Entra

Visualizza la versione completa : Synchiropus splendidus molto smagrito...CHE FACCIO !!


albanomax
30-08-2005, 21:24
Ci sono molto affezionato a questo pesce,ha sempre vissuto tranquillamente in vasca malgrado tutti i suoi coetanei siano molto piu' grandi e disgraziati di lui,ha sempre cercato il mangiare dalle rocce e non l'ho mai visto lanciarsi sul cibo che metto in vasca,ora lo vedo un po' bruttino e smagrito,è in vasca da quasi un 8-9 mesi......che consiglio avete da darmi per questo ranocchietto, epoi perche quei bestioni di pesci che ho non hanno mai pensato a dargli fastidio....anzi........

GRAZIE RAGAZZI ....... ;-)

M@X

Pfft
30-08-2005, 22:07
hmm situazione difficile.. anche perchè se non trova cibo sulle rocce è difficile che possa campare.
Potresti provare a mettere in un vasetto di vetro in un angolo qualche pezzo di cibo surgelato typo mysis.
Il vasetto devo avere l'ingresso abbastanza piccolo per non far entrare pesci troppo grossi che mangerebbero tutto in un attimo.

albanomax
30-08-2005, 22:09
hmm situazione difficile.. anche perchè se non trova cibo sulle rocce è difficile che possa campare.
Potresti provare a mettere in un vasetto di vetro in un angolo qualche pezzo di cibo surgelato typo mysis.
Il vasetto devo avere l'ingresso abbastanza piccolo per non far entrare pesci troppo grossi che mangerebbero tutto in un attimo.

posso sempre metterlo nella vaschetta parto con sciolto del mangime finissimo della dupla ........che dici..........

Grazie intanto Pfft ;-)

Pfft
30-08-2005, 22:11
albanomax, potresti provare ma non per tanto tempo perchè se non accetta il surgelato non ha nulla da mangiare.
Magari mettigli anche 2-3 pezzetti di roccia.

albanomax
30-08-2005, 22:12
cazz.............a pensare che è in una vasca di quasi 2 metri piena di rocce......ma come cakkio.....bah.......

Pfft
30-08-2005, 22:13
albanomax, da quanto tempo era attiva la vasca ? che pesci hai ?

albanomax
31-08-2005, 00:32
la vasca ormai è un anno che è attiva,ricordo pero' all'epoca della vasca da 250litri con il fondo la notte ad esmpio la vasca brulicava di animaletti di tutti i tipi,le rocce la notte erano piene di animaletti,ora a malapena si vede qualcosa,chiaramente la qualità dell'acqua è molto migliore,che ti devo dire.....cmq non ha mai dato segni di alcun problema anzi !!!

Pfft
31-08-2005, 10:00
Quindi la vasca era attiva da 3 mesi circa quando hai inserito il synchi ? è troppo poco.. serve vasca matura almeno da un anno.
I vari invertebrati bentonici di sui si ciba devono essere tanti , probabilmente dato che lo hai inserito presto non ne avevi abbastanza per far in modo che il tuo pescetto vivesse grasso e che gli stessi anfipodi e copepodi si riproducessero in maniera abbondante (lo hai detto tu che di notte non ne vedi tanti).

albanom@x
31-08-2005, 10:06
Bè se ci fosse il fondo sarebbe un'altra cosa,saprebbero dove nascondersi il giorno.........e allora cosa si fà,si rimette il fondo ??.....quasi quasi un paio di cm .......

Pfft
31-08-2005, 10:15
Il fondo al synchiropus non serve per nascondersi quando per garantirgli una abbondanza del proprio cibo naturale che sulla sabbia si riproduce benissimo.
Mettere il fondo ora serve a nulla, ci vogliono mesi perchè si crei abbastanza fauna .
Prova a vedere se accetta il surgelato.

prometeo
31-08-2005, 12:06
Prova come ha detto PFFT a mettere un vasetto in vasca, anche con del buon granulare. Ieri ho provato io stesso e devo dire che mi è sembrato come minimo "interessato". Purtroppo mi finiscono dentro i paguri zampe blu (ne ho 6) e lui non trova spazio. Ho anche provato a toglierli uno ad uno ma ritornano in continuazione e se la vasca non è tranquilla il Synchy stà nascosto.
Comunque in un'occasione l'ho visto dentro che provava a mangiare qualche rimasuglio! :-))

Prova anche questo sistema dei POD PILES, ne ho parlato qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=19980

albanomax
02-09-2005, 01:05
Grazie ragazzi ma non c'e' stato niente da fare :-( credo cmq non sia stata la fame cmq ma qualche parassita che lo ha indebolito .....peccato pero',cmq tutte informazioni utili per la prossima volta,GRAZIE ANCORA RAGAZZI :-)