PDA

Visualizza la versione completa : cerco progetto per Reattore di calcio fai da te!!!!!!!!!!


scorpion27
17-08-2008, 14:38
Salve,volevo chiedere a qualc'uno se gentilmente ha dei progetti per autocostruirmi un reattore di calcio,performante per un'acquario di 400 litri netti,anche se di + va bene,con recupero co2,quello sul fai da te,mi lascia perplesso su alcuni punti e non capisco come mai ha due pompe quando la maggior parte dei reattori in commercio ne ha una,grazie!!!!!!!!!!!!!!!! ;-) ;-) ;-)

Sandro S.
17-08-2008, 14:59
mi agrego...servirebe anche a me

Supercicci
17-08-2008, 17:37
questo vi piace?
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=191415&highlight=

pepa_90
17-08-2008, 21:53
Supercicci, hai mp :-)

scorpion27
20-08-2008, 23:10
Ciao supercicci,può anche andare è fatto molto bene,ma manca portasonda e recupero co2,poi non mi piacciono le viti in acciaio,io avrei messo galletti di teflon,con che materiale l'hai realizzato?che colla hai usato,non è che potresti aggiungergli quello che serve a me e farmi avere il progetto con l'elenco del materiale che serve???grazie,almeno tu hai risposto!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-))

Supercicci
21-08-2008, 21:00
scorpion27,
Ciao, no manca il portasonda e uscita acqua trattata, c'è da fare due buchi sul tappo.... per le viti dato che si volevano svasate è uscita la storia dell'inox, ma uno può fare la filettatura che gli pare e mettere le viti che vuole,
Il cilindro è in plexi 140/150 estruso, come il tubo che va alla pompa di 20mm
il fondo e la parte superiore è in pvc di 15mm
il fondo è stato tornito 5mm per alloggiare il cilindro e dare + presa alla colla.
la parte superiore solidate con il plexy ha una ripresa di 5x5mm per l'appoggio del cilindro e relativo incollaggio, con la sede a distanza di pochi mm per l'o-ring.
Il tappo è svasato internamente per favorire lo spostarsi del CO2 verso il centro (recupero CO2)
il resto sono raccordi JG (forwater) e giunti in pvc
la piastra forata (100fori....) è di 6mm di spessore e supportata da tre cilindretti di 8mm incollati forando il cilindro in plexy (usata colla apposita me ne sono fatta dare un pò da quello del plexy)
Per tutti gli incollaggi pvc/plexy ho usato colla epoxy bicomponente (30minuti) previo irruvidimento delle parti da incollare ... ho fatto una prova tra un giunto in pvc ed il tubo in plexy dopo l'incollaggio .. messo in morsa, ho spaccato tutto, ma non si è scollato, la colla la puoi trovare anche nei negozi di modellismo.
L'unico problema che vedo è la tornitura, se vuoi fare un lavoro a modo.
Comunque abbiamo riprodotto un oggetto che in commercio non va meno di 400 euro