Visualizza la versione completa : Silicati ??????
ecarfora
20-08-2008, 21:41
Da un mese a queste parti in alcune zone delle rocce ho un sorta di peluria verde marrone ,io direi silicati ma come faccio a saperlo il test della salifert sul acqua di RO/DI mi da 0
E sono comparse anche delle filamentose in 3/4 punti con un ciclo vitale di 3 giorni per poi ricomparire
No3=0 salifert
No2=0 salifert
Po4=<0.01 o 0.03 tropic (non vedo differenza)
In allegato la fato del vetro non pulito per 3 di’ e la roccia con suddetto problema
Parliamone http://www.acquariofilia.biz/allegati/silicati_001_420.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/silicati_144.jpg
ecarfora
20-08-2008, 23:00
Per scrupolo ho provato anche a misurare i silicati in acquario erano 0 #24 #24
ALGRANATI
20-08-2008, 23:11
secondo me è solamente maturazione.
hai cambiato qualche cosa ultimamente?? #24
ecarfora
21-08-2008, 07:56
e' andato tutto a meraviglia per 7 mesi e adesso questo ,premetto che non e' niente di preuccupante ma volevo sapere se questi sono i sintomi della presenza dei silicati
Luci no,ho sostituito i ricambi del impianto dosmosi (sedimenti/carbone/resine),
Installato il reattore di calcio
Sono arrivato a 3 ml a giorni alterni di Phosremover dose consigliata per 300 L (partito da 0.5 )
e la cosa che mi lascia puo pensare e' lintroduzione di 5/7 basette (a base di cemento bianco) questo e' l mio tarlo #24 #24 #24
Questa settimana vado senz'altro di resine per Po4 -28d#
Parliamone #36# #36#
enzo, a livelli bassi, i salifert non riescono a rilevare i silicati e la membrana stessa, di suo, fa fatica a rimuoverli. piuttosto che mettere delle resine in vasca, se non hai problemi sui PO4, prendi un post-osmosi. mettere dentro molti animali tutti in un colpo (se così è stato) non aiuta certo l'equilibrio della vasca. attenzione col reattore di Ca che se ti finisce della CO2 in vasca, oltre ad abbassarti il pH ti aiuta nella coltivazione di alghe ;-)
ecarfora
21-08-2008, 11:27
Sandro,le resine per i po4 so che abbassano anche i silicati per questo le voglio mettere ,Post-osmosi e gia' presente
Bene allora rimango con questi due dubbi le troppe basette e il reattore
avendo un unico phmetro non riesco piu' a controllare il ph in vasca per vedere il suo andamento #24 #24 #24
Aveto qualche suggerimento ???
per abbattere eventuali residui di CO2 in uscita dal reattori ci son 2 sistemi:
1) metti una porosa con un areatore sotto l'uscita del reattore
2) fai un post-reattore (stupido barattolino forato nel quale mettere altro materiale da reattore facendovi passare l'acqua trattata)
sulle resine senza necessità non son d'accorco. ma questo s'è capito :-))
ecarfora
21-08-2008, 14:54
2) fai un post-reattore (stupido barattolino forato nel quale mettere altro materiale da reattore facendovi passare l'acqua trattata)
la porosa e' una idea che mi piace poco ,mentre quale potere avrebbe fare gocciolare sulla korallina ,invece che direttamente in sump .
sulle resine senza necessità non son d'accorco. ma questo s'è capito
Anche io ma se nessumo mi esclude che sono alghe da silicati non posso fare altro che cercarli di abbattere in qualche modo ;-)
perchè ti piace poco la porosa? in sump è fichissima :-))
il potere è che li residui di CO2 si dissolvono prima di ricadere in sump. spiegato un po coi piedi, ma il concetto è quello.
ecarfora
21-08-2008, 15:32
Sandro ,per me che ho la testa di legno non hai mica uno schema/foto che fa vedere una cosa del genere ??????
Mentre la questione porosa ,la risalita non ti porta le bolle nell'acquario ????
a dire la verità l'aggeggio me l'ha fatto Cristian.
comunque è pressochè banale da realizzare, basta che prendi un bussolotto di plastica e fai un po di forellini sul fondo. lo riempi di corallina (in teoria c'andrebbe l'ARM che scioglie a un pH diverso) e ci fai passare l'uscita del reattore. ti metto qualche foto, così capisci meglio.
la porosa ce l'ho aggiunta io (perchè so paranoico) e non è vicina alla risalita, quindi, le bolle van semplicemente in alto ;-)
http://img74.imageshack.us/img74/3783/rea1db9.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/6263/rea2ck2.jpg
http://img74.imageshack.us/img74/2861/rea3xm2.jpg
ecarfora
21-08-2008, 21:17
le pietruzze sono a secco ????
grazie mille
certo.. finchè non gli goccia sopra dal tubino ;-)
ecarfora
21-08-2008, 21:33
Tanks ;-)
gabrimor
21-08-2008, 22:16
Per scrupolo ho provato anche a misurare i silicati in acquario erano 0 #24 #24
I silicati li devi misurare nell'acqua di osmosi
ecarfora
22-08-2008, 11:56
gabrimor
io direi silicati ma come faccio a saperlo il test della salifert sul acqua di RO/DI mi da 0
;-)
ecarfora
01-09-2008, 22:37
Preso dallo sconforto oggi ho staccato il reattore ,provo a tenerlo spento una settimana e vedo se ci sono segni di miglioramento #24 #24 #24
ecarfora
14-09-2008, 18:51
Sempre piu' sconfortato ieri ho comprato un altro test dei silicati quello della tropic marin Risultato -05 -05 -05 -05 -05 tra 0.5 e 1 mg/l in acquario ed in Osmosi -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99
Piu di 1 ma meno di 2 mg/l #23 #23 #23 #23 #23
Che faccioooooo
ecarfora, le resine sono esaurite??
Puo darsi che la quantità di resine che hai non è sufficiente a eliminarli.
Hai provato a misurarli nell'acqua di rete ?
Che resine usi?
ecarfora
14-09-2008, 22:10
No provo ad misurarle sulla rete e ti faccio sapere ,cosi vediamo il dal farsi ;-)
ecarfora
14-09-2008, 22:25
Acqua di rete fondo scala del test 2 mg/l
ok ma il tampone del tropic che dice? e a che valore è?
ecarfora
16-09-2008, 14:51
non ho provato ,dice che se usi dovrebbe diventare azzurro percio circa 1 mg/litro
quale lo scopo e' quello di evitare le false letture a sulla scala minima ,esempio il mio col salifert mi dava 0 ed io ero convinto che era tutto a posto ,mentre con questo se ti il valore minimo e pensi che il test non reagisca piu' metti 5 goccie di tampone e se non reagisce puoi cassare il test
se mi ricordo quando verrò su a metà ottobre ti porto il tampone dei silicati. se ti becco bene, diversamente lo lascio a qualcuno. mi pare fosse calibrato intorno a 0,5. se li rileva direi che coi silicati abbiamo trovato qualcosa di decente...
ecarfora
16-09-2008, 21:31
sjoplin, stavolta dobbiano trovarci :-))
ecarfora, ok, ma visti gli eventi dell'ultima ora non so più se sarà a metà ottobre. comunque vale sempre ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |