Visualizza la versione completa : la mia "pozzanghera" - semibiotopo sudamerica
glm2006ITALY
19-08-2008, 23:20
ecco a voi il mio acquarietto! #21
son graditi commenti e consigli! #36#
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1218960031-thumb-i-miei-A.borelli-005.jpg[/img:a119cb5010] (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1218960031-i-miei-A.borelli-005.jpg)
[img:a119cb5010]http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1218960176-thumb-Np-003.jpg[/img:a119cb5010] (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1218960176-Np-003.jpg)
[img:a119cb5010]http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1218960306-thumb-Np-004.jpg[/img:a119cb5010] (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1218960306-Np-004.jpg)
[img:a119cb5010]http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1219177816-thumb-IMG_0021.jpg[/img:a119cb5010] (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1219177816-IMG_0021.jpg)il mio maschio [img]http://www.acquariofilia.biz/allegati/i_miei_a.borelli_005_118.jpg
glm2006ITALY
20-08-2008, 10:56
è così terribile che nessuno commenta? :-D
ti consiglio di fare qualcosa per quelle alghe perchè vedo che hai l'acquario pieno,inoltre non mi piacciono quelle pietre grosse e quelle bianche (le prime sembrano delle patate! ;-) )arricchirei quel bel legno con dei muschi e al posto delle pietre tonde metterei delle cryptocoryne o del micranthemum(solo se la luce te lo permette.inoltre aggiungerei nel secondo piano piante con foglie piccole tipo rotala.il pesciotto è molto bello e sembra stare benone!scusa se mi sono permessa di darti dei consigli ,ma sono sicura che la tua vasca può migliorare molto
glm2006ITALY
20-08-2008, 11:31
ti consiglio di fare qualcosa per quelle alghe perchè vedo che hai l'acquario pieno,inoltre non mi piacciono quelle pietre grosse e quelle bianche (le prime sembrano delle patate! ;-) )arricchirei quel bel legno con dei muschi e al posto delle pietre tonde metterei delle cryptocoryne o del micranthemum(solo se la luce te lo permette.inoltre aggiungerei nel secondo piano piante con foglie piccole tipo rotala.il pesciotto è molto bello e sembra stare benone!scusa se mi sono permessa di darti dei consigli ,ma sono sicura che la tua vasca può migliorare molto
ti ringrazio!
i consigli son quelli che aspetto... alghe?
adessso vià già bene! dovevi vedere 2 mesi fà (clpa mia...lo stavo curando poco) poi io ho solo 1 misero neon 15 watt...
stavo pensando di:
cambiare filtro e mettere quello esterno
aggiungere 1 neon
far crescere bene le piante che ho già! (sono 5 echinodorus bleheri e 2 anubias nane
glm2006ITALY
20-08-2008, 11:35
miseria .. ho sbagliato foto.. dopo,quando si accende, posto una foto di come è adesso!
hai ragione ho visto solo ora il tuo profilo...........pardon #12 .hai co2?se non ne hai.te la consiglio vivamente(se non hai soldini da spendere puoi dare un occhiata a quella gel fai da te......appena la metterai già dopo un paio di settimane vedrai le tue piantine più rinvigorite!inoltre per debellare le alghette dovresti inserire delle piante a crescita veloce fa al caso tuo il ceratophillum demersum che non necessita di troppa luce.il filtro eserno è solo per una questione di estetica ,anche perchè gli interni lavorano bene......personalmente più che sul filtro,mi concentrerei su luce(giusta idea quella di aggiungere un neon puoi fare qualche pensierino anche su una plafonierina se ti aggradano gli acquari aperti,con 35 euro te la cavi)C02 ,fondamentale!e fertilizzazione(ma prima aggiungi piante a crescita veloce se no finisci con il fertilizzare le alghe #36# #36# #17
i valori come sono???solitamente le alghe vanno via una volta stabilizzati!!
glm2006ITALY
20-08-2008, 12:24
hai ragione ho visto solo ora il tuo profilo...........pardon #12 .hai co2?se non ne hai.te la consiglio vivamente(se non hai soldini da spendere puoi dare un occhiata a quella gel fai da te......appena la metterai già dopo un paio di settimane vedrai le tue piantine più rinvigorite!inoltre per debellare le alghette dovresti inserire delle piante a crescita veloce fa al caso tuo il ceratophillum demersum che non necessita di troppa luce.il filtro eserno è solo per una questione di estetica ,anche perchè gli interni lavorano bene......personalmente più che sul filtro,mi concentrerei su luce(giusta idea quella di aggiungere un neon puoi fare qualche pensierino anche su una plafonierina se ti aggradano gli acquari aperti,con 35 euro te la cavi)C02 ,fondamentale!e fertilizzazione(ma prima aggiungi piante a crescita veloce se no finisci con il fertilizzare le alghe #36# #36# #17
CiO2 ho il penoso impianto tetra depot....
Ho già preparato quello a "lievito" ma devo capire come funziona (durata emissione CiO2, come regolare l'uscita e quanto dura l'emissione...)
le piante a crescita veloce cn me non sono mai durate.. alla fine le uniche piante con cui vado d'accordo sono per appunto le chinodorus bleheri!
quanto alla aggiunta di un neon... dovrò vedere cosa inventare.... un 15watt proprio non ci entra!
non posso tenere un acquario aperto; rischio che la mia gatta lo scambi per na vasca.... e ci si tuffi per "beccare" i miei poveri pesci!
quanto ai valori è un pò che non li provo ... devo anche acquistare i test del GH e Kh... ti posso comunicare ph, No2 e No3 (appena finisco posto)
quindi se mi arrivasse una cifra da "investire" credo sia meglio finire bene il mio "cinquantino" invece di partire con una nuova vascona (magari aggiungere neon,impianto CiO2 "decente" con Phometro ed elettrovalvola + filtro esterno non tanto per l'estetica quanto per liberare un pò di spazio dentro la vascha!)
comunque il ph è 7 ,2
p.s. filtro SEMPRE con i fosfati stop della askoll ed una volta ogni 1,5 - 2 mesi 10-15 giorni di carboni attivi
glm2006ITALY
20-08-2008, 12:35
NO3 12,5 mg/l (scarsi)
NO2 non rilevati
scusa se te lo dico ma la risposta"le piante a crescita veloce con me non sono mai durate"non è una risposta che si adatta alla mia filosofia o credo in genere alla filosofia di chi ama davvero gli acquari perchè le difficoltà dovrebbero essere uno stimolo e non un ostacolo da evitare.si vede che hai altri tipi di problemi tipo fondo,fertilizzazione o semplicemente avevi scelto delle piante che necessitavano di troppa luce........non vorrei essere insistente...ma dai un occhiata al ceratophyllum........ha bisogno di pochissima luce,è una pianta elegante e versatile perchè può essere sia interrata che galleggiare,è una divoratrice di nitriti e darebbe un bel tocco di varietà al tuo lay out.insomma bella e brava!!! ps io non ti ho mai consigliato di cambiare vaSCA,i consigli dati erano per il tuo cinquantino!
glm2006ITALY
20-08-2008, 15:34
scusa se te lo dico ma la risposta"le piante a crescita veloce con me non sono mai durate"non è una risposta che si adatta alla mia filosofia o credo in genere alla filosofia di chi ama davvero gli acquari perchè le difficoltà dovrebbero essere uno stimolo e non un ostacolo da evitare.si vede che hai altri tipi di problemi tipo fondo,fertilizzazione o semplicemente avevi scelto delle piante che necessitavano di troppa luce........non vorrei essere insistente...ma dai un occhiata al ceratophyllum........ha bisogno di pochissima luce,è una pianta elegante e versatile perchè può essere sia interrata che galleggiare,è una divoratrice di nitriti e darebbe un bel tocco di varietà al tuo lay out.insomma bella e brava!!! ps io non ti ho mai consigliato di cambiare vaSCA,i consigli dati erano per il tuo cinquantino!
conosco la pianta.... ma tu dove la ficcheresti nella mia vasca?
ecco come è adesso: (miseria in foto viene proprio male!)
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1219239175-thumb-IMG_0001.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1219239175-IMG_0001.jpg)
anche la vallisneria potrebbe andare?
devo dire che un pò l'avevo tralasciato l'acquario.. lo sto "ripredendo "
ma dove la metteresti sta pianta nella mia vasca?
glm2006ITALY
20-08-2008, 15:36
miseria come viene male in foto! #13
non è così "orrendo" nella relatà! -05
dalle foto non si capiscono bene gli spazi ma in linea generale la metterei dietro il legno ,tra un echinodorus e l'altra.ache la vallisneria va bene(la qualità che non supera i 30 cm)ma è più esigente.è un impressione della foto o sulla destra ci sono spazi liberi???metti una bella porzione di muschio sulla parte alta del legno,puoi provare ad ancorare anche una bolbitiis eudeloti.scusa se non riesco a dirti con precisione le posizioni ma ,sarà colpa del vetro tondo ,non riesco a focalizzare bene gli spazi,forse se togli le pietrone riesci a ricavare spazi validi............meglio una pianta in più che una pietrona!!!!
glm2006ITALY
20-08-2008, 16:46
dalle foto non si capiscono bene gli spazi ma in linea generale la metterei dietro il legno ,tra un echinodorus e l'altra.ache la vallisneria va bene(la qualità che non supera i 30 cm)ma è più esigente.è un impressione della foto o sulla destra ci sono spazi liberi???metti una bella porzione di muschio sulla parte alta del legno,puoi provare ad ancorare anche una bolbitiis eudeloti.scusa se non riesco a dirti con precisione le posizioni ma ,sarà colpa del vetro tondo ,non riesco a focalizzare bene gli spazi,forse se togli le pietrone riesci a ricavare spazi validi............meglio una pianta in più che una pietrona!!!!
infatti... sto spostando un pò di roba,ripulendo,ecc
pi aggiungerò qualche pianta... vediamo cosa riesce a fare sto impianto CiO2
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Co2/default.asp
sto solo avendo un pò di problemi con il tappo del CiO2 "casalingo".... vedo di rislvere!
glm2006ITALY
25-08-2008, 15:51
la pozzanghera "migliora" :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |