PDA

Visualizza la versione completa : Ma che cos è un REFUGIUM ????????????????????????????


Alberto.vt
18-08-2008, 17:27
In questo forum sento sempre parlare di come allestire un refugium, va bene così il mio refugium, ma che un REFUGIUM ????????????

oceanooo
18-08-2008, 17:40
In questo forum sento sempre parlare di come allestire un refugium, va bene così il mio refugium, ma che un REFUGIUM ????????????

il tasto cerca risolve sempre ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/refigium/default.asp

Alberto.vt
18-08-2008, 17:44
Molte grazie, però non credo di poterlo realizzare avendo un red sea max
grazie tante ciao ciao

McRogers
19-08-2008, 12:12
Alberto.vt, se hai scoperchiato l'acquario puoi metterne uno esterno... se ti piace.

ALGRANATI
19-08-2008, 20:01
Alberto.vt, il refugium è una vasca collegata alla vasca principale.
serve a supportare la vasca principale con riduttori di nutrienti come DSB e alghe superiori.
essendo poi separata dalla principale e non essendoci predatori, vi nascono una miriade di micro organismi che vanno ad alimentare la principale.
per avere questi benefici, il refugium deve essere molto grosso , in teoria + della vasca principale, altrimenti porta solamente benefici ridottissimi ;-)

pepa_90
19-08-2008, 20:09
ALGRANATI, ciao Matteo :-) , ma se io per una vasca 65 x 65 x55(h) ci faccio un refugium (con dsb) di 10 x 65 x 45(h) messo dietro alla sump (che si trova nel mobiletto sotto va lasca), posso fare una cosa del tipo forare in alto frontalmente la vaschetta del refugium, metterci una cannettina tipo quella della dosometrica e farla cadere vicino alla mandata??? per rimettere acqua dentro il refugium poi come faccio?

McRogers
19-08-2008, 20:21
per rimettere acqua dentro il refugium poi come faccio?


con lo scarico dello skimmer

pepa_90
19-08-2008, 20:23
McRogers, con lo scarico dello skimmer? si ma se la pompa è troppo potente mi allago casa....al posto della cannettina tipo osmosi dovrei fare un uscita tipo scivolo allora... #24 grazie :-))

ALGRANATI
19-08-2008, 21:38
pepa_90, troppo incasinata come cosa e pericolosa.
la cosa + semplice è mettere un tubo che per troppo pieno dalla vasca va al refugium.
il refugium lo buchi sul frontale come dici tu e per troppo pieno lo fai andare in sump ;-)

McRogers
19-08-2008, 21:46
pepa_90, ALGRANATI, ma... se come dici tu fori il refugium che scarica in sump, anche se lo scarico dello skimmer è potente... TOT ne entra TOT ne esce no?

o sto facendo male i conti?

Perry
19-08-2008, 21:52
nel refugium è sempre meglio mettere acqua "sporca", quindi che arriva direttamente dalla vasca e non trattata dallo skimmer

ALGRANATI
19-08-2008, 21:55
McRogers, non ho capito cosa intendi...scusami #12 #13

McRogers
19-08-2008, 22:06
ALGRANATI, mhh dunque vediamo se riesco a spiegarmi...

(però io parto dal presupposto di buttare in refugium acqua precedentemente trattata, forse sbaglio come dice Perry)

Dunque lo skimmer (H-S giusto?) è posizionato in sump. Ed ha uno scarico che presumo butti l'acqua trattata, appunto, nella sump.

Poi, pepa_90 dice che eventualmente farebbe un refugium affiancato alla sump, forando il vetro frontalmente.

Ok, allora, quello che dicevo io è: dallo scarico dello skimmer invece di buttare in sump, colleghi un tubo che porti l'acqua dallo skimmer al refugium. L'acqua transita nel refugium e ricade in sump tramite il foro frontale.

Perry, ho fatto questo ragionamento perchè il refugium lo metterei "a valle" della catena, se lo metti prima dello skimmer, poi frulli tutto.

Credo eh, molto umilmente insomma... gli esperti siete voi ;-)

ALGRANATI
19-08-2008, 22:11
il problema è come ho detto in un altro topic, cosa si vuole fare del refugium.

se si vuole usare come un REFUGIUM...vaschette di quelle dimensioni non servono a nulla e quindi ........

se si vuole usare come vasca x cose particolari ....è uguale quale acqua ci va dentro

pepa_90
20-08-2008, 00:02
ALT.......McRogers, dipende da che foro fai, perchè se ci fai un foro per farci passare un cavetto da osmosi e per riempire il refugium ci metti un tubo collegato a un idrante....mi sa che l'acqua esce un pochino :-))
ALGRANATI, Matteo, ok il refugium sarebbe piccolo, anche se si estende parecchio in lunghezza, e avrei l'intenzione di fare un 8/9 cm di sabbia finissima, qualche pezzo di roccia e un paio di alghe rosse, tanto per fare un po di bordello per far si che almeno in parte la vaschettina principale si alimenti da sola (molto poco in parte).
comunque stavo pensando per il foro (siccome mi piace molto il fai da te) che si potrebbe fare una cosa........dal tubo della caduta dell'acqua per troppo pieno, si potrebbe far uscire (dopo averlo forato) un tubicino tipo quelli di osmosi (lo si silicone per bene, ci si mette tangit attack e tutto quello che esiste, anche se al massimo creerebbe solo un po di rumore se per caso si staccasse) e lo si fa deviare sul pelo d'acqua del refugium #24 fin qui non ci piove. per il refugium invece, siccome è inutile se l'acqua del refugium finisce nelle grinfie dello skimmer, si fa un foro vicino alla mandata, e con un altro cavetto da osmosi si posiziona l'uscita dal refugium vicino ad essa. mi era venuta la malsana idea di farci un foro anche nella mandata, così entrava come se fosse un venturi, ma ho paura che con una eheim 1250 mi prosciughi il refugium.......per chi ha letto fin qui un ciupa ciupa in omaggio :-D :-D :-D
no comunque può funzionare????

dani85
20-08-2008, 08:31
quoto ALGRANATI,
io avevo il refugium che mi ero costruito tra l'altro di fianco alla sump a fotoperiodo invertito rispetto alla vasca... l'ho smantellato per il semplice motivo che esiste un rapporto ben preciso in litri da seguire tra vasca principale e vasca refugium, e nel mio caso la vasca del refugium(seppur 60lt) era troppo piccola e più gran de non sapevo dove metterla...
Il refugium và dimensionato alla vasca per me se nò non serve a niente...
Conosco uno che ha il refugium grande quasi quanto la vasca....

pepa_90, 8 cm non bastano se vuoi un refugium e vasca piccola non proporzionata non và bene, altrimenti non è un refugium e non serve a tale scopo...

pepa_90
20-08-2008, 11:04
8 cm??? siccome la sump è 50 x 50 x 40 (h) e il refugium lo dovrei fare più alto per sfruttare l'effetto dei vasi comunicanti posso farlo benissimo di 10 x 65 x 55(h) che sono circa 33/34 litri, poi ci metto 9/10 cm di sabbia fine, qualche roccia e 2/3 alghe rosse.........comunque è solo un idea..........

ALGRANATI
20-08-2008, 13:33
pepa_90, potrebbe funzionare.....è da provare ;-)

pepa_90
20-08-2008, 13:42
già...........ma alla fine se lo faccio carico la soletta di qualche kg in più.......e non so se conviene. ho sta paura che non mi lascia in pace, penso di trovarmi la vasca al primo piano....... #07 .............si comunque non credo sia male come idea, vedrò, adesso mi faccio 2 calcoli e al massimo mi faccio un mobiletto tipo "prolunga" del mobile della vasca e ce lo metto dentro li il refugium, poi tramite una pompettina tipo quelle dei filtri per l'acquario d'acqua dolce, faccio partire un tubicino che arriva in sump, e dalla caduta faccio partire un altro tubicino che arriva nel refugium.............va be vedremo, solo un ultima domanda, che sabbia ci devo mettere? per le rocce si usa il solito metodo 1 kg ogni 5 litri?
grazie :-))

ik2vov
20-08-2008, 15:04
Alberto.vt, il refugium è una vasca collegata alla vasca principale.
serve a supportare la vasca principale con riduttori di nutrienti come DSB e alghe superiori.
essendo poi separata dalla principale e non essendoci predatori, vi nascono una miriade di micro organismi che vanno ad alimentare la principale.
per avere questi benefici, il refugium deve essere molto grosso , in teoria + della vasca principale, altrimenti porta solamente benefici ridottissimi ;-)
Non confondi un po' anche tu il refugium con il filtro ad alghe?

Spesso e' un'errore comune perche' gli americani definiscono tutto refugium.... fra un po' pure la sump gli diventa un refugium.....

Ciao

Perry
20-08-2008, 15:09
McRogers,
resto dell'idea che l'acqua sarebbe comunque meglio averla "sporca". Metterlo prima dello skimmer è sicuramente peggio, non servirebbe a nulla, questo è indubbio

Justin
20-08-2008, 15:14
Quoto pienamente ik2vov,

qualcuno di voi ha mai letto come funziona il ciclo alimentare ? come funziona un DSB ?

se vi interessa leggete questo documento, è sempre utile per ampliare il nostro bagaglio culturale ;-)

GROSTIK
20-08-2008, 15:19
secondo me (ed io ho fatto così :-) ) il refugium va alimentato con una deviazione della mandata (quindi acqua filtrata dalla sump) in questo modo si ha ancora la fito-depurazione da parte delle macroalghe (non si filtrano tutte le sostanze in un unico passaggio in sump) ed in più alimenti la vasca principale con zooplacton che ha l'opportunità di replicarisi nel refugium :-) io metto anche il fito direttamente nel refugium e non in vasca per incrementare lo zooplacton
:-)

pepa_90
20-08-2008, 15:56
GROSTIK, se lo alimenti con la deviazione della mandata qualcosa del refugium torna sempre nel refugium (tipo circolo vizioso), al contrario credo si potrebbe provare ad alimentarlo tramite cavetto osmosi che esce dal tubo di scarico, e si potrebbe portare l'acqua del refugium in vasca, sempre tramite cavetto osmotico, creando una specie di venturi, innestando il cavetto che viene posto 2/3 cm sotto il livello dell'acqua del refugium nel tubo di mandata. e se il gioco della mandata non funziona si fa un buco nella parte alta del refugium, si innesta nel buco un rubinetto e attaccato a questo un cavetto osmotico che viene piazzato vicino alla mandata, così l'acqua non passa dallo skimmer e viene portata in vasca normalmente.....IMHO :-)

Abra
20-08-2008, 16:03
secondo mè....un refugium è un rifugio come dice la parola...non per sopportare la vasca ma semplicemente per fare crescere animali che in vasca avrebbero vita breve......può essere anche di 5L se tieni un gamberetto piccolo e particolare.....sempre refugium è :-))
Se poi serve per altri scopi....tipo dare una mano alla vasca principale nei valori o cibo...altro discorso e altre misure.

McRogers
20-08-2008, 17:19
secondo mè....un refugium è un rifugio come dice la parola...non per sopportare la vasca ma semplicemente per fare crescere animali che in vasca avrebbero vita breve......può essere anche di 5L se tieni un gamberetto piccolo e particolare.....sempre refugium è


proprio quello che ho in mente io #22

ho finito di montarlo ora ora. 12 litri, DSB di 8 cm di Carib sea (dio mio quanta kaz di polvere...) una roccetta e qualche alga rossa.

Appena matura un po vi dico come va...

ALGRANATI
20-08-2008, 21:30
ik2vov,
Non confondi un po' anche tu il refugium con il filtro ad alghe?


assolutamente, visto che il 99% dei refugium ospitano alghe.
poi lo puoi chiamare come vuoi ma il refugium vero e proprio x avere il suo perchè deve essere molto + grosso della vasca altrimenti nutrienti alla vasca ne porta praticamente nulli.
poi se ci metto pure le alghe che mi abbattono i nutrienti cattivi....meglio.

ik2vov
20-08-2008, 21:40
ik2vov,
Non confondi un po' anche tu il refugium con il filtro ad alghe?


assolutamente, visto che il 99% dei refugium ospitano alghe.
poi lo puoi chiamare come vuoi ma il refugium vero e proprio x avere il suo perchè deve essere molto + grosso della vasca altrimenti nutrienti alla vasca ne porta praticamente nulli.
poi se ci metto pure le alghe che mi abbattono i nutrienti cattivi....meglio.
Teo, non perche' il 99% dei refugium ospitino alghe e' corretto chiamare tali i filtri ad alghe.... secondo me significa solo che tanti altri non hanno idea delle corrette nomenclature.....
La mia cassettiera ha 4 ruote, non per questo la chiamo automobile..... dovrei? :-)) :-D :-D :-D

Il refugium vero e proprio puo' essere anche di 2 litri se vuoi far RIFUGIARE qualche essere al quale bastino 2 litri.... ad esempio vuoi fare si' che delle spugne non vengano mangiate da animali che puoi avere in vasca? le metti in un refugium di 2 litri.....
Un filtro ad alghe deve essere notevolmente grande perche' sia efficace, non e' anomalo trovare i big americani con refugium di litraggio superiore alle vasche stesse.....

Ciao

pepa_90
20-08-2008, 21:43
potrebbe chiamarsi refugium anche perchè li sopravvivvono microorganismi tipo rotiferi plancton e roba simile che in vasca non durerebbe 10 secondi
no? :-))

ik2vov
20-08-2008, 21:46
pepa_90, per refugium quando e' nato si intendeva un rifugio per animali che vogliamo proteggere, la fauna bentonica a mio avviso e' un'altra cosa.

Ciao

pepa_90
20-08-2008, 21:48
ik2vov, beh scusa se ti ho frainteso.....comunque ormai lo usano per entrambi le cose.......

ALGRANATI
20-08-2008, 21:49
ik2vov,
La mia cassettiera ha 4 ruote, non per questo la chiamo automobile..... dovrei?


intendi quella che hai usato x venire a prendermi???

Gil, che le nomenclature siano scorrette è un altro conto, che il refugium sia nato con lo scopo di alimentare con roba viva le vasche principali è cosa risaputa.

che poi adesso, visti i costi, l'impegno e gli spazi i refugium dallo scopo primario si sia spostato verso vaschette piccoline x mettere animali particolari è un altro conto

ik2vov
20-08-2008, 21:55
Credimi Teo, il refugium e' nato con tutt'altra idea da quella che scrivi, dovrei avere alcuni testi che ne parlano, se vuoi....

Ciao

ALGRANATI
20-08-2008, 21:56
ik2vov, e allora è comunque colpa tua che in questi 3 anni non me lo hai insegnato -04

pepa_90
20-08-2008, 21:59
:-D :-D :-D sembrate una famosa coppia che si vedeva in tv, e lei quando erano a letto, mentre lui leggeva il giornale, ripeteva continuamente "che barba che noia, che noia che barba, io sono stufa eh" :-D :-D :-D

ik2vov
20-08-2008, 22:01
Si pepa_90, ma io sono Vianello, lui e' la Mondaini!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D

pepa_90
20-08-2008, 22:03
-d01 :-D :-D :-D :-D

ALGRANATI
20-08-2008, 22:05
pepa_90, vero, quello che non riesco mai a capire, che cosa ci faccia sempre infilato sotto le lenzuola :-D :-D

pepa_90
20-08-2008, 22:10
:-D :-D

GROSTIK
21-08-2008, 14:02
GROSTIK, se lo alimenti con la deviazione della mandata qualcosa del refugium torna sempre nel refugium (tipo circolo vizioso), al contrario credo si potrebbe provare ad alimentarlo tramite cavetto osmosi che esce dal tubo di scarico, e si potrebbe portare l'acqua del refugium in vasca, sempre tramite cavetto osmotico, creando una specie di venturi, innestando il cavetto che viene posto 2/3 cm sotto il livello dell'acqua del refugium nel tubo di mandata. e se il gioco della mandata non funziona si fa un buco nella parte alta del refugium, si innesta nel buco un rubinetto e attaccato a questo un cavetto osmotico che viene piazzato vicino alla mandata, così l'acqua non passa dallo skimmer e viene portata in vasca normalmente.....IMHO :-)
scusa sarò rinco ma non ho capito una mazda di quello che hai scritto -05
;-)