Visualizza la versione completa : nuovo acquario
Ciao mi hanno regalato un nuovo acquario vitrea jw80 (140 litri) con sump e vorrei alcune dritte per allevare molli e 3-4 piccoli pesciolini.
Basta l'illuminazione montata 2x24w t5?
quale schiumatoio mi consigliate?
che tipo di pompe per il movimento del'acqua?
Per adesso penso di prendere 30 kg di roccie vive ma prima di metterle volevo completare la vasca tecnicamente.
Ciao.. benvenuto!
Come illuminazione direi almeno 4, meglio 6 x T5 39W
Schiumatoio, personalmente mi sono trovato bene con l'Hydor Performer... comunque ce ne sono molti altri buoni tipo LG, DELTEC, ecc.. magari prendilo leggermente più grande così se decidi di ampliare la vasca non rifai la spesa...
Pompe di movimento TUNZE, tipo turbelle nanostream 6025 o 6045 con o senza controller elettronico (dipende dal tuo budget).
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter052
Come pompe di movimento possono andare bene due hydor koralia 3 da 3200 l/h
Sandro S.
17-08-2008, 19:49
Come pompe di movimento possono andare bene due hydor koralia 3 da 3200 l/h
#36#
ovviamente il flusso è diverso.
considera che le due coralia non le puoi alternare,perchè a spengersi e accendersi si spaccano,sempre che tu abbia intenzione di farle alternare e non tenerle fisse,
ps devi prendereanche un impianto di osmosi
Le posso tenere fisse accese
leana.p, con 15/20€ cad. in più ti prendi 2 Tunze Nanostream 6045 da 4500 l/h e le metti sotto timer come ho fatto io (alternate 6 ore con 1/2 ora di sovrapposizione) oppure, allo stesso prezzo, prendi delle 6025 da 2500 l/h.
Quoto remank x l'impianto di osmosi con pre-filtro... così ti fai tu l'acqua e, oltre a risparmiare, sai cosa metti in vasca...
Poi, piano piano, inizia a prenderti anche i test principali PO4, NO2, NO3, PH.
lifeguard_fabio
17-08-2008, 22:28
le koralia3 vanno bene...considera che quello che voleva dire remank è che non sono indicate per essere alternate su tempi brevi (tipo 10 secondi)... :-)
McRogers
18-08-2008, 12:12
considera che le due coralia non le puoi alternare,perchè a spengersi e accendersi si spaccano,
remank, io le alterno a cicli di 6 ore con timer separati... quel rumoraccio che senti quanto hanno lo spunto non ti deve preoccupare, è del tutto normale serve (in parole mooooolto povere...) al motorino della pompa di allinearsi a "girare" nel verso giusto. ;-)
le koralia3 vanno bene...considera che quello che voleva dire remank è che non sono indicate per essere alternate su tempi brevi (tipo 10 secondi)...
esatto
remank, io le alterno a cicli di 6 ore con timer separati... quel rumoraccio che senti quanto hanno lo spunto non ti deve preoccupare, è del tutto normale serve (in parole mooooolto povere...) al motorino della pompa di allinearsi a "girare" nel verso giusto.
il problema è che ,a parere di chi ce lha avute per molto tempo dopo un po' si spaccano,ho avuto conferma anche da altri utenti del forum
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2150659#2150659
guardate la 4a pagina di questo topic
McRogers
18-08-2008, 13:45
remank, tieni presente 2 cose:
- le Koralia hanno avuto dei problemi con chiamamola una "prima serie" di pompe (gente che prendeva la scossa mettendo la mano in acqua). Da un certo numero di serie in poi (che adesso non ricordo ma se chiedi alla Hydor te lo dicono di sicuro) sono state migliorate. infatti:
- utilizzo la Koralia nano a cicli alternati di 15 minuti da 6 mesi e (grattatina) funziona perfettamente.
a parere di chi ce lha avute per molto tempo
io preferisco testare di persona, e per adesso sono soddisfatto della Nano, della 2 e della 3. La invece 1 ha pochissima potenza in spinta, dopo 15 cm non la si sente nemmeno. La 4 non l'ho provata.
p.s. Nessuna mi si è mai "rotta".
ma ogni volta che riattacca fa anche a te quel rumore tac tac tac che suppongo sia il magnete?
quel rumore non mi piace proprio..
McRogers
18-08-2008, 14:06
remank, si lo fa anche a me.
Brevemente, un motorino in corrente continua gira in un verso o nell'altro a seconda di come viene polarizzato (es. le classiche pile forniscono tensione e corrente continua).
Siccome invece la corrente che fornisci attaccando la spina non è continua ma alternata, può succedere che al momento dello spunto il motorino potrebbe trovarsi polarizzato al contrario (a seconda dell'onda alternata in ingresso), e questo farebbe girare la pompa "al contrario" risucchiando l'acqua invece che pomparla. Con quell'accorgimento (il tac tac) il rotore si riassesta automaticamente per spingere nel verso giusto.
Non dovrebbe comportare problemi alla pompa, però le nuove Koralia Magnum le hanno fatte senza alberino mi sa proprio perchè con questo sistema, siccome sono potentissime, lo spaccherebbero.
Sandro S.
18-08-2008, 14:11
se usi la funzione "cerca" lo si è spiegato molte volte.
remank, si lo fa anche a me
scusa e non ti da fastidio sentirlo ogni 25 min?
ps :grazie per la spegazione tecnica
McRogers
18-08-2008, 14:26
grazie per la spegazione tecnica
no problem :-)
Non da fastidio perchè la Nano quando va in OFF/ON (ogni 15 minuti) è talmente piccola che praticamente non si sente niente. La 2 e la 3 si sentono ma quella cambiano ongi sei ore.
Aggiungo inoltre (e poi basta perchè mi sa che siamo andati fuori tema...) che per utilizzarle a cicli brevi tipo per simulare maree/onde, hanno fatto le Koralia 12V (da abbianare però a relativo controller).
Essendo alimentate a 12V appunto credo non presentino il problema dello spunto. Quindi magari niente rumore, però costano un po di più, e ci vuole il controller.
remank, io ho la pompa marea 2400 e appena c'è un piccolo calo di tensione sembra un treno a vapore :-D ,
tanto è vero che stavo pensando di cambiarla subito con una koralia, ma a quanto pare è difetto di tutte le pompe che girano a 220v
la soluzione sarebbe trovare le pompe che girano a 12v, ma quale ?
Per le pompe ne prendo due, le tunze nanostream 6045 e come schiumatoio puo' andare bene un h&s type 110-F200 ?
giangi1970
19-08-2008, 16:53
leana.p, Ciao.........lista della spesa.......
Schiumatoio H&s 110 o Hydor performer 400 dp....a me piace di piu' l'Hydor......non fosse altro epr l'assistenza ottima che offrono e per il fatto che e' doppia pompa......
Pompe movimento.....due Koralia 3 ....da alternare ogni 6 ore.....ottime pompe....assistenza come sopra.......Due Tunze costerebbero piu' di 50€ in piu'......
Impianto osmosi.....ACR 190......a meno che non peschi l'acqua dalle fogne ti durera' 3-4 anni senza cambiare filtri.......
Rabbocco automatico Tunze o Ruwal entrambe buonissimi.....per l'acqua di osmosi per il rabbocco basta una tanica.........
Test vari.....Salifert......
Illuminazione 4X39 T5...per i molli va' benissimo......
Se vuoi qualche dritta per risparmiare qualche euro contattami in m.p.
McRogers, senza controller quelle a 12v non funzionano, questa cosa ancora non l'ho capita, non trovo informazioni #24
io per non sentire rumore durante la notte quando si abbassa un pò la tensione sarei disposto a spendere 10€ in più, ma non sò se sono buone o meno visto che sono nuove e nessuno le ha provate
giangi1970
20-08-2008, 08:10
Justin, Le Koralia a 12V senza controller non vanno..........
azz quindi sono altre 320€ circa di controller #17
le tunze hanno pure questo problemino ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |