aver sbagliato l'identificazione) e mi sa che prima o poi dovrò toglierla dall'acqua o sbaglio????
mi fa impazzire la cabomba che si chiude le punte di notte e la mattina con una fievile luce si incurva verso destra inseguendo la luce finchè il timer non accende le lampade!!!
Alessandrob
25-08-2008, 20:15
Secondo me la tua vasca la devi arredare come meglio preferisci, poi noi possiamo criticare o aiutarti, ma sei tu che devi decidere perchè la vasca è tua e deve piacere a te... ;-)
Tu modifica il layout, poi fai una foto e noi ti diciamo cosa puoi migliorare se c'è qualcosa da migliorare.... :-))
REBECCA137
26-08-2008, 17:48
A me la vasca non dispiace :-)
Certo le piante son poche, ma del resto in molti abbiam iniziato con 1 po' di piante.
Io x mia esperienza ti consiglierei di aspettare a spostarle, lo potrai fare tranquillamente quando ne avrai altre da inserire, ora x me dovresti studiare a mente che layout vorresti e quindi che piante alte, medie e basse ti mancano, solo allora ti metterai a spostarle e ripiantarle tutte ;-)
Ciao a tutti..
allora eccovi il cambiamento della vasca a 4 mesi dall'avvio, ho cercato di raccogliere un po tutti i consigli...
i valori ad oggi sono:
GH = 11
KH = 7
PH = 7
NO2 = 0
NO3 = 5
PO4 = 0
CO2 15 bolle/min
rispetto all'inizio ho rimpiazzato le 2 lampade della wave con 2 sylvania T8 30W gro-lux.. qui ci sarebbe un po da discutere perchè ho anche un alga filamentosa in vasca ma x ora non sembra dare fastidio alle piante ma ne da un po a me..
http://img520.imageshack.us/img520/9019/1002148br9.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=1002148br9.jpg)
a dirvi il vero fino a questa mattina ero abbastanza abbattuto xè 1 mese fa, o poco più, ho avuto un declino delle piante la cabomba si è quasi estinta, la limno era davvero messa male, la hygrophilia aveva il fusto marcio alla base. Le uniche a stare bene erano anubias ed echinodorus...
In questa settimana la limno si è ripresa alla grande e oggi l'ho potata xè usciva dalla vasca e sorpresa la vallisneria ha filiato dando vita ad altre 2 piante vi allego la foto:
http://img241.imageshack.us/img241/2872/1002144ib1.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=1002144ib1.jpg)
Lo so che dovrei passare ad una fertilizzazione specifica curando i minimi particolari ma questo non è periodo buono x questo tipo di investimenti per me...
PS: le foto come sempre fanno ca**re perchè la macchina fotografica è sempre quella ... forse sarebbero piu belle fatte dal cellulare ... -04
Ciao
Edy
:-)
Ciao a tutti..
allora eccovi il cambiamento della vasca a 4 mesi dall'avvio, ho cercato di raccogliere un po tutti i consigli...
i valori ad oggi sono:
GH = 11
KH = 7
PH = 7
NO2 = 0
NO3 = 5
PO4 = 0
CO2 15 bolle/min
rispetto all'inizio ho rimpiazzato le 2 lampade della wave con 2 sylvania T8 30W gro-lux.. qui ci sarebbe un po da discutere perchè ho anche un alga filamentosa in vasca ma x ora non sembra dare fastidio alle piante ma ne da un po a me..
http://img520.imageshack.us/img520/9019/1002148br9.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=1002148br9.jpg)
a dirvi il vero fino a questa mattina ero abbastanza abbattuto xè 1 mese fa, o poco più, ho avuto un declino delle piante la cabomba si è quasi estinta, la limno era davvero messa male, la hygrophilia aveva il fusto marcio alla base. Le uniche a stare bene erano anubias ed echinodorus...
In questa settimana la limno si è ripresa alla grande e oggi l'ho potata xè usciva dalla vasca e sorpresa la vallisneria ha filiato dando vita ad altre 2 piante vi allego la foto:
http://img241.imageshack.us/img241/2872/1002144ib1.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=1002144ib1.jpg)
Lo so che dovrei passare ad una fertilizzazione specifica curando i minimi particolari ma questo non è periodo buono x questo tipo di investimenti per me...
PS: le foto come sempre fanno ca**re perchè la macchina fotografica è sempre quella ... forse sarebbero piu belle fatte dal cellulare ... -04
Ciao
Edy
:-)
che miglioramento!! #25
bello acnhe lo sfondo ;-)
che miglioramento!! #25
bello acnhe lo sfondo ;-)
grazie..
ne ho ancora di strada da fare e di cose da imparare....... #12
un altro piccolo scorcio.. anubias e una cardine japonica
http://img78.imageshack.us/img78/42/1002177kd8.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=1002177kd8.jpg)
PS: nel contempo sto anche cercando di capire oltre che l'acquario anche la macchina fotografica #19
grazie..
ne ho ancora di strada da fare e di cose da imparare....... #12
un altro piccolo scorcio.. anubias e una cardine japonica
http://img78.imageshack.us/img78/42/1002177kd8.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=1002177kd8.jpg)
PS: nel contempo sto anche cercando di capire oltre che l'acquario anche la macchina fotografica #19
...e qialche abitante della vasca
http://img141.imageshack.us/img141/6651/1002192ik5.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=1002192ik5.jpg)
http://img139.imageshack.us/img139/5437/1002199lk4.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=1002199lk4.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/2320/1002196gl5.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=1002196gl5.jpg)
http://img530.imageshack.us/img530/5226/1002194gr4.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=1002194gr4.jpg)
...e qialche abitante della vasca
http://img141.imageshack.us/img141/6651/1002192ik5.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=1002192ik5.jpg)
http://img139.imageshack.us/img139/5437/1002199lk4.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=1002199lk4.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/2320/1002196gl5.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=1002196gl5.jpg)
http://img530.imageshack.us/img530/5226/1002194gr4.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=1002194gr4.jpg)
....
è fiorita l'anubias...
http://img179.imageshack.us/img179/1426/1002215ky1.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=1002215ky1.jpg)
....
è fiorita l'anubias...
http://img179.imageshack.us/img179/1426/1002215ky1.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=1002215ky1.jpg)
Ho modificato il layout e tolto le piante rosse che erano piu alghe che piante #12
sono gradite critiche e consigli
http://img98.imageshack.us/img98/6414/1002459z.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=1002459z.jpg)
PS: la foto è pessima lo so ... presto ne farò di meglio ;-)
Ho modificato il layout e tolto le piante rosse che erano piu alghe che piante #12
sono gradite critiche e consigli
http://img98.imageshack.us/img98/6414/1002459z.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=1002459z.jpg)
PS: la foto è pessima lo so ... presto ne farò di meglio ;-)
REBECCA137
10-03-2009, 17:57
#24 hai cambiato davvero molto il layout, quasi preferivo prima... forse in questo dovresti aggiunger + piante, l'echino in mezzo attira tutta l'attenzione #13
REBECCA137
10-03-2009, 17:57
#24 hai cambiato davvero molto il layout, quasi preferivo prima... forse in questo dovresti aggiunger + piante, l'echino in mezzo attira tutta l'attenzione #13
tieni conto che è fresco di potatura e nel giro di 15gg avrò la valli e la limno che invaderanno gli angolo :-D
cmq si voglio aggiungere delle piante a crescita rapida x contrastare l'algaccia -28d#
tieni conto che è fresco di potatura e nel giro di 15gg avrò la valli e la limno che invaderanno gli angolo :-D
cmq si voglio aggiungere delle piante a crescita rapida x contrastare l'algaccia -28d#
EL DIABLO
10-03-2009, 19:09
Va' decisamente meglio...mi piace la pianta rosa qual'e' il suo nome?
EL DIABLO
10-03-2009, 19:09
Va' decisamente meglio...mi piace la pianta rosa qual'e' il suo nome?
nosceteipsum
10-03-2009, 19:47
direi che come inizio, ci siamo.
però, se mi è concesso fare delle obiezioni, non mi piace proprio per nulla lo sfondo con i sassi stampati. penso sarebbe stato molto meglio uno sfondo nero che favorisce quella piacevole illusione ottica di sviluppo in profondità della vasca.
l'echinodorus è enorme- io sono drastico nelle soluzioni, quindi la toglierei. nel caso tu la voglia tenere, spostala. in posizione così centrale annulla la capacità di ogni altro elemento di attirare l'attenzione.
e, in ultima istanza, cercherei di creare un po' di movimento con le piante, magari usando un numero maggiore di legni. avere più punti di fuga arricchisce la visione dello spazio e allontana la noia!
comunque, complimenti a te e a chi ti ha seguito, perché quando sono partito la mia vasca era decisamente, e ribadisco decisamente, peggiore!!!
nosceteipsum
10-03-2009, 19:47
direi che come inizio, ci siamo.
però, se mi è concesso fare delle obiezioni, non mi piace proprio per nulla lo sfondo con i sassi stampati. penso sarebbe stato molto meglio uno sfondo nero che favorisce quella piacevole illusione ottica di sviluppo in profondità della vasca.
l'echinodorus è enorme- io sono drastico nelle soluzioni, quindi la toglierei. nel caso tu la voglia tenere, spostala. in posizione così centrale annulla la capacità di ogni altro elemento di attirare l'attenzione.
e, in ultima istanza, cercherei di creare un po' di movimento con le piante, magari usando un numero maggiore di legni. avere più punti di fuga arricchisce la visione dello spazio e allontana la noia!
comunque, complimenti a te e a chi ti ha seguito, perché quando sono partito la mia vasca era decisamente, e ribadisco decisamente, peggiore!!!
Va' decisamente meglio...mi piace la pianta rosa qual'e' il suo nome?
dovrebbe essere una echinodorus fuego, molto bella e anche molto ingombrante :-D
@nosceteipsum
per lo sfondo proverò a girare la carta che dietro al disegno del sasso è completamente nera, per la echino eh si ... è enorme e lo diventa sempre piu.. solo che non so perchè quando prendo in mano le forbici mi piange il cuore per qualunque pianta... non ti dico quando ho tolto le rosse mi è spiaciuto ma decisamente non ho abbastanza luce per quel tipo di piante.
in realtà l'echino era a sinistra e l'ho messa al centro per darle piu spazio..
cmq ci penso alla possibilità di toglierla.. mio padre ha una ozelot che ogni 2x3 fa i fiori al pelo d'acqua e si moltiplica è stupenda...
ciaociao
edy
Va' decisamente meglio...mi piace la pianta rosa qual'e' il suo nome?
dovrebbe essere una echinodorus fuego, molto bella e anche molto ingombrante :-D
@nosceteipsum
per lo sfondo proverò a girare la carta che dietro al disegno del sasso è completamente nera, per la echino eh si ... è enorme e lo diventa sempre piu.. solo che non so perchè quando prendo in mano le forbici mi piange il cuore per qualunque pianta... non ti dico quando ho tolto le rosse mi è spiaciuto ma decisamente non ho abbastanza luce per quel tipo di piante.
in realtà l'echino era a sinistra e l'ho messa al centro per darle piu spazio..
cmq ci penso alla possibilità di toglierla.. mio padre ha una ozelot che ogni 2x3 fa i fiori al pelo d'acqua e si moltiplica è stupenda...
ciaociao
edy
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |