PDA

Visualizza la versione completa : ...info su attivatore e biocondizionatore...


A3rDNA
19-08-2008, 15:12
ragà... stavo allestendo una nuova vasca e sul retro dell'attivatore batterico leggo che quest'ultimo va introdotto dopo un'ora dall'introduzione del biocondizionatore.

Ora vi chiedo: Poichè ho finito il biocondizionatore, posso introdurre prima l'attivatore e tra qualche ora il biocondizionatore?(lo vado a comprare)
o devo necessariamente introdurre prima quest'ultimo?

babaferu
19-08-2008, 15:42
A3rDNA, il senso di mettere prima il biocondizionatore (ovvero di neutralizzare il cloro) e dopo l'attivatore batterico è che il cloro ammazza i batteri, quindi se li metti nell'acqua non biocondizionata (o perlomeno decantata 24 ore), non ha senso metterli (perchè.... muoiono prima di agire!)

ciao, ba

A3rDNA
19-08-2008, 15:46
Ok! Allora compro il biocondizionatore e dopo un'ora metto l'attivatore! giusto?

giaco32
19-08-2008, 15:50
quoto babaferu!!
compra prima il biocondizionatore e poi metti i batteri!!!
tanto non c'è fretta..puoi fare il tutto anche domani
non necessariamente subito messa l'acqua

Perry Cox
21-08-2008, 15:06
....oppure basta che fai decantare l'acqua per una notte in un recipiente e (sarebbe prefereibile), aggiungi circa lo 0.25% di H2O2 e non avreai più cloro nell'acqua (risultato ottenuto da test in laboratorio, usa la funzione cerca, e troverai l'opportuno post.)
ciao,
paolo

Stefano s
21-08-2008, 23:35
e se biocondizioni.. biocondiziona l'acqua in un recipiente.. e poi mettila in vasca !!! #36#

ALEX007
22-08-2008, 00:07
comunque (secondo me) è meglio che si utilizza un biocondizionatore in quanto è in grado di legare anche i metalli pesanti in modo che risultano innocui per i pesci.......cosa che non si verifica nè con l'H202 e nè con la decantazione.

Perry Cox
22-08-2008, 14:56
ALEX007, sulla funzione della H2O2 in merito all'eliminazione dei metalli pesanti, andrei cauto nel dire che non ha effetti positivi in merito.....
sto eseguendo una complessa analisi di laboratorio in merito, tra qualche tempo sapremo la verità......
(a proposito, leggi il post di tuko in fertilizzazione sulla H2O2 e un mio post in chimica sul potere declorante.9
ciao,
paolo

A3rDNA
26-08-2008, 00:18
per quanti giorni consecutivi va messo l'attivatore batterico?

Io ho il "nitrivec della SERA" e c'è scritto di usarlo per 10 giorni!

Vanno bene 10 giorni?

giaco32
26-08-2008, 10:41
si

scriptors
26-08-2008, 13:30
e metti anche un po di mangime in vasca o i batteri muoiono di fame invece di riprodursi ;-)

e/o evita di togliere le eventuali foto che marciscono

A3rDNA
26-08-2008, 17:26
e/o evita di togliere le eventuali foto che marciscono

eh? foto?

P.S. Ho finito l'attivatore batterico (l'ho messo solo per 7 giorni). vanno bene o devo comprare l'attivatore nuovo per gli altri 3 giorni?

babaferu
26-08-2008, 22:08
...foglie che marciscono. ;-)

A3rDNA
27-08-2008, 00:55
aah ok! visto che per adesso no ho inserito ancora piante il problema non si pone :)

Per l'attivaore invece che mi dite? l'ho messo per 7 giorni e l'ho finito! vado a ricomprarlo o bastano questi 7 giorni?

scriptors
27-08-2008, 09:04
aah ok! visto che per adesso no ho inserito ancora piante il problema non si pone :)

Per l'attivaore invece che mi dite? l'ho messo per 7 giorni e l'ho finito! vado a ricomprarlo o bastano questi 7 giorni?

il problema invece si pone eccome #07

il 'trucco', se così vogliamo chiamarlo, di far partire il filtraggio biologico il prima possibile è proprio quello di far trovare ai batteri che introduciamo tramite l'attivatore, ma anche tramite l'acqua del rubinetto, un ambiente in cui poter prolificare facilmente ... leggasi un ambiente in cui trovano tanta pappa e molto ossigeno

per questo motivo è sempre preferibile avviare la vasca e, nello stesso giorno, inserire anche molte piante

in questo modo avremo, durante il periodo di acclimatazione delle piante, qualche foglia in marcescenza (pappa) e inizio dell'ossigenazione dell'acqua importantissima per il 'lavoro' dei batteri che ci interessano

non mi meraviglierei se in questi 7 giorni quei poveri batteri (presumendo che tu non abbia l'aeratore acceso e/o l'uscita del filtro a smuovere di molto la superficie dell'acqua) siano passati a miglior vita per il 70%

babaferu
27-08-2008, 12:46
scriptors, eventuali legni in vasca possono sopperire?
ciao, ba

scriptors
27-08-2008, 13:47
come ulteriore supporto 'biologico' (se il legno è molto bucato e poroso) magari si, per tutto il resto direi proprio di no (leggi come una specie di grosso canolicchio)

attualmente ti serve ammonio NH3/4+ (tossico per i pesci, in base al PH, e nutriente per le piante e sopratutto per i batteri) e ossigeno

almeno sposta l'uscita del filtro in modo che smuova la superfice dell'acqua se non hai CO2 e non intendi avere un PH sotto la neutralità, altrimenti hai una sola soluzione ... piante e piante

scriptors
27-08-2008, 13:53
e/o evita di togliere le eventuali foto che marciscono

eh? foto?

P.S. Ho finito l'attivatore batterico (l'ho messo solo per 7 giorni). vanno bene o devo comprare l'attivatore nuovo per gli altri 3 giorni?

:-D :-D :-D

metodo di attivazione 'scriptors':

- mettere una foto (magari della suocera/o) in vasca e aspettare che marcisca

in effetti aiuterebba a sopportare meglio l'attesa -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

scusate la 'svista' #06

ps. scusa babaferu pensavo fosse A3rDNA e quindi la mia risposta precedente è da intendersi più rivolta a lui che a te ;-)

babaferu
27-08-2008, 13:57
scriptors, hai risposto benissimo anche a me. ;-)
quindi se sono in ritardo con l'inserimento delle piante nella mia nuova vasca..... devo aspettarmi anche un ritardo della maturazione.
ciao, ba

scriptors
27-08-2008, 14:36
come detto dipende anche dal livello di ossigenazione dell'acqua e quindi dal movimento superficiale (se non si ha la CO2 accesa per abbassare il PH, tenerla accesa per le piante che non ci sono sarebbe 'strano')

io ho avviato due vasche con questo sistema (inserendo acqua e molte piante e attivatore un po meno che da istruzioni) ottenendo il picco al 13/14° giorno puntuale come un orologio svizzero

la prima volta era molta acqua di rubinetto con PH alto e quindi favorevole alla moltiplicazione dei batteri, la seconda con 50% tra osmosi e rubinetto e PH intorno il 7 ma con fondo e canolicchi 'di recupero' dal precedente avvio quindi con molti più batteri

resta fondamentale dare ammonio e ossigeno

ps. comunque se guardate le mie foto all'avvio e ad 8 giorni certo non intendo piantumare come se fosse la mia 'situazione' piante attuale ... e comunque le piantine comprate non sono certo come la mia echinodorus barthii che attualmente sarà 40x40x40cm senza esagerare ;-)

babaferu
27-08-2008, 15:56
grazie, ho aumentato un pochino il movimento superficiale.
io non ho mai usato attivatore batterico (neppure cannolicchi da una vasca all'latra) ma le piante si, questa volta ho fatto pasticci con le ordinazioni e metterò le piante in ritardo....
pazienza, al max aspetterò un po' di più.
ba

scriptors
27-08-2008, 16:12
inutile consigliarti di mantenere la vasca al buio nel frattempo ;-)