Entra

Visualizza la versione completa : Avannotti guppy in acquario


Gil81
23-08-2008, 11:48
Salve a tutti,

come forsa già saprete, visto il mio molesto postare in altre sezioni del forum, ho da poco finito di allestire il mio acquario (Cayman pro 75lt). A quasi 5 settimane ho inserito i guppy che avevo nel mio micro acquarietto (alias: la pozzanghera) e cioè una femmina, un maschio, un piccolo di un paio di mesi già colorato e lungo 1 cm e mezzo e 12 avannotti nati da una decina di giorni. Visto che in meno di due mesi è il secondo parto della femmina e visto che vorrei inserire anche red cherry, platy e (forse) qualche endler o rasbora, non vorrei che la popolazione di guppy di centuplicasse rendendomi impossibile inserire altri pesci, pena il sovraffollamento. E' per questo motivo che ho inserito anche i piccoli avannotti, avendo io anche molte piante e quindi pensando che con tutti quei nascondigli qualcuno ce l'avrebbe fatta a sopravvivere alla selezione naturale.
Ora però ho mia sorella che mi perseguita dicendomi che sono crudele, che i piccoli non escono mai e che non mangiano perchè non li vede mai in superfice (come invece fanno i due adulti e il piccolino colorato quando gli dò da mangiare). Per ovviare all'inizio mettevo in acqua un pezzettino piccolo di compresse di cibo per pesci da fondo, pensando che avrebbero potuto mangiarlo gli avannotti ma... ho scoperto stamattina che la guppa famelica (è la boss dell'acquario) mangia tutto da sola...

Sto sbagliando io oppure ha ragione mia sorella e sto commettendo un atroce crimine? Come si fa a dargli da mangiare se sono sempre nascosti? E che possibilità hanno di farcela (almeno 1 o 2) in un acquario popolato solo da altri 3 guppy che in genere nemmeno li considerano quando nuotano vicini?

E... no, non sono molto esperta.
:-))

stefano big
23-08-2008, 14:29
Non ti preoccupare, se e' ben piantumato qualcosa da mangiare trovano sempre,
quando saranno piu' grandi e piu' esigenti in fatto di cibo , escono dai nascondigli,
stefano

averidan
23-08-2008, 14:40
Si, infatti, nemmeno io mi preoccuperei troppo...
Solitamente gli avannotti, proprio per non incappare nei famelici adulti, fanno vita quasi "bentonica" (sto esagerando, ovviamente, ma tendono piuttosto a stare verso il fondo che verso la superficie, proprio per nascondersi meglio nel "folto" della vegetazione...).
Il discorso cambia se invece non hai quasi piante, ma solo galleggianti (con molte radici, magari), allora gli avannotti tenderanno sempre a nascondersi lì...!
Fidati che quando gli adulti non prestano attenzione i piccoli pattugliano molto attentamente tutto l'acquario per trovare da mangiare quanto gli serve.

Eventualmente, se proprio temi che non riescano a mangiare nulla, puoi fare alcune scaglie in pezzi piccolissimi (praticamente in polvere), e buttare le scaglie intere insieme alle micro, di modo che gli adulti ignorino la parte polverizzata, e gli avannotti invece possano approfittarne in tutta tranquillità.

Fidati che comunque della pastiglia da fondo non era solo la femmina-boss a mangiare tutto... la pastiglia tende a polverizzarsi, e quello che non finiva in bocca a lei si disperdeva per l'acquario... e i piccoli ne hanno sicuramente approfittato! #36#

Gil81
23-08-2008, 18:12
Grazie ragazzi!

Sono tutti ansiosi perchè mentre io ero in vacanza li hanno "salvati" (la mia famiglia) dalla famelica madre e quindi credono che io voglia assassinarli mettendoli con lei! Ma l'acquario è molto ben piantumato e anche se ora che è "giovane" non tutte le piante sono cresciute, ce ne sono già alcune grandi e con foglie larghe. Prima ne ho scoperti alcuni che gironzolavano sotto le foglie della ninfea, mentre gli adulti nuotano allegri in tutto l'acquario... tranne sotto le foglie!

E' da poco che ho i guppy, al primo parto (era già incinta), la boss ha partorito solo 4 avannotti (due si sono suicidati nel filtro, uno è vissuto un mese ma non è mai cresciuto ed è rimasto sempre trasparente e l'altro è quasi 2 cm e colorato), ma se n'è salvato solo uno. Li avevo però isolati in una bella bocciona di vetro alla quale facevo cambi parziali d'acqua tutti i giorni, perchè l'acquarietto che avevo prima era piccolissimo e non si potevano nascondere. Al secondo parto ne sono nati 14, due sono già morti e ora spero di riuscire a salvarne almeno qualcuno, magari maschio stavolta! Credo che l'avannotto del primo parto sia femmina, altrimenti da ora che è colorato e quasi 2 cm non dovrebbe avere già la coda svolazzante?

Insomma, teniamo le dita incrociate, se no chi li sente!!! :))

stefano big
24-08-2008, 11:41
A due mesi non c'e' nessuna coda svolazzante, prima compaiono macchia gravidica
per le femmine,per i maschi il gonopodio, ci sono molti post e articoli su questo
nel sito.
stefano