PDA

Visualizza la versione completa : SCALARI CONTRO CARDINALI


metallica
30-08-2005, 17:03
Ma anche gli scalari molto piccoli (3 cm. circa) si pappano i cardinali? Io ne ho tre piccolissimi ma ho una moria di cardinali e petitelle e vorrei sapere se è a causa loro. Inoltre è mai possibile che solo nel mio acquario molly e platy non si riproducano? Oppure sono gli scalari che fanno una strage di avannotti? Ma è possibile che non ne abbia mai visto nemmeno uno? Sono così piccoli che mi sembra strano che possano fare danni simili. Almeno un avannotto in mezzo alle foglie dovrebbe riuscire a sfuggirgli e darmi la possibilità di trovarlo quando mi sveglio la mattina o quando torno dal lavoro. Scusate l'ignoranza ma sono più ferrata sul marino che sul dolce.

gi.an.nin
30-08-2005, 17:17
Mi sembra davvero strano che degli scalarini
si mangino pinnuti di quelle dimensioni...
Quando è stato allestito l'acquario?
Litraggio?
Ah....Molly e Platy,non dovrebbero starci
in quel biotopo.......

P.S.Benvenuta nel dolce... #22

faby
30-08-2005, 17:19
quoto...

molly e platy sono intrusi...

no se sono piccoli gli scalri no si amngiano quei pesci lì... al massimo avannotti...

se ti muoviono cardinali e petitelle è per altri motivi....

ciao! :-))

metallica
30-08-2005, 18:26
Ve lo avevo detto di scusare la mia totale ignoranza. L'acquario è un 120 litri e ha un anno anche se devo ammettere che l'ho un po' trascurato a causa del costante impegno del marino. Ma che cosa posso mettere insieme ai molly e ai platy? Scusate ma a me piacciono troppo. A questo punto creo un biotipo adatto a loro se mi suggerite le specie che posso mettere insieme. E poi se i valori dell'acqua sono buoni cosa può aver causato quella moria?

molly
30-08-2005, 21:14
Un acquario per pecilidi andrebbe fatto solo con pecilidi, quindi secondo me insieme a molly e platy potresti aggiungere solo guppy o portaspada.

Se i valori sono buoni sinceramente non saprei a cosa imputare le morti dei tuoi pesci. Quanti erano in 120 litri?

NPS Messina
31-08-2005, 01:11
Ti ho spostato nella sezione ciclidi sudamericani :-)

metallica
31-08-2005, 12:35
Allora, ricapitoliamo: vi faccio un elenco di cosa ho in vasca se mi promettete che nessuno mi lincia, e voi dovreste dirmi cosa devo assolutamente togliere, cosa posso lasciare ed eventualmente cosa posso aggiungere.
Platy rossi, black molly, velifero bianchi, cardinali, petitelle, scalari, ramirezi, betta, rasbore. Una bella macedonia vero? Ma se io non me ne intendo e il negoziante me li vende senza dirmi che insieme non ci possono stare io che cosa ci posso fare? Come diceva qualcuno nessuno nasce "imparato"!!!!
Grazie sin d'ora dell'aiuto.

molly
31-08-2005, 13:41
Hai almeno tre diversi biotopi, quindi secondo me dovresti scegliere cosa tenere in acquario, o fai una vasca con i soli pecilidi e quindi con platy, black molly e velifere, o realizzi un acquario con cardinali, petitelle e ram, oppure un acqaruio con betta e rasbore. #24
Gli scalari in 120 litri ci metterei solo una coppia se vai per la riproduzione, altrimenti li riporterei indietro. #07
Non credo che ti si possa linciare, a tutti noi ai nostri albori con l'acquariofilia prudevano le mani su quali pesci comprare prima e poi "amici pescivendoli" li abbiamo tutti: cercano sempre di propinarti il classico fritto misto #23

faby
31-08-2005, 14:27
sì un bel fritto...

DSevi scegliere quelli che preferisci, o pecilidi, o sud americani o asiatici... a te la scelta...

Che valori hai in vasca??


ciao!

metallica
31-08-2005, 14:57
Come ho già detto non voglio rinunciare ai molly e ai platy. Il problema è che anche i ram e i cardinali mi piacciono da impazzire. Ma se io riporto indietro gli scalari, le rasbore e i betta sarebbe proprio tanto grave tenere insieme gli altri? Insomma i pesci soffrono? Cosa potrebbe succedere? Eventualmente Cosa posso aggiungere oltre ai portaspada di bello e colorato?

molly
31-08-2005, 19:49
Se non vuoi rinunciare ai molly e ai platy credo che non hai molta scelta, oltre ai portaspada puoi mettere i guppy. Rasbore e betta provenvono da altre zone dove vi sono differenti caratteristiche dell'acqua, per intenderci i pecilidi vivono in acque dure e dal pH basico con temperature medio base rispetto alla norma
Di contro il combattente tollera poco le basse temperature è il pH se non acido è su valori neutri e "adora" le code dei guppy
Si può anche cercare di farli convivere, ma si tratta sempre di un compromesso.

molly
31-08-2005, 19:51
Dimenticavo: ram e cardinali provengono da zone "più estreme" rispetto ai guppy, vivono bene in acque acide e povere di sali minerali, vedrei meno bene questo tipo di adattamento con i guppy

faby
31-08-2005, 23:30
quoto...

se scegli molly e platy allora tieniti solo su pecilidi...

se scegli betta e rasbore tieni loro e al massimo ti consigliamo altro...

se scegli di tenere ram e cardinali devi tenere acqua acida e quindi usare osmosi...

ciao!

metallica
01-09-2005, 11:37
Ciao ragazzi!!!
Innanzitutto vi ringrazio per i consigli e la pazienza. Ieri sera ho restituito i tre scalari al mio negoziante che mi ha dato in cambio una bellissima coppia di portaspada ( bellissimi, non li avevo mai avuti) e due molly marmorizzati. Inoltre ho spostato in un altro acquarietto più piccolo il betta maschio, le tre femmine e le rasbore. Adesso che ho tolto il combattente, stasera vado in un altro negozio dove mi servo abitualmente e prendo qualche guppy perché l'ultima volta che ci sono stata ne aveva di bellissimi, anche se non li avevo potuti prendere a causa del betta. Ora come intrusi nel biotipo ci sono solo più i cardinali, le petitelle e le due coppie di ram. Per quanto riguarda questi sono ancora molto indecisa sul da farsi. So che la soluzione migliore sarebbe portarli indietro e farmeli cambiare con dei guppy ma DIO COME MI RUGA!!!!
Non c'è proprio una scappatoia?

gi.an.nin
01-09-2005, 12:15
Beh....la soluzione ci sarebbe......
Allestisci un terzo acquario..... :-)) :-))
Cosi ci puoi mettere i pesciozzi amazzonici,
e te li tieni tutti quanti... ;-)

Ma per curiosità,i Betta,e le Rasbore in quanti litri
stanno?

faby
01-09-2005, 12:24
quoto...

o li riporti indietro o li tieni in un altra vasca...

appunto i betta e rasbora in quanti litri sono?

molly
01-09-2005, 14:04
Un'ultima cosa: i pecilidi, specie i guppy si riproducono in modo vertiginoso, quindi ti consiglierei di non sovrappopolare la vasca. Solitamente andrebbero tenuti in base ad un rapporto: tre femmine e un maschio per evitare che quest'ultimo arrivi anche ad ucciderle con i suoi insistiti corteggiamenti. -04
Ciao!

PavelGTC
01-09-2005, 22:47
a proposito di cardinali........ke differenze ci sono tra quelli selvatici e quelli di allevamento?non mi rispondete "la provenienza"
perchè quelli selvatici costano di più?non sono più soggetti a morie?

faby
01-09-2005, 22:50
quelli selvatici non costano di più... di solito non sappiamo nemmeno se sono di cattura o di allevamento... cmq ormai sono quasi tutti di llevamento per fortuna...

ciao!

PavelGTC
01-09-2005, 23:03
no! #07 guarda i pesci di abissi... #24

metallica
02-09-2005, 11:40
Sì, così esco di casa io per far posto ai pesciuli!!! Calcola che io ho già una bestia di acquario marino che con gli altri due fanno già tre. Se ne allestissi un'altro arriverei a quattro e poi metto su un negozio, anche se l'ultimo dove ho messo i betta e le rasbore è solo un 30 lt.
Ieri sera ho comprato i guppy. Bellissimi!!! E per la prima volta dopo un anno dall'allestimento dell'acquario una femmina di platy ha partorito, anche se gli avannotti sono finiti da pasto agli altri pesci. Adesso ho una velifera incinta che è quasi al termine. E' enorme! Stamattina l'ho spostata nella sala parto onde evitare che se li pappino di nuovo. Sapete com'è io ho il cuore tenero e 'sta cosa mi prende troppo male. Probabilmente il fatto di aver sostituito le piante finte con quelle vere a qualcosa è servito.

gi.an.nin
02-09-2005, 11:50
Ma guarda, che parecchi qui sul Forum sono già
al quarto,compresa me, e qualcuno
anche oltre... :-)) :-))
E non sono negozianti.... ;-)
Se non lo vuoi fare per problemi
di spazio,posso capire per,altro no
,mi dispiace...... #24
Comunque con quattro Betta e un numero
imprecisato di Rasbore,in una trentina
di litri,scarsi...la vedo tragica.... -28d# -28d#

fastfranz
02-09-2005, 12:04
Sì, così esco di casa io per far posto ai pesciuli!!!

Guardati ... la mia firma (e conta le vasche!!!) :-D :-D :-D :-D :-D

metallica
02-09-2005, 12:43
Mamma mia ma che casa hai? -05
Comunque, anche se io di spazio ne avrei in abbondanza, purtroppo ho un compagno che già mi critica per la mia passione/ossessione per il marino. Se fossi da sola io mi riempirei la casa di acquari. Inoltre ho due pastori tedeschi, quattro mici, una casa enorme da pulire, un bimbo di quasi otto anni, un compagno ed un lavoro che mi tiene fuori casa dodici ore al giorno. E purtroppo solo due mani... Tutti gli animali se si prendono, pesci compresi, poi bisogna curarli ed accudirli e devo dire che un altro acquario, per quanto piccolo ed autonomo possa essere non riuscirei proprio a gestirlo anche se lo vorrei.
Comunque ieri sera ho riportato indietro anche le rasbore, in quanto mi sono accorta che in 30 litri, anche se abbondanti, e con i betta, erano sacrificate. Adesso ci sono solo il maschio, due femmine di taglia media ed una piccolissima. Stamattina mi sono accorta che il maschio aveva allestito il nido di schiuma galleggiante. Speriamo bene.
Ma se i piccoli nascono, è meglio toglierli dai genitori? Anche loro si pappano i figli?

molly
02-09-2005, 16:18
Comunque, anche se io di spazio ne avrei in abbondanza, purtroppo ho un compagno che già mi critica per la mia passione/ossessione per il marino. Se fossi da sola io mi riempirei la casa di acquari.

A chi lo dici....io di acquari ne ho due: 160 e 100 litri + una vaschetta di quarantena di 20 litri. Avevo fatto la proposta a mia moglie per un terzo acquario, mi ha detto che sarebbe andata dall'avvocato a chiedere il divorzio #09 #06


Ma se i piccoli nascono, è meglio toglierli dai genitori? Anche loro si pappano i figli?


Credo che dopo aver deposto la femmina vada tolta prima di essere uccisa dal maschio, è lui che si occupa delle uova #36#

Xander Cage
02-09-2005, 18:17
io invece non so niente del marino, ma non esistono anche lì dei biotopi? possibile che non sapevi niente di biotopi e valori dell'acqua? #24

metallica
02-09-2005, 19:29
I valori dell'acqua sono sicuramente molto più importanti nel marino che nel dolce. Ma i biotipi non esistono. Ci sono solo pesci che puoi o non puoi mettere con gli invertebrati e pesci simili che è meglio non mettere insieme perché se menano. Stessa cosa per i pesci dello stesso tipo. Ma sostanzialmente due pesci marini tropicali che provengono da due parti opposte del mondo possono essere messi tranquillamente insieme.

metallica
02-09-2005, 20:04
Avevo fatto la proposta a mia moglie per un terzo acquario, mi ha detto che sarebbe andata dall'avvocato a chiedere il divorzio


Meno male che non sono la sola ad essere perseguitata da compagni intransigenti e genitori petulanti. Mal comune, mezzo gaudio!!! Il mio compagno continua a ripetermi che con i soldi che spendo per i miei pesci si sarebbe già comprato un'altra macchina (purtroppo il marino, se lo vuoi allestire e gestire come si deve ha dei costi abbastanza elevati) e che a causa dei miei animali non riesco a trovare del tempo per me stessa. Non ha ancora capito che per me è una passione e che preferisco di gran lunga accudire loro che concedermi una giornata di ozio. I miei invece, che come tutte le persone ignoranti odiano gli animali, mi ripetono che il mio salotto sembra un magazzino e mio padre, rinfacciandomi puntualmente i soldi che spendo per i pesci è già arrivato per ben tre volte a minacciarmi di avvelenare i miei tesorucci pinnuti. Io gli ho risposto senza mezzi termini che sarei capace di scorticarlo vivo se solo osasse anche solo pensarci.
Io non li capisco! #07 Comunque da questa lotta giornaliera ne esco sempre vittoriosa anche se con un fegato tanto!!!

Xander Cage
02-09-2005, 21:03
eppure l'acquario è un bel ornamento per la casa, lussuoso, stupendo e chi piu ne ha piu ne metta. in salotto è la fine del mondo

metallica
02-09-2005, 22:43
Come hai ragione! Oltretutto, se sono ben curati e tutte le attrezzature ben nascoste nei mobiletti o adeguatamente mimetizzate non vedo proprio dove sia il problema. Ma come ho già detto l'ignoranza è una delle cose più brutte. Se uno non ama gli animali non è in grado di provare neppure amore per la vita e per la bellezza della natura. Figuriamoci se sono in grado di giudicare obiettivamente il mio salotto. A me piace e questo per me è l'importante! Ma aggiungerne un altro sarebbe cercarsi volutamente grane, discussioni e litigate. Cercherò di aggiustarmi in qualche altro modo. Per adesso la moria di cardinali è cessata ( ne sono rimasti solo due e quattro petitelle). Speriamo bene.

NPS Messina
03-09-2005, 00:23
Ok ragazzi...scusate ma è il mio dovere...
chiudo il topic in quanto l'argomento principale non è più in discussione.
Metallica,ti auguro ogni bene per la tua avventura nel mondo dell'acqua "sciapa"....
:-)