Visualizza la versione completa : problema con Montipora digitata
giuseppe1963
17-08-2008, 17:12
ciao a tutti, ragazzi ho notato da un po di tempo che la montipora rosa della mia vasca, nella parte centrale, ha incominciato a perdere il tessuto che viene ricoperto da alghe rosse, per il resto la crescita delle punte avviene in maniera normale. oggi sulla stessa montipora ho notato un vermetto che continua ad emettere filamenti, puo essere questo la causa?? sto vermetto con delle antennine che esce fuori dalla montipora ke roba è ??sono mica è della razza delle turbellarie???
ALGRANATI
17-08-2008, 21:49
giuseppe1963, il vermettino è innocuo, invece controlla di notte con una torcia se sopra al corallo vedi degli animaletti piccolissimi bianchi con delle crestine sulla schiena
giuseppe1963
18-08-2008, 18:55
ciao ALGRANATI, grazie per la risposta, stasera controllo ma sti animali ke dici tu cosa sono??
GreenPeace
18-08-2008, 20:10
probabilmente nudibranchi.. -28d#
giuseppe1963
19-08-2008, 13:20
raga, allora ho controllato ieri sera, ma di questi animaletti che dite voi nussana traccia....
GreenPeace
19-08-2008, 14:47
giuseppe1963, non sempre si vedono..
se la montipora in questione sbava dove perde il tessuto probabilemnte sono nudibranchi,diversamente potrebbe tirare dal basso per fame.
giuseppe1963
19-08-2008, 15:17
ciao GreenPeace, no non sbava, la perdita del tessuto non è alla base ma inizia dal centro e continua verso l alto del resto vedo che cresce bene, bho nn so
GreenPeace
19-08-2008, 15:20
giuseppe1963, che alimento somministri??
giuseppe1963
19-08-2008, 15:33
Scusa GreenPeace, adesso sono andato a controllare e ho notato come una polverina dove perde il tessuto, vuoi dire questo per sbavare???
Come alimentazione uso Koral day 6, Koral day 1 e Prho7 sistema xaqua.
giuseppe1963, riesci a mettere una foto? questo comunque è un esempio di animale attaccato dai nudibranchi
http://img295.imageshack.us/img295/7982/mala1mc8.jpg (http://imageshack.us)
giuseppe1963
19-08-2008, 19:40
ecco alcune foto(speriamo si veda qualcosa), comunque la perdita del tessuto è nella parte centrale tra la base ed i "rami" http://www.acquariofilia.biz/allegati/new_new_immagine_020_752.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/new_new_immagine_021_155.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_021_200.jpg
ALGRANATI
19-08-2008, 21:42
potrebbe essere pompa che gli spara davanti o poca luce
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |