Entra

Visualizza la versione completa : Impianto di osmosi


Amstaff69
21-08-2008, 00:08
Ho acquistato un impianto RO MAN 50 Pro e avrei bisogno di qualche chiarimento.
Il manometro mi da unicamente la misurazione in Kg/cm ovvero lb/inc; qual'è su tale scala una buona pressione di utilizzo?
La valvola (blu) "flush" a cosa serve? Deve stare chiusa o aperta quando si produce acqua osmotizzata? Ho la sensazione di avere fatto una cavolata...ho fatto girare l'impianto (da ieri) sempre con la valvola aperta...

Amstaff69
21-08-2008, 00:16
Mi accorgo ora che la "flush valve" deve essere chiusa nella produzione dell'acqua; infatti alla sua chiusura mi è anche raddoppiata la pressione. Caxx... -04
L'aver fatto tutta l'operazione di "spurgo" (quindi prima solo stadio I e II, poi membrana e poi resine) con la valvola aperta può avere creato qualche problema?

EASTON
21-08-2008, 09:04
La "flush valve" serve a bypassare l'orifizio calibrato, montato sulla tubazione del concentrato in uscita, che ha la funzione di riduttore di flusso e serve a garantire una adeguata contropressione sulla membrana. La "flush valve" viene lasciata aperta tutte le volte che hai la necessità di incrementare la portata e la velocità di passaggio dell'acqua attraverso la membrana come nelle operazioni di flussaggio (spurgo iniziale) o di lavaggio della membrana (molto difficile con gli impianti domestici per acquariologia). Pertanto aver spurgato l'impianto con la valvola aperta non ha comportato alcun problema all'impianto. Ricordati però di chiuderla in fase di produzione dell'acqua perchè altrimenti avresti una bassisima produzione per mancanza di adeguata pressione.

Amstaff69
21-08-2008, 09:41
Grazie EASTON, molto chiaro; mi hai tranquillizzato... :-)