PDA

Visualizza la versione completa : magnesio


thomaz
31-08-2005, 01:35
volevo chiedervi come posso fare ad alzare sto ca.... di magnesio?
non o reattori o armamentari vari,l'ultima misurazione che ho fatto mi dava 1000,al massimo che mi è arrivato è 1100.
cosa posso fare?
cosa devo usare?
una volta raggiunta la giusta concentrazione come posso tenerlo stabile.
possibile che ci sia un consumo esagerato di magnesio e da cosa può dipendere?

grazie -04 -04 -04

ciao #18 #18 #18

leletosi
31-08-2005, 12:33
ciao thomaz.....

dimmi che sale usi per fare i cambi....

poi ti posso consigliare il TECH M della kent per tenerlo stabile.....per alzarlo ci vorrebbe qualcosa di più violento però....

comincia col dirmi la marca del sale

un saluto ;-)

thomaz
31-08-2005, 13:13
prendo l'acqua già pronta non so che sale usi però me la venduta che è un sale buono. -04 -04 -04

ciao #18 #18 #18

leletosi
31-08-2005, 13:26
male....chiedi che marca è il sale....poi ne riparliamo.

prima lo scopri e prima sai perchè hai poco magnesio... ;-)

firstbit
31-08-2005, 19:08
cmq per innalzarlo a botte forti si usa cloruro di magnesio (come per il calcio insomma...)

leletosi
31-08-2005, 20:35
infatti.....

però attendo il nome del sale.... ;-)

thomaz
01-09-2005, 00:37
ho scoperto il nome del sale, penso non sia il massimo della vita è della SERA

leletosi
01-09-2005, 10:24
perfetto.....trova dell'acqua di osmosi davvero pulita e priva di carico organico di qualsiasi genere (no3,po4,silicati.....). se quest'uomo fa l'acqua salata col sale della sera, ho dei dubbi anche sulla qualità dell'acqua di osmosi.....

poi una volta acquistata l'acqua munisciti di sale serio (preis oppure tropic marin pro-reef)....entrambi ricchi in calcio e magnesio, ottimi per i nanoreef che hanno bisogno di cambi regolari e reimmissione di oligoelementi col metodo naturale...

con questi due sali non dovrai reintegrare nulla se non il calcio (se hai coralli duri in vasca o alghe calcaree con problemi di prolificità :-D )

ciao

thomaz
01-09-2005, 14:29
ok grazie penso che non prendero mai più l'acqua gia pronta.
volevo solo chiderti se il sale della elos è un buon sale.

grazie :-)



ciao #18 #18 #18

leletosi
01-09-2005, 15:23
mai provato, non posso aiutarti in questo.

ti dico solo che il prezzo dei sali da me consigliati, vale il sale che compri e tutti gli integratori che dovresti aggiungere se usassi sali più economici. e quasi tutto il forum consiglia quelle due marche....non è solo una mia idea.

il consiglio è....il nano è piccolo e delicato nel suo equilibrio...se usi il meglio che il mercato offre per la tua acqua....avrai beneficio sulla maturazione,sulla manutenzione e sulla salute degli ospiti.

altro non posso dirti....dovrebbe bastare x convincerti....sono io il primo che tenta di risparmiare su tutto, ma sul sale no. ho già fatto una volta uno sbaglio...e presa coscienza ho rimediato l'errore. non ho perseverato. ;-)

thomaz
02-09-2005, 01:45
chiedevo perche a novara cè un rivenditore della elos ed era il modo più veloce per procurarmi il sale.comunque seguo il tuo consiglio prendo il tropic marin su acquaingros. #36#


ciao #18 #18 #18

leletosi
02-09-2005, 10:48
cerca bene in giro che dovrebbe essere in offerta da qualche parte.....e siccome non costa due lire....meglio girare....

ps mai avuto da ridire su acquaingros, anzi.....

thomaz
02-09-2005, 14:41
o preso il cestello da 4 kg mi durera una vita.
meglio prepararla man mano che faccio i cambi o posso tenerne un pò di scorta per ogni evenienza,non è che camdia qualche valore,tenendola nella tanica. #24
o fatto i test sull'acqua d'osmosi che o preso nuova(cambiato pesciaio) l'acqua è perfetta :-D

ciao #18 #18 #18

leletosi
02-09-2005, 14:48
diciamo che lo stoccaggio va bene per 20 giorni circa...poi sarebbe meglio cambiare acqua...

però controllandola magari si riesce a tenerla anche 30 gg
;-)

thomaz
03-09-2005, 02:44
gia che ci sono volevo chiederti(per non aprire un altro post) #13
oltre alle rowa,le phosguard della seachem sono un valido prodotto contro i po4?
costano anche la metà. #36#


ciao #18 #18 #18

firstbit
03-09-2005, 09:57
io le ho provate e sono buone però mi trovo meglio con le nophos che sono a base ferrosa (le phosguard sono a base di alluminio...)

leletosi
03-09-2005, 10:53
io uso le seagel della seachem.....costano parecchio ma ho trovato un'offerta grandiosa per comprarne 1 litro....(se lo sa nicola mi stacca le mani.... :-D )

carbone e resine insieme. acqua cristallina e fosfati a zero secondo tropic marin.

ognuno si trova bene con prodotti diversi dai miei lo so, io però ti riporto la mia esperienza: con le resine a base ferrosa ho avuto problemi di sovradosaggio e inquinamento pesante da pigmento ferroso....tutte le rocce gialle e anche gli animali.

e le ho sempre lavate.....questo sia chiaro.

dopo quella volta e dopo i 3 mesi per far andare via quel giallo skifoso, ho detto davvero basta e ho provato queste con aggiunto il carbone.

funzionano bene (da me) :-)

thomaz
03-09-2005, 22:22
che tipo di carbone usi e quanto si può tenere in vasca. #24
le seagel le hai prese su internet.
il dosaggio 1 gr al litro può andar bene per gli anti po4? #24

ciao #18 #18 #18

thomaz
16-09-2005, 14:50
ho iniziato a fare i cambi con il sale nuovo(tropic marin pro-reef) ed ho notato che il magnesio un pò è salito,cosa faccio per aiutarlo a salire aggiungo il magnesio dell kent, o della salifert? #24 #24


ciao #18 #18 #18

leletosi
16-09-2005, 16:49
kent ;-)

caspa
16-09-2005, 17:08
nessuno dei due...

compra in farmacia magnesio cloruro e magnesio solfato in quantita' rispettivamente del 90 e 10%.. mischiali (la spesa e' intorno alle 10€ al kg.) e usali come con il calcio cloruro biidrato (la stessa cosa del kent turbo calcio) che prendi anche questo in farmacia a 10€ al kg.. ;-)

leletosi
16-09-2005, 18:48
ah bhè...allora ok.....caspa ha tutte le ragioni del mondo....
;-)

thomaz
17-09-2005, 01:12
scusate non ho capito bene #23
mi spiegate come devo fare #24
per il calcio ora è a 450,il calcio cloruro biidrato cosa fa lo mantine stabile -28d#


scusate l'ignoranza #12 #12

ciao #18 #18 #18

leletosi
17-09-2005, 10:05
il calcio cloruro innalza il valore velocemente ma non va usato per mantenere il valore stabile

esempio: hai il calcio a 300 (molto basso) e lo vuoi portare a 450....

usi il calcio cloruro per portarlo a 450 e poi mantieni il valore con il Tech A+B della kent (bicomponente).

occhio che per far andare su più veloce il ca, è bene anche aggiungere il tech durante l'uso del calcio cloruro (magari con ore di distanza)....

io solo col calcio cloruro non faccio salire di molto...se abbino cloruro e tech il calcio schizza a 500 in breve ;-)

thomaz
17-09-2005, 13:36
quindi con il magnesio preso in farmacia è la stessa storia #24

vorrei sapere se va messo così com'è oppure prepatato con l'acqua prima e poi messo in vasca e in che proporzioni non vorrei fare una porcata #23

il tech A+B mantiene stabile anche il magnesio? :-)

ciao #18 #18 #18