Entra

Visualizza la versione completa : help batteri..


atomico
19-08-2008, 21:54
Ciao dopo circa sei mesi che i miei pesci non avevano un problema ecco che sono nei casini..
Circa una settimana fa ho fatto il cambio d'acqua di un 25% (ho un 180l avviato da 11 mesi) poi sfoltisco un pò le piante che erano diventate troppo enormi e toccando sulla superficie faceno ammucchiare tutte le foglie in decomposizione e per schiarire un pò l'acqua ho messo il carbone attivo..
2 giorni prima del cambio d'acqua la femmina di scalare mi aveva riportato dei piccoli strappi alla pinna superiore.. fatto il cambio pensando fosse l'acqua non vedo miglioramenti.. poi sono andato via ieri l'altro tornando oggi e da che i pesci stavano tutti bene mi ritrovo così:
un guppy ha un pezzettino delle fine della coda trasparente mentre all'altro (entrambi maschi) gli manca un bel pezzo nel mezzo della coda lasciando intatta la parte superiore e inferiore.. e poi mi trovo un (mi pare si chiami tricogaster) con la pinna superiore a punta.
da segnalare che mi è morto un pesce introdotto poco fa che avevo già notato strano tendente all'isolamento ma non credevo malato.
Cosa posso fare per sistemare la situazione?
L'unico medicinale che ho in casa è il melafix.
Attendo vostre notizie.. grazie..

polimarzio
19-08-2008, 22:52
Ciao atomico, purtroppo con i soli elementi riportati è praticamente impossibile azzardare qualunque ipotesi.
Necessariamente dovresti verificare e riportare i valori acquatici N02, N03 e Ph. Poi descrivici la vasca, le sue dimensioni e il numero totale dei suoi abitanti, nonchè le specie di pesci che ospiti.
Soltanto conoscendo queste informazioni sarà possibile inquadrare la situazione per diagnosticare che tipo di problematica è in atto sui tuoi pesci.

atomico
19-08-2008, 23:59
allora.. il PH appena misurato è 7,6 circa (test dupla)
no2: tra 0 e 0,05 (test vitakraft)
gli no3 non li ho..
La vasca è avviata da settembre 2007 e dopo un inizio un pò turbolento si è stabilizzata e per diversi mesi non ha mai dato problemi.. il filtro è interno a spugne e adesso da una settimana c'è il carbone attivo.. pulisco la spugna a grana grossa circa una volta il mese e quella dei batteri solo quando vedo che si inizia a intasare e il getto d'acqua diminiusce.. pompa di serie da 200l/h temp 26 notte 27 giorno.. luce 2 neon t8 accesi per 10 ore.. abbondante vegetazione rigogliosa.. prima di andare via ho aggiunto un pò di batteri per sicurezza..
i pesci sono: 3 neon, 2 scalari (coppia) 2 tricogaster gialli.. 1 simile ai tricogaster ma + piccolo.. 2 guppy maschi e una coppia di portaspada.. infine 4 pesci da fondo 1 uno ventosa..
un'annotazione.. ultimamente gli scalari non mi depongono più..
altre cose non mi vengono in mente ora..

polimarzio
20-08-2008, 00:15
Scalari e trico non sono una buona combinazione. #07
Mi serve di conoscere le dimensioni della vasca e la concentrazione dei nitrati.
Ciao

atomico
20-08-2008, 01:38
la vasca è 180 litri.. l'avevo scritto nel primo mess..
per i nitrati domani vedrò se riesco a comprare i test..

xmisteryx
20-08-2008, 10:06
ma perchè non provi a misurare l'ammoniaca?? (Test Nh3/4)
possibilmente non con il test vitakraft

incomincia a riflettere sul fatto di levare le spugne nel filtro e inserire una buona dose di cannolicchi di qualità, un buon attivatore batterico (il migliore per me è stability della seachem) e fai un trattamento batterico fino a quando non avrai nitriti e ammoniaca a zero.

Per il momento nel caso in cui avessi problemi di ammoniaca fai un trattamento con nitrivec della sera.

babaferu
20-08-2008, 12:18
atomico, no3 sono spesso la causa del fenomeno che descrivi, misurali.
prima è inutile qualsiasi cosa. descrivi anche la conduzione della vasca.
ciao, ba

atomico
20-08-2008, 18:25
il test dei nitrati mi sono dimenticato di prenderlo.. ormai domani..
per il filtro non lo posso cambiare.. c'avevo già pensato.. il fatto è che quello interno è un box siliconato sul vetro e i canolicchi non ci stanno.. dovrei prenderne uno esterno lasciando vuoto quello ma non avrebbe senso a sto punto..
La conduzione faccio cambi del 20/30% ogni 2 sett circa.. non sifono più il fondo da quando ho inserito i corydoras che vedo mi mantengono il tutto abbastanza pulito.. ogni mese pulisco la prima spugna e ogni circa 2 spurgo la seconda..
do da mangiare sia cibo in granuli che in fiocchi..
l'ultima volta ho potato un pò.. per il resto altra manutenzione non ne facevo anche perchè vedevo i pesci sempre in gran salute..

babaferu
21-08-2008, 10:27
atomico, mi sembra tutto corretto, ti chiedo solo in che modo opulisci le spugne.
aspettiamo il valore degli no3.
ciao, ba

atomico
21-08-2008, 11:43
eh.. forse non le pulisco proprio bene.. le lavo sotto acqua normale tiepida.. e uno volta inserite aggiungo batteri per ricompensare..
oggi vedo di comprarlo il test..

babaferu
21-08-2008, 12:21
atomico, le pulisci troppo bene.... meglio non sotto l'acqua di rubinetto, ma con l'acqua dell'acquario (beh, non credo sia questo all'origine dei tuoi problemi ma è una cosa in più x migliorare l'acqua).