Entra

Visualizza la versione completa : coccolare le red cherry


Pesciu
22-08-2008, 22:44
Ho messo 5 delle mie red cherry (sperando che ci fossero almeno un maschio ed una femmina) in una vasca da 15 litri circa con pompa, anodonta, una roccia ruvida rossa con dentro un anubias; scopo:
farle riprodurre il più velocemente possibile.
Naturalmente per fare ciò devo "coccolarle" cioè dare loro il cibo preferito, i valori dell'acqua più adeguati, ecc.ecc.
Per adesso da mangiare gli do zucchini una volta ogni 2 gg e nei giorni in cui non do zucchini scaglie di cibo vegetale, la luce è bassa e la pompa ossigena molto l'acqua che è sempre in movimento medio-forte...
Qualche consiglio? Qualche esperienza da riferire ?
P.S.= purtroppo per le piante non ci posso fare nulla, sono in grave carenza e appena me ne arriva una devo metterla nel 100 litri...

Sbruccio
23-08-2008, 21:47
un po di muschio aiuterebbe,soprattutto perchè sia gli adulti che le larve vi trovano molto cibo...cosa molto importante è la temperatura,per una riproduzione ottimale deve stare intorno ai 22°...spero di averti aiutato..ciao!!

miccoli
23-08-2008, 22:14
si riproducono come conigli anche senza tante premure
:-))

Pesciu
24-08-2008, 05:26
La temperatura credo sarà piuttosto impossibile portarla a 22. Per quanto riguarda il muschio... mi sto attrezzando nel mercatino :-))
Uffa per adesso hanno fatto mute, ma non riesco a capire se si trovano bene #24

emilvivi
28-08-2008, 22:39
a proposito di mute, scusate la domandina, ovviamente si possono lasciare in vasca, vero?
sono ininfluenti per l'ambiente, vero?

Burner
29-08-2008, 10:05
Non inquinano l'acqua. ;-)

Pesciu
29-08-2008, 17:47
Se le mangiano le red cherry per quanto ne so...
Ma tipo qualche cibo che gli piace particolarmente ? Tra l'altro a me gli zucchini galleggiano quasi subito, li levo ?

albiz_1999
29-08-2008, 18:51
Tra l'altro a me gli zucchini galleggiano quasi subito, li levo ?

anche sbollentandoli/scottandoli ? (1-2 minuti immersi in acqua bollente)

Rargoth
30-08-2008, 02:09
i maschi e le femmine le distingui al volo.. le femmine sono rosse, e se sono mature hanno generalmente sulla schiena del giallo(uova non ancora fecondate).. inoltre sono + grosse e se hanno già partorito hanno il ventre gonfio.
i maschi invece sono generalmente più piccoli, sia come lunghezza che come spessore.. inoltre sono così bianchi che chiamarli red sembra una presa per il culo :-D cioè.. sono trasparenti con puntini e lineette rossi, ma se le femmine stanno bene vedi subito che sono tali per il loro rosso intenso.
(questo riferito alla parentesi della prima frase)

poi quoto per il muschio (più è meglio è)e per il fatto che si riproducono come conigli. tielle a temperature non superiori ai 25 e entro poco vedi le femmine con le uova sotto(se ci sono esemplari maturi ovviamente)
altro cibo che piace sono le carote(sbollentale tanto) e le mie hanno gradito anche un pezzetto di cetriolo sbollentato.

Pesciu
30-08-2008, 02:30
Lo zucchino lo bolle per un bel po', ma mi galleggia e mi fa venire i vermi da putrefazione dopo 2 gg...
Io la temperatura del caridinaio ce l'avrò sui 28... Dite che così non mi figliano ? Le uova immature le vedo, quindi almeno unafemmina c'è, ma il problema è che non son ancora riuscito a vedere quelle fecondate.

Rargoth
30-08-2008, 11:50
lo zucchino lo devi togliere dopo un paio di ore, e deve essere una rondella abbastanza sottile.
la temperatura secondo quello che ho letto è alta, ma le mie vasche non hanno mai superato i 26\27 quest'anno, quindi non ti so dire come si comportino..a 25 hanno fatto figli, a 26 pure.. a 27 non credo.

comunque delle piante\muschi\ simili sarebbero molto utili per convincerle a partorire^^
comunque per vedere se si riproducono dipende anche dalle dimensioni(età) potrebbero anche non essere sessualmente mature..
comunque se loro sono pronte fidati che tra non molto le vedi incinta..

Pesciu
30-08-2008, 14:27
la temperatura secondo quello che ho letto è alta

Ho capito, mi tocca farmi l'aria condizionata... Lunedì vado a cercare ventole a giro.
Visto che mi toccherà costruirmi la plafoniera, qualche consiglio sulla luce ? Poca o tanta ?

Massiok
30-08-2008, 22:15
Se ti puo' servire io ho fissato una ventolina da computer del diametro di 6 cm.(prezzo 6 -7 euro) sopra al foro del coperchio del mio acquario (40 lt. circa), l'ho collegata allo stesso timer con il quale accendo e spengo la luce facendo si quindi che si spenga in concomitanza con la luce. La temperatura cosi facendo è scesa da 28°-29° a 22° massimo 23°.
Se sollevi tutto il coperchio di un centimetro favorisci la circolazione dell'aria.

Pesciu
30-08-2008, 23:19
Lo sto già tenendo completamente aperto e per adesso pochi risultati...
Per la ventolina credo che prenderò proprio una di quelle...

Massiok
31-08-2008, 19:35
Io il coperchio lo tengo alzato di 1 cm. con la ventola accesa in modo che l'aria viene spinta al centro ed esce dai lati.
L'unico inconveniente è che evapora un sacco di acqua, anche 1,5 litri al giorno