Visualizza la versione completa : PH=8
ducadiangers
20-08-2008, 14:27
Ieri ho canbiato ilclassico 20% di acqua con acqua di rubinetto condizionata dal estratto di tannino prodotto naturale per abbassare il PH e ho misurato dei 5 litri che stavo per inserire nel mio acquario risultato PH=7 Stamattina ho rifatto i test e horiscontrato questi valori:
PH=8
GH=10
KH=7
nitriti <0.3
nitrati 6
Il PH e' sempre stato stabile attorno ai 7.5 e l'acqua immessa ieri aveva PH pari a 7 cosa diavolo e' che mi alza il PH?
Il negozio mi ha consigliato di ridurre al minimo la velocita' della pompa perche' troppo veloce per l'acquario che ho (30 lt) e di usare tranquillamente l'estratto di tannino nelle giuste dosi per abbassare il PH perche' trattasi di prodotto naturale e non di PH Minus, faccio presente che ho ridotto di un solo scatto la velocita della pompa e che mi ero accorto che l'acqua di osmosi che mi dava il negoziante precedentemente aveva PH=7.5 e non 7!
Secondo me è il tuo fondo... di cosa si tratta? :-)
ducadiangers
20-08-2008, 15:17
ghiaietto al quarzo classico grigio..non colorato.....non penso che sia dovuto a qualche foglia di pianta che tra l'altro ho estirpato
ducadiangers
20-08-2008, 15:19
ho anche anubias nana e microsorium su tronchi di legno ma non penso che quel elgno possa creare problemi comunque era da fine aprile che il PH era stabile...
non ha senso misurare il ph dell'acqua di osmosi perchè avendo la durezza pari a 0 il ph oscilla da valori acidi a valori basici.Per caso hai delle rocce calcaree o eroghi co2?Il kh rimane invariato o aumenta?
LoveDaddyBear
20-08-2008, 16:40
Una mia amica ha fatto analizzare l'acqua in negozio e gli hanno detto che ha un valore assurdo, PH 4 come è possibile? Non credendoci ho provato a casa sua con le mie strisce e dava PH 5 -05
(so che non centra nulla con la domanda di ducadiangers)
babaferu
20-08-2008, 17:30
ducadiangers, hai molto movimento d'acqua in vasca? l'uscita del filtro fa bolle e gorgheggi, nonostante tu l'abbia già abbassata?
hai un areatore, epr caso?
ciao, ba
LoveDaddyBear, gli altri valori come sono? il kh in particolare quant'è? usa co2? #24
ducadiangers, non conosco il prodotto da te usato... ma a quanto ne so io la roba chimica in questi casi ha effetti temporanei... quindi potrebbe esser questa la spiegazione... ti consiglio di abbassare il ph in maniera diversa ;-)
L'acqua condizionata ha un effetto temporaneo convengo con giak. Fallo scendere facendo cambi con acqua d'osmosi
Lisa, cosa intendi per acqua condizionata???
fallo scendere facendo cambi con acqua d'osmosi
il ph non scende facendo cambi con acqua d'osmosi!!! cosi facendo si abbassa solo la durezza... per far scendere il ph serve una maggior quantità di co2 disciolta in acqua o l'uso di torba... ripeto il ph non scende facendo cambi con acqua di ro!!! ;-)
Quoto tutti gli altri - fra l'altro abbassare la durezza in maniera esasperata rende ancora più instabile il pH e in vasche ossigenate, come giustamente ha sottolineato babaferu, il pH tende a schizzare verso l'alto... tsk, vorrei capire chi mette in giro certe leggende.
Giak, "acqua condizionata" credo fosse riferito agli estratti tanninici che ci mette... giustamente quando gli acidi organici si sono legati agli OH- dovuti all'espulsione della Co2 per mezzo dell'ossigenazione, il pH torna alto.
Nebulus, è quello che penso anche io... ;-)
ot quanti cm è lunga la plafo? #24 #24
LoveDaddyBear
21-08-2008, 09:58
Domanda stupida e forse banale
L'acqua ossiggenata abbassa il PH?
Chiedo questo perchè in alcuni topic ho letto che per eliminare delle alghe si può usare dell'acqua ossiggenata con volume non troppo alto e in piccole dosi (5 ml ogni litro) diluita con acqua ;-)
Questo trattamento l'ho sperimentato anche io dopo aver eliminato le alghe in modo manuale :-))
non credo che l acqua ossigenata in microdosi possa alterare il ph
penso invece che gli estratti tannici che usa , siano alla stregua della torba,quindi aggiungendoli periodicamente si ha lo stesso effetto acidificante del filtraggio con torba
al contrario il ph minus o alternative chimiche hanno effetto temporaneo e a volte deleterio
:-))
5 ml ogni litro
sarebbe il contrario ovvero 1ml ogni 5 litri ;-)
ducadiangers
21-08-2008, 10:44
Allora non ho aeratori ne generatori di CO2.....ho ridotto la potenza della pompa perche in effetti anche al secondo scatto mi sembra troppo potente genera troppa corrente.....praticamente l ho riportata alla condizione di un mese e mezzo fa....ho introdotto il prodotto naturale a base di tannini che e' molto delicato al punto tale che me ne e' servito il doppio dell quantita' indicata per far scendere il PH a 7.5(gia' verificato in precedenza) ora controllero' il PH tutte le settimane e vedremo se cambia
NON ANDRO PIU DAL NEGOZIANTE che mi vendeva acqua di osmosi a ph=7.5 (misurato con ben due tipi di test!).
Per alzare il GH esiste al prezzo modico di 6 euro dei sali che vendono ...lo usero in combinazione all acqua di osmosi di un altro negoziante, sono stato costretto a usare acqua di rubinetto per portare il GH da 5 a 10 (era asceso troppo) comunque l'acqua di fonte usata aveva PH pari a 7.5 e l'avevo abbassata a 7 quindi non era quello il problema.
Inizio a pensare che il ghiaietto pur essendo al quarzo di colore grigio possa essere di qualita' scadente .....
babaferu
21-08-2008, 11:00
ducadiangers, lascia stare il negoziante, quello che devi controllare per sapere se l'acqua osmotica è buona sono kh e gh, che devono essere a 0.
il ph dell'acqua osmotica è instabile basta che hai scosso la tanica e il ph sale. inoltre non ha andamento proporzionale, ma logaritmico, per cui il ph desiderato non si ottiene miscelando acqua ma, una volta che il kh è sufficientemente basso (diciamo sotto 6), introducendo torba (o tannini direttamente, nel tuo caso) oppure co2.
l'acqua molto mossa disperde co2 e per questo il ph si alza (il tuo negoziante ti aveva dato il consiglio corretto, ovvero di provare ad abbassare la pompa).
ciao, ba
ducadiangers
21-08-2008, 14:10
OK grazie dei consigli comunque avevo gia postato i valori delle analisi dell acqua
PH 8
GH 10
KH 7
Nitriti <0.3
Nitrati 6
ducadiangers, no2 0,3??? oppure 0,03??? #24
cmq come dettoti il ph dell'acqua osmotica non è per nulla stabile... una buona acqua d'osmosi dovrebbe avere kh e gh a zero o ancora meglio una conducibilità bassissima (teoricamente zero) ;-)
ducadiangers
21-08-2008, 15:19
nitriti inferiori a 0.3 questo dice la tabella del test ;-)
ducadiangers, ed è il valore minimo? #24 #24 ma che test sono? #24
ducadiangers
21-08-2008, 16:11
SONO I TEST DELLA TETRA il KH dopo aver usato i tannini e' sceso a 5 credo che va bene?
babaferu
21-08-2008, 16:57
OK grazie dei consigli comunque avevo gia postato i valori delle analisi dell acqua
PH 8
GH 10
KH 7
Nitriti <0.3
Nitrati 6
No, ti ho detto di controllare il gh e kh dell'acqua OSMOTICA la prossima volta che la acquisti, per sapere se è buona o meno (gh e kh, perchè il ph.... non vale).
confermo sui nitriti, x i test tetra quel valore è il più basso rilevabile, significa tutto ok.
kh a 5 va bene, non deve scendere sotto 4. il ph come sta?
ciao, ba
ducadiangers
21-08-2008, 17:20
ORA e'sceso a 7.5 va bene per le mie 4 pristelle
ducadiangers, hai 4 pristelle in 25lt?? che altro c'è? le pristelle come tutti gli altri caracidi hanno bisogno di molto spazio per nuotare... altro che 25lt ;-) ;-)
ducadiangers
22-08-2008, 10:47
e' risalito!!! ora e' intermedio tra 7.5 e 8!!!come colore direi e' piu vicino all 8!!! ma che cavolo puo' essere???? la velocita della pompa l ho ridotta.....dentro ho 4 ciottoli acquistati dal negoziante e una pietra lavica......sospetto il ghiaietto a questo punto....voi che dite?
LoveDaddyBear
22-08-2008, 11:01
5 ml ogni litro
sarebbe il contrario ovvero 1ml ogni 5 litri ;-)
Hai ragione, per fortuna che ho tutto scritto e non vado a memoria :)
Federico Sibona
22-08-2008, 11:11
penso invece che gli estratti tannici che usa , siano alla stregua della torba,quindi aggiungendoli periodicamente si ha lo stesso effetto acidificante del filtraggio con torba
Sì, ma con la differenza che la torba è sempre in vasca e mantiene stabili i valori mentre usando gli acidi umici solo nei cambi, probabilmente si hanno delle oscillazioni più o meno pronunciate ;-)
Domanda stupida e forse banale
L'acqua ossiggenata abbassa il PH?
Chiedo questo perchè in alcuni topic ho letto che per eliminare delle alghe si può usare dell'acqua ossiggenata con volume non troppo alto e in piccole dosi (5 ml ogni litro) diluita con acqua ;-)
Questo trattamento l'ho sperimentato anche io dopo aver eliminato le alghe in modo manuale :-))
No.
Anzi, a livello teorico lo alza; quando si parla che ossigenare l'aria alza il pH non è esattamente vero. Il fatto è che l'acqua, come tutti i solventi, ha la possibilità di disciogliere un tot di quantità di soluti e non di più. Ma la sua affinità verso l'ossigeno è molto più elevata che verso la CO2 (ora non ricordo esattamente, ma si parla di svariati ordini di grandezza), per cui in presenza di ossigeno qusta cederà CO2 per disciogliere ossigeno. Il fatto è che la CO2 in acqua è presente in forma in acido carbonico, e acidifica direttamente l'acqua - quindi eliminandola il pH tende a salire. Spero di essere stato chiaro.
Quanto alle alghe, non credo che i metodi chimici siano i migliori, perché non risolutivi.... ma siamo già pesantemente OT.
ducadiangers, se non lo hai capito... quel prodotto devi utilizzarlo regolarmente... altrimenti non ti tiene giu niente... io rinnovo il mio consiglio di abbassare il ph in maniera diverse e più stabili ;-)
ducadiangers, hai 4 pristelle in 25lt?? che altro c'è? le pristelle come tutti gli altri caracidi hanno bisogno di molto spazio per nuotare... altro che 25lt
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
Veramente ti conviene usarlo a ritmi "normali" ma alzare la durezza in modo da ottenere dell'effetto tampone.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |