PDA

Visualizza la versione completa : Costo unitario del kilowatt/ora


pepa_90
22-08-2008, 17:42
qualcuno sa come si fa a sapere quello attuale?? perchè sto facendomi un calcolo con il programma excell di ***dani*** sui consumi, ma mi sa che il dato è un po cambiato.
grazie

lorenzomontecatini
22-08-2008, 18:11
Devi prendere l'ultima bolletta e vedere quanto ti costa il kilowatt/ora . Dipende dal contratto, se hai i 3,5 kilowatt paghi di piu' rispetto ai 4,5 o ai 6. Maggiore e' la potenza che puoi utilizzare e minore e' il costo al kilowatt. Non so se mi sono spiegato bene.......

pepa_90
22-08-2008, 18:55
si ti sei spiegato, ma non so dove guardare sulla bolletta.......

lorenzomontecatini
22-08-2008, 19:17
Sul dietro della bolletta c'e' il dettaglio dei consumi.......non dovrebbe essere difficile.....
Senz'altro avrai diversi costi unitari a seconda della fascia orario, bene o male fai una media e voila' il gioco e' fatto!

luker
22-08-2008, 19:22
In media sui 20centesimi, 22 o se consumi abbastanza puoi andare anche sui 18...quindi fai 20 :)
Come dice lorenzo cmq sulla bolletta trovi quanto consumi e quindi a che fascia di consumo appartieni :)

pepa_90
22-08-2008, 19:37
..........non dovrebbe essere difficile............

per te forse :-)) io di bollette proprio.......

pepa_90
22-08-2008, 19:45
ok trovato, le ore piene le pago 0.12 o 0.13, quelle vuote 0.08 o 0.09 quindi una media 0.111
grazie a tutti :-))

***dani***
22-08-2008, 22:23
Nono...

prendi il totale e dividi per i kw...

pepa_90
22-08-2008, 23:46
-28d# decidetevi però.......

***dani***
22-08-2008, 23:56
abbiamo detto tutti la stessa cosa, sei tu che non hai capito :-D :-D :-D :-D :-D

Prendi il costo totale, prendi i kw consumati fai euro/kw ed ottieni il costo a kw ;-)

maz6
23-08-2008, 00:47
concordo con luker, costo medio calcolato dall'ultima mia fattura € 0.21 + ovviamente il costo per la potenza contrattuale e (tutte le accise varie -28d# )
Calcolo riferito ad un contratto uso domestico con potenza Kw 3,3

pepa_90
23-08-2008, 01:37
abbiamo detto tutti la stessa cosa, sei tu che non hai capito :-D :-D :-D :-D :-D

Prendi il costo totale, prendi i kw consumati fai euro/kw ed ottieni il costo a kw ;-)

si ho capito male io :-))

bubba21
23-08-2008, 05:19
lorenzomontecatini, i miei stanno giusto pensando di passare ai 4,5 kW.. Mi confermi che verrebbe a costare di meno? Mi pare che mio papà mi avesse parlato che con la 3.5kW paghiamo in base alle fasce orarie, mentre con una potenza maggiore la tariffa è sempre fissa, ma non ho capito se viene a costare di più o meno..

E per l'attivazione con i contatori non elettronici come funziona? Devono ridimensionare i cavi o altro? #24

***dani***
23-08-2008, 08:36
lorenzomontecatini, i miei stanno giusto pensando di passare ai 4,5 kW.. Mi confermi che verrebbe a costare di meno?

quando mi sono informato io si pagavano circa 20 euro in meno su un consumo di oltre 5.000kwh annui (circa 1.100 euro), ma con un costo di attivazione di 200 euro

lorenzomontecatini
23-08-2008, 08:42
lorenzomontecatini, i miei stanno giusto pensando di passare ai 4,5 kW.. Mi confermi che verrebbe a costare di meno? Mi pare che mio papà mi avesse parlato che con la 3.5kW paghiamo in base alle fasce orarie, mentre con una potenza maggiore la tariffa è sempre fissa, ma non ho capito se viene a costare di più o meno..

E per l'attivazione con i contatori non elettronici come funziona? Devono ridimensionare i cavi o altro? #24

Se passi ai 4,5 kw paghi leggermente di piu' la quota fissa, ma il kw/h lo paghi di meno e non hai mai problemi che ti salti la corrente in casa. E' senz'altro piu' conveniente. Senza calcolare che se per il consumo totale della casa sei sempre al limite e se in certi momenti della giornata lo oltrepassi anche per soli pochi minuti, quei pochi minuti li paghi carissimi (anche 10 volte il costo medio). Ti faccio un esempio: tu hai il contratto per 3,5 kw e l'Enel non ti toglie la corrente se in alcuni momenti della giornata li oltrepassi di poco (es. 3,7kw). La corrente ti viene erogata lo stesso, ma quella differenza come ti ho detto prima la paghi carissima anche se per pochi minuti.

lorenzomontecatini
23-08-2008, 08:51
E per l'attivazione con i contatori non elettronici come funziona? Devono ridimensionare i cavi o altro? #24

Il costo di attivazione sinceramente non me lo ricordo, ma e' un'operazione che viene fatta tramite telefono e non devono sostituire niente.

In ogni caso e' una operazione che io farei sempre, a prescindere dall'acquario, visto gli innumerevoli elettrodomestici che ormai oggigiorno ci sono nelle nostre abitazioni.

***dani***
23-08-2008, 08:54
Lorenzomontecatini non è così... :-)

non hai il sovrapprezzo per i consumi civili

lorenzomontecatini
23-08-2008, 09:28
Lorenzomontecatini non è così... :-)

non hai il sovrapprezzo per i consumi civili

Beh questo e' quello che mi avevono sempre detto, ma posso sicuramente sbagliarmi. ;-)

***dani***
23-08-2008, 09:29
Passare ai 4,5 kw è dannatamente comodo, ma economicamente non conviene ;-)

lorenzomontecatini
23-08-2008, 09:31
Passare ai 4,5 kw è dannatamente comodo, ma economicamente non conviene ;-)

Ma il tuo discorso vale anche per un negozio???
Io ho diversi clienti che sono passati ai 4,5 kw. .......

***dani***
23-08-2008, 09:37
Nono, i negozi hanno una tariffazione completamente diversa, io parlo del consumo e delle tariffe civili per uso non commerciale

lorenzomontecatini
23-08-2008, 09:49
Questo lo so che hanno una tariffa diversa......Quello che volevo chiederti invece e' se anche per me che ho un'attivita' commerciale non e' vero che con i 6 kw. si paga di meno come costo unitario del kw. invece di 4,5???? Grazie in anticipo

***dani***
23-08-2008, 10:09
Non so dirtelo, ma a sentimento qualcosa meno paghi, ma sono sempre numeri ridicoli, secondo me...

pepa_90
23-08-2008, 10:21
io che da povero pirla mi ritrovo la bioraria come tariffa che faccio??? mi attacco? :-))

bubba21
23-08-2008, 14:01
Grazie a tutti! Dopo faccio un salto sul sito dell'ags adesso e vedo ;-)

***dani***
23-08-2008, 14:35
ecco la bioraria, soprattutto la nuova, è una bella fregata ;-) leggi bene tutte le condizioni, soprattutto quelle grigie e piccoline

pepa_90
23-08-2008, 15:07
oddio fregatura.........per ora di stangate non me ne sono arrivate, il problemino è che pensando ad una 250w che deve stare accesa 8 ore sulla vasca.......per risparmiare dovrei accenderla alle 19 e farla spegnere alle 3 di notte............

pepa_90
23-08-2008, 15:13
***dani*** a capire dove si deve leggere!!! una miriade di pagine che non ti interessano.......

pepa_90
23-08-2008, 15:14
trovata........per i primi 2 anni il costo delle ore dalle 8 alle 19 è di 0.13, mentre quello dalle 19 alle 8 del giorno dopo è di 0.086........non è poi così sconveniente. sul tuo programma c'è segnato 0.15 sempre, invece così bene o male livelli un po le cose, spendi gli 0.13 , ma di notte li recuperi con gli 0.086. facendo la media tra 0.13 e 0.086 (nel caso dovessi consumare per esempio 1 kilowatt nelle ore piene e un kilowatt in quelle vuote) pago 0.108 al kilowatt.............se ho capito bene.......

***dani***
25-08-2008, 09:26
Non hai capito mi sa... e non hai letto nelle parti interessanti. ;-)

intanto quello che vedi è il costo dell'energia al netto della vettorializzazione, etc, quindi non conta praticamente nulla... inoltre con le nuove biorarie se sfori la percentuale di consumo paghi molto di più della tariffa singola

pepa_90
25-08-2008, 10:28
boh.....comunque la morale mi sembra di averla capita, se metto un faro da 250w cedo metà stipendio dei miei all'enel..........

***dani***
25-08-2008, 16:51
250w * 10 ore * 60 giorni (2 mesi) /1000 (equivalenza kwh) * 0,22 = 33 euro a bimestre a lampada, considerando 10 ore di luce giornaliere

bubba21
25-08-2008, 17:11
***dani***, se non sbaglio sul sito dell'enel avevo letto che aumentando i kw a 4,5 avrei pagato una tariffa fissa di 0,17 più il costo di attivazione che non ricordo di quanto fosse, ti risulta?

***dani***
25-08-2008, 17:35
A me risultava che passando da 3 a 4,5 avresti risparmiato nella migliore delle ipotesi 20 euro su un costo di oltre 1.200 ma con 200 di attivazione

bubba21
25-08-2008, 17:41
Ho capito, ma siccome serve aumentarla perchè ormai tra microonde due freezer, frigo, tv plasma, forno, lavatrice, e adesso l'acquario marino.. insomma alla fine se non ti ammazzano mensilmente vale la pena (ribadendo sempre che è una spesa da fare)..
O sbaglio?

***dani***
25-08-2008, 18:05
dati per persi i 200 euro, conviene per l'elasticità in più, per le tariffe mi sento di dire che sia indifferente

bubba21
25-08-2008, 19:03
Si in effetti come hai detto te 20 euro su più di mille fanno ridere..

Grazie per le info ;-)