Visualizza la versione completa : Filtro biologico
Alexpelli
23-08-2008, 11:26
Ciao a tutti... girando per internet sono arrivato al vs. forum... molto interessante!
Sono un neo acquariofilo (+/- 8 mesi)... ho una vasca da 120 lt allestito a marino, in particolare: filtro biologico con cannolicchi in ceramica + carbone; pompa da 300 lt/hr; koralia 4; pompa ricircolo 300 lt/hr; fondo con aragonite e sabbia di corallo (ca. 3-4 cm spessore); 18 Kg. di rocce; 2 neon da 20 wat cad (bianco e blu); 2 Debelius; 2 amboinensis; 1 paguro; 1 riccio; 2 fromie; 1 sarcophyton; 1 cladiella.
Uso prodotti come: Biodigest; Bioclean; Reef Booster; Xaqua idrossido di calcio; vitamine.
Avevo inoltre: 2 pagliacci, 1 centropice loriculus ed 1 Acanthurus Leucosternon..... tutti morti a fine giugno (puntini bianchi!!)
Mi sto per arrendere.... con molto dispiacere perchè sono attratto da tutto (tecnica, pesci, relax, piacere) soltanto che.... l'inesperienza o forse i consigli sbagliati del negoziante!! Non lo so!!
Ora mi ritrovo con un faro HQI (acquistato oggi), nitrati alle stelle, i coralli chiusi e le idee confuse!! Un disastro!!
Ora sto seguendo due negozianti... il primo che mi ha venduto l'acquario e gli animali.. ed il secondo che mi ha venduto la luce HQI e mi sta dando informazioni completamente diverse da quelle ricevute fin'ora.
Ho intenzione di mollare il primo e continuare con il secondo! Anche perchè il primo è da 3 settimane in ferie e non ho più nessun supporto e prodotti (biodigest).
Tra le varie info di quest'ultimo riporto:
- filtro biologico da eliminare (solo carboni e zeolite da cambiare 1 volta al mese).. non più problemi di nitriti, nitrati..
- luce neon 20 + 20 watt non sufficiente.. meglio T5 o HQI (ho fatto la pazzia ed ho preso HQI!! Ho la casa illuminata a giorno!!!
- cambi d'acqua 1 vola alla settimana 1/3 per abbassare i nitrati
- meglio passare al sistema con sump
Ora mi chiedo e vi chiedo cosa devo fare??
Con i nitrati alle stelle ed i coralli che non vogliono aprirsi!!
Questo pomeriggio sono riuscito a trovare due fiale di biodigest... versate nell'acquario immediatamente... speriamo bene!!
Secondo voi devo dare un svolta drastica e togliere ora (domani) tutti i cannolicchi e passare alla zeolite e carboni... un altro cambio d'acqua (questa settimana già 2 da 15 lt) e attendere l'assestamento?
Scusate se vi ho tediato con i miei problemi ma... sono disperato e confuso!!
Grazie mille in anticipo per qualsiasi consiglio ed aiuto
Alexpelli, ti posso dire due cosine #13 1-se metti ora le hqi...preparati al peggio con i valori che ti trovi e la vasca che hai ti scoppieà il finimondo lì dentro.
2- non puoi sostituire le rocce con la zeolite.....devi prima portare il quantitativo alla giusta proporzione (1 kg ogni 5 massimo 6 l di acqua) eliminare fondo e biologico e dare tempo al sistema di ripartire....cosa non facile con animali dentro.
te l dico perchè ci sono passato anche io 4 anni fà ;-)
consiglio spassionato..........io ripartirei da capo.
Alexpelli, siamo abituati a dare consigli a tanta gente che ha sempre i soliti problemi, e purtroppo ci siamo passati subito, ma la situazione nn è così drammatica... #07
innanzi tutto io ti consiglio di seguire il suggerimento del secondo negoziante, che reputo molto più competente del primo, visto i suggerimenti #36#
dacci più indicazioni tipo: dimensioni vasca, valori acqua, quando hai avviato l'acquario, quando hai inserito i primi animali ecc ecc
così cominciamo a dirti tutto quello che dovresti fare per avere un acquario che giri bene ;-)
per prima cosa elimina il biologico,
Alexpelli, intanto benvenuto sul forum :-)) :-))
la tua situazione, purtroppo, è indice di come ancora oggi, malgrado l'affermarsi del sistema berlinese, molti negozianti cercano di rifilarti prodotti su prodotti che sono completamente inutili se non dosati in una vasca partita con il giusto metodo....
per fare un reef oggi hai bisogno di 4 cose fondamentali:
1)schiumatoio
2)1 kg di rocce vive ogni 5 lt di acqua.
3)illuminazione adeguata(che può essere o hqi o t5)
4)adeguato movimento
il mio consiglio:
la cosa migliore sarebbe chiedere al tuo nuovo negoziante, probabilmente più ferrato in materia del primo, di prendersi in alloggio i tuoi animali, almeno gli invertebrati quali cladiella e sarco.togliere tutta la sabbia che hai sul fondo e sistemare le rocce in modo da creare più terrazze possibili.
eliminare il biologico almeno in 3/4 step, aiutando magari il sistema integrando con dei batteri #36#
dimenticavo....la prima cosa da fare è procurarsi uno schimatoio di proteine adeguato alle dimensioni della vasca(troverai molte offerte nel mercatino del forum) ;-) da attivare non appena possibile...
poi l'unica cosa da fare è aspettare e avere pazienza....probabilmente ci vorrà un mesetto o anche più, ma prima di poter introdurre animali, sarebbe meglio che la tua vasca fosse almeno in parte matura...(no3 e po4 prossimi allo zero :-) )
inizia a leggerti qualche articolo, poi se hai dubbi non esitare a chiedere ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/acqua_pagina.asp
Alexpelli, ti do un consiglio in base alla mia esperienza.. vendi gli animali o chiedi al negoziante se te li può tenere e riparti da zero!
io ai tempi ho provato ad aggiustare la situazione (più o meno come la tua) e alla fine il sitema non ha più retto... riparti con calma.
Alexpelli
26-08-2008, 09:36
Grazie a tutti per gli ottimi consigli... :-)
Alexpelli
26-08-2008, 09:50
Alexpelli, intanto benvenuto sul forum :-)) :-))
la tua situazione, purtroppo, è indice di come ancora oggi, malgrado l'affermarsi del sistema berlinese, molti negozianti cercano di rifilarti prodotti su prodotti che sono completamente inutili se non dosati in una vasca partita con il giusto metodo....
per fare un reef oggi hai bisogno di 4 cose fondamentali:
1)schiumatoio
2)1 kg di rocce vive ogni 5 lt di acqua.
3)illuminazione adeguata(che può essere o hqi o t5)
4)adeguato movimento
il mio consiglio:
la cosa migliore sarebbe chiedere al tuo nuovo negoziante, probabilmente più ferrato in materia del primo, di prendersi in alloggio i tuoi animali, almeno gli invertebrati quali cladiella e sarco.togliere tutta la sabbia che hai sul fondo e sistemare le rocce in modo da creare più terrazze possibili.
eliminare il biologico almeno in 3/4 step, aiutando magari il sistema integrando con dei batteri #36#
dimenticavo....la prima cosa da fare è procurarsi uno schimatoio di proteine adeguato alle dimensioni della vasca(troverai molte offerte nel mercatino del forum) ;-) da attivare non appena possibile...
poi l'unica cosa da fare è aspettare e avere pazienza....probabilmente ci vorrà un mesetto o anche più, ma prima di poter introdurre animali, sarebbe meglio che la tua vasca fosse almeno in parte matura...(no3 e po4 prossimi allo zero :-) )
inizia a leggerti qualche articolo, poi se hai dubbi non esitare a chiedere ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/acqua_pagina.asp
Grazie mille per gli ottimi suggerimenti.
Devo (per fortuna) fare alcune correzioni a quanto da me scritto in precedenza, in particolare:
- ho verificato i livelli di nitriti e nitrati dal secondo negoziante... sono tutti perfetti per il momento (la commessa del primo negoziante deve aver utilizzato tester scaduti)
- ho acquistato altri 4 kg. di rocce... portando la quantità a 23 kg (su 100 lt di acquario... ho verificato le misure esatte dell'acquario considerando gli spessori)
- da domenica tutti i coralli stanno iniziando ad aprirsi... non so se per merito della luce HQI, delle due fiale di biodigest (recuperate in estremis in un negozio) o dei due cambi d'acqua (da 15 lt) fatti la settimana scorsa.
In giornata invierò foto e descrizione dettagliata dell'acquario.
Grazie
Ciao, di dove sei? :D treviso o provincia? Io Mestre, magari qualche volta potremmo trovarci o più avanti quando avrai la vasca a posto scambiare animali :)
ciao!
Michele
ho verificato i livelli di nitriti e nitrati dal secondo negoziante... sono tutti perfetti per il momento (la commessa del primo negoziante deve aver utilizzato tester scaduti)
#26
i test devi farli tu, non il negoziante..
procurati test affidabili (tropic marin per esempio), per iniziare di no3, po4, Ca, Mg, kh e un rifrattometro per misurare la salinità.è una spesa da affrontare..
Alexpelli
26-08-2008, 11:00
Ho già acquistato test per no3 (aquatest... ottimo), no2 (JBL... buono), kh (sera... scarso), po4 (sera... scarso), PH (sera... scarso).
Inoltre ho acquistato rifrattometro (sabato scorso)... ottimo... salinità acqua 1024.
Oggi pomeriggio verificherò tutti i livelli.
ho verificato i livelli di nitriti e nitrati dal secondo negoziante... sono tutti perfetti per il momento (la commessa del primo negoziante deve aver utilizzato tester scaduti)
#26
i test devi farli tu, non il negoziante..
procurati test affidabili (tropic marin per esempio), per iniziare di no3, po4, Ca, Mg, kh e un rifrattometro per misurare la salinità.è una spesa da affrontare..
Alexpelli, l'aquatest non la consoco come marca.... i sera non vanno bene... pittosto se vuoi spendere poco e avere comunque valori abbastanza attendibili prendi i salifert.
Alexpelli
26-08-2008, 12:32
Alexpelli, l'aquatest non la consoco come marca.... i sera non vanno bene... pittosto se vuoi spendere poco e avere comunque valori abbastanza attendibili prendi i salifert.
visto quello che ho speso per l'aquatest (23 euro) ritengo sia buono. I sera gli eliminerò quanto prima.... mi sono accorto che non sono attendibili. grazie
non usare solo il costo come parametro però :D
Alexpelli
27-08-2008, 21:21
Finalmente sono in grado di darvi i valori del mio acquario:
Densità 1024
No2 0,05
No3 0,5
Kh 9
PO4 0,5
PH 8,5
Temperatura 26 °C
Luce: HQI 150 Watt (niente attinica)... ho dei dubbi c'è chi mi dice che non è necessaria la attinica e chi invece si! Cosa ne dite voi? Ho solo coralli molli.
Alexpelli
27-08-2008, 23:06
no2 altini :(
Sto utilizzando biodigest per ridurre gli NO2 (2 fiale su 100 lt d'acqua)... suggerimenti?
dimezza i dosaggi di cibo e aspetta..schimatoio a manetta
giangi1970
28-08-2008, 13:33
Alexpelli, Ci sono ancora un paio di cose da mettere a posto......
Assolutamente necessario un schiumatoio....c'era uno di treviso che vendeva un Deltec Mce 600 a pochissimo e sarebbe perfetto per te.....
Anche a movimento sei scarso......andrebbero bene due Koralia 2 meglio le 3......
Con i biodigest non esagerare.....aspetta un paio di settimane prima di metterne ancora.......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |