PDA

Visualizza la versione completa : salinità


marcoposta
18-08-2008, 18:36
ho appena rilevato la salinità dopo una settimana di allestimento.
1.013 come intervengo?riabbocco con acqua già salata pronta(la vasca è un 70 lt) oppure devo andare a comprare il sale?

GreenPeace
18-08-2008, 19:02
marcoposta, 1.013 è il valore che specifica la densità che spesso è influenzato anche dalla temperatura,il valore della salinità si mostra in percentuali (es.33%- 35%)in ogni caso se la vasca è gia allestita con rocce ecc ti conviene fare cambi d'acqua frequenti in maniera tale che il valore si ripristini da solo,se hai una densità cosi bassa evidentemente la salinità è al di sotto del 33%

marcoposta
18-08-2008, 19:05
ho appena tolto u pò d'acqua e l'ho sostituita con acqua salata con densità a 1025....speriamo....si cmq ho rocce vive.15 kg.schiumatoio deltec mce300 2 koralia 1.la vasca gira da una settimana.

maxcc
18-08-2008, 19:10
continua con i cambi fino ad arrivare a 35%

marcoposta
18-08-2008, 19:20
ma non faccio prima ad aggiungere sale?e cmq se è meglio fare i cambi,ogni quanti giorni devo farli_?

remank
18-08-2008, 19:35
basterebbe fare un cambio con la giusta quantità di sale :-)

lucailveru
18-08-2008, 20:04
i cambi ogni 20 giorni circa se non hai skimmer se no anche prima :-))

GreenPeace
18-08-2008, 20:06
i cambi ogni 20 giorni circa se non hai skimmer se no anche prima :-))

cosi la salinità la ripristini entro un anno #26


basterebbe fare un cambio con la giusta quantità di sale :-)

.. #36#

lucailveru
18-08-2008, 20:08
credevo i cambi parziali che si fanno solitamente :-D

marcoposta
19-08-2008, 15:23
ma le luci quando comincio ad accenderle?l vasca gira da 8 giorni.sulle rocce vive ci sono mini discosoma....

VIC
19-08-2008, 16:44
porta la densità a 1.026 o salinità a 35%o senza fare cambi d'acqua, l'hai appena allestita non succede nulla.

Aspetta un mesetto prima di inizare con il fotoperiodo.

marcoposta
19-08-2008, 18:49
ora è arrivata a 1.020 aggiungendo sale.considerando che per il momento non alleverò invertebrati può bastare?
p.s. ho un altro dubbio atroce:ma dovevo trattare l'acqua con l'attivatore biologico?

GreenPeace
19-08-2008, 21:30
marcoposta,come ti hanno già consigliato devi portarla a 1026 e attendere almeno un mese per iniziare il fotoperiodo,durante la maturazione puoi aggiungere del biodiget (batteri)

SJoplin
19-08-2008, 21:53
[quote="marcoposta"p.s. ho un altro dubbio atroce:ma dovevo trattare l'acqua con l'attivatore biologico?[/quote]

hai usato acqua d'osmosi?

marcoposta
19-08-2008, 23:14
ho usato acqua d'osmosi già salata...pronta epr l'uso...quindi che faccio?metto il nitrivec?

SJoplin
19-08-2008, 23:37
marcoposta, non li conosco i prodotti della Sera. suppongo siano batteri, ma non ti so dire se servano o meno

marcoposta
20-08-2008, 00:04
ma io voglio solo sapere se in questa fase di maturazione avendo usato acqua ad osmosi,già salata,devo comunque fare qualche trattamento di batteri?(come si fa per l'acquario dolce)

marcoposta
20-08-2008, 00:16
E SOPRATUTTO è NORMALE CHE DOPO 8 GIORNI NON SI VEDONO ANCORA FORME DI VITA NE' DI GIORNI NE DI NOTTE?

SJoplin
20-08-2008, 09:01
no, non importa. i batteri li immetti con le rocce vive.
sì e normale

marcoposta
20-08-2008, 09:52
ok.adesso un altro quesito....le pompe di movimento.
la vasca è rettangolare.60 cm lunga,30 larga e 40 alta.
lo skimmer(deltec mce300) l'ho posizionato nel vetro posteriore tutto a sinistra er chi guarda frontalmente l'acquario.
le pompe(2 koralia1) le ho messe così:
una sul vetro di destra,per chi guarda frontalmente la vasca puntata in obliquo verso lo spigolo opposto.
l'altra sempre sull'altro lato ma in basso puntata verso la parete frontale.
mi sorgono due dubbi...innanzitutto se vanno bene così messe.
poi se quella che ho messo in basso che ha di fronte praticamente subito le rocce vive non sia il caso di spostarla.

marcoposta
20-08-2008, 09:55
la seconda pompa intendevo che sta sullo stesso lato della prima ma in basso

GreenPeace
20-08-2008, 12:16
marcoposta, le pompe posizionale sul vetro posteriore zona angoli..
cosi facendo puoi dirigere il getto verso il vetro frontale leggermente obbliquo verso la parte centrale,cmq per evitare un "off topic" ti conviene aprirne un'altro inerente .

VIC
20-08-2008, 12:27
cioè hai usato acqua già pronta con una densità a 1.020??? Non mi torna il discorso........con cosa la misuri la densità/salinità????

Non usare nessuna boccetta devi solo aver pazienza e aspettare..........in 8 giorni non si vede nulla di nulla.

marcoposta
20-08-2008, 13:12
ho usato acqua gia pronta,salata,con densità 1020 misurata con rifrattometro milwakee.perchè non ti torna il discorso?
X GREENPEACE quindi sposto lo schiumatoio centrale e metto le due pompe agli angoli alti posteriori?

GreenPeace
20-08-2008, 13:29
... #36#

sarebbe meglio.

VIC
20-08-2008, 15:55
non mi torna il discorso del perchè ti abbiano venduto acqua a 1.020 anzichè 1.026..........

marcoposta
20-08-2008, 16:21
mi hanno detto che se tengo solo pesci la densità è meglio a 1019.corrisponde a verità?

VIC
20-08-2008, 16:33
a si? peccato che in mare la densità sia di 1.026 sino a 1.029, quindi porta l'acqua alla giusta densità/salinità, vedrai che i pesci ne saranno contenti. :-)

marcoposta
20-08-2008, 17:00
ok.un'altra domanda.ma è normale che lo schiumatoio produce molta schiuma ma poi l'acqua che esce dal tubo per entrae nella vasca ha un getto molto debole?deltec mce300

VIC
20-08-2008, 17:45
sicuramente si, meglio sarebbe vedere una foto di come hai tarato lo skimmer.

marcoposta
20-08-2008, 19:54
io non ho tarato lo skimmer....che significa?

McRogers
20-08-2008, 23:03
io non ho tarato lo skimmer....che significa?


altezza del bicchiere / flusso aria.

Per avere una schiumazione più o meno bagnata...

marcoposta
20-08-2008, 23:56
beh...il bicchiere l'ho incaccassato nel tubo pari pari.il rubinetto dell'aria è completamente aperto.come ho agito?

VIC
21-08-2008, 15:42
se posti una foto forse si riesce a capire qualcosa.