Visualizza la versione completa : è un gippiceps?
volevo sapere se mi confermate che questo è un gippiceps, grazie ;-)
la foto fà schifo lo sò ma esce raramente e chissà quando mi ricapita......
è un gibbiceps,secondo me
Alberto Mancini
19-08-2008, 17:12
Ma no, è un Hypostomus punctatus!
Nel negozio dove ho acquistato gli H. fossilis ce ne sono e li chiamano Hypostomus punctatus... #24 Almeno per me è così. Quanto è lungo? Da quanto ce l'hai?
ce l'ho da un'anno sarà 10#12 cm ho saputo che spesso li vendono sotto mentite spoglie perchè crescendo molto nessuno poi li prenderebbe.........
Mr. Hyde
19-08-2008, 18:57
sgò, spesso li spacciano per ancistrus, sia i pleco che i gibbiceps raggiungono dimensioni 'scomode'
Alberto Mancini
21-08-2008, 17:48
Be',di sicuro nn è un gibbiceps!
sabryina
22-08-2008, 02:08
Alberto Mancini, perché "di sicuro" non lo è?
qualunque cosa esso sia potrebbe predarmi gli avanotti o è esclusivamente vegetariano?
Mr. Hyde
25-08-2008, 08:57
sgò, se ti finisce sulle uova le mangia, altrimenti no, non è un predatore. Però mi raccomando, dagli le pastiglie anche per lui :-)
il dibbio sorgeva perchè avevo intenzione di metterlo coi multi (se non me lo riprende il negoziante)
Mi pare senz'altro un gibbiceps... la retinatura della livrea è assolutamente caratteristica...
per evitare che mi spazzoli la vallisnera quante pasticche dovrei somministrare al giorno a questo mostriciattolo considerando che è sui 12 cm circa.....?
usa zucchine che te lo tengono impegnato
Alberto Mancini
27-08-2008, 17:24
Scusa sabryna,colpa di un sito tedesco (mi ha fornito foto sbagliate!)e del negoziante.
puoi facilmente avere la certezza del gibbi...oltre alla livrea
l'hai mai visto con la dorsale alzata?...è una vela di notevoli dimensioni ;-)
l'hai mai visto con la dorsale alzata?...
si assolutamente, ti dovessi dire è bellissimo ma sporca in maniera esagerata per non parlare di quanto cresce..........
Alberto Mancini
31-08-2008, 13:23
Scusate,le immagini su google eran sbagliate.
Alberto Mancini
03-09-2008, 17:06
Aspetta, e se fosse un Liposarcus multiradiatus? #22 #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |