Entra

Visualizza la versione completa : info sterazin waterlife


palminio
23-08-2008, 16:41
salve a tutti,dopo scarsi risultati con jbl ho preso questo waterlife per cercare di debellare il gyro senza dover riccorrere a mezzi più da esperti e drastici,qualcuno di voi lo ha usato?ma bisogna davvero dare la dose a giorni alterni per 5 volte?spero qualcuno possa aiutermi,ciao e grazie a tutti

crilù
23-08-2008, 19:26
Ma avevi usato il gyrodol?

palminio
24-08-2008, 15:10
si crilù,scusa se non ho risposto prima,ho usato il gyrodactol jbl,due trattamenti,ok su adulti ma gli avannotti continuano a morire,ora anke gli adulti stazionano a pelo acqua e sembrano "scoloriti"ma grossi sfregamenti non ne vedo,che può essere?grazie per l'interessamento

polimarzio
24-08-2008, 23:06
si crilù,scusa se non ho risposto prima,ho usato il gyrodactol jbl,due trattamenti,ok su adulti ma gli avannotti continuano a morire,ora anke gli adulti stazionano a pelo acqua e sembrano "scoloriti"ma grossi sfregamenti non ne vedo,che può essere?grazie per l'interessamento
palminio, se non hai la minima idea di cosa possa essere in atto sui tuoi pesci perchè hai somministrato gyrodactol?

palminio
25-08-2008, 07:39
no,polimarzio,forse mi sono espresso male,ora,non so se ci sia nella mia vasca altra patologia oltre il "giro",ma circa due mesi fa ho avuto una vera infestazione,piccoli decimati con coda a spillo,e moria di adulti con pinne chiuse pelle con chiazze spesse di muco e sfregamenti continui.al momento ripeto ho scarse nascite,quelle poche avute colpite con sintomo di cida spillo e gli adulti "strani",copratutto le femmine che sembrano scolorite,più chiare del solito che per lo più stazionano apatiche e pelo acqua,vi chiedo,avendo molte piante galleggianti e essendo alta la temperatura potrebbe essere sintomo di una qualche carenza di ossigeno o ci sono sintomi per altro tipo di patologia?

polimarzio
25-08-2008, 22:47
vi chiedo,avendo molte piante galleggianti e essendo alta la temperatura potrebbe essere sintomo di una qualche carenza di ossigeno o ci sono sintomi per altro tipo di patologia?

Controlla e riporta i valori acquatici N02, N03 e Ph, nonchè le dimensioni della vasca, il numero totale dei pesci e le specie ospitate.
Ciao

palminio
26-08-2008, 07:44
grazie per l'interessamento,riporto i valori; nitriti 0,ph 7.8,no3 20,(però nell'ultimo cambio ho trovato la vasca molto sporca sul fondo)vasca poecilidi,oltre alle piante in profilo ci sono da tre mesi boschi di ceratophillum e tappetino di lemna minor,la popolazione è composta da 14 guppy adulti,4 maschi e resto femmine(anche questo è strano,ultimi parti quasi tutti sesso femminile)ed alcuni avannotti di circa 2 mesi che grazie al girodattilo sono vistosamente indietro nello sviluppo,la vasca è di circa 135 lt netti. i pesci hanno appetito ma mangiano poco suppongo perchè il mangime consueto (shg) al momento è out per chiusura negozio,ora hanno il tetra,non sono attivi come di solito,si riproducono poco o niente,le femmine sembrano leggermente scolorite come afflitte da un qulche disagio e quasi tutte hanno la parte inferiore della caudale come leggermente smussata,ho pensato per i postumi del parassita che ha lasciato spazio ad una qualche batteriosi,ma davvero ora non ho proprio il coraggio di immettere un qualche medicinale perchè non riesco ad individuare alcun sintomo che possa ricondurre ad una "sicura" forma patologica.mi scuso per la lunghezza del post ma davvero mi trovo in una brutta situazione di stallo con la vasca e confido davvero nel consiglio di una voce amica ed esperta,ciao a tutti e grazie a polimarzio per il particolare interessamento

polimarzio
26-08-2008, 23:24
#24 IO farei un bel cambione di acqua, oltre il 50%, con aggiunta di un biocondizionatore di qualità. Poi rivaluteremo la sintomatologia, se in atto.
Ciao ;-)

palminio
27-08-2008, 07:41
si penso sia l'unico cosa da fare a questo punto,l'avevo pensato anche io,anche perchè sintomi precisi non se ne vedono,sembra piuttosto una situazione di disagio dei pesci,grazie ancora polimarzio,poi posterò eventuali evoluzioni future,ciao a tutti

polimarzio
27-08-2008, 09:14
si penso sia l'unico cosa da fare a questo punto,l'avevo pensato anche io,anche perchè sintomi precisi non se ne vedono,sembra piuttosto una situazione di disagio dei pesci,grazie ancora polimarzio,poi posterò eventuali evoluzioni future,ciao a tutti
Facci sapere, Ciao ;-)