Visualizza la versione completa : Primo Filtro Esterno
LoveDaddyBear
18-08-2008, 18:54
Finalmente è arrivato il tanto atteso acquario dove trasferirò le mie bestiole!
E' un acquario da 160 litri della Sera (pensavo 200)
Ora però ho un dubbio, nel vecchio acquario (60 litri) avevo il filtro interno lasciato a maturare.. nel nuovo userò un filtro esterno come funziona? Va fatto maturare? Ditemi tutto quello che sapete grazie :-)
Beh puoi passare tutti i cannolicchi dall'interno all'esterno aggiungendone altri (l'esterno ha sempre piu spazio di solito) alcuni gia li danno in dotazione (tipo eheim filto veramente ottimo)
LoveDaddyBear, ovviamente va fatto maturare... ;-)
considerando che il nuovo acquario è molto più grande del vecchio, sicuramente anche il filtro esterno sarà più grande, per cui, anche se passi tutto il materiale biologico dall'interno all'esterno, dovrai aspettare che il filtro maturi, insomma che passi il solito picco di no2... ;-)
Stefano s
18-08-2008, 23:28
i filtri sono tutti filtri... e funzionano nel medesimo modo ..(almeno i nostri filtri)
quindi trasferisci i cannolicchi in quello esterno . (operazione che va fatta nel minor tempo possibile x impedire perdite batteriche) .. poi metti i rimanenti cannolicchi x riempire i cestelli rimanenti... (se vuoi lasciane mezzo libero x possibile uso di resine o carboni)... accendi il tutto e metti in vasca un po di attivatore betterico.. x dare una mano.....
considera che la flora batterica del filtro e' grande... quindi diciamo che il filtro e' praticamente maturo.... ma non ti fidare.. da colonizzare c'e' anche il fondo e gli arredi.. quindi un possibile picco di no2 e' sempre possibile... quindi ti consiglio di aspettare almeno una 15na di giorni.... e comunque di tener sotto controllo appunto gli no2 !!! x il resti ingresso e uscita (e questa e' una diatriba) ti consiglio una su un lato e una sull'altro dei 2 lati corti... tra il lato corto e il vetro di fondo...
e prendilo ben dimenzionato !!! ;-) ;-)
Stefano s, secondo me, considerando che il filtro sarà bello capiente visto che parliamo sempre di 160litri di acquario, il materiale biologico "nuovo" sarà un bel pò, almeno pari a quello del vecchio filtro, e considerando arredi, acqua ecc, si dovrebbe fare una maturazione completa.. ;-)
non credo riuscirà ad evitare il picco solo con il materiale del vecchio filtro... #24
Stefano s
18-08-2008, 23:54
sicuramente non sara' una maturazione normale... il filtro sara' mezzo avviato... comunque quello che consigliavo infatti era di rifare maturare il tutto.. anche se secondo me con l'aiuto di un attivatore batterico il tutto si avviera' presto.. e non come se si partisse da 0 !! comunque hai ragione ... aspettati il picco... poi se non ci sara' .. tanto meglio.. ma aspetta a mettere i pinnuti !!! ;-) ;-)
si si meglio fare le cose con calma che rischiare... ;-)
Stefano s
19-08-2008, 00:08
su questo non ci sono dubbi !!! chi ben comincia ......... #70
Mattsquall90
19-08-2008, 09:42
Io quando avvio un acquario nuovo gli metto sempre dei cannolicchi tolti dal mio acquario più grande e utilizzando questo sistema non ho mai avuto picchi di No2... tra l'altro ho fatto lo stesso passando un po di cannolicchi da un acquario di 30 lt a uno di 100 e comunque picchi non ne ho avuti...
LoveDaddyBear
19-08-2008, 09:53
Grazie a tutti :-)
Ora so che va fatto maturare quindi...
Ditemi se sbaglio... I cannolicchi li metterò quasi tutti nuovi perchè il vecchio acquario lo lascio con 2 pesciolini o se lo prende papà!
Userò l'attivatore batterico (Sera Nitrivec) lascerò a maturare l'acquario
Ho ancora dei dubbi:
Lo farò maturare per circa un mese visto che non userò molti cannolicchi dell'altro acquario?
Durante la maturazione devo fare dei cambi d'acqua?
E un filtro come il Pratiko 200 della Askoll può andare?
P.S. L'acquario ospiterà Testa di Leone e Chicco di riso :-))
fallo maturare normalmente e fai i test per sicurezza
cosi' potrai sapere quando avviene il picco e quando scompare
il pratiko 200 io lo uso per la vasca delle red crystal per 100 lt netti,ma credo possa andare anche per te
non fare cambid acqua durante la maturazione altrimenti ti occorrera' piu' tempo per finirla(assieme all acqua che togli, togli anche batteri utili)
:-))
LoveDaddyBear
19-08-2008, 11:08
Ok! Allora a Settembre credo che comincerò ad allestire sperando di non fare troppi danni ;-)
Stefano s
19-08-2008, 14:49
per la maturazione .. dopo l'allestimento.. fai i test x gli no2 ogni 2-3 giorni.. e tieni d'occhio il picco !!! appena avvenuto l'acquario sara' maturo.... se dopo un mese non avrai il picco ok ugualmente..... sara' maturo ugualmente !!!
x il filtro se il litraggio e' netto credo sia un po forzato.... io metterei almeno un 300 .... o meglio ancora visto che lo sto usando nella mia vasca 175 netti un 400 !! ;-) ;-)
LoveDaddyBear
19-08-2008, 17:18
Il mio è 160 litri
Dentro ci metto 25 kg di ghiaia più i vari oggetti e piante non so quanti litri in realtà ci siano dopo aver messo il tutto :-)
Stefano s
19-08-2008, 19:07
saranno 135 litri circa !!!
io metterei un 300 sinceramente !!! mi sembra piu' appropriato come capienza di filtraggio biologico e portata di acqua !! ;-) ;-)
LoveDaddyBear
19-08-2008, 19:34
Grazie del consiglio
Allora speriamo nel 300! ;-)
Stefano s
20-08-2008, 02:15
credo proprio che sia meglio !! ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |