PDA

Visualizza la versione completa : Anemone Assassino?


rioma75
24-03-2005, 13:01
Ciao, mi hanno venduto questo anemone con 2 pagliaccetti, uno dei due è già sparito e l'altro non gli si avvicina neanche, secondo voi è possibile che non sia l'anemone giùsto per loro e che addirittura si sia mangiato il pagliaccetto mancante?

Mi sapreste dare informazioni su questo anemone?

Grazie Omar.

sirenetta
24-03-2005, 13:51
non sono molto esperta in fatto di anemoni e pagliacci...ma da quello che mi ricirdo di aver letto per il forum è possibile che l'anemone abbia mangiato il pagliaccio...della tua anemone non so che dirti...ma c'è una sezione su ap molto bella dedicata a loro, cercala li, magari troverai qualcosa in più!!!
Per i pescetti credo che dovevi informartie vedere se erano abituati ad una anemone in vasca!!Sai quando sono di allevamento a volte capita che non l'abbiano mai vista e che quindi non sappino cosa sia!!!
Ora aspetta anche qualcuno mooooolto più esperto!!!

rioma75
24-03-2005, 14:00
Lo immaginavo, infatti siccome anche in negozio non li ho visti avvicinarsi ho chiesto e il negoziante che mi ha risposto che era solo perchè eravamo nei pressi della vasca, effetti erano tutti al vetro per cercare il cibo...
boh.

Grazie Omar.

sirenetta
24-03-2005, 14:19
scusa ma il negoziante ti ha detto una caz...a!!!!
I pagliaci si nascondono nelle anemoni proprio quando uno si avvicina alla vasca per cercare nascondiglio!!!

Pfft
24-03-2005, 15:23
Anemone probabilmente colpevole..
considera che le specie di anemoni caraibiche (zone in cui i pesci pagliaccio non esistono) non sanno cosa è la simbiosi.. e quando un pesce gli si avvicina fanno la cosa che la natura e l'evoluzione gli hanno insegnato, cioè mangiano il malcapitato.

rioma75
24-03-2005, 15:55
Come si riconoscono? Allora da oggi comprerò solo quelli che hanno già i pagliacci dentro -28d#

Pfft
24-03-2005, 16:07
Con un buon libro si riconoscono.. guardando su internet si riconoscono..
Informarsi sempre prima di comprare.. mai dopo..

rioma75
24-03-2005, 16:11
Sinceramente mi fidavo del tizio che me li ha venduti...

Albe
24-03-2005, 16:34
dovremmo sapere nome dei pegliacci e dell'anemone x darti una risposta migliore.

rioma75
24-03-2005, 16:39
Pagliacci: Amphiprion ocellaris
Anemone: sorry ma se sapevo il nome era più semplice anche per me...

daniel90
24-03-2005, 17:25
Anemone probabilmente colpevole..
considera che le specie di anemoni caraibiche (zone in cui i pesci pagliaccio non esistono) non sanno cosa è la simbiosi.. e quando un pesce gli si avvicina fanno la cosa che la natura e l'evoluzione gli hanno insegnato, cioè mangiano il malcapitato.
ma quindi sono in grado di chiudersi di scatto? -05

marcolino79
26-03-2005, 23:40
il tuo anemone si chiama machrodactyla doreensis...è uno degli anemoni più resistenti, io ne ho 2 in vasca! questo anemone non è molto amato dai pagliacceeti infatti loro prediligono altri tipi di anemoni...come per esempio entacmaea quadricolor, ma non preoccuparti con il tempo i pagliacci si abitueranno ed anche se di allevamento vincera il loro istinto e vedrai che entreranno anche nel tuo anemone! per quanto riguarda il pesce scomparso non può essere che lo abbia mangiato l'anemone poichè come saprai questo invertebrato non controlla i suoi tentacoli e non è in grado di catturare brede, bensi solo animali lenti nel nuoto o malati o fortemente sensibili alla sostanza urticante da questo secreta! ciao....

rioma75
29-03-2005, 10:07
Grazie 1000

Omar.

pierr
29-03-2005, 15:46
Con un buon libro si riconoscono.. guardando su internet si riconoscono..
Informarsi sempre prima di comprare.. mai dopo..
Ciao, esite una guida su internet invece di comprare un libro ???
mi è + pratico vedere sul pc :-))

Mkel77
30-03-2005, 21:05
inoltre vorrei aggiungere (e correggetemi se sbaglio) che quell'anemone stia infastidendo e non poco quellinvertebrato marrone in basso alla foto.......tutti i polipi sono chiusi! probabilmente è troppo urticante per loro........

igorbolo
31-03-2005, 12:18
gli ocellaris vanno in simbiosi con tutto basta un po di pazienza, anche con chi non dovrebbero
a me sinularia goniopora saqrcophyton e meno male che cambiano ospite ogni tanto altrimenti mi ucciderebbero tutto