Visualizza la versione completa : Parola agli esperti...
elisasile
22-08-2008, 16:20
Salve a tutti. Causa rischio rottura del vetro del mio acquario, sono stata costretta a smontare tutto. Non potete immaginare la tristezza provata dopo tre anni di meravigliosa convivenza con questo hobby -20 . Però non mi do per vinta e intendo ricominciare come e meglio di prima. E qui intervenite voi. Chiedo consigli su come riallestire il tutto. In particolare sarei intenzionata a modificare integralmente l'impianto di illuminazione e quello di movimento. Vi do qualche informazione in più sulla vasca.
Modello: Juwel Trigon 350 litri
Filtraggio: Filtro interno Jumbo (quello fornito con la vasca) + Filtro esterno Eheim Professional 2
Schiumatoio: H&S A 150 - F2001 (ordinato in consegna nei prossimi giorni)
Rocce vive: Al momento solo 10 kg che integrerò spero al più presto
L'acquario è in maturazione solo dal 14 luglio.
Facendo finta di non possedere ne luci, ne pompe voi cosa utilizzereste per questo tipo di vasca?
Accetto consigli e critiche...
Grazie a tutti. -28
giangi1970
22-08-2008, 16:37
elisasile, Se l'acquario ce l'hai ancora....pazienza....se lo devi prendere lascia stare......
Penso,da quello che ho capito,che ce l'hai........
Per decidere movimento e illuminazione dovremmo sapere cosa vuoi allevare.......
lorenzomontecatini
22-08-2008, 16:43
Togli entrambi i filtri biologici, sia quello interno che quello esterno, aumenta il quantitativo di rocce vive, 2 belle pompe di movimento e come illuminazione, data la particolarita' dell'acquario ti consiglio una lampada a sospensione da 250 w. + 4t5 da 24w. (questa dipende anche da che tipo di animali vorrai tenerci).
Fora la vasca e fai una sump...
Luce: quoto 1x250w o anche 1x400 a seconda di cosa vuoi allevare, in ogni caso +4 T5.
Maturazione: deve ancora iniziare per davvero, visto che devi aggiungere le rocce.
Non mettere subito la sabbia...
Pompe: 2 stream 6101 con multicontroller (due vortech secondo me costano troppo... 1 è poca...). Koralia magnum, forse costano meno (spero...), ma ti conviene chiedere a chi le ha, non le ho nemmeno viste dal vivo...
piggarello
22-08-2008, 17:40
...... :-))
http://picasaweb.google.com/piggarello/GENNAIO200802/photo#5152741567349439762
lorenzomontecatini
22-08-2008, 17:43
...... :-))
http://picasaweb.google.com/piggarello/GENNAIO200802/photo#5152741567349439762
Complimenti per il tuo acquario: non l'avevo mai visto!!!! Bravo.
piggarello
22-08-2008, 17:47
...e il mio amore per le vasche angolari continua....
http://picasaweb.google.com/piggarello/VASCANUOVA
si è vero sono più complesse, ma secondo me danno un effetto di profondità incomparabile...
esilasile...non ti far scoraggiare.. ;-)
oceanooo
22-08-2008, 17:49
...... :-))
http://picasaweb.google.com/piggarello/GENNAIO200802/photo#5152741567349439762
piga .. ma di quanto tempo fà sono le foto???
...... :-))
http://picasaweb.google.com/piggarello/GENNAIO200802/photo#5152741567349439762
bella lì #25 piga è bello davvero..........però non ho visto il reattore di fito eh :-))
andrea dazzi
23-08-2008, 08:26
Complimenti per le vasche di piggarello,ma torniamo al topic di Elisa che chiedeva consigli....
Togli il biologico esterno sicuramente e se possibile anche quello fornito con la vasca,sarebbero solo una zona di accumulo di nitrati.
Lo schiumatoio come pensi di posizionarlo?
Plafo e pompe prova a cercarle sul mercatino in genere c'è abbondanza di occasioni!
elisasile
25-08-2008, 17:15
Scusate il ritardo nella risposta... ma la mia creaturina mi lascia poco tempo per il pc. Grazie a tutti per i consigli. Vi do un po' di risposte. La vasca sono riuscita a recuperarla. Il danno era più piccolo di quello che sembrava. So che l'angolare crea decisamente qualche problema di manutenzione ma posso garantirvi che una volta avviata il risultato era veramente bello. Inizialmente la vasca era di barriera, anche se (causa poche conoscenze sulla luminosità) non mi sono mai spinta oltre ai molli.
Per Andrea Dazzi: I due filtri pensavo di mantenerli solo fino all'arrivo del nuovo schiumatoio. Quello che ho riesce a mala pena a fare il suo dovere. Per la collocazione, essendo uno skimmer esterno, pensavo di posizionarlo nel mobile laterale che ho costruito con mio marito. Li al momento ci sono solo il climatizzatore e il filtro esterno... ancora c'è spazio per un sacco di accessori.
Per Ink e lorenzomontecatini: Con questo tipo di illuminazione, a regime, che fotoperiodo dovrei adottare?
Per pigarello: condivido con te la passione per gli angolari. non preoccuparti mi scoraggio difficilmente, e poi... sbagliando si impara.
Grazie ancora a tutti per le risposte. Se vi viene in mente altro fatemelo sapere.
Ciao[/i]
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |