Visualizza la versione completa : Solo pesci
Sono orientato verso un allestimento di un acquario per soli pesci. Siccome sarei orientato ad un acquario tematico, volevo da voi sapere dove potrei documentarmi per la scelta degli animali da poter inserire. Sarei orientato per scegliere pesci angelo oppure balistidi.
Per i mod: ho già postato in allestimento e manutenzione la richiesta dei consigli tecnici, qui mi riferisco esclusivamente alle specie animali
Dipende solo dal litraggio.. io farei una bella vasca di pesci non mantenibili in vasche di barriera normali.
Una murena , uno Pterois , qualche farfalla , e qualche angelo.. ma ci vuole spazio.. e pure parecchio.
la vasca è sempre la stessa del mio profilo, più o meno 400 litri. Murene no, non è un animale con cui mi voglio cimentare
Alessandro Falco
25-08-2008, 16:14
io metterei un pygolites ed un conspicillum... e un paio di pescetti piccoli
Riccardo2830
25-08-2008, 17:34
nesto, io metterei un volitans..pesce fantastico dal mio punto di vista e magari una calloplesios altivelis...
per me sono due pesci eccezionali..
Pfft, tu li metteresti in una vasca di barriera senza piccoli pesci o gamberetti?
Alessandro Falco
25-08-2008, 18:14
si, si possono mettere senza gamberetti e piccoli pesci...
opterei piu per la callo o la chromi..
il volitans in un barriera non ce lo vedo tanto... siamo sempre con le mani in vasca!
Riccardo2830, io come cernie ne metterei altre .
Riccardo2830
26-08-2008, 09:35
Pfft, tipo? me ne era stata regalata una arancio con i puntini blu ed una riga chiara verticale sulla fronte..era piccola, sarà stata 4cm ma per il terrore che potesse combinare disastri l'ho portata al mio negoziante..
in vasca era bellissima e mangiava in modo impressionante..però non sapevo che comportamento avesse nell'acquario di barriera e soprattutto quanto poteva crescere...
grazie
Riccardo2830, a me piacciono le Cephalopholis miniata o C.polleni o C.formosa o le Variola louti.
Riccardo2830
26-08-2008, 10:44
Pfft, quella che mi è stata regalata era questa..
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/54/Cephalopholis_miniata1.JPG&imgrefurl=http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Cephalopholis_miniata1.JPG&h=1037&w=1478&sz=338&hl=it&start=15&usg=___k4L5Gb-uzg0_oBsyjzRogvwuSc=&tbnid=9XyIk8G-F6Kq8M:&tbnh=105&tbnw=150&prev=/images%3Fq%3DCephalopholis%2Bminiata%26gbv%3D2%26h l%3Dit%26sa%3DG
almeno credo..
grazie per le info..
risci a darmi qualche notizia riguardo a questo bellissimo pesce in mp
grazie mille ancora e scusate se sono andato un po O.T.
Riccardo2830
26-08-2008, 10:48
Pfft, rettifico..anche se a me sembrano identiche
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.jjphoto.dk/fish_archive/aquarium_salt/variola_louti.jpg&imgrefurl=http://www.jjphoto.dk/fish_archive/seabass.htm&h=100&w=150&sz=5&hl=it&start=11&usg=__CL6Mog39jgIEN1nWeYoUMDystE4=&tbnid=r8epqKgml184FM:&tbnh=64&tbnw=96&prev=/images%3Fq%3DVariola%2Blouti%26gbv%3D2%26hl%3Dit%2 6sa%3DG
dovrebbe essere questa...
cresce moltissimo..83cm? mi sa tanto che ho fatto bene a portarla al mio negoziante..
Pfft ma per la mia vasca cosa mi consiglieresti come tipo di pesce (taglia) e che quantità?
Non mi dispiacerebbe tenermi almeno il paracaturus hepatus e i cromis, i balistidi, anche se mi affascinano, temo che starebbero stretti per via delle taglie che raggiungono....qualche zanclus?...anche l'imperator mi piacerebbe ri-allevarlo(l'altra volta l'ho venduto perchè con la crescita mi attaccava i coralli)...!
nesto, dimmi le esatte dimensioni e ti dico come la farei io ,sia come tecnica che come animali.
la vasca è quella del profilo,grazie
mmm non è grandissima .. personalmente metterei :
1 Pomacanthus imperator o Pygoplites diacanthus
1 Chaetodontoplus duboulayi
1 Pterois radiata
2 Chaetodon non corallivori obbligati a tua scelta
1 Zanclus
Io aggiungerei anche una murena , ma se a te non piacciono non fa niente.
Grazie, il radiata mi da l'impressione che starebbe un pò stretto e poi non credo sia facile da gestire.I coralli li elimino, in funzione di questa mia decisione modificheresti qualcosa?
Per i Chaetodon ero orientato sui semilarvatus
nesto, il radiata ci starebbe e pure i semilarvatus (in coppia è meglio).
Per questo genere di pesci metterei un buon percolatore e toglierei il reattore di calcio.
percolatore con bioballs è sufficiente?Posso lasciare i Cromis, il Paracanturus, il bispinosus, il bicolor e i due ocellaris con l'anemone?Chiaramente non inserirei cosi tanti nuovi pesci come si parlava nei post precedenti, al max i 2 semilarvatus e l'imperator.
Dimenticavo:trattandosi di una riconversione ho intenzione di vendere l'attuale plafo hqi per passate ai T5, quanti watt di illuminazione sono necessari?
nesto, più ne metti meglio è in ogni caso dato che comunque la luce aiuta per via dell'ossidoriduzione.
Se non hai intenzione di mettere coralli esigenti io metterei 4 neon o massimo 6..
percolatore con bioballs è sufficiente?Posso lasciare i Cromis, il Paracanturus, il bispinosus, il bicolor e i due ocellaris con l'anemone?Chiaramente non inserirei cosi tanti nuovi pesci come si parlava nei post precedenti, al max i 2 semilarvatus e l'imperator.
E di questo che mi dici?
Coralli non ne vorrei mettere anche perchè tra i semilarvatus e l'imperator mi farebbero fuori tutto
nesto, per il filtraggio non mi affiderei SOLO al percolatore , se vuoi filtraggio solo biologico preparati a frequenti cambi d'acqua.
Per il carico di pesci ti conviene vedere come reagisce la vasca piano piano mentre la popoli.
1)perdona la mia ignoranza ma cosa intendi con SOLO il percolatore? Della sump con schiumatoio e filtro per silicati che ne faccio? Hai idea dove posso trovare spunto per costruirmene uno con bioballs?
2)i pesci che ho adesso sono compatibili con i semilarvatus e l'imperator?
3) in questo post http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=198237&postdays=0&postorder=asc&start=0 Decasei mi si suggeriva di lasciar perdere il percolatore
4)se per cambi frequenti intendi il 20% al mese non cambierebbe nulla rispetto alla situazione attuale
5)cosa differenzia un percolatore da un BUON percolatore?Volendomene costruire uno di cosa devo tenere conto? Deve lavorare esclusivamente all'uscita dello schiumatoio o può essere attraversato subito dall'acqua proveniente dal pozzetto di tracimazione della vasca?
Grazie e scusa del disturbo
Alessandro Falco
06-09-2008, 13:31
leggi bene cosa ha scritto pfft
NON solo percolatore, a meno di non fare spesso cambi dell'acqua
1)perdona la mia ignoranza ma cosa intendi con SOLO il percolatore? Della sump con schiumatoio e filtro per silicati che ne faccio? Hai idea dove posso trovare spunto per costruirmene uno con bioballs?
Lo schiumatoio tienilo e il filtro per silicati usalo per i fosfati.
Non ho idea di dove trovare progetti , credo che si trovino molto facilmente su internet.
2)i pesci che ho adesso sono compatibili con i semilarvatus e l'imperator?
Sì.. non vedo problemi enormi..
3) in questo post http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=198237&postdays=0&postorder=asc&start=0 Decasei mi si suggeriva di lasciar perdere il percolatore
Io ti ho solo dato un mio parere.. devi fare quello che pensi sia meglio.
4)se per cambi frequenti intendi il 20% al mese non cambierebbe nulla rispetto alla situazione attuale
non credo basterebbe.. devi però vedere come reagisce la vasca ..
5)cosa differenzia un percolatore da un BUON percolatore?Volendomene costruire uno di cosa devo tenere conto? Deve lavorare esclusivamente all'uscita dello schiumatoio o può essere attraversato subito dall'acqua proveniente dal pozzetto di tracimazione della vasca?
Su questo tipo di questioni non ti so aiutare, chiedi nella sezioni tecniche.
grazie mille, se ho capito bene dovrò tenere d'occhio in particolar modo i nitrati.
Per il letto fluido era un refuso, lo sto già usando per le rowa.
Quale tipo di filtraggio potrà diradare i cambi d'acqua?
Grazie ancora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |