Visualizza la versione completa : AIUTO X FERTILIZZAZIONE SEACHEM
Stefano s
18-08-2008, 01:38
ciao ragazzi... ho bisogno del vostro consiglio....
allora iniziamo dalprincipio.... la mia vasca come da profilo e' bella piantumata.... ho cominciato con 1/2 dose del protocollo base seachem ....
la settimana scorsa mi sono accorto che era ora di andare a dose intera.. vosto che vedevo sofferenze nelle piante....
es echinodorus red roh si bucherellava con macchie bruciate (carenza di potassio)
l' Hygrophila corymbosa aveva le foglie trasparenti .. (carenza di ferro)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197658
l'Alternanthera sembra non crescere e non morire... (beh una parola grossa, se non spuntano nuove foglie la vedo dura)
comunque ho cominciato con il protocollo non dimezzato.. ma a dose base... sono partito x le ferie.. e ho delegato mio cognato di tertilizzarmi la vasca.. nonche' dare la pappa ai pinnuti....
ieri sono tornato.. e ho trovato una foresta vergine.... tutto cresciuto a dismisura..... l'Alternanthera sempre morente.. ma ha cacciato molte radici aeree..
tutto il resto ha cacciato una montagna di radici aeree....
l'echinodorus red roch ha ub paio di foglie bucherellate... puoì essere che non gli basta il potassio ??
l' Hygrophila corymbosa ha ancora 3 o 4 foglie trasparenti.. ma potrebbero essere quelle vecchie !!!
secondo voi cosa c'e che non va nella mia fertilizzazione ??? e' ancosa insufficente?? e devo alzare il trace x limitare le radici aeree ???
o sono io che non ho capito nulla ??? #06
oltre ai fertilizzanti sono indispensabili una buona luce, della co2 e un acqua adatta ;-)
descrfivici il tuo acquario
Stefano s
18-08-2008, 09:13
ma il profilo lo hai letto ?? ;-)
e' scritto chiaro chiaro..... comunque luce 0,5 w/l
co2 in abbondanza.. (controllata con phmetro) co2 disciolta nella norma... da tabella.. kh5 - ph 7 #36# #36# #36#
credo che ho talmente tante piante che il protocolo base non basti.... -05
p.s. approposito di profilo... ma il tuo perche' non lo compili?? :-))
scriptors
18-08-2008, 11:21
l'alternanthera è normale che faccia le radici aeree, assorbe molto proprio da queste, quindi non le tagliare ;-)
se hai già cambiato ed in una settimana hai notato le piante crescere continua così per almeno altre due settimane (occhio ad eventuali alghe)
una volta che le piante si saranno 'rafforzate' immagazzinando nutrienti potrai decidere meglio se ridurre (ma solo in caso di problemi algali) e/o potare le parti vecchie ecc.ecc.
Stefano s
18-08-2008, 11:31
ciao bello... ma che dici aumento un po il trace ??? x limitare un po la formazione di radici aeree ???
scriptors
18-08-2008, 12:02
per limitare la formazione di radici aeree è, quando possibile in base alla tipologia di piante, necessario fertilizzare meglio il fondo
se fertilizzi la sola colonna d'acqua (o se la fertilizzi meglio) mi sembra più che logico che le piante emettano radici aeree per prelevare il nutrimento dalla colonna d'acqua
Stefano s
18-08-2008, 12:31
comunquesia ho fertilizzato anche il fondo con le tabs... e anche da poco.. quindi dovrebbero assumere nutrimento anche da li....
pero' credo che con l'aumento della fertilizzazione della colonna d'acqua le piante abbiano preferito stare sicure... e hanno messo radici aeree....
comunque staremo a vedere... io ocontinuo con dose da etichetta ... vediamo come reagiscono le piante.. e le alghe....
comunque mi sembra a vista che le piante assorbano veramente tanti nutrienti... ma magari mi sbaglio.... il ferro se lo ciucciano sempre tutto.. ho fatto i test... x il resto a vista anche !!!
ah scusa -93
hai ragione non ho letto il tuo "acquario" col link
io il mio non lo compilo perchè ho troppi acquari, se vai nel mio profilo trovi il link al mio sito dove ci sono tutte le descrizioni
Paolo Piccinelli
18-08-2008, 13:23
p.s. approposito di profilo... ma il tuo perche' non lo compili??
Stefano s, Matteo non compila il profilo perchè gli servirebbe una settimana!!! :-D :-D :-D
...vai su www.plantacquari.it e vedrai alcuni dei suoi "profili" ;-)
Tornando alla tua vasca, concordo che il fondo debba essere meglio fertilizzato (le tabs rilasciano lentamente, quindi probabilmente gli effetti li vedrai fra un pò) ;-)
Se il protocollo base non va bene, passa al protocollo avanzato seachem (scaricabile sempre dal sito di Matteo) :-))
scriptors
18-08-2008, 13:34
per il ferro lascerei perdere il discorso delle doppie misurazioni per vedere l'assorbimento ... dipende sopratutto dal chelante, dalla luce e dalla percentuale di ossigeno disciolto ... troppi fattori che non riusciamo a quantificare (oltre sali e ioni presenti in vasca)
al massimo bisognerebbe fare la misurazione in piena notte e/o all'alba con fotosintesi ferma da qualche ora e, magari, al minimo della concentrazione di ossigeno in acqua #24
è anche vero che spesso (ma mi arrampico un po sugli specchi) è proprio la fotodegradazione del chelante che permette al ferro di liberarsi e rendersi disponibile per l'assorbimento da parte delle piante ... ma non sono 'ferrato' in materia :-S
forse l'unico elemento che propenderei per dosare quotidianamente è il ferro ... ma non ne sono ancora certo, ci si potrebbe regolare in base alle alghe verdi a puntino che si formano su vetri e foglie ... mi sembre che l'elemento scatenante sia proprio il ferro, anche se non ho certezze a riguardo, diciamo nella mia vasca mi sembra che sia così ... poi non so :-))
un tempo credevo che l'arrossamento delle punte di limnophilia fosse dovuto ad una buna presenza di ferro, ma credo che invece sia più logico pensare che sia semplicemente la vicinanza ai neon ad arrossarne gli apici in vicinanza dei neon stessi ;-) (difesa dalla forte irradiazione luminosa)
per quanto riguarda le radici aeree, per l'althernanthera ti ho risposto, per le altre piante dipende anche dal sistema di potatura e/o dalla piantumazione (non per niente è sempre indicato di spuntare le radici delle piantine prima di piantarle)
quando poto le mie tagliando la parte superiore, basta tagliare un po di più per fargli tirar fuori le radichette, lasciando il fusto un po più lungo (quindi con maggior numero di foglie) invece niente radichette e nuovi getti ...
ultimamente mi sta venendo in mente di ricoprire tutto il vetro posteriore con l'eustralis che ha ripreso a crescere alla grande ed effettivamente copre alla grande #36# ... solo che poi dovrei esagerare con i PO4 e 'clisterare' la vasca :-D
Stefano s
18-08-2008, 13:47
Matteo non compila il profilo perchè gli servirebbe una settimana!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D hai proprio ragione.. ho visto !! complimenti veramente vasche degne di essere chiamate cosi' !!! .... ;-) ;-)
Se il protocollo base non va bene, passa al protocollo avanzato seachem
per vedere cio' pero' credo che debba passare un po di tempo... considera che sono passato da 1/2 dose da etichetta a una dose da solo una settimana.... credo che almeno dovrei studiare la situazione x un'altro paio di settimane non credi ?? #24
ReK tu cosa ne pensi dell'equilibrio della mia vasca ?? hai qualche consiglio da darmi???
cosa ne pensate se aumentassi un po il trace x limitare le radici aeree ???
scriptors
18-08-2008, 14:10
mi dici dove c'è scritto nel trace che serve come limitante delle radici aeree ???
-92
;-)
Stefano s
18-08-2008, 14:19
questa e' una risposta che mi diede il buon TuKo quando ancora di fertilizzazione non ne cavivo veramente nulla la mia domanda era come fare a dosare e controllare i fertilizzanti :
Oddio, darti dei consigli su come agire non è cosa facile come non lo è dirti come leggere la vasca.Ognuno ha i suoi parametri di riferimento,sicuramente quelli principali sono forma e colore delle foglie e tempo di crescita.
La particolarità della seachem è l'elasticità del prodotto che ti permette di creare un tuo protocollo,in "attesa" di questo quello base o avanzato vanno più che bene e offrono una buona partenza
Detto ciò, per ripresa(a livello visivo) si intende il gettare nuove foglie.
Per l'aumento delle 1/2 dosi dovrei risponderti "fin quando non sarà necessario!!" ma ho capito,che una risposta cosi non ti sarebbe utile.Cercherò di estendere il mio pensiero,dicendoti che potrebbe non essere necessario aumentare tutti i prodotti a dosi piene.Tu vai avanti a 1/2 dosi poi se vedrai che nelle piante si formeranno dei buchi con contorni bruciati significhera che dovrai aumentare il potassio,se folgie saranno di verde scoloriti significherà che dovrai aumentare il ferro,se vedrai troppo radici aeree significherà che dovrai aumentare il trace(preciso le aeree non sparisco,puoi solo attenuale),come potrebbe non verificarsi nessuno dei casi che ho scritto,per il semplice fatto che alla tua vasca sono sufficienti 1/2 dosi.
;-)
Stefano s
18-08-2008, 14:20
anche la cabomba ha messo una marea di radici aeree !! #24
scriptors
18-08-2008, 15:25
per limitare la formazione di radici aeree è, quando possibile in base alla tipologia di piante, necessario fertilizzare meglio il fondo
se fertilizzi la sola colonna d'acqua (o se la fertilizzi meglio) mi sembra più che logico che le piante emettano radici aeree per prelevare il nutrimento dalla colonna d'acqua
Tornando alla tua vasca, concordo che il fondo debba essere meglio fertilizzato (le tabs rilasciano lentamente, quindi probabilmente gli effetti li vedrai fra un pò) ;-)
Se il protocollo base non va bene, passa al protocollo avanzato seachem (scaricabile sempre dal sito di Matteo) :-))
quoto anche io #36# :-D
aspetta che le tabs (ma dipende anche da che tipo di tabs hai inserito) siano raggiunte dalle radici ed inizino il loro effetto
ovviamente le radici aeree non spariranno, l'unico sistema è la potatura dal basso e/o l'estirpamento della pianta e la successiva ripiantumazione delle talee (che non abbiano radici aeree superiormente al punto di potatura)
Massimo Suardi
18-08-2008, 15:38
io con 60cm di colonna...mi preoccuperei di incrementare l'illuminazione... #13
Stefano s
18-08-2008, 15:53
con 4 t5 da 2w con spettro multiplo ho visto che di luce non ne manca... certo sto sui 0,5 wl non eccessivamente tanta.. ma le piante che ho sono state scelte in funzione dell'illuminazione... l'unica che soffre un pochino e' la rossa... vediamo un po se si riprende.. senno a settembre la sostituisco e via ... di semirosse che mi crescevano alla grande ce ne sono tante.... vorra' dire che mi adattero' !! ;-) ;-)
Stefano s
18-08-2008, 15:57
ah comunque alla fine non sono 60 cm ..
se levi una 10na di fondo.... e 4 cm del livello dal bordo vetro arriviamo a 46 ... ;-) ;-)
comunque quello che dice paolo e sctriptors e' corretto.. non mi rimane che attendere che le tabs.. (della seachem) facciano effetto.... poi vorra' dire che tuttalpiu' le reintegro prima.... ;-) ;-)
per limitare la formazione di radici aeree è, quando possibile in base alla tipologia di piante, necessario fertilizzare meglio il fondo
se fertilizzi la sola colonna d'acqua (o se la fertilizzi meglio) mi sembra più che logico che le piante emettano radici aeree per prelevare il nutrimento dalla colonna d'acqua
questo non è vero
se le piante pur non trovando nutrimento nel ghiaino, hanno sufficiente nutrimento in colonna, non metono radici aeree
il trace aiuta a limitare la crescita delle radici aerre, per lo meno io l'ho costatato ;-)
scriptors
19-08-2008, 13:45
nulla da obiettare ...
io uso il trace e confermo quanto detto ... per la mia vasca e le mie piante ovviamente
in effetti aspetto di cambiare il fondo (se e quando lo farò) per smettere di usare i prodotti seachem e ritornare al PMDD classico ... il problema è che non riesco a trovare i micro chelati ... anche se poi tendiamo sempre ad esagerare con i micro rispetto alle reali necessità delle nostre piante #23
Stefano s
19-08-2008, 15:13
ReK secondo te di quanto posso aumentare la dose di trace ??
considera che uso il protocollo base a pieno .....
grazie e ancora complimentoni x le tue vasche !! sapessi gestirle anche io cosi' !! ma con il tempo vedo che imparo anche io ... piano piano.. chissa' ? -05
#24 #24 #24 #24
io aggiungerei mezza dose di trace ad ogni somministrazione
vedrai che pian piano ce la farai pure tu ... non è per niente difficile ... anzi ;-)
Stefano s
20-08-2008, 02:44
ti ringrazio x l'incoraggiamento....
mi serve un consiglio.. magari tu mi puoi dare un consiglio un po piu' diretto:
in vasca ho una Hygrophila corymbosa...fino la settimana scorsa fertilizzavo con mezza dose da protocollo base.. e vedevo le foglie diventare trasparenti.. x poi bucarsi.... allora ho aumentato a dose completa.... ma le foglie sembrano sempre soffrire un po... e la trasparenza non sembra diminuire.. nemmeno sulle foglie nuove....
avevo aperto giorni fa un post appropriato....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197658
mi potresti dire se ci capisci qualcosa?? sono ancora carente di macroelementi... ferro ??? sto' impazzendo... non vorrei aumentere le dosi a vanvera.. cosa faresti tu ??
il mio profilo e' iperaggiornato.. illuminazione ecc...
grazie e scusami x la scocciatura !! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |