Entra

Visualizza la versione completa : "automatizzare" Ultralife


giangi1970
20-08-2008, 10:32
Volevo cominciare a dosare Ultralife e avendo le dosometriche della Grothec volevo approfittare per Automatizzare il dosaggio.......
La vasca e' di circa 420 litri,netti di rocce e altro circa 300 litri.
Con cosa lo "allungo"?
Basta la semplice acqua demineralizzata?
Ho fatto un semplice calcolo "empirico" e 10 gocce di Ultralife sono circa 0,5-0,6 ml......
Quindi se non ho sbagliato i calcoli se su 50 ml di Ultralife ne aggiungo 50 ml di acqua demineralizzata per ogni ml che doso e come se dosassi 10 gocce di Ultralife......vi torna???
Tenuto conto che la dosometrica dosa un minimo i 1 ml al giorno come parto con i dosaggi,anche con altre "combinazioni" tra Ultralife e acqua.
I nutrienti sono bassi ma non ha zero......la vasca e' popolata a Lps e Sps e pesci......trooooooppi pesci....... #07 #07
Vi ringrazio in anticipo.......

Oceanlife
20-08-2008, 18:58
giangi1970, stiamo facendo le istruzioni per l'utilizzo di tutti i nostri prodotti mediante l'uso di dosometriche.
Per Ultra Life è consigliabile l'uso di acqua distillata, in quanto l'acqua RO può contenere batteri che si possono cibare del contenuto di Ultra Life degradandolo. E' inoltre consigliabile mettere il prodotto diluito in un recipiente ben chiuso, così da far rimanere inalterato il contenuto.

Ho fatto un semplice calcolo "empirico" e 10 gocce di Ultralife sono circa 0,5-0,6 ml......

è esatto, più o meno ci siamo, dipende dalla pipetta usata.

Quindi se non ho sbagliato i calcoli se su 50 ml di Ultralife ne aggiungo 50 ml di acqua demineralizzata per ogni ml che doso e come se dosassi 10 gocce di Ultralife......vi torna???

è esatto.
ragionando iterativamente, se lo diluisci di 4 volte, cioè a 50 ml di prodotto aggiungi 150 ml di acqua (ottenendo cioè 200 ml di soluzione), dosando 2 ml è come se tu avessi dosato 0,5 ml di Ultra Life puro.

Devi fare una proporzione. In questo caso 0,5:50=x:200
Se non ottieni 200 ml ma 1000 ml di soluzione, sostituisci nella proporzione il 1000 a 200.

Per i dosaggi del prodotto non diluito, si può fare riferimento a quelli sul nostro sito. I dosaggi sui flaconcini da 50 ml sono conservativi.

giangi1970
20-08-2008, 19:45
Ok chiaro......
Quindi mantendendo il rapporto di 50 ml di Ultralife e 150 ml di acqua distillata con 2 ml doso 10 gocce......
Posso cominciare con questo dosaggio o parto da 1 ml(circa 5 gocce di Ultralife) e aumento gradatamente???
Ti ricordo che la vasca e' 320 litri netti,di rocce e altro,con nutrienti bassi ma non a zero.......

Oceanlife
20-08-2008, 19:58
parti piano e aumenta gradualmente nell'arco di un paio di settimane, meglio 3. Aggiusta poi la quantità di Ultra Life a seconda delle esigenze.
Le regole generali valgono per tutti i prodotti usati la riproduzione batterica, quindi sempre iniziare gradualmente per permettere alla massa batterica di crescere congiuntamente alla quantità di cibo disponibilie. :-)

giangi1970
20-08-2008, 20:11
Ok allora parto con 1ml di prodotto diluito(sono 5 gocce di Ultralife) e aumento all'occorrenza........

Grazie ancora per la disponibilita'........

Oceanlife
20-08-2008, 20:14
di nulla, figurati!

SJoplin
25-08-2008, 22:50
mi accodo al topic per un paio di domande :-))

tra la versione vecchia e quella nuova (più diluita) c'è un rapporto 1:2 ?
ci sono controindicazioni in presenza di ciano, dino o simili? cioè si può continuare a somministrare normalmente?

grazie

Oceanlife
25-08-2008, 23:16
sjoplin, si può continuare a dosare a patto che si inseriscano anche colture batteriche antagoniste che riescano ad entrare in competizione coi ciano. Se i ciano non si abbassano dopo un po' di tempo, allora si consiglia di interrompere per un po'. Spesso i ciano compaiono anche con ottime condizioni dell'acqua e non si è ancora in grado di spiegare cosa provochi una loro fioritura in alcune occasioni.

Il rapporto non è 1:2, in realtà le dosi sulle confezioni da 50ml erano molto conservative, molto più di quanto non siano quelle sulle confezioni da 250ml. L'uso su larga scala ci sta confermando una qualità che avevamo provato sulle vasche di test, e cioè che è un prodotto che può essere "sovradosato" (messo tra virgolette perchè è un termine improprio, significa solo che può essere dosato oltre le quantità cautelative riportate in etichetta) senza particolari problemi.

SJoplin
29-08-2008, 23:58
Il rapporto non è 1:2

riformulo la domanda :-))

quando, nel 2025, finirò la confezione vecchia dell'ultralife, quanto ne dovrò mettere del nuovo per mantenere lo stesso dosaggio ? ;-)

Oceanlife
30-08-2008, 01:12
sjoplin, :-D
mettine quanto scritto sulla nuova confezione, 0,5 ml ogni 100 litri (che sarebbero circa 8-10 gocce).
In realtà, si può dosare anche il doppio tranquillamente. Ma bisogna vedere da vasca a vasca.