Visualizza la versione completa : Vorrei Cominciare...
Salve a tutti allora sto per imbarcarmi nel mondo dell’acquario di barriera: ora dovendo cominciare da zero è già da 3-4 mesi che acquisto libri etc. per avere un’infarinatura generale dell’argomento ed ho fatto benissimo perchè ci deve essere tutta una preparazione prima di acquistare una cosa che poi si potrebbe rivelare sottodimensionata. Ora vorrei passare ai fatti vorrei creare una bella vasca con rocce vive,qualche invertebrato e pesciolini tropicali. Allora ora parto dai pezzi + importanti chiedo a voi come muovermi…e soprattutto confermatemi tutto o indirizzatemi da capo….mi affido a voi che mi potete aiutare senza tornaconto e per pura passione al contrario del primo venditore a cui potrei affidarmi…
1. Per la vasca vorrei optare per una 100x50x50 sui 250 litri
2. 2 pompe sommerse di movimento ognuna da 3000lt/h vanno bene? (quali + silenziose,o altro???)
3. Termoriscaldatore da 300W (penso che sia indifferente la marca???)
4. Schiumatoio con pompa esterno da appendere all’acquario sarei orientato verso o un DELTEC MCE 300 (1000LT/h) o MCE 600 (ho escluso il Prizm 400 xchè qualcuno dice che non fa il suo dovere giusto???).Ora tra i 2 la differenza è in dimensioni…in silenziosità e in 150€ di differenza che dite qual è + adatto alla vasca che voglio allestire o ce ne sono di + efficienti???
5. Filtro esterno biologico quale mi consigliate e con quale portata della pompa?
6. Mi conviene prendere un sistema ad osmosi inversa tanto non costano molto e eviterei di comprare per iniziare… 250lt di acqua demineralizzata???orientato verso l’apparato ad osmosi inversa con il prezzo + basso.
7. Rocce vive ne ho visti vari tipi sapete dirmi la differenza e 10 Kg vanno bene per cominciare? Poi integrerò con il tempo…
8. Illuminazione sarei orientato su una plafoniera o sospesa o con appoggio con tubi T5 quanti watt mi servirebbero magari 2 bianchi e 2 blu attinici…
9. p.s. ma con lo schiumatoio esterno appeso alla vasca i coperchi per acquari non vanno proprio
Riccio79
18-08-2008, 02:02
Ciao...allora...
1. Per la vasca vorrei optare per una 100x50x50 sui 250 litri
Va bene per iniziare...anche se bisogna vedere per che tipo di illuminazione ti sei orientato..
2. 2 pompe sommerse di movimento ognuna da 3000lt/h vanno bene? (quali + silenziose,o altro???)
Bisogna vedere che pompe hai in mente...io andre su due tunze 6055 o 2 koralia 3 o 4...
3. Termoriscaldatore da 300W (penso che sia indifferente la marca???)
Ci siamo...
4. Schiumatoio con pompa esterno da appendere all’acquario sarei orientato verso o un DELTEC MCE 300 (1000LT/h) o MCE 600 (ho escluso il Prizm 400 xchè qualcuno dice che non fa il suo dovere giusto???).Ora tra i 2 la differenza è in dimensioni…in silenziosità e in 150€ di differenza che dite qual è + adatto alla vasca che voglio allestire o ce ne sono di + efficienti???
Io andrei sul mce 600..
5. Filtro esterno biologico quale mi consigliate e con quale portata della pompa?
Il biologico nel marino non si usa...solo rocce vive + movimento + skimmer
6. Mi conviene prendere un sistema ad osmosi inversa tanto non costano molto e eviterei di comprare per iniziare… 250lt di acqua demineralizzata???orientato verso l’apparato ad osmosi inversa con il prezzo + basso.
Sicuramente ti conviene comprarlo... chiedi a Decasei, o vai sul suo sito forwater.it
Dai 3 stadi in su...
7. Rocce vive ne ho visti vari tipi sapete dirmi la differenza e 10 Kg vanno bene per cominciare? Poi integrerò con il tempo…
Le rocce vive sono il cuore della vasca, non puoi lesinare...piuttosto guarda sul mercatino che si trovano tante buone occasioni...e cmq in giusta quantità, vale a dire 1 kg ogni 5 litri d'acqua..
8. Illuminazione sarei orientato su una plafoniera o sospesa o con appoggio con tubi T5 quanti watt mi servirebbero magari 2 bianchi e 2 blu attinici…
Sull'illuminazione se vuoi stare sui T5 io andrei su una plafo da almeno 6 neon da 39 watt mi sa...ma non ricordo la misura dei 54 watt..se vai sulle hqi mi sa che devi andare su una plafo da 2 x150watt almeno...
9. p.s. ma con lo schiumatoio esterno appeso alla vasca i coperchi per acquari non vanno proprio
In linea di massima la vasca andrebbe aperte...per migliorare lo scambio gassoso e diminuire l'innalzamento della temperatura...
Io però con una vasca così penso che la sump sia d'obbligo....
lucailveru
18-08-2008, 09:31
Riccio79
#25
Lestat73
18-08-2008, 13:34
quotissimo riccio79 #25 #25 #25
Per la vasca vorrei optare per una 100x50x50 sui 250 litri
ottime misure per cominciare
2 pompe sommerse di movimento ognuna da 3000lt/h vanno bene? (quali + silenziose,o altro???)
2 tunze 6055 oppure 2 koralia4
Termoriscaldatore da 300W
300w vanno benissimo
Schiumatoio con pompa esterno da appendere all’acquario sarei orientato verso o un DELTEC MCE 300 (1000LT/h) o MCE 600 (ho escluso il Prizm 400 xchè qualcuno dice che non fa il suo dovere giusto???).Ora tra i 2 la differenza è in dimensioni…in silenziosità e in 150€ di differenza che dite qual è + adatto alla vasca che voglio allestire o ce ne sono di + efficienti???
la differenza non stà solo nel rumore e in dimensioni, ma cambia la pompa, cioè nel mce600 la pompa è più grossa ;-) cmq per il tuo acquario l'mce300 è troppo piccolo
e cmq con quelle dimensioni dovresti fare per forza una sump
Filtro esterno biologico quale mi consigliate e con quale portata della pompa?
niente filtro esterno, non serve nel marino
Rocce vive ne ho visti vari tipi sapete dirmi la differenza e 10 Kg vanno bene per cominciare? Poi integrerò con il tempo…
ti consiglio di aggiungerle tutte insieme, altrimenti allunghi i periodi di maturazione...1kg ogni 5lt di acqua
Illuminazione sarei orientato su una plafoniera o sospesa o con appoggio con tubi T5 quanti watt mi servirebbero magari 2 bianchi e 2 blu attinici…
con quelle dimensioni ti servono almeno 6 t5
oppure una plafoniera hqi 2x150w (oppure 2x250w) + 2t5 attinici ;-)
p.s. ma con lo schiumatoio esterno appeso alla vasca i coperchi per acquari non vanno proprio
mai chiudere un marino ;-) è un consiglio!
ti ripeto o metti un mce600 oppure una bella sump e come schiumatoio hai l'imbarazzo della scelta #36#
Ora vorrei passare ai fatti vorrei creare una bella vasca con rocce vive,qualche invertebrato e pesciolini tropicali.
molli, LPS o SPS? occhio alle compatibilità.
la scelta di cosa allevare ti cambia l'allestimento della vasca.
parti dagli animali, scegli la plafo e poi pensi al resto ;-)
INNANZI TUTTO GRAZIE...
#25 #25 ok allora da quello che ho capito la vasca l'ho azzeccata.le pompe avete reso l'idea e poi quelle che mi avete consigliato son piccolissime quasi invisibili forse con le koralia 4 riesco a risparmiare qualcosa rispetto alle tunze ;-) .schiumatoio:vi spiego ero orientato su quello bordo vasca perchè non mi va di creare tutto quel casino sotto il mobile e mettere un'altra vasca sump. Ora se il MCE600 da quello che ho capito potrebbe bastare.
Per le rocce avete ragione mi sa che devo prenderne qualcuna in +.
qualcuno di voi ha mai preso vasche artigianali da acquarium concept la vorrei prendere là che dite???i prezzi mi sembrano buoni....
Per l'illuminazione e in generale per il resto qualche buon sitozzo con buoni prezzi ce l'avete?
Per l'illuminazione i tubi t5 da 54w sono solo 120cm, con 6 t5 da 39W che sono 90cm vado bene e gli attinici li tengo nei 6 o ne dovrei aggiungere altri 2???
scusatemi sempre se posso sembrarvi poco esperto ma purtroppo è così.
ma a me o è acquario di barriera o niente è più forte di me gli altri non mi attirano....
to be continued
McRogers
21-08-2008, 01:26
vi spiego ero orientato su quello bordo vasca perchè non mi va di creare tutto quel casino sotto il mobile
Aspetta di vedere quanto è grosso il 600 appeso a bordo vasca poi mi dici :-))
(e ti va bene che ha la pompa interna...)
giangi1970
21-08-2008, 09:51
maka, La partenza e' buona.....unica cosa rocce tutte e subito......
Il fatto di avere o no la sump ha vantaggi e svantaggi.....
Vantaggi....ti eviti di avere tutta la parte tecnica in vasca tipo...schiumatoio riscaldatore rabbocco automatico(ce lo siamo dimenticati ma e' essenziale) reattore al calcio e eventuali filtri per resine o altro......
Hai moooolta piu' scelta sugli accessori..mentre di schiumatoio appesi c'e' praticamente solo il Deltec...da sump c'e' una vastissima scelta....stessa cosa per reattori e altro....
Contro....pochi a dire il vero.....devi farti forare la vasca(o affidarti ad un tracimatore.......ma se parti da zero ti conviene decisamente farla forare)......prendere un mobiletto adatto e far stare la sump,i quelli commerciali e' praticamente impossibile farla stare........
Hai una pompa in piu' per la risalita(che comunque consuma elettricita').
Tra le due decisamente la Sump.......
Illuminazione......bel dlemma.......dipende molto dalle misure che hai intenzione di fare......
Se vuoi fare 100X50X50 sei praticamente obbligato ai T5 da 39W......con le Hqi non la copriresti tutta......
Per quanti tubi dipende da cosa vuoi allevare........
Dai un occhiata a questo....manca solo la plafo e le rocce......
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1864
Contro....pochi a dire il vero.....devi farti forare la vasca(o affidarti ad un tracimatore.......ma se parti da zero ti conviene decisamente farla forare)......prendere un mobiletto adatto e far stare la sump,i quelli commerciali e' praticamente impossibile farla stare........
Hai una pompa in piu' per la risalita(che comunque consuma elettricita').
aggiungiamo qualche "contro" :-))
hai due vasche collegate e quindi dispersione di calore.
la sump se è dentro un mobile chiuso ti crea umidità e condensa.
i componenti vitali stanno tutti in sump, vale a dire che se per un qualsiasi motivo ti si inchioda la risalita corri il rischio di perdere la vasca.
maggior rischio di allagamenti, anche se poi uno skimmer esterno non è che metta al riparo da questa ipotesi.
la tracimazione, intesa come rapporto portata della mandata e acqua trattata dello skimmer deve essere fatta come si deve, altrimenti si corre il rischio che lo schiumatoio lavori male.
morale della favola: sump è bello, ma se la fai alla *****... so cazzi!
ai pro aggiungerei pure che teoricamente hai una maggiore ossigenazione dell'acqua.
se mi chiamate zio ci sarà pure un motivo, no? :-D
giangi1970
21-08-2008, 10:21
sjoplin, Pu' che ZIO dovremmo chiamarti ZIA.....e pure ZITELLONA.......
Come vanno il babysitteraggio.........gia' ti vedo a fare cambi a caxxo.........
ecco qui già si degenera... passi pure zio che nel mio dialetto può significare pure DIO (devo citare qualche bestemmia come esempio? :-)) ) zia mi piace già meno.
comunque giangi, non ti preoccupare, posso capirti... all'ultimo festino che ho fatto qua da me ce n'erano tante che non ti basterebbero altri 30anni per vederle tutte :-D :-D rosica pure te, onesto padre di famiglia, aspettiamo l'avatar con la foto della prima comunione #19 #19 vabbè, comunque con i kauderni è andata bene, Ferdinando me ne ha lasciati 3 appena nati e vedemo come butta. sto facendo un pico-refugium proprio per loro.
scusate l'OT #12 ma sono stato provocato :-)) :-))
tornando in topic, è giusto quello che ho scritto sulla sump?
no, perchè mica son tanto sicuro, eh? :-D :-D
Acquario 100x50x50 Aperto con pozzetto di tracimazione,pettine con portapettine,scarico tipo Durso antirumore, ritorno snodato con accorgimento antisifone, tutta la raccorderia in pvc da e per la sump.
Sump in tutto vetro 80x37xh40 con zona a livello garantito per ospitare il termoriscaldatore, zona di circa 20#25 litri per l'acqua dolce necessaria al ripristino di quella evaporata. (Non compreso l'osmoregolatore MI SPIEGATE A CHE SERVE l'osmoregolatore?)
Mobile di sostegno in Bilaminato di colore nero 100x50xh80
Pompa di risalita Eheim 1250
2 Pompe Koralia 4 per il movimento
Schiumatoio H&S Type 110 F 2000
dato che mi avete messo il tarlo in testa della sump sto valutandola, ditemi in questa configurazione va tutto bene la prenderei così com'è...oppure cosa dovrei sostituire?
per L'ILLUMINAZIONE cosa voglio allevare...beh qualche invertebrato, coralli molli, anemoni e pesciolini....
per sjoplin eheh ho passato un anno a trieste per lavoro
e zio can andava molto di moda.....ciaooooo #13
maka, l'osmoregolatore serve per mantenere il livello dell'acqua costante (evapora...). normalmente è un galleggiante. una vasca da 100 secondo me la illumini male anche coi T5. le misure standard delle plafo sono 60/90/120 ecc...
ah ho capito...
mmmm...+mi guardo in giro e + penso che sia meglio la sump...
quindi
Acquario 100x50x50 Aperto SICURO
Sump in vetro 80x37xh40 (va bene?)
2 Pompe Koralia 4 SICURO
Impianto ad osmosi inversa
Pompa di risalita Eheim 1250 (va bene?)
Osmoregolatore
Schiumatoio H&S Type 110 F 2000 Pompa Aquabee 2000/18w (siamo di nuovo allo schiumatoio va bene x questa vasca???sono aperto verso altre segnalazioni)
Illuminazione (ma perchè una plafoniera da 90 non riesce a coprire come spettro di luce anche 5 cm da un lato e 5 dall'altro????) LAVORI IN CORSO
Sono rompi biiiiip.....lo so me lo dice anche la mia donna. #18
giangi1970
22-08-2008, 15:16
maka, Tutto bene.....anche la plafoniera.......5 cm per lato non sono un problema.......
Se non sono indiscreto mi dici da che negoziante ti sei rivolto e che prezzo ti ha fatto.....in m.p. si intende........
maka, ottima vasca per cominciare,
la plafoniera non è un problema, considera che anche le plafoniere lunghe 120cm non hanno le hqi alle estremità, quindi #22
Justin, quindi?
scusa ma non ho proprio capito #24
io resto sempre dell'idea che se si deve ancora fare la vasca, tanto vale ragionare sulla lunghezza dei tubi. se la vasca c'è già ed è da 100, amen, ma se la deve ancora fare è una cacchiata farla più lunga.
quindi visto che la vasca è lunga 100cm, converrà prendere una plafoniera da 100cm
le misure standard delle plafo sono 60/90/120 ecc...
ce ne sono anche da 100cm e da 110cm secondo me se cerca bene riesce ad illuminare bene la vasca
ok ma i tubi son sempre da 55,85,115 etc.. se poi non gli frega avere i lati poco illuminati è altra storia, ma visto che è in fase di progettazione....
questa potrebbe essere un'idea...125 cm
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140252603156&ih=004&category=3212&ssPageName=WDVW&rd=1
SUB-ZERO
22-08-2008, 22:50
Per le rocce avete ragione mi sa che devo prenderne qualcuna in +.
qualcuno di voi ha mai preso vasche artigianali da acquarium concept la vorrei prendere là che dite???i prezzi mi sembrano buoni....
Rocce vive te ne serviranno 50Kg circa quindi fai te :-))
ACQUARIUM CONCEPT ci sono stato 2 sabati fa e ci ritorno domani è un grossista che vende al dettaglio il sabato mattina io ci vado cosi risparmio le spese di spedizione :-)) ha molti acquari fatti in casa e mi sembrano di buona qualità, ovviamente se lo prendi da loro lo puoi richiedere coi fori per la SUMP
giangi1970
23-08-2008, 00:06
SUB-ZERO, Scusa se ti correggo ma Acquarium-concept e' un normalissimo negozio online che vende al dettaglio......che poi fornisca roba anche a altri negozi non lo so'........e sinceramente ne dubito........ #24 #24
SUB-ZERO
23-08-2008, 00:24
lo so che vende on-line ed in effetti non lo so se sia un grossista o meno, comunque so che fa da negozio al dettaglio solo al sabato mattina a meno di appuntamento :-))
Justin, quindi?
scusa ma non ho proprio capito #24
io resto sempre dell'idea che se si deve ancora fare la vasca, tanto vale ragionare sulla lunghezza dei tubi. se la vasca c'è già ed è da 100, amen, ma se la deve ancora fare è una cacchiata farla più lunga.
allora sjoplin io son ancora in fase di progettazione e grazie a voi sto dissipando parecchi dubbi che avevo e che ancora ho. il problema che ricordando sempre che è la mia prima vasca mi sembra eccessivo prendere una 120cm....son arrivato alla 100cm perchè voglio fare le cose per bene,ma non spingermi oltre sia per i costi sia per lo spazio sia per l'impegno....cmq apprezzo questo fervore....
maka, Tutto bene.....anche la plafoniera.......5 cm per lato non sono un problema.......
Se non sono indiscreto mi dici da che negoziante ti sei rivolto e che prezzo ti ha fatto.....in m.p. si intende........
giangi basta andare sul sito ci sono delle configurazioni già belle e pronte che puoi modificare a tuo piacimento....c'è anche il prezzo.
giangi1970
23-08-2008, 20:21
maka, Ma su aquariucoralreef???
domanda sorge spontanea ma il pozzetto di tracimazione e i fori per la sump qual'è la differenza?nel primo caso non si buca la vasca?sjoplin mi diceva che forse c'è qualche lato negativo con la tracimazione.
illuminazione plafoniera 6 o 8 da 39w (100cm ma come dice sjoplin i tubi sempre da 90 sono...)
oppure devo orientarmi sulle hqi
giangi1970
23-08-2008, 20:40
maka, Allora.....per fare il pozzetto di tracimazione devi forare la vasca per far arrivare i tubi in sump....quindi sono la stessa cosa.....
Se vuoi allevare sia molli che lps ma soprattutto per gli Sps 8 tubi sono moooolto meglio......
I 10 cm che ti restano(5 per lato) anche se non sono illuminati al 100% non e' un problema e comunque non e' che la luce finisca perpendicolarmente alla fine del neon.......quindi non e' un gran problema......
I 10 cm che ti restano(5 per lato).
15,01 per l'esattezza :-D :-D :-D
sjoplin non te ne scappa una hihihihihi
giangi1970
23-08-2008, 21:24
sjoplin, #23 #23 #23 #23 Me lo aspettavo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giangi1970, -20 io che ti volevo stupire -20
maka, augurati di non trovarti mai a tavola con me a far 2 chiacchiere... chiedi a giangi :-D :-D :-D
giangi1970
23-08-2008, 22:45
maka, E soprattuto non tirar mai fuori discorsi su valori o numeri.....perche' non ne esci vivo....... :-D :-D :-D
giangi1970, mi è venuta un'altra turba #19
il t5 da 39 è lungo 849 mm. ma la misura comprende sia le spine che la capsula.
azzarderei un altro paio di cm #24
e siamo a 17 su 100cm di vasca #24 #24 #24
mi sa che su sta cosa non ci dormo, stanotte :-D :-D :-D
giangi1970
23-08-2008, 23:17
sjoplin, Caxxo....tu sei malato!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
Saperlo prima li ho buttati due giorni fa' senno li misuravo.......... #23 #23 #23
forse valuto le hqi con le 2 luci lunari
Plafoniera AQ Liton 2 x 150 Watt + 2 x 39 Watt T5..... è di 88 cm
per la vasca da 100cm che ho in mente andrebbe bene....
le hqi mica devono sovrastare la vasca in tutta la sua interezza così potrei superare il problema che mi sta creando trovare una illuminazione decente...visto che la misura dell'acquario 100 è davvero rognosa....
come sono le Liton è l'unica che ho trovato che in 88 cm mi mette 2 hqi d 150.
grazie lavori in corso...........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |