PDA

Visualizza la versione completa : Compiti per l´estate: Plafoniera a LED


thecorsoguy
20-08-2008, 21:49
Se ne fa un gran parlare, se saranno il futuro o meno, e io ho voluto provarci. Grazie ad un amico che per fortuna é anche un concittadino, e che di LED se ne intente (e se non se ne intende lui, non saprei chi ne sa qualcosa), mi sono procurato il materiale e ho imbastito una plafo per il mio Mirabello 30. Tengo a precisare che l´illuminazione precedente era una 150W HQI da 14000K, nella plafoniera lowcost da progetto leletosi.

La nuova plafo ha 6 punti luce composti da dei moduli da tre led, moduli realizzati appositamente per sostituire le lampade dicroiche negli appositi faretti. Complessivamente sono 18 led bianchi, ogniuno con una speciale lente che ne diffonde la luce. In aggiunta ci sono 6 led blu che formano una striscia centrale.

Complessivamente quindi ci sono 24 led, per un consumo complessivo di 48W. Il sistema é alimentato a 24W. Ogni gruppo di 6 led ha il suo alimentatore a corrente costante.

Misure fatte con il luxmetro hanno rilevato, per la sola luce bianca, 10Klux a 30 cm di distanza. Questa settimana faremo misure piú precise, e inoltre saremo in grado di fare i famosi grafici, grazie ad uno spettrofotometro. Questo ci permetterá di confrontare la plafo con la precedente lampada e con la luce solare.

Ora qualche foto per dare una idea. Ovviamente é ancora tutto work in progress, quindi abbiate pietá.

Saluti

Luca

thecorsoguy
20-08-2008, 22:00
Ecco le foto della costruzione: http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3217_152.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3216_523.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3214_169.jpg

thecorsoguy
20-08-2008, 22:20
E infine, ovviamente, il confronto sulla vasca. Ci tengo a precisare una cosa. A causa della nascita della primogenita la vasca non é un granché, questo lo so. Sto rimettendo a posto le cose, ma ci vorrá pazienza.

Le foto sono state realizzate con la mia digitale compatta, una nikon coolpix 5600, dallo stesso punto e con le stesse impostazioni. Prima con la HQI e poi con la LED. Nella foto con la plafo a LED la clavularia é chiusa, ma perché per un pó é rimasta al buio. Altre luci nella stanza assenti.

Quello che si nota é che la luce dei LED é sicuramente piú calda (ma questo lo sapevo, la temperatura delle HQI era particolarmente alta mentre quella dei LED, se ricordo bene, attorno ai 7000K), e c´é tanto blu dato dai sei led (che penso di ridurre a 4, perché troppo blu non mi piace).

A voi il giudizio.

Saluti

LucaHQI http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotohqi_139.jpg LED http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotoled_186.jpg

SJoplin
20-08-2008, 22:48
voto per la 2 ;-)
il blu forse è un problema di disposizione dei LED, comunque saran gli animali a giudicare. ora potrai dare pure la colpa alla luce sperimentale :-D :-D :-D

marcola62
20-08-2008, 22:51
complimenti Luca #25 #25 , seguiro con attenzione lo sviluppo di questo esperimento.
cosi ad occhio e come primo impatto mi sembra che l'intensita' luminosa sia paragonabile (a fronte di 1 terzo di potenza in meno dei led), anche se forse il confronto andrebbe fatto a parita di °K. mi sembra anche dalle foto che sia piuttosto omogenea come distribuzione della luce (puoi fare una foto dall'alto?)
ovviamente un test importante sara' quello di seguire la risposta degli animali nel tempo in termini di crescita e colori. quindi organizzati con foto a tempo mantenendo possibilmente le stesse inquadrature (panoramiche e particolari) e le stesse condizioni -92 -92
domande.
quanti klux misuri con l'HQI nelle stesse condizioni?
i led hanno l'effetto riverbero tipico delle HQI?
i led bianchi ci sono a temperature colore diverse?
secondo voi (te e kurtzisa immagino) e' possibile utilizzare questi led blu in alternativa alle attiniche? (puoi fare qualche foto coi soli led blu?)
infine puoi darci qualche informazione sui led e sui relativi costi
ciao e ancora complimenti -28

SJoplin
20-08-2008, 23:12
Luca, ti metto le misurazioni che avevo fatto tra la plafo vecchia (JKS 150W 12500) e quella nuova (LA 250W 10000), ti dovessero mai servire come termine di paragone. la plafo vecchia stava a 17, quella nuova a 25.

gli intervalli sono di circa 10 cm.

partendo da 10 cm dal bordo posteriore da sinistra verso destra

JKS 7 000 - 14000 - 21000 - 14900 - 7500
LUM 30000 - 52000 - 58000 - 55000 - 25000


posizione centrale (22,5 cm) sempre da sinistra verso destra

JKS 11800 - 27500 - 44000 - 27000 - 11600
LUM 43000 - 78000 - 82500 - 65500 - 34000


a 35 cm dal bordo posteriore (praticamente il davanti della vasca)

JKS 4500 - 11000 - 16000 - 10000 - 4000
LUM 35000 - 60000 - 58000 - 45000 - 30000

alfiosca
21-08-2008, 00:54
Molto bene, anche io seguirò questo post con molta attenzione e, se fornite i riferimenti per procurarsi i led, vorrei partecipare anche io alla sperimentazione.

Le domande le ha già fatte Marco.

x Sandro:
cosa usi per fare quelle misure e come le fai?

SJoplin
21-08-2008, 10:07
Alfio ho uno strumentino cinese da 20 euro preso su ebay. Sull'accuratezza non ci metterei la mano sul fuoco, ma per dare un'idea penso che possa bastare. Per fare le misure ho messo una riga sui bordi della vasca e da lì mi son mosso.

thecorsoguy
21-08-2008, 10:20
Grazie Sandro, erano proprio dati che mi servivano. Mi dovresti dire a quale distanza dalla lampada. Era al pelo dell´acqua? Grazie in anticipo, cosí quando io e Fabio facciamo le misure abbiamo un altro termine di paragone.

@marcola62:
- Questa é l´unica inquadratura da distante in cui riesco a garantire la posizione della macchina. Su gli altri lati ho poco spazio e non farei foto uguali. La mia macchinetta poi non é proprio il massimo per fare foto di confronto, perché a volte ci mette del suo. Se la sposto di poco cambiano di molto le cose.
- Per le misure della HQI devi aspettare che venga Fabio con il luxmetro
- Il riverbero non é lo stesso, specialmente con la disposizione che ho dato io. Praticamente é piú come avere una fonte luminosa tipo neon, adesso.
- Si, i led ci sono anche a temperature superiori (li usa Fabio), ma questi faretti erano giá pronti per essere montati. Inoltre, a questa temperatura di colore, dovrei avere molti piú PAR, che era quello che volevo. E poi la luce solare é a 6500K, noi usiamo lampade di temperature piú alta perché ci piace il blu e per evitare le alghe.
- Per i led blu, si e no. Le attiniche probabilemente hanno temperature molto piú alte. Dovrei provare ad affiancarli a dei led UV.
- Per i costi l´unico competente é in questo caso Fabio. Ti posso solo dire, al momento, che costano cari, ma che dal mio punto di vista il gioco vale la candela. Tieni presente che da un conto approssimativo, con la HQI, in un anno, partendo da zero e facendo tutto con il fai da te, spendi circa:

70€ di faretto
50€ di lampada (e per fare le cose fatte bene la dovresti cambiare ogni sei mesi, quindi 100€)
56,30€ di corrente elettrica (senza imposte e varie) per 10 ore al giorno.

quindi 226,30€, parlando di 150W HQI. Dal secondo anno in poi spendi circa 156,30€ tra lampade e corrente.

Questi led hanno una vita di 50000 ore mantenendo un fascio superiore al 70% di quello iniziale. Nel mio caso li alimento anche a correnti inferiori alle massime, e quindi la vita si allungherá. Quindi, se tanto mi da tanto, non li cambio piú (anche se nella mi plafo i lee bianchi sono montati in modo da poter essere sostituiti).

Questo significa che, fatta la spesa iniziale piuttosto elevata, ogni anno ci spenderó solo i 18,04€ di corrente elettrica. Direi niente male.

@alfiosca:
Per i dati sul led rimando la domanda a Fabio, che é molto piú competente di me.

Saluti a tutti

Luca

SJoplin
21-08-2008, 10:30
Luca, la JKS, che credo sia quella che t'interessa (paragonare con lumenarc mi sa che non abbia senso) stava a 17cm dal bordo vasca. a questi aggiungi un paio di cm di livello e vai a pelo d'acqua. il mio china-lux non è impermeabile, per cui non ho altre possibilità. la vasca è un cubo da 45

thecorsoguy
21-08-2008, 10:33
Dimenticavo alcune cose, che sono in ogni caso da considerare:

- Ora nello studio, dove tengo il nano, posso tornare a lavorare. Con la HQI accesa, il pomeriggio era inagibile. Certo, sudare aiuta la linea, ma facevo le pozzanghere a terra. Questo tra l´altro implica che il refrigeratore lavora molto meno, con ulteriore risparmio di corrente.
- Lo foto sono state fatte mettendo la plafo a led piú o meno alla stessa distanza a cui si trovava il bulbo della HQI (15 cm dal pelo dell´acqua). A dire il vero, siccome il mio sistema di fissaggio non é il massimo, la plafo a LED é un centimetro piú distante. Siccome scalda molto meno, puó essere avvicinato, migliorando ulteriormente le prestazioni e la luce disponibile.
- I led sono alimentati a 500mA, se ricordo bene. Potrebbero essere alimentati a 750, con una maggiore resa in luce, ma una vita piú breve.

Saluti

Luca

P.S. Ovviamente le foto possono rendere solo in parte il risultato e il confronto. Peró se qualcuno vuole venirmi a trovare, sono sempre a disposizione.

alfiosca
22-08-2008, 00:06
Ciao Luca,

appena riesci ad avere i riferimenti, ti sarei grato se me li comunicassi.

Mi farebbe propio piacere partecipare attivamente.

A settembre mi arriva una vasca 70x42xh50 e sarebbe l'occasione adatta per iniziare ad utilizzare i led.

Saluti Alfio

kurtzisa
22-08-2008, 15:09
secondo voi (te e kurtzisa immagino) e' possibile utilizzare questi led blu in alternativa alle attiniche?

:-D :-D mi sto scompisciando dalle risate!!!! :D era così evidente :P

comunque con la vecchia illuminazione 6 di quei led mi tagliavano una 250W di hqi (12500°k della AB) quidi come attiniche vanno più che bene

GROSTIK
22-08-2008, 15:44
#24 #24 moolto interessanti le foto domani mi arriva la nuova plafo a led per il refugium fatta da un concittadino di thecorsoguy (indovinate chi? :-D :-D ) e vediamo di vedere che razioni hanno le macroalghe presenti non mancherò di fornite + dati possibili :-) poi anch'io sto pensando di fare da cavia per sostituire la mia plafo HQI con una plafo a led .... vediamo magari più siamo e prima arriviamo a qualche conclusione ;-)

thecorsoguy
22-08-2008, 16:32
Oggi abbiamo fatto le misure con lo spettrofotometro. Il tempo di mettere in ordine i dati e posto il tutto.

La mia HQI ne é uscita, a mio giudizio, con le ossa rotte, nella fascia che ci interessa di piú, che é quella tra i 400 e i 700nm (la fascia del PAR, per intenderci).

Ciao

Luca

GROSTIK
22-08-2008, 16:37
quanto tempo aveva la lampada HQI?

thecorsoguy
22-08-2008, 16:52
Ti posso dire con certezza che la mia HQI non é freschissima (ha circa 4 mesi), e tra l´altro non posso garantirne per certo la qualitá. Avevo un pó risparmiato. Per questo faremo altre misurazioni piú precise con lampade diverse e piú fresche.

Praticamente ha uno spettro piú esteso (la HQI) ma che tra 400 e 700nm é circa un terzo di quello dei led. Ovviamente torna a superarlo dopo, visto che i led hanno uno spettro di emissione piuttosto preciso.

Chi avesse bulbi HQI piú recenti da far misurare me li mandi, li tratto bene e poi li restituisco. Ovviamente da 150W.

Misureremo anche la 250W di Fabio, proprio per vedere le differenze.

Qualcuno aveva postato un sito con una specie di database degli spettri delle HQI. Chi se lo ricorda?

Sandroooooooooooooooooo?

Ciao

Luca

GROSTIK
22-08-2008, 17:59
allora la HQI nuova io l'avrei ..... si può fare
per quanto riguarda gli spettri qui ci sono molto articoli interessanti e c'è pure uno su una plafo a led :-))
http://www.advancedaquarist.com/2008/3/aafeature1/view

thecorsoguy
22-08-2008, 22:02
Guarda, se me la puoi spedire non ci sono problemi. Mi organizzo con Fabio per la misura e poi te la rimando.

Avevo trovato e visto in passato un sito che aveva proprio un db di varie HQI con temperature, PAR, spettri, etc. Lo aveva linkato qualcuno del forum. Era una fonte molto interessante. Ovviamente non l´ho messo tra i preferiti e l´ho perso.

Ciao

Luca

alfiosca
22-08-2008, 22:31
Oggi abbiamo fatto le misure con lo spettrofotometro. Il tempo di mettere in ordine i dati e posto il tutto.

La mia HQI ne é uscita, a mio giudizio, con le ossa rotte, nella fascia che ci interessa di piú, che é quella tra i 400 e i 700nm (la fascia del PAR, per intenderci).

Ciao

Luca

Bravi!

attendo con impazienza i riferimenti per poter acquistare i leds.

Ho già ripulito la scrivania e preparato il saldatore e lo stagno.

Ho anche qualche idea alternativa su come realizzare la plafoniera.

thecorsoguy
22-08-2008, 22:39
alfiosca, parla con kurtzisa. Quelli che ho utilizzato non li trovi in commercio, perché le lenti sono particolari. Anche l´aletta che dissipa i led blu non é un prodotto commerciale.

E a mio giudizio queste lenti fanno una bella parte del lavoro, concentrando la luce in un angolo piú stretto dei 120 gradi che usualmente hanno i led. Questo secondo me spiega la resa decisamente piú concentrata sulla vasca.

Comunque piú o meno la plafo mi é costata 350,00€. Il costo é soprattutto per la parte led e elettronica. Buona parte della meccanica ce l´avevo in casa, e quindi non ho dovuto comperarla (ho recuperato parte della vecchia plafo a PL). Questo valore puó servire per dare un ordine di grandezza della spesa da affrontare, anche assieme alle valutazioni di costi che avevo dato in un post precedente.

Ciao

Luca

GROSTIK
23-08-2008, 00:16
la hqi la posso dare a lui domani quando lo vedo poi vediamo se la vengo a riprendere io quando passo per verona o me la spedisci ;-) è una Neptun della BVC

GROSTIK
23-08-2008, 00:23
forse ho beccato qualcosa di interessante :-))
http://www.reeflightinginfo.arvixe.com/select-one-lamp.php

thecorsoguy
23-08-2008, 09:08
Grande!!!!! Era proprio quello!!!!

Grazie

Luca

GROSTIK
23-08-2008, 10:04
;-) la HQI è una NEPTURION 150W 10.000 °K della BLV (prima non si sa che avevo scritto #12 )

kurtzisa
23-08-2008, 10:31
adesso vediamo l'hqi di grostik nuova, solo mi viene da pensare che se dopo 4 mesi perde così tanto... #07

thecorsoguy
23-08-2008, 12:20
Fabio, controlla se il software permette di fare i grafici anzichè in counts in w/m^2/nm.

Sarebbe l'ideale per confrontare i grafici con quelli del sito di cui ha messo il link Grostik.

Ciao

Luca

thecorsoguy
23-08-2008, 13:45
scusa, correggo: w/(cm^2 nm)

Ciao

Luca

kurtzisa
23-08-2008, 15:00
scusa, correggo: w/(cm^2 nm)

Ciao

Luca

provo a dare un'occhiata... dalla pure tu però

lampada recuparata, il povero Grostik mi ha aspettato fin troppo...

quando andrò a trovarlo gli offro una pizza (o birra :P)

GROSTIK
23-08-2008, 15:14
tranquillo ;-)
la plafo è una bomba lo accesa e ho cecato mia moglie #18 #18 #18 #18 vediamo adesso l'effetto nel refugium :-))

thecorsoguy
23-08-2008, 15:21
Occhiali da sole per la microfauna......

Ciao

Luca

GROSTIK
24-08-2008, 12:33
cambio effettuato :-)) ......
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199409

thecorsoguy
01-09-2008, 21:38
Vogliate scusare il ritardo dovute a causa di forza maggiore.

Qui vedete gli spettri. Quello della luce solare deve essere preso come riferimento solo per la forma. L´ho dovuto riscalare per farlo stare nel grafico. Diciamo che sarebbe un ordine di grandezza piú alto. Questo basti per capire quanto le nostre lampade sono dei lumini, rispetto alla stella che ci illumina.

Saluti

Luca http://www.acquariofilia.biz/allegati/spettri_198.jpg

kurtzisa
01-09-2008, 22:55
ti sei dimenticato di indicare in qualche modo le grandezze d'onda del visibile

GROSTIK
02-09-2008, 19:31
guardate qua
http://www.aquariumstyle.it/marino-limulus-c-33_218_231.html
saranno valide? #24
spero di si visti i prezzi -05

GROSTIK
02-09-2008, 19:36
dimenticavo dopo + di 10 gg come ti va la vasca ? :-))

kurtzisa
02-09-2008, 21:12
guardate qua
http://www.aquariumstyle.it/marino-limulus-c-33_218_231.html
saranno valide? #24
spero di si visti i prezzi -05

le ho viste dal vivo, hanno preso dei circuiti stampati, messi su un profilo di alluminio, messo una copertura per renderli ip, messo della colla caldo e un stringicavo ed ecco fatta la plafoniera...

sono ip, se entrano in acqua non dovrebbe succedere nulla, solo che... -49 -49

GROSTIK
02-09-2008, 21:31
che .................................... -b09

kurtzisa
02-09-2008, 21:34
Vogliate scusare il ritardo dovute a causa di forza maggiore.

Qui vedete gli spettri. Quello della luce solare deve essere preso come riferimento solo per la forma. L´ho dovuto riscalare per farlo stare nel grafico. Diciamo che sarebbe un ordine di grandezza piú alto. Questo basti per capire quanto le nostre lampade sono dei lumini, rispetto alla stella che ci illumina.

Saluti

Luca

almeno scrivi di quanto lo hai scalato il sole...

commentando il grafico:

la luce visibile va dai 380 ai 470 nm,

l'hqi ha una piccola percentuale di uv-a quelli che "bruciano" i nostri pesci/coralli quando non c'è il vetro, quelli che attirano gli insetti notturni

ci sono molti picchi, uno sui 558 nm, l'altro sui 696, una componente gialla che non so per qual motivo ci sia, sopra i 470 nm abbiamo solo calore irradiato, e che picchi!!!

cosa dire dei led, mancano gli uv-a e la parte dell' infrarosso, come ben si sapeva, ha un grafico molto simile a quello del sole ed è carente in rosso e quello spazio dove il blu diventa verde....

GROSTIK
02-09-2008, 22:09
#24 quindi mancherebbe il rosso ed il blu -28d# .... ma i led del grafico che °K hanno? e l'HQI?

kurtzisa
02-09-2008, 23:36
#24 quindi mancherebbe il rosso ed il blu -28d# .... ma i led del grafico che °K hanno? e l'HQI?

no, non ho detto che MANCA ma che ho poco rosso e verde-blu, di blu ne ho, è quell' azzurrino-verdino che manca...
vedi che partendo da sinistra ho 2 onde con i led? il valore minimo in queste due onde è comunque alto come l'hqi...

le gradazioni di colore non implicano un solo spettro, anzi



è un hqi da 10000°k mi sembra e i led sono da 6000k+ 6 led blu

GROSTIK
03-09-2008, 11:16
scusa kurtz ma la luce visibile non va da 380 nm a 750 nm #24 ?

GROSTIK
03-09-2008, 11:43
ho scarabocchiato un pò il grafico :-))
ho messo lo spettro visibile ed evidenziato le zone di "carenza" dei led
giusto? ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/spettri_modificato_137.jpg

GROSTIK
03-09-2008, 16:49
su internet ho trovato questo sito (sinceramente non ho capito la diff tra rebel K2 ect non sono io l'esperto :-)) )
però dal link usando i led cyan (505 nm) si dovrebbe limare il picco di minimo evidenziato nel grafico con il cerchio blu
i led red hanno una lughezza d'onda di 626 nm .... non so #24
http://www.lumileds.com/products/line.cfm?lineId=19

altra domanda dul grafico nella legenda thecosoguy mette la curva dei led bianchi e blu insieme non è possibile averne una separata (solo bianchi e solo blu) :-))

thecorsoguy
03-09-2008, 21:27
Scusate la latitanza, ma ho la bambina all'ospedale da lunedì sera.

Si, posso mettere il grafico separato, ma non chiedetemelo prima della settimana prossima.

Per il resto è intervenuto Fabio, che ringrazio.

Saluti

Luca

GROSTIK
03-09-2008, 22:40
az mi dispiace :-( la prole prima di tutto ;-)

alapergola
04-09-2008, 10:12
Scusate la latitanza, ma ho la bambina all'ospedale da lunedì sera.

Spero niente di grave...

In bocca al lupo Luca e complimenti a te e Fabio per il lavoro!

-28
Ale

thecorsoguy
04-09-2008, 22:26
Niente di grave, per fortuna, ci ha solo fatto perdere 20 anni di vita diventando cianotica..... Pensavo di morire....

Adesso è sotto monitoraggio, e sotto esami. Ci daranno una macchinetta per il monitoraggio a casa e ci faranno un corso di Pediatric Basic Life Support.....

E io che sono abituato a risolvere tutto spegnendo e riaccendendo (da buon informatico)...

Ciao

Luca

vallorano
12-09-2008, 19:21
kurtzisa, mp

GROSTIK
15-09-2008, 18:04
foto aggiornate della vasca :-))

thecorsoguy
21-09-2008, 16:58
É passato un mese o poco piú dall´installazione della nuova plafo.

Ecco alcune foto aggiornate, con qualche macro.

Ciao

Luca http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3327_584.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3325_809.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3323_183.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3321_156.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3329_180.jpg

GROSTIK
21-09-2008, 18:41
#25 sembra dare buoni risultati :-))

thecorsoguy
22-09-2008, 15:42
Direi di si, piano piano, ovviamente.

La plafo é ancora a 15 cm dal pelo dell'acqua. Adesso pensavo di darmi da fare per avvicinarla. Non scaldando verso la vasca, non ha senso tenerla cosí lontano.

Ciao

Luca

GROSTIK
22-09-2008, 16:39
infatti il bello dei led è che non scaldano l'acqua come le HQI #36#
hai visto il nuovo post in tecnica marino "LED REVOLUTION" :-))

thecorsoguy
22-09-2008, 17:33
no, adesso vado a leggere....

Ciao

Luca

SJoplin
22-09-2008, 19:54
sta saltando fuori la led-mania :-))

e il bello è che ci son più progetti di plafo artigianali che industriali #24

GROSTIK
23-09-2008, 11:02
tra un pò apriranno una sezione dedicata ai led :-D :-D

SJoplin
23-09-2008, 11:50
GROSTIK, illuminazione marino non ci starebbe male... visto che nel dolce c'è ;-)

mauridj
23-09-2008, 12:41
GROSTIK, illuminazione marino non ci starebbe male... visto che nel dolce c'è ;-)


sarebbe proprio una bella idea :-))

SJoplin
23-09-2008, 12:57
ho aperto un topic in reef-cafè, ma fin'ora non mi sembra di aver riscosso dei gran consensi #24

kurtzisa
28-09-2008, 15:47
ho aperto un topic in reef-cafè, ma fin'ora non mi sembra di aver riscosso dei gran consensi #24

bene :D

pure io sono a buon punto, adesso al ritorno aspiro un po di ciano, risistemop l'acquario e vedo il da farsi...

la soluzione con le lenti è comunque la migliore secondo me...

Luca, che dici, proviamo a portarli a 700mA oppure avvicini la plafoniera?

thecorsoguy
28-09-2008, 15:56
Avvicino la plafo e li portiamo a 700ma.

Fatti sentire.

Ciao

Luca

benso.marco
28-09-2008, 22:06
.....ho visto che le vendono già su ebay..... mi sembra un bel progettino :

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MESELX:IT&item=280271193705

thecorsoguy
28-09-2008, 22:36
benso.marco, parliamone.

La mia plafo, con 18 led bianchi fa 10000 lux a 30cm. Lui ne usa 480 e fa 6400lux a 15cm.

Direi che stiamo paragonando prodotti nettamente diversi, per prestazioni e materie prime.

Io, solo di materiale, mi sono dovuto accollare 250€ di spesa, e ti assicuro che quello é il costo dei prodotti che possono garantire reali prestazioni, almeno nel marino.

Forse il prodotto che hai mostrato si puó utilizzare nel dolce.

Ciao

Luca

vanadio79
30-09-2008, 23:24
quoto thecorsoguy, il prezzo della plafo su ebay non è certo malvagio.... ma non è certo una lampada adatta ad un marino... e avrei dei dubbi anche a metterla in un dolce...

Certo che sarebbe fantastico se uno di voi che ci sa fare, ne mettesse in vendita per il marino!!! :-)) :-)) :-))
oggi ne ho vista una che costava 1900 eurini!!! mi è venuto un colpo! per fortuna ero seduta!!!!! :-D :-D :-D

kurtzisa
30-09-2008, 23:57
quoto thecorsoguy, il prezzo della plafo su ebay non è certo malvagio.... ma non è certo una lampada adatta ad un marino... e avrei dei dubbi anche a metterla in un dolce...

Certo che sarebbe fantastico se uno di voi che ci sa fare, ne mettesse in vendita per il marino!!! :-)) :-)) :-))
oggi ne ho vista una che costava 1900 eurini!!! mi è venuto un colpo! per fortuna ero seduta!!!!! :-D :-D :-D

quella che ha thecorsoguy, te la compreresti?

vanadio79
01-10-2008, 19:11
Io comprerei quelle che fai tu kurtiza per il marino!!!! se me ne fai una con il tuo logo personalizzato!!!
:-)) :-)) :-))
probabilmente quella di thecorsoguy è un pò troppo piccola per le mie esigenze...
poi bisogna vedere che tipo di led ha usato e altro...
#24

thecorsoguy
01-10-2008, 20:10
Ho usato i led di Fabio, per l'appunto......

Mi pareva di averlo scritto. All'inizio del post si trovano tutti i dati del materiale utilizzato.

Ciao

Luca

vanadio79
01-10-2008, 20:19
Beh, allora un pensierino ce lo farei... a me sperimentare non dispiace, anzi!.... #24

thecorsoguy
01-10-2008, 20:55
Fatti sentire che se ne parla. Tieni presente che é un giocattolo piuttosto costoso, basta che leggi i primi post.

Ciao

Luca

vanadio79
01-10-2008, 21:02
Ho visto questo su ebay usa, che ne pensate? come kelvin dichiarati non sembra male...
almeno sembra meglio di quella su ebay ita (ma potrei sbagliarmi..)
http://cgi.ebay.com/48-Watt-WHITE-BLUE-LED-Aquarium-and-Grow-Light-Panel_W0QQitemZ230294153425QQcmdZViewItem?hash=ite m230294153425&_trkparms=72%3A1205|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A13 18&_trksid=p3286.c0.m14

che ne pensate? #24

thecorsoguy
01-10-2008, 21:23
Cosa vuoi che ti dica, a me queste soluzioni con tanti led di poca potenza non riescono a piacere. Poi quei led sono soggetti ad un decadimento rapido, che ti porta ad avere un pannello che puó ancora andare bene per fare un po´ di luce, ma non ad illuminare una vasca.

Parere personale, ovviamente...

Ciao

Luca

kurtzisa
02-10-2008, 12:18
Cosa vuoi che ti dica, a me queste soluzioni con tanti led di poca potenza non riescono a piacere. Poi quei led sono soggetti ad un decadimento rapido, che ti porta ad avere un pannello che puó ancora andare bene per fare un po´ di luce, ma non ad illuminare una vasca.

Parere personale, ovviamente...

Ciao

Luca

direi anche dimostrato con misurazioni, dopo un ese fanno un decimo della luce che fanno appena accesi...

vanadio79
02-10-2008, 12:57
la tecnologia è così....
proprio come per le tv...
l'unica è aspettare...
caleranno i prezzi e miglioreranno le prestazioni.
#36#

thecorsoguy
13-10-2008, 09:32
Tra qualche giorno cambieró gli alimentatori passando a 700mA e ripetendo le misurazioni fatte con lo spettrofotometro.

Saluti

Luca

thecorsoguy
13-10-2008, 09:32
Tra qualche giorno cambieró gli alimentatori passando a 700mA e ripetendo le misurazioni fatte con lo spettrofotometro.

Saluti

Luca

gab82
13-10-2008, 17:52
aspetto impazente le nuove misurazioni...... #25

ehm....sicuramente lo sapete..ma....

...occhio che più aumentate la corrente di pilotaggio...più i led scaldano...e non è consigliabile fargli superare i 50°C alla loro base......(ho avuto molti problemi nella autocostruzione della mia torcia subacquea)

l'unica soluzione sarebbe quella di aumentare la grandezza del dissipatore...oppure mettere una ventola su ciascun gruppo di led..... ;-)

gab82
13-10-2008, 17:52
aspetto impazente le nuove misurazioni...... #25

ehm....sicuramente lo sapete..ma....

...occhio che più aumentate la corrente di pilotaggio...più i led scaldano...e non è consigliabile fargli superare i 50°C alla loro base......(ho avuto molti problemi nella autocostruzione della mia torcia subacquea)

l'unica soluzione sarebbe quella di aumentare la grandezza del dissipatore...oppure mettere una ventola su ciascun gruppo di led..... ;-)

kurtzisa
13-10-2008, 18:13
aspetto impazente le nuove misurazioni...... #25

ehm....sicuramente lo sapete..ma....

...occhio che più aumentate la corrente di pilotaggio...più i led scaldano...e non è consigliabile fargli superare i 50°C alla loro base......(ho avuto molti problemi nella autocostruzione della mia torcia subacquea)

l'unica soluzione sarebbe quella di aumentare la grandezza del dissipatore...oppure mettere una ventola su ciascun gruppo di led..... ;-)

Non preoccuparti di ciò, il dissipatore è dato per far lavorare i led in controsoffitti alimentandoli a 700mA, comunque una piccola ventola è prevista nel progetto.

La torcia subaquea, se vuoi ho la possibilità di recuperare dei led ad alta resa cromatica :)

kurtzisa
13-10-2008, 18:13
aspetto impazente le nuove misurazioni...... #25

ehm....sicuramente lo sapete..ma....

...occhio che più aumentate la corrente di pilotaggio...più i led scaldano...e non è consigliabile fargli superare i 50°C alla loro base......(ho avuto molti problemi nella autocostruzione della mia torcia subacquea)

l'unica soluzione sarebbe quella di aumentare la grandezza del dissipatore...oppure mettere una ventola su ciascun gruppo di led..... ;-)

Non preoccuparti di ciò, il dissipatore è dato per far lavorare i led in controsoffitti alimentandoli a 700mA, comunque una piccola ventola è prevista nel progetto.

La torcia subaquea, se vuoi ho la possibilità di recuperare dei led ad alta resa cromatica :)

gab82
13-10-2008, 18:15
grazie....ho usato dei seoul P4...ne ho messi 5....ma alla fine il risultato non mi è piaciuto e mi sono comprato una alogena....la preferisco....

gab82
13-10-2008, 18:15
grazie....ho usato dei seoul P4...ne ho messi 5....ma alla fine il risultato non mi è piaciuto e mi sono comprato una alogena....la preferisco....

kurtzisa
13-10-2008, 19:23
grazie....ho usato dei seoul P4...ne ho messi 5....ma alla fine il risultato non mi è piaciuto e mi sono comprato una alogena....la preferisco....

le nuove lampade di una nota ditta usano quei led ;-)

kurtzisa
13-10-2008, 19:23
grazie....ho usato dei seoul P4...ne ho messi 5....ma alla fine il risultato non mi è piaciuto e mi sono comprato una alogena....la preferisco....

le nuove lampade di una nota ditta usano quei led ;-)

gab82
14-10-2008, 14:44
quale ditta?....perchè la dragonsub le usava fino all'anno scorso....ora montano i CREE....

gab82
14-10-2008, 14:44
quale ditta?....perchè la dragonsub le usava fino all'anno scorso....ora montano i CREE....

Nd_YAG
12-02-2009, 17:36
Riesumo questo post.
Qualcuno è andato avanti con la sperimentazione?
Qualcun altro ha costruito qualche piccola plafoniera?

Ciao a tutti.

Nd_YAG
12-02-2009, 17:36
Riesumo questo post.
Qualcuno è andato avanti con la sperimentazione?
Qualcun altro ha costruito qualche piccola plafoniera?

Ciao a tutti.

thecorsoguy
12-02-2009, 17:59
Io sono andato avanti e sono tuttora molto soddisfatto.

Nella sezione "mostra il tuo nano" ci sono delle foto dopo 4 mesi, altre ne metteró non appena possibile.

Ciao

Luca

thecorsoguy
12-02-2009, 17:59
Io sono andato avanti e sono tuttora molto soddisfatto.

Nella sezione "mostra il tuo nano" ci sono delle foto dopo 4 mesi, altre ne metteró non appena possibile.

Ciao

Luca

roby78
12-02-2009, 23:27
tra una settimana posto le foto della mia 18led con lenti 14 sono bianki 4 blu dopo prove effettuate direi ke ci siamo e il risultato è stoto meglio di quel ke pensavo ;-)

roby78
12-02-2009, 23:27
tra una settimana posto le foto della mia 18led con lenti 14 sono bianki 4 blu dopo prove effettuate direi ke ci siamo e il risultato è stoto meglio di quel ke pensavo ;-)

roby78
12-02-2009, 23:41
tra una settimana posto le foto della mia 18led con lenti 14 sono bianki 4 blu dopo prove effettuate direi ke ci siamo e il risultato è stoto meglio di quel ke pensavo ;-)

roby78
12-02-2009, 23:41
tra una settimana posto le foto della mia 18led con lenti 14 sono bianki 4 blu dopo prove effettuate direi ke ci siamo e il risultato è stoto meglio di quel ke pensavo ;-)

Nd_YAG
13-02-2009, 11:21
Ok.
Qualcuno invece che ha fatto qualcosa di piccolo invece?
Tipo un 3 led bianchi ed 1 led blu?

Nd_YAG
13-02-2009, 11:21
Ok.
Qualcuno invece che ha fatto qualcosa di piccolo invece?
Tipo un 3 led bianchi ed 1 led blu?

roby78
13-02-2009, 13:56
si ma kosa devi illuminare un bikkiere? io kon quelle dimensioni arrivo a un 30x 30 max come vasca la mia misura 25x 25 e la plafo 20x20

roby78
13-02-2009, 13:56
si ma kosa devi illuminare un bikkiere? io kon quelle dimensioni arrivo a un 30x 30 max come vasca la mia misura 25x 25 e la plafo 20x20

Nd_YAG
13-02-2009, 15:26
si ma kosa devi illuminare un bikkiere? io kon quelle dimensioni arrivo a un 30x 30 max come vasca la mia misura 25x 25 e la plafo 20x20

Cacchio, allora ci siamo visto che io ho una superficie di circa 28X20.
Posso contattrti in mp per avere delucidazioni su come l'hai fatta?

Nd_YAG
13-02-2009, 15:26
si ma kosa devi illuminare un bikkiere? io kon quelle dimensioni arrivo a un 30x 30 max come vasca la mia misura 25x 25 e la plafo 20x20

Cacchio, allora ci siamo visto che io ho una superficie di circa 28X20.
Posso contattrti in mp per avere delucidazioni su come l'hai fatta?

GROSTIK
13-02-2009, 21:33
roby78, siamo interessati tutti .... #22 #22

GROSTIK
13-02-2009, 21:33
roby78, siamo interessati tutti .... #22 #22

roby78
13-02-2009, 23:21
appena riesco posto qualke fotina della plafo domani vedo di farle

roby78
13-02-2009, 23:21
appena riesco posto qualke fotina della plafo domani vedo di farle

thecorsoguy
14-02-2009, 00:05
Assicuro a tutti che quella di roby é uno spettacolo, altro che!!!

Complimenti a lui per la realizzazione.

Ciao

Luca

thecorsoguy
14-02-2009, 00:05
Assicuro a tutti che quella di roby é uno spettacolo, altro che!!!

Complimenti a lui per la realizzazione.

Ciao

Luca

Nd_YAG
14-02-2009, 09:01
A me interessa il tipo di led che hai montato, cosa serve per farli andare e varie ed eventuali.
La struttura della plafo ho già in mente da chi copiarla..... :-))

Ma tu roby che animali hai?
Al max io che ho un po di tutto (e giusto 2 sps) metterò qualche led bianco in meno.
E soprattutto l'attinica / blu lo simuli con i led blu? Li fai partire separati?

Ciao...aspettiamo tutti... :)

Nd_YAG
14-02-2009, 09:01
A me interessa il tipo di led che hai montato, cosa serve per farli andare e varie ed eventuali.
La struttura della plafo ho già in mente da chi copiarla..... :-))

Ma tu roby che animali hai?
Al max io che ho un po di tutto (e giusto 2 sps) metterò qualche led bianco in meno.
E soprattutto l'attinica / blu lo simuli con i led blu? Li fai partire separati?

Ciao...aspettiamo tutti... :)

roby78
15-02-2009, 17:12
per i leds kiedete a kurtzisa.......lui sa .... per la struttura tutta in alluminio con dissipatore 20x20 cm 2,5cm h nd_yag i led blu fanno da attinica accensione separate 8 bianki e 4blu 4 bianki assieme una plafo sta gia girando su un 30x30 wawe kn duri sembra ke procedi bene ora sto per finire la mia personale poi mando le foto :-)

roby78
15-02-2009, 17:12
per i leds kiedete a kurtzisa.......lui sa .... per la struttura tutta in alluminio con dissipatore 20x20 cm 2,5cm h nd_yag i led blu fanno da attinica accensione separate 8 bianki e 4blu 4 bianki assieme una plafo sta gia girando su un 30x30 wawe kn duri sembra ke procedi bene ora sto per finire la mia personale poi mando le foto :-)

Nd_YAG
16-02-2009, 09:56
Ok, allora aspetto info più dettagliate.
PS : hai acquistato solo i led da kurtiza?

Nd_YAG
16-02-2009, 09:56
Ok, allora aspetto info più dettagliate.
PS : hai acquistato solo i led da kurtiza?

roby78
17-02-2009, 00:19
yess

roby78
17-02-2009, 00:19
yess

Pagliaccio84
20-02-2009, 02:55
ragazzi per quel che riguarda i dissipatori in alluminio io li ho presi da un artigiano che ne fa di tantissimi tipi a prezzi ottimi e di buona qualità inltre è gentilissimo! Non vi inventate cose del tipo che è mio parente ecc .. lo dico per aiutare! Ho chiamato e mi sono fatto fare preventivi da decine di aziende e questa anche se piccola azienda è la migliore per me! si chiama Gorini SRL se cercate su google : dissipatori alluminio gorini la trovate. contattatelo telefonicamente o tramite email. spedisce in tutta italia

Spero di essere stato utile

Sto ultimando una plafoniera per nano a led bianchi Q5 Cree , royal blue Q5 e luxeon blu 3w in rapporto 3-1-1 quindi molto blu secondo i miei calcoli se considero i bianchi a 6500 di media dovrei stare sui 14-15000 k appena finita vi posterò foto e tutto il resto.. in seguito i risultati in particolare su sps ( crescita e colore )

Pagliaccio84
20-02-2009, 02:55
ragazzi per quel che riguarda i dissipatori in alluminio io li ho presi da un artigiano che ne fa di tantissimi tipi a prezzi ottimi e di buona qualità inltre è gentilissimo! Non vi inventate cose del tipo che è mio parente ecc .. lo dico per aiutare! Ho chiamato e mi sono fatto fare preventivi da decine di aziende e questa anche se piccola azienda è la migliore per me! si chiama Gorini SRL se cercate su google : dissipatori alluminio gorini la trovate. contattatelo telefonicamente o tramite email. spedisce in tutta italia

Spero di essere stato utile

Sto ultimando una plafoniera per nano a led bianchi Q5 Cree , royal blue Q5 e luxeon blu 3w in rapporto 3-1-1 quindi molto blu secondo i miei calcoli se considero i bianchi a 6500 di media dovrei stare sui 14-15000 k appena finita vi posterò foto e tutto il resto.. in seguito i risultati in particolare su sps ( crescita e colore )

robymar85
12-04-2009, 19:05
novità su plafo a led?

robymar85
12-04-2009, 19:05
novità su plafo a led?

thecorsoguy
12-04-2009, 19:08
robymar85, che novitá cerchi?

Luca

thecorsoguy
12-04-2009, 19:08
robymar85, che novitá cerchi?

Luca

robymar85
12-04-2009, 19:18
come va con la crescita di duri sulla tua vaschetta? e i colori? perchè vorrei sostituire l'illuminazione con una a led autocostruita e mi sto facendo un po' di idee in giro per il forum... anche se ho ancora le idee un po' confuse. vorrei fare prima una plafo di prova per illuminare una vaschetta da 30lt per i duri e poi passare ad una cosa più grande per l'altra vasca che ora ha sotto una 150W HQI nella quale però allevo solo molli e LPS... grazie :-)

robymar85
12-04-2009, 19:18
come va con la crescita di duri sulla tua vaschetta? e i colori? perchè vorrei sostituire l'illuminazione con una a led autocostruita e mi sto facendo un po' di idee in giro per il forum... anche se ho ancora le idee un po' confuse. vorrei fare prima una plafo di prova per illuminare una vaschetta da 30lt per i duri e poi passare ad una cosa più grande per l'altra vasca che ora ha sotto una 150W HQI nella quale però allevo solo molli e LPS... grazie :-)

thecorsoguy
12-04-2009, 20:19
Mi trovavo bene fino a che non ho fatto una catastrofe con il KH, dalla quale la vasca non si é ancora ripresa del tutto.

Quindi continuo ad essere soddisfatto.

Se vuoi delle foto c´é ne sono della mia vasca, prima del disastro, in mostra e descrivi il tuo nanoreef.

Ciao

Luca

thecorsoguy
12-04-2009, 20:19
Mi trovavo bene fino a che non ho fatto una catastrofe con il KH, dalla quale la vasca non si é ancora ripresa del tutto.

Quindi continuo ad essere soddisfatto.

Se vuoi delle foto c´é ne sono della mia vasca, prima del disastro, in mostra e descrivi il tuo nanoreef.

Ciao

Luca

Acquariusfantasy
22-11-2010, 23:51
Ciao scusa se mi intrometto nella tua discussione ma vorrei anche io cimentarmi in questa gran bella cosa... Anche io come te ho una plafo hqi della lac che utilizzavo per il mio marino ora vorrei modificarla per passare ai led ma per acquario di acqua dolce specificamente per i discus...
Per favore potresti dirmi tutti i materiali che hai usato e i passaggi che hai fatto per costruire questa plafo? allego anche le foto della mia plafoniera magari potresti aiutarmi... grazie mille...
http://s1.postimage.org/yb57hq2s/22112010003.jpg (http://postimage.org/image/yb57hq2s/)

http://s1.postimage.org/yblqv70k/22112010004.jpg (http://postimage.org/image/yblqv70k/)

synth
23-11-2010, 00:13
utima risposta 12/4/09..un pò vecchio come post!
per i led dai un occhio in illuminazione marino,ci sono miliardi di discussioni!

pallino66
10-01-2011, 11:26
Bhe che dire....bel lavoro spero tu abbia delle soddisfazioni a riguardo....cmq complimenti per il lavoro svolto.

mollyballoon
02-03-2011, 01:26
Salve a tutti,
vorrei costruire una plafoniera a led.
Vi dico subito le misure del mio acquario: lungh 125 x profond 36cm x h 35cm, totale circa 160l
La plafoniera è a 45cm dal fonod.

Penso sia più adatto inserire 100led, siete d'accordo???

Quindi avrò 25 file da 4led. Ecco l'esempio:
___________________________
| ooooooooooooooooooooooooo |
| ooooooooooooooooooooooooo |
| ooooooooooooooooooooooooo |
| ooooooooooooooooooooooooo |
-------------------------------------------

Adesso vorrei sapere:
- a che distanza dovrei mettere i led;
- quanti led rossi, verdi, blu, bianchi, devo utilizzare;
- come devo predisporli i led, ad esempio: uno centrale di ogni fila rosso,ecc.;




I led che vorrei utilizzare hanno le seguenti caratteristiche:
- led bianchi: 5mm, 20000 MCD, 3V, 0,020ampere, angolo 25°;
- led rossi: 5mm, 140000mcd, 3V, 0,020ampere, angolo 15°
- led blu: 5mm, 18000mcd, 2V, 0,020ampere, angolo 25°, Lunghezza d'onda: 4655nm;
- led verdi: 5mm, 17000mcd, 3V, 0,020ampere.

Che ve ne pare???


Grazie

thecorsoguy
02-03-2011, 17:23
Ma vi siete resi conto che post siete andati a riesumare?

É vecchio di due anni, praticamente.

Comunque la descrizione del progetto é sul portale, anche se quella plafo non esiste piú da tempo (é stata smontata e le parti riutilizzate per quella che utilizzo ora).

mollyballoon, se cerchi consigli apri un post a parte, rischi che a questo non ti risponda nessuno.

Ciao

Luca

mollyballoon
03-03-2011, 01:06
Ma vi siete resi conto che post siete andati a riesumare?

É vecchio di due anni, praticamente.

Comunque la descrizione del progetto é sul portale, anche se quella plafo non esiste piú da tempo (é stata smontata e le parti riutilizzate per quella che utilizzo ora).

mollyballoon, se cerchi consigli apri un post a parte, rischi che a questo non ti risponda nessuno.

Ciao

Luca

Si lo so che è vecchio, avevo aperto un post e subito il moderatore me lo ha chiuso dicendomi che devo prima chiedere alle discussioni che ci sono in corso e non mi risponde nessuno, ecco:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535

Se per favore conosci qualcuno che mi possa aiutare ti chiedo infinitamente grazie!

AlbertoD
03-03-2015, 23:23
non si vedono le foto...