PDA

Visualizza la versione completa : illuminazione cayman 80


fabbri
17-08-2008, 12:59
ho da poco avviato il mio primo cayman 80.

l'illuminazione di serie prevede 2 neon 18watt.
tra i due neon vi sono gli attacchi per cuffie aggiuntive che mi permetterebbero di montare un neon da 15watt.

volevo sapere da voi se pensavate potesse tornarmi utile aggiungere un altro neon visto che il litraggio della vasca è di 120l lordi ed il rapporto watt litro è relativamente basso.

grazie a tutti..

ciao ciao

pier81
17-08-2008, 14:13
B'è 36 w su 80lt sono pochi se puoi un neon aggiungilo così magari potrai permetterti di mettere qualche altra piantina più esigente!....poi dipende che acquario vuoi fare che piante ti piacciono....

miccoli
17-08-2008, 18:36
aggiungilo
magari con interruttore separato
ti puo tornare utile
36 w su 120 lt sono circa 0,3 wl
con un altro neon sei a posto per coltivare la maggior parte delle piante
:-))

Maiden
19-08-2008, 14:24
il cayman 80 ha scarsi 100litri, cmq, come ti hanno detto, dipende dalle piante che vuoi coltivare.. ;-)
certo è che, se hai già la predisposizione e non devi fare grandi modifiche (come ho dovuto fare io -28d# ), un altro neon non ti costa niente aggiungerlo... :-)

emilvivi
20-08-2008, 22:31
raga, a proposito di modifiche...
...scusate la domanda banale, ma per me non lo è...
il mio askoll ha di serie un neon da 15W sul coperchio...
ho visto però che vendono plafo interessanti per migliorare la mia vasca... ma poi come faccio a coprire la vasca?
-11

Maiden
21-08-2008, 11:30
emilvivi, se ti riferisci alle plafo per acquari aperti, ovviamente l'acquario deve essere aperto, e quindi la "copertura" va tolta... ;-)
per conservare il coperchio, dovresti fare delle modifiche per inserire altri tubi nel coperchio stesso, ma, dal mio punto di vista, fai prima a scoperchiare la vasca.. :-)

emilvivi
21-08-2008, 17:43
Maiden, in effetti non sono esperto, e stavo facendo confusione...
la mia vasca è coperta, e con 1 solo neon nel coperchio.

avevo in mente di mettere una plafo per vasche aperte, e poi metterci su una lastra trasparente... ma ad immaginarmela mi pare uno schifo...

quindi dovrei modificare il coperchio per poter ospitare altri tubi, ma non ho il coraggio di farlo: so che a metà strada mi inchiderei fatalmente!
:-(

Maiden
22-08-2008, 14:22
emilvivi, non so che acquario hai, ma in generale modificare il coperchio per inserire altri tubi non è una cosa così complicata, però ovviamente se non te la senti devi trovare un altra soluzione.. ;-)
a mio avviso, la cosa più semplice è scoperchiare la vasca e mettere una plafo esterna, anche perchè gli acquari aperti, imho, sono molto più belli... :-)

mogan
22-09-2008, 22:16
Come da oggetto, anche io ho un cayman 80 e le due lucine da 18w penso proprio non bastino.
Volevo prendere la seguente plafoniera:
PLAFONIERA OVERTANK T5 MARINO ARCADIA DA 80 CM 2x24W T5
ovviamente cambiando i neon, che dite, va bene?
Mi date un consiglio sui neon da accoppiarci?
Come piante ho poca roba, anche se vorrei metterne di più: un po' di glosso. delle anubias nana e alcune bacopa (credo si chiamino così).
Somministro regolarmente co2 e ho normalmente i valori kh 4 e gh 8 ph 7.5.
Fertilizzo col protocollo dennerle (A1+S7+E15).
Per ora sinceramente i risultati sono scarsi, piante crescita molto lenta e alghe tantine. Per questo ho pensato ad aumentare l'intensità della luce, forse dovrei mettere anche delle piante a crescita rapida.
Grazie a chi voglia rispondermi.
Saluti,
Marco

Maiden
23-09-2008, 09:57
mogan, sono solo quelle piante le hai?? #24
se si, togliendo la glosso, i 36w di serie potrebbero bastare, e gli scarsi risultati (alghe comprese) potrebbero essere causati da qualcos'altro...
compila il profilo cmq... ;-)

pier81
23-09-2008, 16:10
metti una 4*24 su ebay sene trovano a bizzeffe e ti puoi permettere quasi tutte le piante e spendi 1/3 Con arcadia butti i soldi e basta!

mogan
23-09-2008, 21:32
mogan, sono solo quelle piante le hai?? #24
se si, togliendo la glosso, i 36w di serie potrebbero bastare, e gli scarsi risultati (alghe comprese) potrebbero essere causati da qualcos'altro...
compila il profilo cmq... ;-)
Ho compilato il profilo (anche se non credo di aver fatto un gran lavoro, mi mancano le foto e alcuni dettagli, ma non ho molto tempo ora).
Volendo specificare meglio il problema delle alghe, si crea come una sorta di patina verdastra gelatinosa sia sui vetri che piano piano si opacizzano fino a diventare completamente verdi (nel giro di due settimane), che sulle piante, che vengoon come mangiate dalle alghe che le ricoprono per intero.
Cercherò di postare delle foto per dettagliare la cosa. Se cambio l'acqua due volte a settimana la cosa diminuisce un po' ma non si ferma del tutto.
L'acqua poi è anche un po' maleodorante.
Grazie
Marco

Maiden
24-09-2008, 11:48
mogan, ti consiglio di postare in alghe.. ;-)
comunque manca un valore fondamentale in questo caso, e cioè i nitriti (no3), e, nel caso avessi il test, sarebbe utile sapere anche il valore dei fosfati.. #36#
altra cosa, l'aquarelle non è un gran che come lampada (mia opinione), ma, ti ripeto, scrivi un topic dettagliato nella sezione alghe e riceverai sicuramente un aiuto... ;-)