PDA

Visualizza la versione completa : neofita...per ripartire bene...


keope08
20-08-2008, 13:28
Ciao a tutt :-) i, sono nuova in questo forum..
Attualmente ho una vaschetta da 20 litri che mi hanno regalato...preparata con radice e anubias ancorate, aspettato 3 settimane di maturazione del filtro, valori acqua ok...inserito il mio betta splendens...risultato: è impazzito! Il filtro non regolabile lo ha mandato fuori di testa a causa della potenza :-( e quindi ora è senza filtro #07 ...comportando ovviamente cambi d'acqua frequenti....
Ho quindi deciso di acquistare un acquario "serio", dove poter ricominciare dall'inizio..
Il mio spazio massimo consentito prevede un 75 litri e pensavo di prenderne uno con filtro esterno, per poi metterci il mio povero betta splendens e aggiungere due femmine, oltre a qualche corydoras...
Ho letto tanti post ma non ho le idee chiare su quale marca o tipo di acquario potrebbe essere il più adatto al mio scopo -28d# ...
Grazie a chiunque mi darà un consiglio :-))

babaferu
20-08-2008, 13:45
keope08, bene per la tua volontà di fare una vasca nuova, ma lasciami dire che comunque 20 lt per il betta va bene e se il filtro è troppo forte descrivilo che ti spieghiamo come regolarlo meglio in modo che non gli dia fastidio (io per esempio uso un tubicino che fa effetto pioggia per disperdere il getto) o eventualmente sostituirlo (il mio l'ho pagatop 10 euro).
mi spiace ma ho sempre allestito vasche di recupero, tranne una resun piccola da 20 lt per il mio betta, per cui non so consigliarti sulla marca.
l'unica avvertenza, è che sia una vasca chiusa (oppure potrai poi chiuderla con del plexiglass).
ciao, ba

daphne90
20-08-2008, 13:55
ciao benvenuta!!
senti, il filtro non regolabile è interno per caso? perchè in tal caso, anche mio fratello ne ha uno così, e ha risolto la questione aggiungendo al materiale filtrante una dose abbondante di lana di perlon (che ha anche il vantaggio di filtrare il materiale più grossolano): la corrente si è molto ridotta.
altrimenti, invece di prendere un nuovo acquario, hai pensato magari di mettere un filtro esterno alla vasca che hai già? se hai conservato il materiale filtrante in ammollo, credo lo potresti tranquillamente mettere in quello nuovo....anche perchè è un peccato secondo me buttare tre settimane di lavoro #24

|GIAK|
20-08-2008, 17:58
keope08, intanto benvenuta -e33 -e33!! se vuoi fare un acquario nuovo... è una buona idea... ma come ti hanno gia detto bisognerebbe regolare un po la portata o al massimo cambiare filtro ;-) ;-)


daphne90, il metodo di tuo fratello piò essere utile, ma digli di tenere d'occhio la lana... se si sporca o se diventa troppo compatta il filtro potrebbe rallentare troppo il flusso o fermarsi del tutto... con conseguenti danni ;-) ;-)

daphne90
20-08-2008, 19:10
ma del resto la lana non andrebbe controllata, non sempre, ma almeno spesso? da quello che ho capito proprio perchè ha la tendenza a compattarsi? #24 però hai ragione, può essere rischioso....fra le due, meglio cambiare filtro.
comunque grazie giak, lo dirò a mio fratello(anche se purtroppo parlare con lui o consigliarlo non serve a niente #07 #07 #07 ).

|GIAK|
20-08-2008, 19:13
probabilmente basta controllarla una volta a settimana in occasione dei cambi d'acqua... ;-) ;-)

daphne90
20-08-2008, 19:15
ahn....allora non è una cosa gravissima e sbagliatissima quella che ho detto....con le dovute precauzioni naturalmente

|GIAK|
20-08-2008, 19:43
daphne90, a mio parere è cmq sconsigliabile... ;-) ci sono metodi migliori e più sicuri ;-)

keope08
20-08-2008, 22:22
Grazie a tutti....il filtro incriminato è di quelli interni, l'acqua viene filtrata nella parte bassa con delle griglie piuttosto ampie e poi esce dall'alto a stile cascatella..ho provato a mettere una calza come consigliano alcuni per ridurre la potenza ma il betta veniva comunque risucchiato -20 ....tolto il filtro si è ripreso decisamente, ha fatto il suo nido di bolle per bene tra le anubias e gira bello contento....
Il problema di riempirlo ulteriormente è che è fatto come un imbuto...quindi non ci sta praticamente nulla oltre il suo filtro in lana già inserito..per mettere un po' di cannolicchi ho fatto una vita che non vi dico....
L'idea di cambiare acquario oltre che per questi motivi mi è venuta anche per la voglia di metterci qualche altro pesce e in così pochi litri non potrei mai..

keope08
20-08-2008, 22:24
ah....per inserire il filtro esterno ho guardato...praticamente impossibile, dovrei forare l'acquario. E' uno di quelli piccoli economici...

|GIAK|
20-08-2008, 22:43
keope08, i betta per quel che so io gradiscono molto un basso movimento dell'acqua, quindi con quel filtro cosi credo che il tuo betta non vada molto d'accordo... per mettere un filtro esterno (magari a zainetto che smuove poco l'acqua) credo dovresti far saltare un piccolo pezzo di coperchio... ma per darti una mano sarebbe ideale una foto dell'acquario e del coperchio... ;-)

keope08
20-08-2008, 23:21
GIAK infatti anche io sapevo dell'acqua non tanto mossa...è che prima di inserirlo non sembrava così vorticosa -28d#

|GIAK|
21-08-2008, 14:25
capisco.. non puoi cambiare la pompa inserendone una meno potente? #24