PDA

Visualizza la versione completa : Mitrax?


McRogers
19-08-2008, 12:44
Dunque, ieri notte verso le 3 stavo facendo un po di immersioni notturne con torcia maschera e pinne... e mi sono trovato faccia a faccia con un granchietto che pasceva tranquillamente sulle rocce.

Mi sono fiondato sul Web e naviga che ti naviga, non sono riuscito a capire di che granchietto si tratti.

Foto: impossibile, naturalmente se ne sta infrattato sotto la roccia più infrattata di tutta la rocciata.

Descrizione: colore marroncino sabbia, dimensioni un paio di centimetri, zampe pelose (solo le zampe, chele e carapace no), occhi arancioni (ma forse era il riflesso della torcia).

Dubbio: se su google digito mitrax o mithrax ne escono un paio simili, ma non uguali.

Domanda: buono? brutto? cattivo? si mangia?

Domanda2: ufficialmente, com'è fatto un mitrax? internet da troppe immagini diverse...

Domanda3 (per i moderatori): posso postare un'immagine non mia giusto per darvi un idea di come appare?

Grazie a tutti come sempre.

oceanooo
19-08-2008, 13:18
, occhi arancioni (ma forse era il riflesso della torcia)
che io sappia i mitrax non hanno gli occhi sul rosso.. e il particolare su cui noi del forum ci basiamo di più (forse sbagliando)
controlla bene questo particolare
-28

McRogers
19-08-2008, 14:07
i mitrax non hanno gli occhi sul rosso..


Ok, di che colore dovrebbero essere quelli del mitrax? altri segni particolari?

Comunque ho capito, mi sa che preparo la fiocina ... -04

Pfft
19-08-2008, 14:19
I granchi sono TUTTI onnivori , sono centinaia di specie , identificarli esattamente spesso è quasi impossibile.
Il peloso non vuol dire nulla , si deve guardare la forma e la dimensione delle chele e del carapace per valutare la pericolosità teorica.
Se vuoi foto dei mithrax basta che vai su siti affidabili , per esempio www.wetwebmedia.com o anche acquaportal.it ovviamente.
Più che mettere una foto non tua basta che metti il collegamento al sito dove c'è la foto che ti serve.
Se non vedi che ti fa danno o non lo identifichi come pericoloso lascialo stare quel povero granchietto..

McRogers
19-08-2008, 14:52
Pfft, fiocinarlo no, scherzavo, piuttosto lo metto in refugium ;-) (SE riesco a prenderlo).

Comunque, assomiglia moltissimo a questo come forma e colore

http://www.meerwasser-aquaristik.de/onlineshop/catalog/images/Mithrax1.jpg

con l'unica differenza è che il "mio" alla luce della torcia aveva gli occhi giallo ambra/arancioni.


si deve guardare la forma e la dimensione delle chele e del carapace per valutare la pericolosità teorica.


mi fai un esempio di chele e carapace potenzialmente pericolosi?

cardisomacarnifex
19-08-2008, 15:07
Questo è un esempio di granchio potenzialmente pericoloso. E' una specie del mediterraneo, ma come esempio secondo me è calzante.

http://www.fotonatura.org/galerias/fotos/159909/

LE chele sono un ottimo indizio; se sono sottili e allungate spesso (ma non sempre) indicano una dieta prevalentemente vegetariana o detritivora, mentre se sono robuste, allargate, dentate (come quelle del favollo che ho linkato) indicano una dieta carnivora, a base di gasteropodi, molluschi in generale e altri invertebrati.

Tra questi due estremi ci sono infinite gradazioni intermedie come le chele dei Portunidi, per esempio Portunus pelagicus, che sono specializzate sia nella caccia che nel trattamento di materiali vegetali.

Pfft
19-08-2008, 15:08
McRogers, purtroppo non è facile spiegare a parole quello che dal vivo sarebbe semplice.
Le chele del granchio nella foto che hai linkato sopra (sito attendibile) come vedi sono arrotondate e non grandissime (in proporzione) , sono sottili se viste lateralmente .
Solitamente indicano propensione per taglio di alghe , se sono appuntite e grosse servono per spaccare .

Pfft
19-08-2008, 15:13
cardisomacarnifex, esatto , guarda come sono spesse le chele , proprio perchè devono essere robuste per rompere carapaci o altro e spaccare.

McRogers
19-08-2008, 15:18
Pfft, cardisomacarnifex, grazie a entrambi.

Cercherò di osservarlo meglio stanotte e vediamo come si comporta. Se si mette in posa lo fotografo.

Quindi se ho capito bene, chele tipo paguro = bene, chele grosse e appuntite = male.

Speriamo bene...

McRogers
23-08-2008, 22:44
Brutte notizie, sono riuscito a vederlo bene e le chele sono grosse e tozze (e rosse, non so se c'entra ma mi sa di poco buono).

Come lo prendo? Si può fare qualche tipo di trappola? Pinzarlo è impossibile, sta troppo inquattato.

Help!