Visualizza la versione completa : Alcuni cambiamenti pag 9
ho rifatto un nuovo acquario che misura 60x50x60 con un filtraggio biologico, per il momento è in fase di maturazione. http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtraggio_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ripristino_134.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/osmosi__tanica_ripristino_197.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_panoramico_129.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocciata_314.jpg
Che ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/alba_111.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sole_202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/hepatus_6_mesi_di_vasca_293.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/flavescens_5_mesi_di_vasca_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ocellaris_6_mesi_di_vasca_819.jpg
gaetanocallista
19-08-2008, 12:36
Auguri #24 #24
Auguri #24 #24Grazie mille
Dimenticavo,ovviamente c'è stato l'aiuto di niger che si è occupato di fare tutto il sistema di filtraggio e di creare la rocciata.è giusto anche ringraziare tutto lo staff di corallomania che ha creato questa fantastica vasca grazie a tutti un saluto.
lucailveru
19-08-2008, 13:10
ma tutto sto pataccone biologico alla lunga ti manda i nitrati alle stelle #07
duccio89
19-08-2008, 13:13
grazie he? #06
contento tu..
lucailveru
19-08-2008, 13:16
toglilo sei ancora in tempo #36#
Riccardo2830
19-08-2008, 13:28
elimina assolutamente tutta quello che hai messo nel vano della sump..lasciagli lo schiumatoio e carbone..e basta..lana, spugne butta tutto nel cesso..altrimenti tra non molto dovrai buttarci tutto l'acquario :-)
Chi mi ha aiutato in questa cosa lavora col biologico da anni, e ti assicuro che per far arrivare i nitrati almeno a 5 deve ultra caricare di pesci l'acquario altrimenti neanche quel 5% di nitrati che servono anche loro avrebbe
Riccardo2830
19-08-2008, 13:33
asfor, boh contento tu..spero che ti vada tutto per il meglio..
in bocca al lupo
Riccio79
19-08-2008, 13:36
Perchè il biologico? non capisco...... Le vasche gestite con biologico sono destinate ad avere valori di nitrati superiori a quelli a cui auspichiamo....
Per voi qual'è il metodo migliore
oceanooo
19-08-2008, 13:52
Per voi qual'è il metodo migliore
partiamo dalle basi....
cosa vuoi allevare?
se pensi di andare sui pesci ne possiamo anche parlare.... ma se pensi di mettere coralli... bhe sei come quella persona che è andata a svuotare il mare con il colapasta.... sarai sempre li a risolvere problemi che sono strutturali....
non esiste un metodo migliore... ma esiste sicuramente il peggiore e tu ci sei andato molto vicino... il sistema con cui hai allestito tu la vasca è stato usato fino agli anni 70#80 quando si allevavano quasi solo pesci, i coralli molli erano pochi e i coralli duri inesistenti... se il tuo obbiettivo è una popolazione di questo tipo può anche essere usato anche se lo trovo cmq inefficace e precario.
#28 oceanooo
Io ho intenzione di allevare pochi pesci e tanti coralli solo duri
oceanooo
19-08-2008, 13:55
Io ho intenzione di allevare pochi pesci e tanti coralli solo duri
e allora sei completamente fuori strada... ma completamento propio...
asfor ascolta i consigli che ti vengono dati,te lo dice uno che c'e già passato ;-)
GreenPeace
19-08-2008, 14:41
Io ho intenzione di allevare pochi pesci e tanti coralli solo duri
.... #28g
deve essere uno "bravo" la persona che ti ha aiutato.. #07
Riccardo2830
19-08-2008, 14:46
non è che però dobbiamo tutti inveire contro che ne sa meno di noi o meglio che non conosce altri metodi di gestione..
asfor l'unica cosa chee ti posso cnsigliare è veramente di togliere il biologico e leggere attentamente in allestimento marino e il mio primo acqurio marino..troverai sicuramente tanti consigli utili e se vuoi potrai aprire un nuovo topic tutto tuo per risolvere i dubbi che hai..
oceanooo
19-08-2008, 16:30
non è che però dobbiamo tutti inveire
Questa propio non l ho capita.... mi spieghi dove abbiamo "inveito"???
abbiamo solo detto che le basi della vasca erano sbagliate....
nessuno ha offeso nessuno ne detto nulla di strano mi pare....
e poi con un paesano come mè ;-)
cmq su asfor che tutto si sistema (se vuoi ovviamente)
-28
Riccardo2830
19-08-2008, 17:27
oceanooo, beh porello lo abbiamo tutti, io compreso, "attaccato, senza appello..magari se ne è scppato daal sito..porello :-)
infatti non ci sta più rispondendo..a meno che sia impegnato a far mangiare la lana al suo amico :-D
Riccardo2830, io non inveisco mica se è messo così dico direttamente R.I.P. #06 #06 #06 #06 #06
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D segui questa strada fari grandi cose....
biologico :-D :-D :-D questa poi...
dai si scherza è...
;-)
comunque che skimmer hai scusa...?
quello che ti hai consigliato quella roba lo puoi pure fucilare...
a meno che non sei old style...
allora sei partito col piede sbagliato...
Togli il biologico...
In una vasca per SPS servono: luce più forte possibile, movimento sostenuto, tante rocce di buona qualità, una spolverata al massimo di fondo (a meno di fare un DSB), buona schiumazione. Bandito il biologico.
Queste le basi per riuscire, poi c'è chi riesce con meno, ma serve il manico e quello non lo vendono...
asfor, non li pensare! Questi sono invidiosi!!!!! -e13 -e28
wortice, sono sicuro che oltre a me, ce ne sono molti altri, che stanno già preparando una nuova sump, con tutti quegli scompartini per metterci tutti i tipi di lana e spugne e un bel contenitore per cannolicchi, da lasciare maturare per bene...
wortice, sono sicuro che oltre a me, ce ne sono molti altri, che stanno già preparando una nuova sump, con tutti quegli scompartini per metterci tutti i tipi di lana e spugne e un bel contenitore per cannolicchi, da lasciare maturare per bene...
io esempio ho tolto il grotech e l'ho sostituito con il primzd per avere più spazio per lana e cannolicchi...
Riccardo2830
20-08-2008, 09:32
-e34
Ragazzi basta provocare... e basta rispondere alle provocazioni.
Se l'autore vuole vare una vasca di coralli duri con biologico e voi non lo consigliate , una volta che avete espresso il vostro parere finite lì.. se vuole farlo sono affari suoi.
sono daccordo anche io ho visto alcune vasche e avrei da ridire su molti ma non lo faccio perche rispetto le scelte e non invidio
io sono contento quando vedo vasche bellissime e funzionanti
magari la vasca ti viene giù bene anche con il biologico, però...
è un metodo di gestione superato da tanto tempo per una vasca di barriera.
nella migliore delle ipotesi il biologico è inutile , nella peggiore ti accumula nitrati.
levandolo può solo andar meglio ;-)
asfor, ti do perfettamente ragione quando scrivi che sei contento quando le vasche funzionano.
Il punto della situazione però lo ha scritto in maniera sintetica e corretta pieme74
è un metodo di gestione superato da tanto tempo per una vasca di barriera.
nella migliore delle ipotesi il biologico è inutile , nella peggiore ti accumula nitrati.
Per il resto spero solo che ti vada benissimo..
asfor, ti do perfettamente ragione quando scrivi che sei contento quando le vasche funzionano.
Il punto della situazione però lo ha scritto in maniera sintetica e corretta pieme74
è un metodo di gestione superato da tanto tempo per una vasca di barriera.
nella migliore delle ipotesi il biologico è inutile , nella peggiore ti accumula nitrati.
Per il resto spero solo che ti vada benissimo..Ho visto le foto tue sono veramente bellissime,spero che anche io un giorno possa farne cosi auguri e complimenti
Ho visto le foto tue sono veramente bellissime,spero che anche io un giorno possa farne cosi auguri e complimenti
Ti ringrazio davvero.. e ti auguro di poterci arrivare presto , non ci vuole chissà cosa..
Ho visto le foto tue sono veramente bellissime,spero che anche io un giorno possa farne cosi auguri e complimenti
Ti ringrazio davvero.. e ti auguro di poterci arrivare presto , non ci vuole chissà cosa..tutto molto bello
asfor, scusa per la risata ma è per via che sono in disaccordo totale e credo tutti qui dentro con l'idea di niger di come ti ha impostato la vasca... scusa se ti sei offeso, io lo dico per te se vuoi sps in vasca l'attrezzatura che hai ora non te lo rende possibile...
poi ripeto la vasca è tua...
scusa ancora se ti sei offeso
non mi sono offeso mi sono solo sentito assalito verbalmente da tutti. non è un hobby facile ci sono tanti metodi e tante idee,basta solo accettarle con serenita.
asfor, mha ti auguro che ti vada nel migliore dei modi ;-) gli sps non sò se ce la farai ad averli colorati come alcuni quì.....te lo dice uno che ha il biologico...però fai bene a provare e imparare sulla tua pelle...capendo che se qualcosa non và dovrai accorgertene presto e correre hai ripari.
asfor, mha ti auguro che ti vada nel migliore dei modi ;-) gli sps non sò se ce la farai ad averli colorati come alcuni quì.....te lo dice uno che ha il biologico...però fai bene a provare e imparare sulla tua pelle...capendo che se qualcosa non và dovrai accorgertene presto e correre hai ripari.
Bravo Abra....e' giusto che ognuno faccia le proprie esperienze e impari a distinguere il giusto dal non giusto... spero anch'io che possa avere buone soddisfazioni..... con qualche dubbio.... ma lo spero #36#
oceanooo
20-08-2008, 21:29
e' giusto che ognuno faccia le proprie esperienze e impari a distinguere il giusto dal non giusto..
scusa luigi ....
ma non sono per nulla daccordo con questa tua affermazione...
tutti sanno che se vai in auto bendato vai scontrarti con qualcosa...
ci sono cose certe e cose probabili....
è sicuro che l allestimenti di quella vasca è inadatto , quindi mi spieghi cosa deve provare?
provare che male fà sbattere?
bhe io non sono di quest' idea io sono piuttosto nell idea del dire .. è tutto sbagliato poi se vuoi ... fai pure... ma questi cose non vanno incoraggiate...
ma ti rendi conto? biologico con cannolicchi e lana di perlon e lampada germicida??????????????
ma stiamo scherzando o cosa?
e poi una plafo che a vederla sarà sui 20.000 °K
movimento assolutamente insufficiente (2 nanokoralia in più di 100 litri)
poi ripeto ogniuno fà cosa vuole ma và almeno fermamente detto che sta sbagliando.....senza spiragli
un abbraccio a te e al nostro conterraneo asfor
-28
oceanooo, sono anni che ci scontriamo , io e tanti tanti altri contro questo tipo di allestimenti.
E sono anni che decine , centinaia di persone DOPO averci sbattuto la faccia tornano indietro ed imparano.
Non sto dicendo che hai sbagliato a scrivere , ma devi capire che c'è modo e modo di dire le cose, aggredendo non risolvi nulla .. anzi.. peggiori la situazione.
Bada che non lo sto dicendo a te solo per questo topic , ma un po' in generale , soprattutto nelle sezioni in cui ci sono molti neofiti , se si sentono attaccati dopo aver speso centinaia di euro non fanno altro che abbandonare il forum , non sapendo che è la loro fonte di cultura per l'hobby migliore che possono trovare.
Ti ripeto , te lo sto solo dicendo per spiegarti come vanno le cose dopo qualche anno che le vedo.
PEr il resto hai ragione su tutto , ma dato che lui vuole provare così , fallo fare e , se vuoi , aiutalo dato che siete pure vicini mi pare.
movimento assolutamente insufficiente (2 nanokoralia in più di 100 litri)
biologico con cannolicchi e lana di perlon e lampada germicida??????????????
sù questi 2 quoto...ma è stato attaccato perchè ha il biologico.
hai letto il mio topic...dove spiegavo il mio sistema???sono stato attaccato da tutti....se avessi dato retta cosa facevo???smontavo tutto....mentre ora sono quì a scrivere e ho una vasca che mi dà soddisfazioni.
per quanto riguarda Andrea...pfft concordo sù tutto....ma secondo mè era da guardare prima il sistema...o meglio discutere del perchè è stato fatto così.... che risultati ha ottenuto il ragazzo che lo ha fatto prima.
oceanooo
20-08-2008, 21:52
oceanooo, sono anni che ci scontriamo , io e tanti tanti altri contro questo tipo di allestimenti.
E sono anni che decine , centinaia di persone DOPO averci sbattuto la faccia tornano indietro ed imparano.
Non sto dicendo che hai sbagliato a scrivere , ma devi capire che c'è modo e modo di dire le cose, aggredendo non risolvi nulla .. anzi.. peggiori la situazione.
Bada che non lo sto dicendo a te solo per questo topic , ma un po' in generale , soprattutto nelle sezioni in cui ci sono molti neofiti , se si sentono attaccati dopo aver speso centinaia di euro non fanno altro che abbandonare il forum , non sapendo che è la loro fonte di cultura per l'hobby migliore che possono trovare.
Ti ripeto , te lo sto solo dicendo per spiegarti come vanno le cose dopo qualche anno che le vedo.
PEr il resto hai ragione su tutto , ma dato che lui vuole provare così , fallo fare e , se vuoi , aiutalo dato che siete pure vicini mi pare.
andrea ;-) hai ragione come sempre....
ma sai e difficile...
tu sai che è sbagliato hai letto decine di libri che lo dimostrano quasi matematicamente e non ce la fai e più forte di te....
cmq chiedo scusa se sono stato troppo "rude" e sarei contento se asfor accettasse un invito per un buon caffè...
pago io ovviamente ;-)
oceanooo, questo è l'atteggiamento giusto , fidati che ti capisco sul fatto che è dura.
Abracadabra, il ragazzo che gli ha impostato la vasca e il filtraggio è uno che ha una vasca di soli pesci e una vaschina collegata con pochi molli.. va bene lo stesso il biologico (però non paragonarlo al tuo Cri.. lo sai che non è uguale..) .
oceanooo
20-08-2008, 21:57
che risultati ha ottenuto il ragazzo che lo ha fatto prima.
abra la vasca è nel forum.... ed ha solo pesci e pochi molli..... ed ho visto anche quella... e penso lo stesso anche di quella... o meglio lo hanno pensato tutti quelli che l hanno commentato .... tranne te ovviamente ma questo è una tua caratteristica andare controtendenza :-D :-D
oceanooo,
non mi interessa ne andare in tendenza o contro...io dico e faccio quello che penso sia giusto..poi se sbagliato lo ammetto ;-)
sennò non avrei la vasca che ho ora....anche se a tutti non piace....ma come valori c'è poco da dire :-)
oceanooo
20-08-2008, 22:10
oceanooo,
non mi interessa ne andare in tendenza o contro...io dico e faccio quello che penso sia giusto..poi se sbagliato lo ammetto ;-)
sennò non avrei la vasca che ho ora....anche se a tutti non piace....ma come valori c'è poco da dire :-)
cristian... ma si scherza lo sai... ti conosco e conosciamo tutti....
e poi la tua vasca piace a TUTTI non di cazzat ;-)
cristian... ma si scherza lo sai... ti conosco e conosciamo tutti....
micca me lo devi dire..si parla sempre in amicizia ;-)
buona sera a tutti sono fox proprietario del negozio corallomania,tutti voi dite che le vasche col biologico non funzionano,nel mio negozio ho la vasca di esposizione di 1500l su cui è montata una stazione filtrante reef 2000 acquamedic e non ho mai avuto problemi di nitrati,la vasca è popolata prevalentemente di sps e i coralli. godono tutti di ottima salute. Dimenticavo di dirvi che la stazione filtrante monta 4 percolatori caricati bioball e ci sono + di 50 pesci.
GreenPeace
20-08-2008, 22:59
io credo che c'è poco da offendersi...
se uno dà un consiglio o fà un osservazione non è per mettersi in mostra o cas'altro è solo per mettere in luce alcuni aspetti negativi di una gestione,il tutto deve essere considerato un bene per l'utente che chiede pareri o consigli su come dare una miglioria alla vasca ,concordo con il fatto che non bisogna alzare forti critiche ,la vasca la gestisce il suo proprietario come vuole e quando vuole,non trovo giusto però assecondare metodi che porteranno solo problemi,se un filtro ossidante non è considerato una "base" per un acquario di barriera benvenga che tutti siano contrari consapevoli del fatto che tali metodi con gli anni porteranno inutili insuccessi.
secondo me invece non è coretto "far sbattere la testa" al povero asfor, ....
se lui crede che il metodo seguito sia giusto e palesemente non lo è dobbiamo farglielo capire, perchè non dimentichiamo che questo hobby costa e tanto....
perchè fargli spendere e buttare soldi, speranze entusiasmo? meglio, fin che in tempo che riparta nel modo giusto, senza ascoltare niger....
fox, ma da uqnto è in funzione' non credo sia una vasca di coralli duri come vule il nostro amcio...
io ne ho avute 2 col biologico... e siccome ora ho imparato e non l'ho più ti posso assicurare che tra bilogico e sistemi di base berlinese c'è un abisso... e che se la vasca può pure camminare per un pò dopo un pò crolla(esperienza personale)
tu che sei un negoziante LO DEVI SAPERE...
guarda le vasche pubblicate qui... vedi un biologico???
tutti scemi he?
OT: monti solo 4 neon e hai così poco movimento??? -05 -05 -05 -05 05 -05 #06 #06 #06
#07 #07 #07 #07 non si nasce maestri c'è ,sempre da imparare
infatti non sono per niente offeso. Penso che alla fine quello che conta sono gli anni di esperienza che fanno la differenza e non le parole dette tanto per. Ne ho fatte di vasche con biologico e credi, a distanza di anni funzionano tutte bene
oceanooo
20-08-2008, 23:18
buona sera a tutti sono fox proprietario del negozio corallomania,tutti voi dite che le vasche col biologico non funzionano,nel mio negozio ho la vasca di esposizione di 1500l su cui è montata una stazione filtrante reef 2000 acquamedic e non ho mai avuto problemi di nitrati,la vasca è popolata prevalentemente di sps e i coralli. godono tutti di ottima salute. Dimenticavo di dirvi che la stazione filtrante monta 4 percolatori caricati bioball e ci sono + di 50 pesci.
#24 #24
la mia è una domanda senza polemica.....
se ho capito bene per te i percolatori e le bioball sono il miglior sistema per coralli duri sps...
mi sà che con 50 pesci....i percolatori siano quasi obbligati eh :-)) ameno di non volere i nitriti che girano per la vasca :-D :-D
però mi piacerebbe vedere una foto della vasca :-)
fox, abbiamo opinioni diverse e le tue le ripsetto...
ma per me e altri rimane il fatto che il biologico ormai è superato....
e poi non capisco, vi è un sistema più semplice e razionale.....
il berlinese più semplice di così....
da lì partono quasi tutti i sistemi di gestione più avanzati per sps ec non esiste sistema Purist zeovit xaqua blucoral senza berlinese... chiediti il perchè...
piuttosto di un biologico allora meglio il Miracle Mud... almeno non vi è lo skimmer a comsumar corrente...
#24 #24 #24
dove li vedi i 4 neon? forse il tuo problema in passato non era il biologico.
a non monti neon che monti?
devo avere letto un pò troppo di corsa il tuo profilo ora rileggo attentamente...
copia in colla da tuo profilo:
lluminazione 4 lampade t.5.da 80v
no credimi era quello comunque spiegami allora il mioglior sistema per te è il biologico...???
chi ha inventato zeovit deve essere un pazzo...
chi ha inventato zeovit deve essere un pazzo...
micca tanto....avessi la metà dei suoi soldi sarei contento :-D :-D
non ho mai pensato che sia il sistema migliore nè ho giudicato gli altri ma per me è valido e in tanti anni non ho mai avuto problemi. Ritengo inoltre che se una vasca non funziona i problemi potrebbero essere altri.
quel profilo era la vasca che avevo nel mio ufficio prima che aprissi il negozio
GreenPeace
20-08-2008, 23:40
infatti non sono per niente offeso. Penso che alla fine quello che conta sono gli anni di esperienza che fanno la differenza e non le parole dette tanto per. Ne ho fatte di vasche con biologico e credi, a distanza di anni funzionano tutte bene
dopo una risposta del genere ferma sulla convinzione di quello che stai facendo non posso che dirti di continuare con il tuo sistema,spero davvero ti porti a risultati eccellenti e a pensarci bene ,dato che lavori da anni con i filtri ossidanti,darai una lezione a tutti noi ,specialmente a quelli che da tempo portano avanti delle "vasche" con quello stupido sistema chiamato bernilese.. -49
fox, mostraci qualche foto....facci vedere i colori dei coralli la salute i colori di essi la vasca la parte tecnica i valori....
ps quasi tutti noi il 98% credo o usa il Berlinese o sistemi da esso derivati...
Quello era il profilo della mia vecchia vasca in ufficio prima di aprire il neg. la vasca di cui parlo ora misura 270*60*70 , 6 hqi da 250 watt reef 2000 aquamedic e la puoi vedere sul sito www.corallomania.com. Sono foto di quasi un anno fa, ora è tutt'altra cosa appena posso mando quelli attuali
Server Status:
Server Up
__________________________________________________ __________________________________________________ _______________
ma hai scritto giusto l'indirizzo...
non fai prima a postare....
oceanooo
20-08-2008, 23:59
non ho mai pensato che sia il sistema migliore nè ho giudicato gli altri ma per me è valido
mi hanno parlato di te...
mi hanno detto che volevano portarmi a vedere il tuo negozio cosa che mi riprometto di fare presto...
mi hanno detto anche che sei una brava persona e questo mi fa ancora più piacere....
sono certo che tu sei convito di quello che dici sia giusto ma io mi permetto di dissentire ...
il tempo passa e quello che prima era probabile ora è certo.... il biologico ha dei limiti strutturali che ormai sono palesi... una volta si usava l occhimetro è nulla più ora vi sono i test i fotometri e tanti altri strumenti che usiamo anche noi hobbysti ...
è ovvio che non è impossibile che tu porti avanti tali vasche con successo ma con che tipo di popolazione??'
io ho visto attentamente il tuo sito...
sia la sezione "Il nostro negozio" che la sezione "I nostri lavori" ed ho trovato una popolazione al 90% molli o LPS e pochi SPS con colori che almeno in foto non sembrano nulla di eccezionale (posso sbagliarmi ovviamente ) ora il nostro amico e conterraneo ha detto di voler fare una vasca quasi esclusivamente SPS ora, permettimi, credo che un filtro biologico con accoppiata lampada germicida e SPS non sia sicuramente il miglior modo di iniziare , poi può essere che mi sbagli ma allora con me si sono sbagliati e si continuano a sbagliare Knop , Calfo e il crucco Pohl per quanto scrivono e dimostrano tutti i giorni con il loro successo i loro libri e le loro conferenze, senza contare tutte le vasche del mese di questo forum che sono gestiti con metodi non simili al tuo
Saluti
le foto sono sul pc del negozio ora sto in vacanza
oceanooo, mister zeovit è sempre più pazzo.... :-D :-D :-D
oceanooo
21-08-2008, 00:04
le foto sono sul pc del negozio ora sto in vacanza
allora buona vacanza ;-)
e non prendertela... non abbiamo nulla contro di te o i tuoi metodi... semplicemnte la pensiamo diversamente :-)
sarei lieto averti ospite nel mio negozio per offrirti un caffè, farti vedere la vasca e scambiare 2 chicchiere tra appassionati. L'invito chiaramente è rivolti a tutti. spero di vederci a settembre.
oceanooo
21-08-2008, 00:10
sarei lieto averti ospite nel mio negozio per offrirti un caffè, farti vedere la vasca e scambiare 2 chicchiere tra appassionati. L'invito chiaramente è rivolti a tutti. spero di vederci a settembre.
Contaci ;-)
cmq voglio farvi notare che il biologico è una bomba ade orologeria ..(io l avevo) ;-) sono passato al berlinese puro e senza problemi ho l acquario di barriera ..e senza troppo sbattimenti ;-) ;-) ;-) cmq una cosa che fa pensare molto che gli acquari di 50 anni fa gestiti con tale metodo nn si riusciva a fare riprodurre neanke il +semplice dei pomacentridi o altri pesci di barriera ;-) ;-) ;-) #36#
Alessandro Falco
21-08-2008, 14:57
ma cosa centrano le riproduzioni con il biologico?
e' giusto che ognuno faccia le proprie esperienze e impari a distinguere il giusto dal non giusto..
scusa luigi ....
ma non sono per nulla daccordo con questa tua affermazione...
tutti sanno che se vai in auto bendato vai scontrarti con qualcosa...
ci sono cose certe e cose probabili....
è sicuro che l allestimenti di quella vasca è inadatto , quindi mi spieghi cosa deve provare?
provare che male fà sbattere?
bhe io non sono di quest' idea io sono piuttosto nell idea del dire .. è tutto sbagliato poi se vuoi ... fai pure... ma questi cose non vanno incoraggiate...
ma ti rendi conto? biologico con cannolicchi e lana di perlon e lampada germicida??????????????
ma stiamo scherzando o cosa?
e poi una plafo che a vederla sarà sui 20.000 °K
movimento assolutamente insufficiente (2 nanokoralia in più di 100 litri)
poi ripeto ogniuno fà cosa vuole ma và almeno fermamente detto che sta sbagliando.....senza spiragli
un abbraccio a te e al nostro conterraneo asfor
-28
Mah...Io sono un pò più rilassato di te riguardo a questo argomento...Devi capire che le teste non sono tutte uguali e ognuno ha la libertà di pensiero..
L'esempio di guidare bendato non si accosta minimamente a chi decide di allestire una vasca col biologico.....chi guida bendato rischia la morte e siamo daccordo ....chi gestisce la vasca col biologico rischia a lungo andare di dover rivedere alcune cose che non vanno nella gestione(IMHO)...se gli viene detto da piu' persone che il metodo non e' giusto e lui vuole continuare lo stesso!!!! Io che vuoi che faccio? Lo vado a prendere a casa per dirgli di non farlo??? ....E RILASSATIIII :-D
ma cosa centrano le riproduzioni con il biologico?nel senso che nel biologico valori stabili nn ce stavano ;-)
Rompì, non è minimamente vero..
Rompì, non è minimamente vero..no2 no3 fosfati??ammoniaca=????'
Alessandro Falco
21-08-2008, 19:54
ok, quindi le farm che riproducono pesci marini hanno le batterie berlinesi?
Rompì, secondo mè con Andrea.... ti vai a mettere in cul de sac....lascia perdere :-D :-D
Abracadabra, ;-) evito.. ma pregherei chi ripete solo per sentito dire di evitare aspre critiche ...
Non sto dicendo che il biologico va bene in una vasca di coralli duri .. io non lo metterei mai ...
Rompì, nelle batterie di riproduzione dei pesci marini in ambienti artificiali si usano sempre e tuttora filtraggi biologici e/o a percolazione.. così come nelle batterie dei negozi .. così come nelle vasche solo pesci.
Non sto dicendo che il biologico va bene in una vasca di coralli duri ..
Andrea neanche io lo farei eh....il mio pensiero è questo..in sintesi....arriva un ragazzo nuovo chiede perchè vuole allestire un marino di SPS....e magari il negoziante le ha detto biologico ecc ecc....allora ho sempre detto e lo dirò sempre di allestire un berlinese....mai mi hai letto consigliare il mio metodo..almeno da parte mia o se non espressamente chiesto e anche lì con le dovute cautele.
cosa diversa da ASFOR...che è quasi un anno in questo sito.....e sà o meglio se ha letto il forum dovrebbe sapere cosa succede....per qui vuole provare?? per mè oltre ad augurargli ogni bene non mi sento di dire di più.
tutto quì :-)
Abracadabra, infatti pure io non ho detto niente se non avergli fatto gli auguri..
duccio89
22-08-2008, 00:41
gente su, dani85 anche tu. fate poco gli sboroni.
magari gli riesce anche bene, ho un amico che gestisce una vasca super con molli lps sps colorati e in piu c riproduce gli pteragoton attraverso sottosabbia e biologico
un po di umilta, neanche aveste delle vasca della madonna
oceanooo
22-08-2008, 00:56
....E RILASSATIIII
sono rilassato ;-)
duccio89, quando mai ho fatto lo sborone scusa??? -05 -05 -05 #07 #07 #07 #07 ma che fumi? #19
la mia vasca è un marronaio :-D :-D :-D :-))
Ho apportato qualche modifica percio ho cambiato le foto
oceanooo
24-08-2008, 17:10
Ho apportato qualche modifica percio ho cambiato le foto
ce le illustri anche ...
grazie
Ci sono degli aggiornamenti.
vedo che raccogli l'acqua di scartodell'osmosi in quel botolone nero.
dopo che ci fai la riutilizzi in qualche modo?
vedo che raccogli l'acqua di scartodell'osmosi in quel botolone nero.
dopo che ci fai la riutilizzi in qualche modo?non è acqua di scarto, e acqua di osmosi buona che utilizzo con il ripristino automatico per il riempimento.
Federico Rosa
29-08-2008, 15:41
Scusate ma vorrei solo aggiungere che ogni critica anche severa è lecita perchè oltre alle sue tasche (di cui non potrebbe fregarmene di meno) un allestimento del genere rischia di far soffrire/morire un numero considerevole di animali...tutto qua, è chiaro che è libero di fare come vuole, ma se fosse un mio amico gli andrei ad estirpare tutto il biologico con la forza e gli direi "ok fai un bel berlinese facile e pulito, fai esperienza per un po' di tempo (magari con animali non troppo esigenti) poi se non sei contento vengo e ti rimonto il biologico a mie spese". Saluti
remank ha scritto:
vedo che raccogli l'acqua di scartodell'osmosi in quel botolone nero.
dopo che ci fai la riutilizzi in qualche modo?
non è acqua di scarto, e acqua di osmosi buona che utilizzo con il ripristino automatico per il riempimento.
sorry , mi sembrava che l'osmosi andasse nella tanica bianca e lo scarto nel nero.
remank ha scritto:
vedo che raccogli l'acqua di scartodell'osmosi in quel botolone nero.
dopo che ci fai la riutilizzi in qualche modo?
non è acqua di scarto, e acqua di osmosi buona che utilizzo con il ripristino automatico per il riempimento.
sorry , mi sembrava che l'osmosi andasse nella tanica bianca e lo scarto nel nero.No nella bianca ci va lo scarto dello schiumatoio
Federico Rosa,accetto il consiglio ma continuo a non essere tanto daccordo conosco persone che usano in biologico da anni e non hanno problemi come mai?
oceanooo
29-08-2008, 23:05
Federico Rosa,accetto il consiglio ma continuo a non essere tanto daccordo conosco persone che usano in biologico da anni e non hanno problemi come mai?
senti Antonio ne abbiamo gia parlato.. .dette persone non hanno vasche con solo coralli duri e non con colori tipo quelli che vedi nelle vasche del mese
tipo queste
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Andrea_Negusanti.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/the-reefer.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/andrea_cappellini.asp
per farti alcuni esempi degli ultimi mesi...
puoi scorrerle tute se vuoi non troverai MAI un biologico in nessuno di loro....
poi se tu invece ti accontetni di coralli marroni ... bhe sono tue scelte
#28 -28
Federico Rosa
30-08-2008, 18:46
asfor, anche io ne conosco ma con solo duri e colori diversi dalla gamma del marrone veramente poche, forse due tanto per dare un idea...e quei due sono veramente ma veramente esperti...quindi detto questo e visto che ti presenti come alle prime esperienze per me non avrai scampo se ti va bene non sarai contento dei colori e della crescita se ti va male ucciderai o farai soffrire un sacco di essere viventi...poi fai te da ste parti si dice "c'era anche quello che batteva il culo sugli scogli e ci provava gusto"...saluti
ho letto solo la prima pagina... x conto mio:
-l'hepatus è troppo, già x il flavescens è piccolo!
-il biologico, quoto, è una bomba a orologeria, sempre.
-l'impianto a osmosi mi piace, ma dalla foto sembra all'esterno, d'inverno c'è troppo freddo, almeno io su tutti quelli che ho visto ho letto delle temperature minime da mantenere
-molto bella la rocciata
andrea63
01-09-2008, 01:42
Scusate ma vorrei solo aggiungere che ogni critica anche severa è lecita perchè oltre alle sue tasche (di cui non potrebbe fregarmene di meno) un allestimento del genere rischia di far soffrire/morire un numero considerevole di animali...tutto qua, è chiaro che è libero di fare come vuole, ma se fosse un mio amico gli andrei ad estirpare tutto il biologico con la forza e gli direi "ok fai un bel berlinese facile e pulito, fai esperienza per un po' di tempo (magari con animali non troppo esigenti) poi se non sei contento vengo e ti rimonto il biologico a mie spese". Saluti
Quoto e straquoto.....
ho letto solo la prima pagina... x conto mio:
-l'hepatus è troppo, già x il flavescens è piccolo!
-il biologico, quoto, è una bomba a orologeria, sempre.
-l'impianto a osmosi mi piace, ma dalla foto sembra all'esterno, d'inverno c'è troppo freddo, almeno io su tutti quelli che ho visto ho letto delle temperature minime da mantenere
-molto bella la rocciatagrazie sia per le gritiche che per i complimenti,un saluto.
presto ci saranno aggiornamenti
oceanooo, Qualche sabato di questo organizziamo una carovana per trovare. FOX ;-)
alessandros82
07-09-2008, 11:19
Io sono dell'idea che un ragazzo alle prime armi che usa un metodo di gestione di questo tipo e vuole mettere solo o quasi sps, andrà incontro ad una marea di problemi...qui sul forum molti ci sono passati e andrebbero ascoltati perchè qui nessuno lo fa per proprio interesse...a volte si esagera o si sbaglia perchè si critica il sistema adottato e poi non si spiega bene dove si sbaglia..La vasca di niger la conosco e come dice Andrea è un vascone di SOLI pesci e quel metodo va bene se usato con criterio..asfor tu vuoi mettere animali completamente diversi e con quella gestione e quei pesci che già hai non avrai valori di nutrienti accettabili per averli belli e sani..magari riuscirai pure ad allevarli e qualche colore si vedrà (forse) ma non avrai le soddisfazioni che cerchi credimi...Detto questo spero tu sia un nuovo "guru" e che avremo tutti da imparare da te anche se resterai su questo metodo! ;-)
Altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/frontale_1_558.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/laterale_1_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/laterale_des_105.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lontana1_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/trid._viola_105.jpg
oceanooo
11-09-2008, 18:08
oceanooo, Qualche sabato di questo organizziamo una carovana per trovare. FOX ;-)
leggo solo ora il messagio... volentierissimo cmq....
anzi se mi mandi i tuoi dati in mp sono contento di scambiare 4 chiacchee con te
#28 -28
oceanooo
11-09-2008, 18:11
Altre foto
bella .... vasca .. se la lasci cosi potrai avere soddisfazioni... a patto di non aumentare i pesci che sono gia tantinelli
#28 -28
[quote:68279f6224="oceanooo"][quote:68279f6224="asfor"]Altre foto[/quote:68279f6224]
bella .... vasca .. se la lasci cosi potrai avere soddisfazioni... a patto di non aumentare i pesci che sono gia tantinelli
#28 -28[/quote:68279f6224]i pesci sono anche troppi hai ragione voglio solo inserire altri coralli possibilmente piccole talee http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtraggio_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/frontale_2_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/frontale_primo_piano_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/laterale_2_183.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lontana_2_184.jpg
ladroiii
17-09-2008, 18:37
ottimo
Grazie mille per il complimento.
molto bella la rocciata, c'è un bel movimento, come in un quadro, prima ti porta su e poi segui gradualmente la rocciata fino alla sabbia e ai coralli in primo piano...
i due 'cervelli' ci stanno proprio benone!
#25
alessandros82
17-09-2008, 22:41
la rocciata non è male, ma un hepatus e un flavescens in 150l sono destinati a morire a breve purtroppo per loro o nella migliore delle ipotesi la vasca li indurrà a nanismo cosa non bella perchè accorcerà la loro vita notevolmente e il poco spazio potrebbe farli ammalare spesso... #07
molto bella la rocciata, c'è un bel movimento, come in un quadro, prima ti porta su e poi segui gradualmente la rocciata fino alla sabbia e ai coralli in primo piano...
i due 'cervelli' ci stanno proprio benone!
#25Sono stato aiutato
Si cambia ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/001_483.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/002_212.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/003_116.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/004_188.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/005_381.jpg
giacomo73
12-10-2008, 19:14
Ma i cannolicchi?? #24
Sono molto bravi lì a consigliarti....
giacomo73
12-10-2008, 19:14
Ma i cannolicchi?? #24
Sono molto bravi lì a consigliarti....
Gramma loreto
12-10-2008, 20:36
Ma i cannolicchi?? #24
Sono molto bravi lì a consigliarti....
Scusa perchè Ti meravigli di vedere cannolicchi in una vasca di barriera, in Germania li usano da tanto ed anche quì in Italia si usano;
per la nuova vasca inserisco 8 litri di Siporax........ ;-)
Ti farò sapere
Gramma loreto
12-10-2008, 20:36
Ma i cannolicchi?? #24
Sono molto bravi lì a consigliarti....
Scusa perchè Ti meravigli di vedere cannolicchi in una vasca di barriera, in Germania li usano da tanto ed anche quì in Italia si usano;
per la nuova vasca inserisco 8 litri di Siporax........ ;-)
Ti farò sapere
asfor, bel lavoro per la rocciata...Riguardo ai cannolicchi pero' avendo lo skimmer potresti pure farne a meno! IMHO
asfor, bel lavoro per la rocciata...Riguardo ai cannolicchi pero' avendo lo skimmer potresti pure farne a meno! IMHO
Alla faccia dei cannolicchi!!! ci hai fatto il basamento dell'acquario :-D :-D :-D :-D
Alla faccia dei cannolicchi!!! ci hai fatto il basamento dell'acquario :-D :-D :-D :-D
Alla faccia dei cannolicchi!!! ci hai fatto il basamento dell'acquario :-D :-D :-D :-D
Alla faccia dei cannolicchi!!! ci hai fatto il basamento dell'acquario :-D :-D :-D :-D
giacomo73
13-10-2008, 10:41
Ma i cannolicchi?? #24
Sono molto bravi lì a consigliarti....
Scusa perchè Ti meravigli di vedere cannolicchi in una vasca di barriera, in Germania li usano da tanto ed anche quì in Italia si usano;
per la nuova vasca inserisco 8 litri di Siporax........ ;-)
Ti farò sapere
Non mi meraviglio perchè ho vissuto a Napoli fino a 30 anni e conosco bene le idee che girano lì riguardo la conduzione di un acquario di barriera....... #07 (non voglio offendere nessuno, eh!)
I cannolicchi (ovviamente la flora batterica che ci cresce sopra) vanificano il lavoro dello schiumatoio trasformando le proteine prima che vengano rimosse, con conseguente enorme produzione di nitrati e fosfati!
In un moderno acquario di barriera sono assolutamente fuori luogo!
giacomo73
13-10-2008, 10:41
Ma i cannolicchi?? #24
Sono molto bravi lì a consigliarti....
Scusa perchè Ti meravigli di vedere cannolicchi in una vasca di barriera, in Germania li usano da tanto ed anche quì in Italia si usano;
per la nuova vasca inserisco 8 litri di Siporax........ ;-)
Ti farò sapere
Non mi meraviglio perchè ho vissuto a Napoli fino a 30 anni e conosco bene le idee che girano lì riguardo la conduzione di un acquario di barriera....... #07 (non voglio offendere nessuno, eh!)
I cannolicchi (ovviamente la flora batterica che ci cresce sopra) vanificano il lavoro dello schiumatoio trasformando le proteine prima che vengano rimosse, con conseguente enorme produzione di nitrati e fosfati!
In un moderno acquario di barriera sono assolutamente fuori luogo!
lucailveru
13-10-2008, 10:46
scusate ma i cannolicchi proprio no ti tirano su i nitrati in maniera spaventosa lungo andare #07
rocce luce e skimmer bon
lucailveru
13-10-2008, 10:46
scusate ma i cannolicchi proprio no ti tirano su i nitrati in maniera spaventosa lungo andare #07
rocce luce e skimmer bon
non ho ancora avuto di questi problemi spero di non averne.un saluto a tutti
non ho ancora avuto di questi problemi spero di non averne.un saluto a tutti
Scusa perchè Ti meravigli di vedere cannolicchi in una vasca di barriera
perchè cannolicchi=filtraggio biologico=aumento dei nitrati che non è il massimo per una vasca di barriera
in Germania li usano da tanto ed anche quì in Italia si usano;
La maggior parte delle vasche di barriera che stanno qui sul forum non hanno cannolicchi...E in germania dubito fortemente che li usino per levasche di barriera...
Scusa perchè Ti meravigli di vedere cannolicchi in una vasca di barriera
perchè cannolicchi=filtraggio biologico=aumento dei nitrati che non è il massimo per una vasca di barriera
in Germania li usano da tanto ed anche quì in Italia si usano;
La maggior parte delle vasche di barriera che stanno qui sul forum non hanno cannolicchi...E in germania dubito fortemente che li usino per levasche di barriera...
Gramma loreto
13-10-2008, 20:30
Forse mi sono espresso male,
non parlo di tubetti di ceramica, ma di vetro sintetizzato; hanno una struttura molto porosa, dove mentre superficialmente si insediano ibatteri aerobici, nella porosità della struttura in carenza di luce e di scarsa ossigenazione si insediamo batteri anaerobici.
Le pietre vive lavorano allo stesso modo: batteri aerobici in superficie ed anaerobici all'interno.
Sto usando questo tipo di filtraggio in aggiunta ad uno schiuamtoio sovradimensionato proprio per limitare la quantità di roccie vive (vasca da 450 lt con 50 kg di pietre vive) ed avere una vasca con coralli e tanti pesci.
D'altra parte non mi sembra che chi non usa filtro biologico non abbia problemi di nitrati a meno che in vasca non ha una quantità tosta di pietre.
Gramma loreto
13-10-2008, 20:30
Forse mi sono espresso male,
non parlo di tubetti di ceramica, ma di vetro sintetizzato; hanno una struttura molto porosa, dove mentre superficialmente si insediano ibatteri aerobici, nella porosità della struttura in carenza di luce e di scarsa ossigenazione si insediamo batteri anaerobici.
Le pietre vive lavorano allo stesso modo: batteri aerobici in superficie ed anaerobici all'interno.
Sto usando questo tipo di filtraggio in aggiunta ad uno schiuamtoio sovradimensionato proprio per limitare la quantità di roccie vive (vasca da 450 lt con 50 kg di pietre vive) ed avere una vasca con coralli e tanti pesci.
D'altra parte non mi sembra che chi non usa filtro biologico non abbia problemi di nitrati a meno che in vasca non ha una quantità tosta di pietre.
non lo so quale metodo è piu efficace,forse dipende da cio che si vuole avere,a e personalmente piace avere anche tanti pesciolini di barriera che movimentano l'acquario,percio ho scelto il biologico. grazie per queste conversazioni a me personalmente mi fanno imparare tanto.un saluto
non lo so quale metodo è piu efficace,forse dipende da cio che si vuole avere,a e personalmente piace avere anche tanti pesciolini di barriera che movimentano l'acquario,percio ho scelto il biologico. grazie per queste conversazioni a me personalmente mi fanno imparare tanto.un saluto
giacomo73
13-10-2008, 21:44
Quando avevo l'acquario di pesci con il filtro bilogico e tanti pesciolini, gli acanturidi prendevano spesso i puntini bianchi e parecchie volte schiattavano dopo due giorni, con le rocce vive non mi è mai capitato! Se vuoi tanti pesci a maggior ragione dovresti mettere solo tante rocce vive! Non dar retta ai consigli di certi negozianti..... -28d#
giacomo73
13-10-2008, 21:44
Quando avevo l'acquario di pesci con il filtro bilogico e tanti pesciolini, gli acanturidi prendevano spesso i puntini bianchi e parecchie volte schiattavano dopo due giorni, con le rocce vive non mi è mai capitato! Se vuoi tanti pesci a maggior ragione dovresti mettere solo tante rocce vive! Non dar retta ai consigli di certi negozianti..... -28d#
Diciamo che quasi sicuramente non avrai problemi di nitrito. Ma ne avrai di PO4 e organico anche perche non avrai mai un flusso che ti smuova il sdimento che ti si formerà tra i cannolicchi. Avrai sempre un carico alto di materiale da smaltire. Allora se hai intenzione di fare tanti pesci la soluzione "potrebbe" anche andare ma sei hai intenzione di fare sps in particolre acropore la colorazione varierà dal marrone al marrone chiaro.
Per chiarire due o tre cosette; è inutile avere uno skimmer sovradimensionato e allo stesso tempo 30 kg di cannolicchi (che siano in ceramica in fibra di vetro o altro) che fanno funzionare male lo stesso; l funzione dello schiumatoio è di portar via prima.
Non paragonare la funzione delle roccie vive ai cannolicchi anche perchè lavorano in modo completamente diverso, e sinceramente senza offesa, ma veramente, se li paragoni vuol dire che non hai capito ancora la funzione delle rocce. (gia ti sei contraddetto le rocce le metti alla luce i cannolicchi al buio).
Diciamo che quasi sicuramente non avrai problemi di nitrito. Ma ne avrai di PO4 e organico anche perche non avrai mai un flusso che ti smuova il sdimento che ti si formerà tra i cannolicchi. Avrai sempre un carico alto di materiale da smaltire. Allora se hai intenzione di fare tanti pesci la soluzione "potrebbe" anche andare ma sei hai intenzione di fare sps in particolre acropore la colorazione varierà dal marrone al marrone chiaro.
Per chiarire due o tre cosette; è inutile avere uno skimmer sovradimensionato e allo stesso tempo 30 kg di cannolicchi (che siano in ceramica in fibra di vetro o altro) che fanno funzionare male lo stesso; l funzione dello schiumatoio è di portar via prima.
Non paragonare la funzione delle roccie vive ai cannolicchi anche perchè lavorano in modo completamente diverso, e sinceramente senza offesa, ma veramente, se li paragoni vuol dire che non hai capito ancora la funzione delle rocce. (gia ti sei contraddetto le rocce le metti alla luce i cannolicchi al buio).
Gramma loreto
14-10-2008, 14:04
Diciamo che quasi sicuramente non avrai problemi di nitrito. Ma ne avrai di PO4 e organico anche perche non avrai mai un flusso che ti smuova il sdimento che ti si formerà tra i cannolicchi.
Oltre a non avere problemi di nitrito, non avrò nitrati alti, forse un po di PO4 e non per il sedimento che si formenrà tra i tubetti, perchè il sedimento non arriverà nella zona "biologica"
Allora se hai intenzione di fare tanti pesci la soluzione "potrebbe" anche andare ma sei hai intenzione di fare sps in particolre acropore la colorazione varierà dal marrone al marrone chiaro.
Io ci provo... ;-) tra sei mesi ne riparlaimo
Gramma loreto
14-10-2008, 14:04
Diciamo che quasi sicuramente non avrai problemi di nitrito. Ma ne avrai di PO4 e organico anche perche non avrai mai un flusso che ti smuova il sdimento che ti si formerà tra i cannolicchi.
Oltre a non avere problemi di nitrito, non avrò nitrati alti, forse un po di PO4 e non per il sedimento che si formenrà tra i tubetti, perchè il sedimento non arriverà nella zona "biologica"
Allora se hai intenzione di fare tanti pesci la soluzione "potrebbe" anche andare ma sei hai intenzione di fare sps in particolre acropore la colorazione varierà dal marrone al marrone chiaro.
Io ci provo... ;-) tra sei mesi ne riparlaimo
ancora novità http://www.acquariofilia.biz/allegati/27112008041_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/27112008037_205.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/27112008035_169.jpg
asfor, azz.più piccole no :-D
asfor, azz.più piccole no :-D
andre reef
14-11-2008, 17:46
ste_i76, cavolo davvero!!! :-D :-D :-D
andre reef
14-11-2008, 17:46
ste_i76, cavolo davvero!!! :-D :-D :-D
ste_i76, cavolo davvero!!! :-D :-D :-D grazie
ste_i76, cavolo davvero!!! :-D :-D :-D grazie
stefanin
28-11-2008, 15:28
mi piace un sacco complimenti bella davvero
:-)
stefanin
28-11-2008, 15:28
mi piace un sacco complimenti bella davvero
:-)
asfor, se hai ancora il biologico quei coralli li vedo male #24
asfor, se hai ancora il biologico quei coralli li vedo male #24
io sono un profano ma devo dire che sta ancora usando il biologico
il tempo gli ha dato ragione
sembra che stia vivendo bene l'ecosistema o no?
complimenti
io sono un profano ma devo dire che sta ancora usando il biologico
il tempo gli ha dato ragione
sembra che stia vivendo bene l'ecosistema o no?
complimenti
io sono un profano ma devo dire che sta ancora usando il biologico
il tempo gli ha dato ragione
sembra che stia vivendo bene l'ecosistema o no?
complimentifINALMENTE QUALCUNO CHE CAPISCE QUALCOSA
io sono un profano ma devo dire che sta ancora usando il biologico
il tempo gli ha dato ragione
sembra che stia vivendo bene l'ecosistema o no?
complimentifINALMENTE QUALCUNO CHE CAPISCE QUALCOSA
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |