Visualizza la versione completa : ciao IDENTIFICAZIONE PESCE
ciao a tutti, sono nuovo del forum :-)
recentemente mi hanno regalato un pesce e vi volevo chiedere se cortesemente potete aiutarmi ad identificarlo.
ecco la foto
http://img178.imageshack.us/my.php?image=21082008037oj5.jpg
scusate se ho cominciato la discussione in un settore non adatto #12
GRAZIE IN ANTICIPO
sabryina
21-08-2008, 15:45
Betta splendens, alias pesce combattente. E' un maschio varietà crowntail (quelle pinne sfilacciate) e direi anche un OTTIMO esemplare ;-) Pesce tropicale, intollerante verso molte specie e intraspecifico (MAI mettere 2 maschi assieme)..
In sostanza non è un pesce d'acqua fredda..
black tiger
21-08-2008, 15:51
se l'hai messo in una bottiglia o in un altro contentenitore, TOGLILO e mettilo in un acquarietto di minimo 20l,e con un termoriscaldatore visto che non è un pesce d'acqua fredda.
Veramente bello...ma FUORI da quel contenitore!! -04
20 Lt. sarebbe bello, io però lo tengo in 10 lt. con filtrino, tronco e piante.
Bastano anche qelle vasche in plastica se non si vuole prendere una vaschetta in vetro ;-)
black tiger
21-08-2008, 20:43
Veramente bello...ma FUORI da quel contenitore!! -04
20 Lt. sarebbe bello, io però lo tengo in 10 lt. con filtrino, tronco e piante.
Bastano anche qelle vasche in plastica se non si vuole prendere una vaschetta in vetro ;-)
10l NO!! non è mica una sardina in scatola!! -04 -04 inoltre le vashette in plastica non hanno filtro e col tempo ingialliscono.
Beh io ce l'ho in 10 lt da un anno, acquarietto in vetro, ciò che non toglie che all'occorrenza si possa usare una vasca in plastica, meglio di un vaso di sicuro #36#
Tra l'altro la vasca del betta non deve superare una determinata altezza diversamente fa fatica ad andare a prendere la classica boccata d'aria.
Ciao
ok provvedero' a fornirgli piu spazio :-))
scusate l'ignoranza, ma il termoriscaldatore di quanti watt deve essere per 20L? e per 10L?
un'altra cosa
se con altri maschi si azzuffa con 2 o 3 femmine mica fara' lo stesso?
ama questo tipo di convivenza? #18
basta il termoriscaldatore e il filtrino o serve qualche altra cosa(considerato che sta in un posto luminoso)?
GRAZIE TANTE PER LA CORTESIA E PER LE DRITTE :-)
sabryina
22-08-2008, 14:11
Con le femmine, dovresti avere almeno 50L molto piantumato per tenere UNA sola femmina..
Dunque: filtro + termoriscaldatore + neon (serve per la fotosintesi delle piante)..
secondo me 10 litri per un solo combattente vanno benissimo,nei bicchieri no,però 10 litri.
ricordati di lasciare 6-7cm. di spazio tra la superficie dell'acqua e il bordo della vasca se è aperta.
se ci metti qualche anubias o piante che non hanno bisogno di molta luce,la luce naturale va bene.
comunque io tengo un combattente in 10 litri lordi,senza filtro,riscaldatore e niente,solo l'acqua del rubinetto col biocondizionatore(ph 8.3
gh>16
no2 e no3 a 0mg al litro)e cambio un litro ogni settimana.nel cambio mi assicuro che l'acqua da cambiare abbia temperatura uguale all'acqua della vasca dove andrà,e la temperatura in estate raggiunge i 29° e in inverno non scende sotto i 18°.
nella vasca ci sono delle piante(anubias,Photos) che vivono solo con la luce del sole e devo dire che non mi posso lamentare.
il combattente "azzanna" appena cadono in acqua il cibo a fiocchi, piccoli pezzi di chicchi di mais,e insetti vivi(zanzare,moscerini),e mangia pure le pasticche per pesci di fondo alla spirulina, ed è in salute e nuota attivamente.
è attivo ugualmente anche d'inverno come in estate.
appena vede la femmina allarga le pinne e cerca di attacarla(ma stanno in 2 vasche vicine)
devo dire che non posso lamentarmi e penso che pure il combattente sta bene.
ricordati di lasciare 6-7cm. di spazio tra la superficie dell'acqua e il bordo della vasca se è aperta.
scusate m'ero scordato che la vasca deve essere sempre chiusa per gli anabantidi.
per una coppia andrebbe bene una acquario di 20L?
il maschio e la femmina, a parte il periodo riproduttivo, possono stare insieme durante l'anno (fornendo anfratti e nascondigli)?
per il termoriscaldatore quale wattaggio mi consigliate per 20L?e per 10L?
:-D ciao
sabryina
23-08-2008, 15:06
per una coppia andrebbe bene una acquario di 20L?
il maschio e la femmina, a parte il periodo riproduttivo, possono stare insieme durante l'anno (fornendo anfratti e nascondigli)?
per il termoriscaldatore quale wattaggio mi consigliate per 20L?e per 10L?
:-D ciaoL'ho scritto prima.. -04
MINIMO 50L molto piantumato! #07
Per una coppia non so, ma 50 lt....boh!!
Comunque i betta non amano la luce, se inserisci piante che siano adatte e soprattutto amano le galleggianti.
Ciao
invece
per introdurre piante (di plastica), sassi o limo è necessario lavarli molto bene (usando un po di detersivo per piatti per poi sciacquare in abbbondatissima acqua e asciugare... COSI MI è STATO RACCOMANDATO...) o magari è inutile o eccessivo, cioè, magari basta una buona lavata in acqua calda?
bisogna chiudere l'acquario?(chi me lo ha regalato lo teneva sempre aperto)
per il limo invece va bene la sabbia di fiume magari sterilizzata con una passata al forno? o basta sciacquarla?
e tre -28d# il wattaggio del termoriscaldatore???
grazie per il grande aiuto e sopratutto PER LA PAZIENZA -28
sabryina
23-08-2008, 21:16
Il wattaggio del termoriscaldatore è ininfluente! Se tu prendi quelli della Tetra, c'è scritto sulla scatola il range di litraggio che copre..
Lascia perdere piante finte.. i pesci hanno bisogno di piante vere che dànno ossigeno e mangiano nitrati!
Bisogna chiudere l'acquario perché i Betta respirano dalla superficie, se c'è un'eccessivo sbalzo termico, rischiano un'infezione all'apparato respiratorio (chiamato Labirinto). Oltretutto, chiudendo l'acquario di sopra fai sì che evapori l'acqua, e quindi l'aria rimane un po' meno secca e si umidifica.
fai sì che evapori l'acqua
che non evapori l'acqua ;-)
comunque assolutamente metti piante vere,
e i sassi e la sabbia(non limo che sennò essendo fango sporca l'acquario)
meglio che li compri in negozio,perchè presi in natura potrebbero essere calcarei e modificare i valori dell'acqua.
assolutamente non lavarli col detersivo,se vengono dal negozio d'acquari solo una sciaquata sotto l'acqua bollente,invece se vengono dalla natura devi "cuocerli" in forno a una certa temperatura(non la so) e per un po di tempo(non so quanto) per uccidere eventuali batteri dannosi.
io comunque se dovessi pigliare qualcosa dalla natura(in misure minime e senza danneggiare nulla)non li metterei in forno,direttamente in acquario o al massimo una sciaquata in acqua corrente.
ciao
sabryina
23-08-2008, 22:55
Evapora, evapora.. solo che rimane sotto forma di vapore acqueo.
Se li fai al forno, si arristiscono!!! -05 al massimo farli bollire.. preventivamente li farei bollire qualunque essa sia la provenienza..
Quoto sabryina, niente piante finte #07 Come fondo ho ghiaino normale ed un bel tronco con anubias e vescicularia dubyana come galleggiante, quando dorme si appoggia alle foglie :-))
Il coperchio serve anche perchè saltano fuori, non so se lo fanno tutti il mio si è spaventato ed ha fatto un bel volo,
Come termoriscaldatore ci sono anche quelli piccoli si chiamano mi pare Newattino, sono tarati su 25° ed oltre non vanno. Vengono usati di solito per la vasca del betta.
Ciao e buona fortuna ;-)
#12 #12 scusate mi ero fermata alla prima pagina #12 #12
Evapora, evapora.. solo che rimane sotto forma di vapore acqueo
a si,pero rimane nella vasca(e condensa sotto il coperchio), io avevo capito che tutta l'aria della stanza si umidificava.
comunque se fai al forno delle pietre e della sabbia non penso che succede molto di grave,ma mi posso sbagliare #36#
sabryina
24-08-2008, 01:22
Adam, bisognerebbe cucinare per saperlo :-)) in quanto alla ghiaia, meglio prenderla dal negozio.. lì basta sciaquarla.. in quanto alle pietre, pentolone, acqua, bollitura del sasso/legno e quindi sterilizzazione ;-)
scusate se riposto le domande di sopra ma è di una certa urgenza dato che sto allestendo il nuovo acquario.... per le piante vere e proprio proveddero' quando metto l'acquario definitivo
per introdurre piante (di plastica), sassi o limo è necessario lavarli molto bene (usando un po di detersivo per piatti per poi sciacquare in abbbondatissima acqua e asciugare... COSI MI è STATO RACCOMANDATO...) o magari è inutile o eccessivo, cioè, magari basta una buona lavata in acqua calda?
per il limo invece va bene la sabbia di fiume magari sterilizzata con una passata al forno? o basta sciacquarla?
SCUSATE NON AVEVO VISTO I MESSAGGI GIRANDO PAGINA
RITIRO IL PRECEDENTE POST #12
vincO, dato che siamo nella sezione dedicata ai pesci d'acqua fredda, sposto nella sezione il mio primo acquario d'acqua dolce :-)
mi raccomando in 20 litri ci può stare 1 solo betta e niente detersivi! ;-)
MA POVERI BETTA!
CHE GUSTO C'è A TENERE UN PESCE VIVO IN 10 LITRI !?!?!
e non ditemi che un cubo da 30lt vi ingombra la casa...
che animali.... (VOI, NON I PESCI!!!)
ma il vecchio metodo della bollitura ?!??!
da quando si usa il forno ?
mah.... #07
gioga77, c'è modo e modo di dire le cose, 10 litri sono pochi sono d'accordo con te :-) ma vediamo di non insultare.
infatti apettavo la "cazziata" da qualche mod.
però dai... se nessuno le dice ste cose...
anche una persona umana, vive in un ascensore...
sabryina
26-08-2008, 17:03
Alt, fermo un secondo, hai mai visto quanti sono 10L? Ovvio che non ci fai stare un discus in 10L.. ma se ci rimane SOLO il singolo Betta (senza arredamento), 10L van bene.. ovvio che non disdegna spazi più ampi..
PRIMO: 10 litri sono il filtro del mio acquario grosso, tanto per capire
SECONDO: ma perchè una persona dovrebbe scegliere il 10 litri invece del 30 ?
non ditemi per lo spazio dai... o per il costo di gestione dai...
sabryina
26-08-2008, 19:56
1) Abbassa la cresta
2) Il Betta è abituato agli spazi stretti, ovviamente non dico di tenerlo in un bicchiere perché è una sopravvivenza e non una bella vita.. ma 10L..! In 10L ci si riproduce anche.
3) Se non hai letto male, ho scritto "ovvio che non disdegna spazi più ampi.."...
Federico Sibona
26-08-2008, 21:12
Abbassa la cresta
Beh, permettimi di dirti che non penso che tu sia la più indicata a dire questo.
Per il resto, quando gioga77 è salito oltre righe, è già stato ripreso.
sabryina
27-08-2008, 22:00
EDIT (Federico Sibona)
Eventuali commenti in MP.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |