Entra

Visualizza la versione completa : vetro stratificato


Abra
22-08-2008, 18:42
allora ho parlato con il vetraio.....come sapete l'acquario lo tengo in ristorante e devo e voglio mettere uno stratificato. alcune domandine :-))

1 che spessore???? la vasca viene o dovrebbe 160x90x50o45 lui mi ha consigliato un 8+8 regge flette molto essendo 2 vetri uniti o la robustezza è uguale ?????????????
2 sò che perderò molto in fatto di trasparenza....ma quanto?????...la sump ce l'ho in stratificato e non mi sembra perda tantissimo....però ho un pochino paura che resti troppo buia.

per ora basta ;-) grazie

oceanooo
22-08-2008, 18:47
allora ho parlato con il vetraio.....come sapete l'acquario lo tengo in ristorante e devo e voglio mettere uno stratificato. alcune domandine :-))

1 che spessore???? la vasca viene o dovrebbe 160x90x50o45 lui mi ha consigliato un 8+8 regge flette molto essendo 2 vetri uniti o la robustezza è uguale ?????????????
2 sò che perderò molto in fatto di trasparenza....ma quanto?????...la sump ce l'ho in stratificato e non mi sembra perda tantissimo....però ho un pochino paura che resti troppo buia.

per ora basta ;-) grazie
l uomo che fà per te e geppy chiedi a lui che ha già fatto di questi lavori ;-)

Abra
22-08-2008, 22:12
ohhhhhhh piano eh :-D :-D sennò mi mettete confusione

Geppy
22-08-2008, 22:28
["Abracadabra"]allora ho parlato con il vetraio.....come sapete l'acquario lo tengo in ristorante e devo e voglio mettere uno stratificato. alcune domandine :-))

Per dei progetti sul mare faccio parecchi acquari nelle scuole.
Lo stratificato è d'obbligo.

1 che spessore???? la vasca viene o dovrebbe 160x90x50o45 lui mi ha consigliato un 8+8 regge flette molto essendo 2 vetri uniti o la robustezza è uguale ?????????????

Lo stratificato flette in un modo indecente; feci un piano di lavoro di 2m in stratificato (tre strati da 8mm) e, poggiato su due cavalletti, dopo qualche mese era imbarcato di almeno 5mm.
Io lo farei in 12+6 (+8 se usi extrachiaro) ma, se non hai fretta, posso chiedere alla mia vetreria (sono specialisti nel taglio di vasche e fanno vetri curvi come quello della vasca di Piggarello) cosa mi consigliano per quelle misure. L'unico inconveniente è che riaprono a fine mese.

2 sò che perderò molto in fatto di trasparenza....ma quanto?????...la sump ce l'ho in stratificato e non mi sembra perda tantissimo....però ho un pochino paura che resti troppo buia.


Se usi un buon extrachiaro e soprattutto una buona pellicola, non te ne accorgi neppure. Il problema sono i costi.....

Probabilmente non leggerò la tua risposta prima di fine mese ma se vuoi puoi chiamarmi al 3467460585, è sempre acceso.

geppy

Abra
22-08-2008, 22:32
Geppy, intanto ti ringrazio e ti auguro buone vacanze.....se ti disturberò serà verso fine mese così senti..inutile romperti le pelotas ora...tanto dobbiamo aspettare.

grazie mille ;-)

Enrichetto
22-08-2008, 22:36
Abracadabra, scusami se mi intrometto ma perché n on provi a chiedere consiglio a Maurizio Magalini? E' a Pieve di Cento, non lontanissimo da te. Io sono rimasto molto soddisfatto della vasca che mi ha costruito.
Non me ne intendo molto di vetri ma mi è sembrato che la ditta sia seria e la persona anche.

Abra
22-08-2008, 22:42
Enrichetto, ma il mio vetraio lo ho ;-) è solo risicatino sugli spessori....per questo ho chiesto...la mia vasca l'ha fatta lui e è quasi 3 anni che è quì.
mi ha detto che flette..infatti voleva mettere i tiranti ma io non li voglio propio #07

Enrichetto
23-08-2008, 09:38
Abracadabra, orpo... ma è proprio risicatino!!! La mia (180x80x60h) ha spessore 15mm. e doppiofondo. E chi l'ha costruita sostiene che lo spessore giusto avrebbe dovuto essere il 18mm. perché una lievissima flessione ce l'avrebbe anche la mia...